
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Tour de France 2017 | 17^ tappa: La Mure - Serre Chevalier
|

17-07-2017, 08:17 PM
Questa tappa è bella, però arrivati giù dalla discesa dovevano farli salire Les Deux Alpes.
Così disegnata avrebbero fatto meglio a metterla dopo l'arrivo in salita.
Già sentire Bardet che parla solo dell'Izoard e Aru che dice:"Se le gambe bla bla bla" mi mette paura.
Però la combo Croix de Fer, Télégraphe, Galibier non può non fare male.
Così disegnata avrebbero fatto meglio a metterla dopo l'arrivo in salita.
Già sentire Bardet che parla solo dell'Izoard e Aru che dice:"Se le gambe bla bla bla" mi mette paura.
Però la combo Croix de Fer, Télégraphe, Galibier non può non fare male.
17-07-2017, 08:19 PM
Contador parte sulla Croix de Fer, bisogna vedere se qualcuno di tre moschettieri dietro Froome lo segue.
17-07-2017, 10:04 PM
L'unico modo per provare a vincere il Tour sarebbe quello di rendere questa tappa e la successiva molto dure, un confronto aperto e difficile. Magari salterebbe chi ci provasse e non Froome, ma resta l'unico modo.
Se non si rende la corsa davvero dura Froome resterà con troppi compagni. A parte che staccare questo Landa mi sembra ardimentoso con le gambe di Bardet, Aru o Uran.
Dubito che Froome ripeta l'errore di far tirare forte la squadra per poi trovarsi in difficoltà. Ha la gialla e l'ultima cronometro, la mossa sta agli altri. Potrebbe avere l'orgoglio di voler firmare il Tour con un sigillo importante, ma sa che la vittoria finale conta molto di più per rischiarla.
Non c'è nulla di scritto, il giorno difficile è dietro l'angolo per chiunque, ma la sensazione è che difficilmente Froome possa andare in difficoltà senza sforzi importanti. Più facile che vada in crisi Aru. Bardet non sembra avere la gamba per fare la differenza e Uran tiene troppo ad un podio che potrebbe dargli altri anni di carriera (e ingaggi conseguenti).
Non c'è Porte (e quindi la BMC), non c'è Fuglsang (che comunque dubito si sarebbe speso per Aru), non c'è la Movistar... Un Froome in realtà in buona condizione ma con i limiti del Froome 2017 non può lamentarsi, la corsa si è messa in modo da servirgli un poker che poteva tranquillamente sfuggire.
Uniche risorse il buon Vuillermoz di ieri (con Latour e Frank a dare una mano), poco. Dubito che Talansky e Rolland si mettano a dare una mano (ammesso che ne abbiano le forze).
Non ci sono corridori da all-in alla Contador, o anche alla Nibali, né le squadre. Rischiamo di vedere lo scattino, i 4 - 8 rimasti che si guardano, altro scattino, Landa chiude e si scollina.
Salvo che io adoro sbagliare queste previsioni!!
(grande scaramanzia!!)
Se non si rende la corsa davvero dura Froome resterà con troppi compagni. A parte che staccare questo Landa mi sembra ardimentoso con le gambe di Bardet, Aru o Uran.
Dubito che Froome ripeta l'errore di far tirare forte la squadra per poi trovarsi in difficoltà. Ha la gialla e l'ultima cronometro, la mossa sta agli altri. Potrebbe avere l'orgoglio di voler firmare il Tour con un sigillo importante, ma sa che la vittoria finale conta molto di più per rischiarla.
Non c'è nulla di scritto, il giorno difficile è dietro l'angolo per chiunque, ma la sensazione è che difficilmente Froome possa andare in difficoltà senza sforzi importanti. Più facile che vada in crisi Aru. Bardet non sembra avere la gamba per fare la differenza e Uran tiene troppo ad un podio che potrebbe dargli altri anni di carriera (e ingaggi conseguenti).
Non c'è Porte (e quindi la BMC), non c'è Fuglsang (che comunque dubito si sarebbe speso per Aru), non c'è la Movistar... Un Froome in realtà in buona condizione ma con i limiti del Froome 2017 non può lamentarsi, la corsa si è messa in modo da servirgli un poker che poteva tranquillamente sfuggire.
Uniche risorse il buon Vuillermoz di ieri (con Latour e Frank a dare una mano), poco. Dubito che Talansky e Rolland si mettano a dare una mano (ammesso che ne abbiano le forze).
Non ci sono corridori da all-in alla Contador, o anche alla Nibali, né le squadre. Rischiamo di vedere lo scattino, i 4 - 8 rimasti che si guardano, altro scattino, Landa chiude e si scollina.
Salvo che io adoro sbagliare queste previsioni!!

