20-10-2013, 04:57 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-11-2014, 02:22 AM da SarriTheBest.)
5a tappa
Ypres - Arenberg Porte du Hainaut
(156 km)
Presentazione
La più attesa e insidiosa tra le tappe della prima settimana è una parziale riedizione (quantomeno per il finale) di una frazione che nel 2010 causò non pochi rivolgimenti in classifica: e quella era una tappa un po' più semplice di questa, e si disputò in un giorno di sole (mentre stavolta le previsioni parlano di possibili piogge). Come quattro anni fa, gli organizzatori spendono il nome "Arenberg" come specchietto per le allodole, ma la tremenda Foresta verrà accuratamente evitata (la frazione finisce praticamente davanti ad essa), così come verrà evitato il Carrefour de l'Arbre: pavé troppo estremo per dei "semplici" corridori da Tour. Non che i 9 tratti previsti non diano parecchi pensieri, soprattutto a chi non è un drago nella guida del mezzo. Si parte dal Belgio, si passa da Wevelgem e poi, rientrati in Francia, anche da Roubaix, per iniziare qui (a 91 km dal traguardo) un percorso a ritroso sulle strade della regina delle classiche. Il pavé è tutto concentrato negli ultimi 70 km. Per comodità, possiamo riportare le stellette corrispondenti ai vari settori nella Parigi-Roubaix, e indicanti la difficoltà di ognuno: Gruson (1100 metri), 2 stellette; Ennevelin-Pont Thibaut (1400 metri), 3 stellette; si passa per un pezzo di Mons-en-Pévèle, che sarebbe un settore da 5 stellette, ma qui se ne percorre un chilometro e non tre come alla Roubaix; anche del settore di Bersée qui si copre un tratto (di 1400 metri), saremmo comunque sulle 4 stellette. Per Orchies (1400 metri) e Tilloy (2400) abbiamo 3 e 4 stellette; il terz'ultimo tratto, da Brillon a Warlaing, è anch'esso decurtato rispetto alla classica (1400 anziché 2400 metri), e siamo sulle 3 stellette. Ma siamo anche, arrivati a questo punto, a soli 20 km dal traguardo, e c'è da immaginare che i 50 km precedenti abbiano già abbondantemente rimescolato le carte. Non rimane che il settore più duro della giornata, quello che ai -15 porta da Wandignies a Hornaing, la bellezza di 3.7 km che corrispondono a 4 stelle: qui la corsa potrà definitivamente saltare, e l'ultimo settore, da Hélesmes a Wallers (1600 metri, 3 stellette), sfocia ai 5 km dal traguardo. Difficile pensare che una tappa completamente pianeggiante possa essere - potenzialmente - più selettiva di questa. Fortunato chi avrà un uomo da Roubaix al proprio servizio (come fu Cancellara, determinante 4 anni fa per far guadagnare a Schleck oltre 1' su Contador).
(cicloweb.it)
Planimetria

Altimetria

Risultati
Cronaca - Ordine d'Arrivo - Le classifiche dopo la tappa
Foto
Galleria di immagini
Highlights
Dichiarazioni
Le dichiarazioni del dopogara
Articoli correlati