Una curiosità: parlando dei "grandi marchi" (Pinarello, Cervelo e via dicendo), quali modelli vengono prodotti interamente in Europa? Io sapevo della Impec, che la Bmc costruiva completamente in Svizzera, senza cioè far fare in Asia il telaio e pensare "solo" alla verniciatura e ai test una volta arrivato alla fabbrica in Europa... altre ce ne sono?
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Telai 0% cinesi
|
15-07-2014, 08:49 AM
Ammazza che tenuta lo Specialized di Contador......
![[Immagine: BshYRhnIIAAiehp.jpg]](http://d25pj63blmhnvu.cloudfront.net/wp-content/uploads/2014/07/BshYRhnIIAAiehp.jpg)
15-07-2014, 09:16 PM
Ecco la spiegazione:http://www.ruedalenticular.com/2014/07/e...o.html?m=1
15-07-2014, 09:43 PM
Dunque quando abbiamo visto Riche fermo aveva già dato la bici a Contador (caduto) il quale dopo un po' si è rifermato a farsi medicare?
16-07-2014, 08:03 AM
look fa i suoi telai in tunisia, qualcosa anche in francia
colnago C59 e C60 sono fatti in italia, e comunque tutti i telaio a congiunzioni, il resto lo fa a taiwan
cipollini a quanto dice è 100% made in italy
trek mi pare che il top di gamma lo faccia in usa
altri adesso non me ne vengono in mente
colnago C59 e C60 sono fatti in italia, e comunque tutti i telaio a congiunzioni, il resto lo fa a taiwan
cipollini a quanto dice è 100% made in italy
trek mi pare che il top di gamma lo faccia in usa
altri adesso non me ne vengono in mente
16-07-2014, 09:00 AM
ah, anche la time fa i suoi telai in francia
16-07-2014, 09:28 AM
(08-06-2014, 07:51 PM)SarriTheBest Ha scritto: Una curiosità: parlando dei "grandi marchi" (Pinarello, Cervelo e via dicendo), quali modelli vengono prodotti interamente in Europa? Io sapevo della Impec, che la Bmc costruiva completamente in Svizzera, senza cioè far fare in Asia il telaio e pensare "solo" alla verniciatura e ai test una volta arrivato alla fabbrica in Europa... altre ce ne sono?bmc con l'impec usa lo stesso procedimento di colnago con C59 e C60, sono entrambi telai a congiunzioni, quindi fa fare i tubi e le congiunzioni a terzisti, sicuramente orientali, e poi incollano il tutto, per questo può vantare il "made in switzerland".
tutti gli altri telai essendo monoscocca vengono realizzati sicuramente dalla giant, i cosi per la realizzazione di uno stampo sarebbero esorbitanti per la sola produzione bmc
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)