18-07-2017, 05:46 PM
Dopo oggi l'attacco di Contador sulla Croix de Fer non è neanche quotato.
18-07-2017, 05:48 PM
Certo che gli organizzatori hanno un talento per il masochismo...vanno a mettere in discesa il versante dove molto probabilmente ci sarà vento contro negli ultimi 15-20km
18-07-2017, 05:51 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-07-2017, 05:51 PM da Luciano Pagliarini.)
Ma non è sempre a favore là?
E' lo stesso versante della discesa del 98.
E' lo stesso versante della discesa del 98.
18-07-2017, 05:52 PM
Lo danno contro,speriamo che sia debole...
18-07-2017, 05:56 PM
18-07-2017, 07:15 PM
Contador non mi sembra affatto in cattive condizione, anzi penso sia il miglior Contador visto ai Tour post-squalifica.
18-07-2017, 07:27 PM
No dai.
Nel 2015 e nel 2013 non impressionò, ma era un Contador migliore di questo.
Nel 2015 e nel 2013 non impressionò, ma era un Contador migliore di questo.
18-07-2017, 08:00 PM
Quel Contador quest'anno sarebbe ancora in lotta per la vittoria
18-07-2017, 08:42 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-07-2017, 09:04 PM da Luciano Pagliarini.)
Credo proprio di sì. Il Contador del 2013 è vero che si staccava da Froome, Quintana, Purito, Valverde e Porte(e da Talansky a Semnoz
), ma nessuno dei corridori qua presenti è al livello di questi appena citati.
Discorso simile per quello del 2015.

Discorso simile per quello del 2015.
18-07-2017, 08:50 PM
Quello del 2013 aveva dei buoni spunti in alcune tappe, mentre quello del 2015 mi sembrava totalmente dimesso, arrivava sempre coi vari Gesink, Bardet (che non era quello di oggi) e Mollema e lontano dai primi quattro.
18-07-2017, 09:21 PM
Era il primo delle seconde linee nel 2015. Qua no
In un Tour di seconde linee peraltro.
In un Tour di seconde linee peraltro.
18-07-2017, 09:29 PM
Nel 2015 tra l'altro aveva corso anche il Giro.
19-07-2017, 12:39 AM
Dalla cima del Galibier al traguardo il vento più che contrario dovrebbe essere laterale ma bisogna conoscere l'orografia del posto per dirlo con certezza.
19-07-2017, 08:32 AM
Bardet qualcosa proverà, Aru e Uran non so.
Spero non portino in carrozza Froome, il percorso non aiuta ma il distacco dovrebbe ingolosire chiunque.
Spero non portino in carrozza Froome, il percorso non aiuta ma il distacco dovrebbe ingolosire chiunque.
19-07-2017, 08:48 AM
Oggi penso che sia l'unico giorno del Tour in cui le critiche al percorso possono essere minime.
In pratica è la tappa di Pantani del 98 senza arrivo a Les Deux Alps (con il quale la tappa sarebbe stata pressoché perfetta).
In pratica è la tappa di Pantani del 98 senza arrivo a Les Deux Alps (con il quale la tappa sarebbe stata pressoché perfetta).
19-07-2017, 12:28 PM
Sembra che anche Kittel abbia avuto una leggera gastroenterite
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)