Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Tour de France 2018 | Le anticipazioni sul percorso
|
15-11-2015, 10:09 AM
Il governo della Danimarca e le autorità locali avrebbero offerto ad ASO ben 12 milioni di euro per ospitare la partenza del Tour de France 2018. Nei piani dei danesi ci sarebbe un cronoprologo di apertura nel centro di Copenhagen, più due tappe in linea: la prima collegherebbe le città di Roskilde e Odense, mentre la seconda partirebbe dalle parti di Vejle per terminare a Sønderborg.
L'offerta della Danimarca è seria, tanto che nel mese scorso Christian Prudhomme, numero uno di ASO, si è incontrato con il primo ministro danese Lars Løkke Ramussen.
L'offerta della Danimarca è seria, tanto che nel mese scorso Christian Prudhomme, numero uno di ASO, si è incontrato con il primo ministro danese Lars Løkke Ramussen.
20-06-2016, 02:43 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-06-2016, 08:43 PM da SarriTheBest.
Motivo modifica: embed del tweet
)
Confermata la partenza dalla Danimarca.
Danish bid to host @LeTour Grand Depart in Copenhagen pic.twitter.com/MS8l8Ohbkv
— Le Tour de France (@LeTour) 20 giugno 2016
12-02-2017, 10:43 PM
Il Tour de France 2018 partirà ancora una volta dalla Vandea
Con una mossa a sorpresa, data giornata scelta (una domenica pomeriggio di inverno) dedicata alle corse piuttosto che ad annunci su eventi futuri, ASO ha comunicato da dove partirà il Tour de France 2018. La Grande Boucle edizione 105 tornerà a prendere le mosse dalla Vandea, dipartimento fortemente legato al mondo del ciclismo (sponsorizza la Direct Énergie ed è teatro di diverse prove del calendario dilettantistico nazionale).
Il dipartimento torna ad ospitare il Grand Départ dopo sette stagioni, quando la corsa iniziò con una frazione in linea dal Passage du Gois. Sarà la nona volta in cui il Tour de France partirà dal Pays de la Loire, regione di cui fa parte il territorio interessato. Ancora da ufficializzare la località che avrà l’onore di aprire le danze. Questo il tweet con cui è stata annunciata la scelta.
cicloweb.it
Con una mossa a sorpresa, data giornata scelta (una domenica pomeriggio di inverno) dedicata alle corse piuttosto che ad annunci su eventi futuri, ASO ha comunicato da dove partirà il Tour de France 2018. La Grande Boucle edizione 105 tornerà a prendere le mosse dalla Vandea, dipartimento fortemente legato al mondo del ciclismo (sponsorizza la Direct Énergie ed è teatro di diverse prove del calendario dilettantistico nazionale).
Il dipartimento torna ad ospitare il Grand Départ dopo sette stagioni, quando la corsa iniziò con una frazione in linea dal Passage du Gois. Sarà la nona volta in cui il Tour de France partirà dal Pays de la Loire, regione di cui fa parte il territorio interessato. Ancora da ufficializzare la località che avrà l’onore di aprire le danze. Questo il tweet con cui è stata annunciata la scelta.
?? GRAND DÉPART #TDF2018 ??@letour 2018 s'élancera du @DepVendee - @paysdelaloire / The #TDF2018 will start in @DepVendee - @paysdelaloire pic.twitter.com/DxVle6w0eO
— Le Tour de France (@LeTour) 12 febbraio 2017
cicloweb.it
28-02-2017, 04:42 PM
Tour 2018, il via dal Passage du Gois
Sarà la Regione della Vandea ad ospitare il Grand Depart
Il mistero del Passage du Gois il plotone del Tour de France l’ha già affrontato nel 2011 e tornerà ad affrontarlo il prossimo anno, in occasione del Grand Depart della Grande Boucle. la prima tappa punterà su Fontenay-le-Comte, lungo il litorale della Vandea, proponendo i passaggi da Saint-Jean-de-Monts, da les Sables-d'Olonne e da Saint-Vincent-sur-Jard. La seconda tappa porterà il gruppo a La Roche-sur-Yon, teratro di sprint negli anni Trenta, che daglia nni Ottatnta attende il ritorno del Tour.
