15-12-2016, 03:36 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-03-2017, 05:31 PM da SarriTheBest.)
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Tirreno - Adriatico 2017
|
15-12-2016, 03:38 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-12-2016, 03:38 PM da SarriTheBest.)
La nuova Tirreno: percorso classico, riecco il Terminillo
È stata presentata oggi l’edizione numero 52 della Tirreno-Adriatico, organizzata da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport, in programma dall’8 al 14 marzo. Il percorso, in linea con quello degli ultimi anni, prevede due cronometro (squadre e individuale), due tappe per velocisti, due per finisseur e una di montagna con l’arrivo al Terminillo dove nel 2015, sotto la neve, Nairo Quintana conquistò una vittoria spettacolare e mise il sigillo sulla Corsa dei Due Mari.
PERCORSO TIRRENO-ADRIATICO NAMEDSPORT
Si inizia con la cronosquadre del Lido di Camaiore, piatta e velocissima con praticamente solo quattro curve (vinta nell’ultima edizione dalla BMC Racing Team); il giorno seguente tappa mista Camaiore-Pomarance con quattro salite lungo il percorso di cui l’ultima si adatta particolarmente ai finisseur. Proprio sullo stesso traguardo, quest’anno, Zdenek Stybar ha battuto il Campione del Mondo, Peter Sagan e Edvald Boasson Hagen. Terza frazione, da Monterotondo Marittimo, molto veloce nella prima e nell’ultima parte con alcune salite intermedie che non dovrebbero impedire il finale in volata a Montalto di Castro. Non più tardi di nove mesi fa sullo stesso arrivo si impose il talento colombiano degli sprint, Fernando Gaviria.
Da Montalto di Castro, sabato 11 marzo, parte la tappa regina con due GPM intermedi e l’arrivo in salita (16 km con pendenza media del 7,3% e massima del 12%) al Terminillo.
Tappa dei Muri il giorno successivo con la Rieti-Fermo che, nella prima parte lungo la Salaria, attraverserà le zone devastate dai due recenti terremoti di agosto e ottobre. Giunti nel Fermano si affronta un circuito che percorrerà alcuni muri della zona con pendenze sempre in doppia cifra per concludersi nel centro storico di Fermo. Da Ascoli Piceno parte l’ultima tappa in linea adatta alle ruote veloci del gruppo che, dopo aver attraversato il Maceratese, si concluderà sul rettilineo di oltre un chilometro del lungomare di Civitanova Marche.
Conclusione classica a San Benedetto del Tronto con la crono individuale di 10,1 km.
Sarà Camaiore con il suo Lido a dare il via alla Corsa dei Due Mari per il triennio 2018-2020. L’accordo è stato annunciato da Francesco Santini, Consigliere Delegato Gestione Rapporti Enti Sportivi del Comune di Camaiore e Mauro Vegni, Direttore Area Ciclismo di RCS Sport.
Alla Presentazione oltre ai rappresentanti delle Istituzioni, dei comitati di tappa, degli sponsor e dei media erano presenti anche Paolo Bettini, ex Campione del Mondo e Campione Olimpico e Daniele Bennati – corridore del Movistar Team – che nel 2017 correrà per la 12^ volta in carriera la Corsa dei Due Mari, già vincitore di tappa e maglia di leader a Monsummano Terme nel 2010.
comunicato stampa
È stata presentata oggi l’edizione numero 52 della Tirreno-Adriatico, organizzata da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport, in programma dall’8 al 14 marzo. Il percorso, in linea con quello degli ultimi anni, prevede due cronometro (squadre e individuale), due tappe per velocisti, due per finisseur e una di montagna con l’arrivo al Terminillo dove nel 2015, sotto la neve, Nairo Quintana conquistò una vittoria spettacolare e mise il sigillo sulla Corsa dei Due Mari.
