Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
Non contro Froome,ma per il podio ci si potrebbe attendere un pò di vivacità...
Il Nuovo Ciclismo Hall of Fame
Messaggi: 3.701
Discussioni: 4
Like ricevuti: 263 in 183 post
Like assegnati: 470
Registrato: Jun 2011
Reputazione:
30
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.293
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
(16-07-2016, 11:21 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Per disegnare Tour brutti come questo o quello dell'anno si sono pure dovuti impegnare.
Disegnare tapponi con mille mila montagne e crono piatte di 50 km come ai vecchi tempi fa brutto.
Meglio tappe di montagna di 120 km o unipuerto e crono mosse di neanche 40 km.
Tour de France is the new Vuelta.
Io non credo che in questi due anni ci siano state meno montagne delle edizioni di 10-15-20 anni fa, anzi mi pare che addirittura siamo al record di arrivi in salita nel 2015 e nel 2016. E tappe come quelle di oggi al Tour sono sempre esistite, è sempre stato criticato per piazzare le salite un po' troppo lontane dal traguardo. L'unica cosa che è cambiata è la lunghezza delle tappe (ma neanche in modo così evidente), ma lì non è tanto colpa di ASO, quanto dell'UCI che ha ridotto la soglia di km complessivi dei GT.
In generale mi sembra sempre troppo facile attaccare chi disegna le corse per il poco spettacolo, ma molte volte si sono visti spettacoli aberranti in corse che alla vigilia era giudicate bellissime e corse spumeggianti in percorsi giudicati brutti e/o insignificanti. Il vecchio adagio dice la "corsa la fanno i corridori": come sempre le frasi fatte non hanno completamente ragione ma un fondo di verità sì, il problema vero è che i corridori non sono pagati per fare spettacolo, bensì per vincere (o comunque per fare risultati).
Per giudicare la tappa di oggi aspettiamo almeno che la disputino
•
Dolore senza tempo
Messaggi: 5.448
Discussioni: 364
Like ricevuti: 2.003 in 1.025 post
Like assegnati: 4.931
Registrato: Jul 2015
Reputazione:
41
17-07-2016, 09:39 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-07-2016, 09:49 AM da OldGibi.)
D'accordo con Italbici, tappa che potrebbe vivacizzarsi per la lotta per il podio, non tanto per attaccare Froome (e in ogni caso fare corsa dura avvicina la remota possibilità che l'anglo-keniota incontri una giornata no nelle tappe finali).
Va detto che il percorso non aiuta con tratti in pianura che possono scoraggiare, con probabile (e ulteriore...) rinvio alle tappe alpine.
Il problema è che le squadre più interessate hanno poche carte da giocare. La Movistar non spenderà sicuramente Valverde, con un occhio al podio vista la possibilità di bis con 2° e 3° posto, e ha avuto finora pochissimo da Jon Izaguirre, Moreno o Anacona. Se ne avrà le forze potrebbe tentare di non dare troppo spazio alla fuga per cercare la vittoria di tappa con Valverde.
La BMC potrebbe utilizzare il solo Caruso per fare una andatura sostenuta sul Grand Colombier, un po' poco (e con un occhio ala classifica a squadre?) in vista di un attacco di Porte sulla salita finale (magari con il via libera dell'amico Froome). Tra l'altro la BMC potrebbe essere frenata dal doppio capitano, me la aspetto in posizione di attesa. Resta l'Astana, ma con un Aru che finora non ha mai dato l'impressione di poter attaccare e con corridori in forma modesta finora per poter fare la corsa.
Probabile trenino fino all'arrivo, quindi, a meno che Froome non si senta tanto padrone della corsa da voler inventare, attaccando per vedere chi resta con lui, bisognerà vedere se ci sarà in gioco la vittoria di tappa.
Si possono aprire scenari diversi in caso di crisi di qualcuno dei protagonisti per la generale ma in linea di massima non mi aspetto una gara vivace da parte dei primi.
Se l'andatura non sarà arrembante quindi buone chance per la fuga, legata anche alla lotta per la maglia a pois.
