Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 271
Discussioni: 1
Like ricevuti: 47 in 27 post
Like assegnati: 26
Registrato: Dec 2018
Reputazione:
2
Troppe tappe 'quasi dure'. Da 'no contest', troppe tappe da fughe. Non è un Tour equilibrato. Mancano le tappe vallonate,, una crono in pianura, e naturalmente il tappone,, quello vero. Sembra favorevole a Bernal, ma il fatto che raramente si vada oltre i 2000 metri, non lo avvantaggia più di tanto.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.180
Discussioni: 11
Like ricevuti: 383 in 261 post
Like assegnati: 4.365
Registrato: Mar 2017
Reputazione:
22
Mamma mia che schifezza galattica.
L'unica tappa bella è la 22esima...
•
L'Alan Shearer de TikTok
Messaggi: 5.649
Discussioni: 68
Like ricevuti: 1.592 in 918 post
Like assegnati: 2.262
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
65
Curiosità: qualcuno sa da quanto tempo il percorso del Tour non presentava almeno uno tra Galibier, Tourmalet e Alpe d'Huez?
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
Percorso molto bello
forse fin troppo duro
Tante salite poco conosciute
Unica pecca la crono , da mettere dopo dieci giorni
sarebbe piaciuto a pantani
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Tanti difetti come da ormai molti anni, con chilometraggi troppo risicati e pochi km a Crono in generale.
Però ci sono alcuni spunti interessanti: bella la partenza nizzarda, buono che si parta subito con tappe dure, buono che le salite finali siano accompagnate da salite in precedenza. E vado controcorrente: a me questa crono alla Planche intriga.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Non capisco perchè da tutte le parti se ne escono che c'è poca crono. Cioè, per essere vero è vero, ma sono 5 anni che ormai è così.
Anzi dal 2014 in avanti questo è il secondo Tour con più km contro il tempo.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.180
Discussioni: 11
Like ricevuti: 383 in 261 post
Like assegnati: 4.365
Registrato: Mar 2017
Reputazione:
22
Perché l'unica crono ha un arrivo in salita bello duro.
•
Quando i bambini fanno oooh
Messaggi: 988
Discussioni: 6
Like ricevuti: 553 in 246 post
Like assegnati: 300
Registrato: Aug 2019
Reputazione:
10
16-10-2019, 04:05 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-10-2019, 09:08 PM da cyclingchronicles.)
(16-10-2019, 01:31 PM)Hiko Ha scritto: Non capisco perchè da tutte le parti se ne escono che c'è poca crono. Cioè, per essere vero è vero, ma sono 5 anni che ormai è così.
Anzi dal 2014 in avanti questo è il secondo Tour con più km contro il tempo.
Non è solo una questione dei km di crono ma anche dell'impatto che ha sulla corsa e in che termini ha questo impatto. Per la crono de La Planche des Belles Filles si tratta dell'ultimo giorno di competizione con valori che vengono necessariamente livellati (più di una volta si sono viste crono nel finale corsa che hanno spostato poco). A questo aggiungi come ha detto samuxsafe c'è l'arrivo in salita alla fine che costringe anche a una gestione dello sforzo diversa dalla crono normale (e non è nemmeno una salita paragonabile al titano nella crono di san marino). Come ha detto Luciano Pagliarini sopra ci fosse stata un'altra crono (40km) in mezzo le valutazioni su questa sarebbero cambiate*.
In generale il percorso mi sembra veramente durissimo, un'esagerazione che non so fino a che punto possa pagare in termini di spettacolo. Mi piacciono abbastanza i Pirenei (con 0 arrivi in salita, ma i pirenei atlantici nel percorso che vengono ignorati troppo spesso) e molto l'ultima tappa alpina che si presta ad attacchi da lontano. Bene il mt. Aigoual mentre Peyrol se ho capito bene è un muro nel finale (la ricostruzione di LFR dovrebbe essere affidabile e dice ultimo km al 12%, dovrebbe essere quello affrontato nel 2016 nella tappa di Le Lioran
).
*Io se fossi nella Jumbo Visma, ma anche nella Ineos, ci penserei su bene prima di scegliere chi va dove tra Giro e Tour
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 271
Discussioni: 1
Like ricevuti: 47 in 27 post
Like assegnati: 26
Registrato: Dec 2018
Reputazione:
2
Mi domando come mai il Tour ha creato un percorso cosi estremo e squilibrato. Hanno tagliato in 2 la Francia, ma la mia domanda è se questa filosofia di percorsi avrà un seguito. Prima o poi al nord ci devono andare, e li un Tour cosi mica lo disegni.
•