PERCORSO TIRRENO-ADRIATICO NAMEDSPORT
Si inizia con la cronosquadre del Lido di Camaiore, piatta e velocissima con praticamente solo quattro curve (vinta nell’ultima edizione dalla BMC Racing Team); il giorno seguente tappa mista Camaiore-Pomarance con quattro salite lungo il percorso di cui l’ultima si adatta particolarmente ai finisseur. Proprio sullo stesso traguardo, quest’anno, Zdenek Stybar ha battuto il Campione del Mondo, Peter Sagan e Edvald Boasson Hagen. Terza frazione, da Monterotondo Marittimo, molto veloce nella prima e nell’ultima parte con alcune salite intermedie che non dovrebbero impedire il finale in volata a Montalto di Castro. Non più tardi di nove mesi fa sullo stesso arrivo si impose il talento colombiano degli sprint, Fernando Gaviria.
Da Montalto di Castro, sabato 11 marzo, parte la tappa regina con due GPM intermedi e l’arrivo in salita (16 km con pendenza media del 7,3% e massima del 12%) al Terminillo.
Tappa dei Muri il giorno successivo con la Rieti-Fermo che, nella prima parte lungo la Salaria, attraverserà le zone devastate dai due recenti terremoti di agosto e ottobre. Giunti nel Fermano si affronta un circuito che percorrerà alcuni muri della zona con pendenze sempre in doppia cifra per concludersi nel centro storico di Fermo. Da Ascoli Piceno parte l’ultima tappa in linea adatta alle ruote veloci del gruppo che, dopo aver attraversato il Maceratese, si concluderà sul rettilineo di oltre un chilometro del lungomare di Civitanova Marche.
Conclusione classica a San Benedetto del Tronto con la crono individuale di 10,1 km.
Sarà Camaiore con il suo Lido a dare il via alla Corsa dei Due Mari per il triennio 2018-2020. L’accordo è stato annunciato da Francesco Santini, Consigliere Delegato Gestione Rapporti Enti Sportivi del Comune di Camaiore e Mauro Vegni, Direttore Area Ciclismo di RCS Sport.
Alla Presentazione oltre ai rappresentanti delle Istituzioni, dei comitati di tappa, degli sponsor e dei media erano presenti anche Paolo Bettini, ex Campione del Mondo e Campione Olimpico e Daniele Bennati – corridore del Movistar Team – che nel 2017 correrà per la 12^ volta in carriera la Corsa dei Due Mari, già vincitore di tappa e maglia di leader a Monsummano Terme nel 2010.
comunicato stampa
15-12-2016, 07:22 PM
Le tappe miste bisogna vederle più nel dettaglio ma non mi sembrano durissime, non dovrebbero esserci strappi devastanti come Montelupone, la salita del gas a Chieti, Guardiagrele o i muri fermani affrontati nel 2013 (per citare un po' tutte le salite della Tirreno degli ultimi 6-7 anni)
15-12-2016, 08:13 PM
Praticamente è uguale all'anno scorso
Speriamo che stavolta l'arrivo in salita non salti
Speriamo che stavolta l'arrivo in salita non salti
18-01-2017, 04:39 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-01-2017, 04:45 PM da SarriTheBest.)