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
Ad esempio si stacca un corridore come Yates o Mollema(non credo) e nel tratto in pianura rimangono senza squadra e li i minuti volano,parlo del primo tratto di pianura che porta al primo passaggio a Culoz...però se pascolano con la Sky in testa è un altro discorso.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.423
Discussioni: 14
Like ricevuti: 178 in 118 post
Like assegnati: 121
Registrato: May 2013
Reputazione:
6
Chi può rischiare oggi? Froome che ha un vantaggio già confortevole? Mollema e Yates che sono in posizione da podio e non hanno interesse a rischiare? La Movistar che ha Quintana ancora non al 100%? Forse Bardet ma pure lui non è staccato dal podio quindi non ce lo vedo fare il kamikaze, non già oggi almeno.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 977
Discussioni: 34
Like ricevuti: 122 in 86 post
Like assegnati: 319
Registrato: Apr 2014
Reputazione:
8
Hiko, come al solito, c'entra Il punto...troppo facile, ex post, dare la colpa all' organizzazione se i principali protagonisti decidono di non muoversi, magari giustamente percha cio' che conta e' vincere e non partecipare; i disegni degli ultimi Tour sonó in generale buoni, con piu' pregi che difetti poi se i ciclisti aspettano la terza settimana per fare fuoco e fiamme non credo sia colpa di Preud'homme
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
17-07-2016, 11:46 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-07-2016, 11:52 AM da Luciano Pagliarini.)
No, non sono buoni, indipendentemente da quello che fanno i ciclisti.
Certo che il Valparola che fa distacchi abissali qualcosa avrebbe pure dovuto insegnarlo.
E Hiko non ha neanche capito del tutto il mio discorso, ma vabbé.
E Fabri perché sei te ti tratto coi guanti, ma "sono disegnati bene", ecco no.
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
17-07-2016, 11:58 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-07-2016, 11:59 AM da Italbici.)
però mi permetto di far notare una cosa,il Valparola ha fatto una differenza grande,ma perchè prima c'era il Giau salita dura dall'inizio alla fine e che arrivava a 2000metri,che ha spaccato le gambe poi nel finale....al Tour anche se mettono un dislivello importante se le salite sono tutte al 7% è ovvio che poi il Peyresuorde non fa la differenza...in sostanza senza il Giau,nemmeno al Giro sarebbe successo niente,anche con un dislivello di 5000metri...qui nasce la difficoltà del Tour nel trovare una vera salita,magari con il Tourmalet come penultima salita forse le cose cambiavano...
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Tourmaet, Aubisque anche.
Le salite per fare una tappa simile ci sono.
Ma il punto è che il luogo comune de:"La corsa la fanno i corridori" è giusto a metà, li devi mettere in condizione di farla. Ad Arcalis e in una tappa piatta con l'Aspin alla fine non ci sono le stesse condizioni della tappa di Corvara.
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Un po' sono i ciclisti che fanno la corsa, è verissimo.
Ma c'è un limite.
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
è giusto dire a metà,però intanto tu corridore che devi recuperare falla a tutta una tappa,poi puoi lamentarti del percorso....non tanto contro Froome,perchè contro quella squadra giustamente vieni inibito,ma almeno per risalire posizioni oggi è una tappa interessante,se nemmeno questa tappa viene fatta ad alto ritmo allora ciao...di solito in questi percorsi ci si può sbizzarrire con le tattiche,almeno tentare,perchè sinceramente questo Tour è uno dei peggiori in termini di spettacolo.
Il Nuovo Ciclismo Hall of Fame
Messaggi: 3.701
Discussioni: 4
Like ricevuti: 263 in 183 post
Like assegnati: 470
Registrato: Jun 2011
Reputazione:
30
L'anno scorso non fu tanto diverso, il Tour è praticamente da 5 anni che fa pietà rispetto al Giro, le cause sono evidentemente la Sky ed un percorso non all'altezza, basti vedere che tappa hanno inserito ieri..
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
L'anno scorso fu ancora peggio, 7 km di cronometro individuale, SETTE.
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Ai tempi degli Schleck e Contador il ciclismo era molto più divertente.
•
Il Nuovo Ciclismo Hall of Fame
Messaggi: 3.701
Discussioni: 4
Like ricevuti: 263 in 183 post
Like assegnati: 470
Registrato: Jun 2011
Reputazione:
30
Perchè non c'erano squadre mostruose come la Sky, infatti il Tour è decaduto proprio dal 2011, poi ovviamente Schleck / Contador sono più scarsi di Froome / Quintana e quindi anche più attaccabili..
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Era dovuto anche al fatto che non c'erano gli squadroni di oggi.
Perché se uno guarda le formazioni di: Saxo, Leopard e BMC nel 2011 e le confronta a Saxo, Sky e Movistar di oggi si mette a ridere.
Froome resta superiore a tutti, però se gli metti Morabito e Moinard al posto dei suoi gregari attuali vediamo proprio tutta un'altra corsa.
•