E l’indomani sarà Cholet ad ospitare una cronosquadre di 35 chilometri, prima del via della quarta frazione che sarà fissato da La Baule per raggiungere... beh, lo sapremo il 17 ottobre prossimo, quando il Tour sarà presentato nella sua interezza..
Le prime tappe del Tour 2018:
Sabato 30 giugno, Tappa 1 : Noirmoutier-en-l'Ile > Fontenay-le-Comte, 195 km
Domenica 1° luglio, Tappa 2 : Mouilleron-Saint Germain > La Roche-sur-Yon, 185 km
Lunedì 2 luglio, Tappa 3 : Cholet > Cholet, 35 km (c.l.m. par équipe)
Martedì 3 luglio, Tappa 4 : La Baule > ???
tuttobiciweb.it
Sarà la Regione della Vandea ad ospitare il Grand Depart
Il mistero del Passage du Gois il plotone del Tour de France l’ha già affrontato nel 2011 e tornerà ad affrontarlo il prossimo anno, in occasione del Grand Depart della Grande Boucle. la prima tappa punterà su Fontenay-le-Comte, lungo il litorale della Vandea, proponendo i passaggi da Saint-Jean-de-Monts, da les Sables-d'Olonne e da Saint-Vincent-sur-Jard. La seconda tappa porterà il gruppo a La Roche-sur-Yon, teratro di sprint negli anni Trenta, che daglia nni Ottatnta attende il ritorno del Tour.
E l’indomani sarà Cholet ad ospitare una cronosquadre di 35 chilometri, prima del via della quarta frazione che sarà fissato da La Baule per raggiungere... beh, lo sapremo il 17 ottobre prossimo, quando il Tour sarà presentato nella sua interezza..
Le prime tappe del Tour 2018:
Sabato 30 giugno, Tappa 1 : Noirmoutier-en-l'Ile > Fontenay-le-Comte, 195 km
Domenica 1° luglio, Tappa 2 : Mouilleron-Saint Germain > La Roche-sur-Yon, 185 km
Lunedì 2 luglio, Tappa 3 : Cholet > Cholet, 35 km (c.l.m. par équipe)
Martedì 3 luglio, Tappa 4 : La Baule > ???
tuttobiciweb.it
22-06-2017, 08:09 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-06-2017, 08:10 PM da Italbici.)
Il Tour partirà il 7 Luglio e terminerà il 29.
![[Immagine: 19366390_1356115274437848_78752009839001...e=59E4B78B]](https://scontent.ffco1-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/19366390_1356115274437848_7875200983900128080_n.jpg?oh=e9fc5ea45486f69f404ca43bc371087c&oe=59E4B78B)
24-07-2017, 05:43 PM
Tour de France 2018, il mitico Passage du Gois non sarà affrontato
Contrariamente a quanto annunciato a fine febbraio con una conferenza stampa, il Tour de France 2018 non potrà affrontare il mitico Passage du Gois. Il via ufficiale della Grande Boucle, infatti, è stato posticipato di una settimana a causa della concomitanza con i Mondiali di calcio in Russia: la prima tappa sarà quindi il 7 luglio e nella nuova data parrebbe impossibile l’attraversamento del celebre tratto di strada della Vandea a causa dell’alta marea. Attualmente, secondo quanto riporta l’Equipe, sarebbe allo studio una soluzione alternativa sempre nelle vicinanze di Noirmoutier-en-l’Île e Fromentine.
cicloweb.it
Contrariamente a quanto annunciato a fine febbraio con una conferenza stampa, il Tour de France 2018 non potrà affrontare il mitico Passage du Gois. Il via ufficiale della Grande Boucle, infatti, è stato posticipato di una settimana a causa della concomitanza con i Mondiali di calcio in Russia: la prima tappa sarà quindi il 7 luglio e nella nuova data parrebbe impossibile l’attraversamento del celebre tratto di strada della Vandea a causa dell’alta marea. Attualmente, secondo quanto riporta l’Equipe, sarebbe allo studio una soluzione alternativa sempre nelle vicinanze di Noirmoutier-en-l’Île e Fromentine.