TIRRENO-ADRIATICO (8–14 marzo)
UCI WORLDTEAMS – 18 (aventi diritto)
AG2R LA MONDIALE (FRA)
ASTANA PRO TEAM (KAZ)
BAHRAIN - MERIDA (BRN)
BMC RACING TEAM (USA)
BORA - HANSGROHE (GER)
CANNONDALE DRAPAC PROFESSIONAL CYCLING TEAM (USA)
FDJ (FRA)
LOTTO SOUDAL (BEL)
MOVISTAR TEAM (ESP)
ORICA - SCOTT (AUS)
QUICK - STEP FLOORS (BEL)
TEAM DIMENSION DATA (RSA)
TEAM KATUSHA ALPECIN (SUI)
TEAM LOTTO NL - JUMBO (NED)
TEAM SKY (GBR)
TEAM SUNWEB (GER)
TREK - SEGAFREDO (USA)
UAE ABU DHABI (UAE)
4 wild card
ANDRONI GIOCATTOLI (ITA)
BARDIANI CSF (ITA)
NIPPO - VINI FANTINI (ITA)
TEAM NOVO NORDISK (USA)
UCI WORLDTEAMS – 18 (aventi diritto)
AG2R LA MONDIALE (FRA)
ASTANA PRO TEAM (KAZ)
BAHRAIN - MERIDA (BRN)
BMC RACING TEAM (USA)
BORA - HANSGROHE (GER)
CANNONDALE DRAPAC PROFESSIONAL CYCLING TEAM (USA)
FDJ (FRA)
LOTTO SOUDAL (BEL)
MOVISTAR TEAM (ESP)
ORICA - SCOTT (AUS)
QUICK - STEP FLOORS (BEL)
TEAM DIMENSION DATA (RSA)
TEAM KATUSHA ALPECIN (SUI)
TEAM LOTTO NL - JUMBO (NED)
TEAM SKY (GBR)
TEAM SUNWEB (GER)
TREK - SEGAFREDO (USA)
UAE ABU DHABI (UAE)
4 wild card
ANDRONI GIOCATTOLI (ITA)
BARDIANI CSF (ITA)
NIPPO - VINI FANTINI (ITA)
TEAM NOVO NORDISK (USA)
18-01-2017, 07:01 PM
Ho pieno rispetto del messaggio e in tutto ciò che fanno per aiutare i malati di diabete, però mi sembra eccessivo invitare la Novo Nordisk alla Tirreno..se continuano così tra tre anni la chiamano al giro
18-01-2017, 07:37 PM
Prima di solito li invitavano solo alla Sanremo: sempre una wild card buttata, però almeno lì ci son ben 7 posti a disposizione. Non credo che non ci fosse nessuna altra Professional interessata ad un posto alla Tirreno invece...
Mah.
Mah.
18-01-2017, 09:32 PM
Criterio sportivo questo sconosciuto.
05-03-2017, 04:56 PM
Wilco Kelderman infortunato alla Strade Bianche, per lui niente Tirreno
Tante cadute ieri nel corso della Strade Bianche e uno dei coinvolti è stato Wilco Kelderman: l’olandese del Team Sunweb ha riportato una frattura ad un dito della mano e lunedì sarà in Olanda dove si sottoporrà ad ulteriori controllo. Dopo la classica senese, Kelderman avrebbe dovuto prendere parte alla Tirreno-Adriatico per la prima volta in carriera dopo aver disputato la Parigi-Nizza nelle ultime quattro stagioni: il Team Sunweb sarà costretto a trovare un sostituto per il corridore olandese classe 1991.
cicloweb.it
Tante cadute ieri nel corso della Strade Bianche e uno dei coinvolti è stato Wilco Kelderman: l’olandese del Team Sunweb ha riportato una frattura ad un dito della mano e lunedì sarà in Olanda dove si sottoporrà ad ulteriori controllo. Dopo la classica senese, Kelderman avrebbe dovuto prendere parte alla Tirreno-Adriatico per la prima volta in carriera dopo aver disputato la Parigi-Nizza nelle ultime quattro stagioni: il Team Sunweb sarà costretto a trovare un sostituto per il corridore olandese classe 1991.
cicloweb.it
06-03-2017, 10:17 PM
La Androni Sidermec alla Tirreno-Adriatico
Francesco Gavazzi, Mattia Cattaneo, Egan Bernal, Marco Frapporti, Mattia Frapporti, Davide Ballerini, Raffaello Bonusi e Andrea Palini: ecco i portacolori della Androni Sidermec per la 52^ edizione della Tirreno Adriatico.
Una cronometro a squadre, due arrivi per velocisti, due per finisseur e un traguardo in salita: queste le tappe in programma dall’8 al 14 marzo.
“Siamo onorati di prender parte alla Corsa dei Due Mari e di confrontarci ancora con le formazioni World Tour. – ha affermato Gianni Savio - Con lo spirito che contraddistingue la nostra squadra lotteremo per un successo di tappa e per essere protagonisti. Siamo pronti ad affrontare gli avversari di altissima qualità, ad animare le tappe e a entusiasmare i nostri tifosi.”
comunciato stampa Androni Sidermec
Francesco Gavazzi, Mattia Cattaneo, Egan Bernal, Marco Frapporti, Mattia Frapporti, Davide Ballerini, Raffaello Bonusi e Andrea Palini: ecco i portacolori della Androni Sidermec per la 52^ edizione della Tirreno Adriatico.
Una cronometro a squadre, due arrivi per velocisti, due per finisseur e un traguardo in salita: queste le tappe in programma dall’8 al 14 marzo.
“Siamo onorati di prender parte alla Corsa dei Due Mari e di confrontarci ancora con le formazioni World Tour. – ha affermato Gianni Savio - Con lo spirito che contraddistingue la nostra squadra lotteremo per un successo di tappa e per essere protagonisti. Siamo pronti ad affrontare gli avversari di altissima qualità, ad animare le tappe e a entusiasmare i nostri tifosi.”
comunciato stampa Androni Sidermec
07-03-2017, 07:52 PM
Qualche settimana fa pensavo non ci sarebbe stata storia con Quintana vincitore, invece nelle ultime settimane l'ho visto leggermente in calo di condizione. Rimane il favorito ma non credo sarà una Tirreno scontata per fortuna. Strano perchè pensavo la Tirreno fosse il gran obiettivo pre-Giro, ma è anche giusto centellini le energie in vista di una stagione massacrante.
Quello che seguirò maggiormente sarà Aru. Finora non ha mai combinato tanto in carriera in questo tipo di corse, si preparava al massimo per Giro e Vuelta (Tour non tanto bene a conti fatti), forse perchè condivideva lo staff con Nibali negli ultimi tempi.
Invece in questo scorcio di 2017 l'ho visto più sul pezzo già da subito. Difficile vinca perchè non ce l'ha tanto nelle corde la corsa di una settimana, ma se già arriva in top 5 sarebbe da giudicare positivamente e vuol dire che forse è sulla strada buona.
Quello che seguirò maggiormente sarà Aru. Finora non ha mai combinato tanto in carriera in questo tipo di corse, si preparava al massimo per Giro e Vuelta (Tour non tanto bene a conti fatti), forse perchè condivideva lo staff con Nibali negli ultimi tempi.
Invece in questo scorcio di 2017 l'ho visto più sul pezzo già da subito. Difficile vinca perchè non ce l'ha tanto nelle corde la corsa di una settimana, ma se già arriva in top 5 sarebbe da giudicare positivamente e vuol dire che forse è sulla strada buona.
07-03-2017, 08:00 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-03-2017, 08:00 PM da Italbici.)
Spero di essere smentito durante la stagione,ma Aru ad Abu Dhabi ha confermato che ancora non riesce o ancora non fa quei lavori specifici per spingere in salita la corona grande per un Tot di secondi,come fanno Quintana,Nibali,Froome e Contador....di conseguenza è dura vincere con uno dei corridori sopra citati presenti in corsa....
07-03-2017, 08:26 PM
Comunque qua la cronosquadre rischia di fare male tanto quanto il Terminillo.
07-03-2017, 08:28 PM
Stavo proprio guardando la start list... Movistar e Bmc potrebbero guadagnare bei secondi.
07-03-2017, 09:38 PM
Che si impegni Savio a vincere questa Tirreno.
Così almeno protesta su solide basi.
Ma vedrete che Cattaneo farà pietà.
Così almeno protesta su solide basi.
Ma vedrete che Cattaneo farà pietà.