cicloweb.it
14-08-2017, 03:49 PM
14-08-2017, 05:54 PM
Superbagneres? Sarebbe un bel ritorno dopo quasi trent'anni
14-08-2017, 06:18 PM
sembra interessante come percorso. cronoscalata dell'alpe d'huez, una tappa sul pavè/ciottolato, e poi le solite 5 tappe di montagna.
forse sul finire della seconda settimana hanno messo qualcosa di non troppo dure con 3 tappe piane su 4.
speriamo che i km a crono non siano tantissimi.
anche se non so ancora come sarà la tappa di pavè/ciottolato, sono già curioso di vedere come risponderanno gli uomini di classifica.
forse sul finire della seconda settimana hanno messo qualcosa di non troppo dure con 3 tappe piane su 4.
speriamo che i km a crono non siano tantissimi.
anche se non so ancora come sarà la tappa di pavè/ciottolato, sono già curioso di vedere come risponderanno gli uomini di classifica.
14-08-2017, 06:45 PM
2 x 3 tappe decisive montagna/crono consecutive = spettacolo 0 nelle prime 2
14-08-2017, 06:50 PM
Altro Tour per Bardet in vista insomma.
L'Alpe d'Huez usata a cacchio proprio comunque.
Fare la cronoscalata da Serenne e l'ascesa classica come arrivo di tappa no?
L'Alpe d'Huez usata a cacchio proprio comunque.
Fare la cronoscalata da Serenne e l'ascesa classica come arrivo di tappa no?

14-08-2017, 07:12 PM
I piattoni consecutivi invece saranno uno spettacolo come ogni anno.
Che porcata di corsa ...
Che porcata di corsa ...
14-08-2017, 07:24 PM
Mi sembrerebbe un po' troppo facilino come tappe di montagna, sia come quantità sia come qualità delle salite finali. Poi bisogna vedere bene il disegno delle tappe e cosa inseriscono prima e comunque era prevedibile se facevano prima Alpi e poi Pirenei.
Bene il ritorno del pavé, speriamo sia selettiva.
Solita sfilza di tappe piatte ma speriamo che almeno abbiano qualche minimo di difficoltà, ma mi fa "paura" che sia segnata come hilly solo la tappa di Mende (arrivo che non mi fa impazzire ma abbastanza duro).
Bene il ritorno del pavé, speriamo sia selettiva.
Solita sfilza di tappe piatte ma speriamo che almeno abbiano qualche minimo di difficoltà, ma mi fa "paura" che sia segnata come hilly solo la tappa di Mende (arrivo che non mi fa impazzire ma abbastanza duro).
14-08-2017, 08:37 PM
Comunque questa e' una congettura che un utente di la Flame Rouge ha creato. Ha messo insieme tutte le voci che ci sono fino ad ora e disegnato il percorso
15-08-2017, 05:51 PM
a me comunque a parte quelle tappe piatte alla fine della seconda settimana non mi dispiace come percorso.
spero poi che la cronoscalata crei qualche distacco abbastanza importante a sfavore di Froome così magari si assiste a qualche scatto o qualche sfide un po' più interessanti di quelle di quest'anno
spero poi che la cronoscalata crei qualche distacco abbastanza importante a sfavore di Froome così magari si assiste a qualche scatto o qualche sfide un po' più interessanti di quelle di quest'anno
16-09-2017, 04:45 PM
15 luglio arrivo a Roubaix
16-09-2017, 06:02 PM
Magari tappa biliardo senza pavé?
16-09-2017, 06:04 PM
Fanno una tappa interamente nel velodromo 
Però ci stava bene come tappa del 14 luglio...

Però ci stava bene come tappa del 14 luglio...
16-09-2017, 06:07 PM
Vabbè arrivare a Roubaix e non fare il pavè...come quest'anno a Liegi senza le Còte,che senso ha scegliere queste località.
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)