08-03-2017, 05:09 AM
Ordine ed orari di partenza della cronometro di Camaiore:
1 LOTTO SOUDAL LTS 14.00'00
2 BAHRAIN - MERIDA TBM 14.05'00
3 TREK - SEGAFREDO TFS 14.10'00
4 TEAM SUNWEB SUN 14.15'00
5 BARDIANI CSF BRD 14.20'00
6 MOVISTAR TEAM MOV 14.25'00
7 TEAM LOTTO NL - JUMBO TLJ 14.30'00
8 QUICK-STEP FLOORS QST 14.35'00
9 CANNONDALE-DRAPAC PRO C.T. CDT 14.40'00
10 FDJ FDJ 14.45'00
11 ORICA - SCOTT ORS 14.50'00
12 TEAM DIMENSION DATA DDD 14.55'00
13 TEAM NOVO NORDISK TNN 15.00'00
14 ANDRONI GIOCATTOLI ANS 15.05'00
15 ASTANA PRO TEAM AST 15.10'00
16 TEAM SKY SKY 15.15'00
17 TEAM KATUSHA ALPECIN KAT 15.20'00
18 BORA - HANSGROHE BOH 15.25'00
19 NIPPO - VINI FANTINI NIP 15.30'00
20 AG2R LA MONDIALE ALM 15.35'00
21 UAE TEAM EMIRATES UAD 15.40'00
22 BMC RACING TEAM BMC 15.45'00
1 LOTTO SOUDAL LTS 14.00'00
2 BAHRAIN - MERIDA TBM 14.05'00
3 TREK - SEGAFREDO TFS 14.10'00
4 TEAM SUNWEB SUN 14.15'00
5 BARDIANI CSF BRD 14.20'00
6 MOVISTAR TEAM MOV 14.25'00
7 TEAM LOTTO NL - JUMBO TLJ 14.30'00
8 QUICK-STEP FLOORS QST 14.35'00
9 CANNONDALE-DRAPAC PRO C.T. CDT 14.40'00
10 FDJ FDJ 14.45'00
11 ORICA - SCOTT ORS 14.50'00
12 TEAM DIMENSION DATA DDD 14.55'00
13 TEAM NOVO NORDISK TNN 15.00'00
14 ANDRONI GIOCATTOLI ANS 15.05'00
15 ASTANA PRO TEAM AST 15.10'00
16 TEAM SKY SKY 15.15'00
17 TEAM KATUSHA ALPECIN KAT 15.20'00
18 BORA - HANSGROHE BOH 15.25'00
19 NIPPO - VINI FANTINI NIP 15.30'00
20 AG2R LA MONDIALE ALM 15.35'00
21 UAE TEAM EMIRATES UAD 15.40'00
22 BMC RACING TEAM BMC 15.45'00
08-03-2017, 05:15 AM
(07-03-2017, 08:26 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Comunque qua la cronosquadre rischia di fare male tanto quanto il Terminillo.
Il primo che mi viene in mente a subire la cronosquadre è Rui Costa: probabilmente, se fosse stato in Bmc o Quick Step, sarebbe potuto essere uno dei principali favoriti alla vittoria finale. Sarebbe già bono se restassero sotto il minuto (quindi circa 2'' al km)...
Bella lotta comunque per la vittoria di tappa: Bmc favorita d'obbligo, è veramente forte.
1 VAN AVERMAET, Greg
2 CARUSO, Damiano
3 DENNIS, Rohan
4 DRUCKER, Jean-Pierre
5 KÜNG, Stefan
6 OSS, Daniel
7 QUINZIATO, Manuel
8 VAN GARDEREN, Tejay
Difficile capire quale dei suoi corridori possa essere il più debole. Probabilmente Caruso, visto anche il periodo di corsa. Ma anche Quick Step e Movistar sono molto ben attrezzate: e partono 1h30' prima la Bmc. Le altre mi sembrano abbastanza lontane da queste tre...
08-03-2017, 03:37 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-03-2017, 03:39 PM da Italbici.)
Lotto in testa momentaneamente con 1" di vantaggio sulla Bahrain Merida
All'intertempo invece Movistar sui tempi della Lotto che però nel finale ha perso 10 secondi dalla squadra di Nibali...
All'intertempo invece Movistar sui tempi della Lotto che però nel finale ha perso 10 secondi dalla squadra di Nibali...
08-03-2017, 03:45 PM
La Lotto-Soudal deve aver fatto una buona prova Anche anno scorso andò abbastanza bene, se non ricordo male...
08-03-2017, 03:49 PM
Movistar tempone al traguardo...30" di vantaggio...
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)