Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Non so a voi, ma a me han rotto il cazzo i capitani che stanno dietro ai gregari.
Bel Tour per carità, anni che non ce n'era uno così.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.294
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
20-07-2022, 07:18 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-07-2022, 07:26 PM da Hiko.)
Delusione Pogacar ed è stranissimo dirlo dopo una vittoria di tappa. Me lo posso aspettare da altri, ma che un predestinato del pedale si accontenti di accumulare vittoriucce, punticini e statistiche mi fa cadere le braccia. Ha vinto la sua nona tappa, vincerà la sua terza maglia bianca e la terza maglia a pois: sciapò (cit.). Però uno come lui è destinato a entrare nel gotha del ciclismo sarebbe passato alla leggenda solo col suo terzo Tour di fila. O almeno se ci avesse provato con tutte le sue forze, di conseguenza regalandoci spettacolo a palate. Così non è stato...
Poi per carità arrendersi a questo Vingegaard inattaccabile ci sta anche, però credo che provarci almeno una volta sarebbe stato obbligatorio. Domani c'era sempre la possibilità di vincere la tappa...
A 'sto punto avrei preferito si fossero accordati per far vincere lo spaziale McNulty di oggi, non penso che la maglia gialla si sarebbe opposta a un accordo nel far vincere Brandon (che avrebbe tolto l'abbuono grosso a Pogi). Oggi lui e Bjerg assolutamente fuori dalla norma, due prestazioni che ricordano quelle di Dennis sullo Stelvio. Vediamo se sapranno replicarle anche domani.
Vingegaard è padrone del Tour e non si può criticare. Sembrava averne di più del rivale, ma non ho la verità in tasca e solo lui si è reso conto come erano i valori in campo. Il vantaggio è rassicurante ma la maglia gialla non è ancora in cassaforte e quindi mi sarei aspettato una bottarella anche da lui a 1km/1 km e mezzo dal traguardo.
Arrivare allo sprint era un suicidio annunciato, sempre che gliene fregasse qualcosa di perdere la tappa.
Thomas sempre più vicino a un podio tanto meritato quanto inaspettato solo qualche mese fa. Il suo miglior Tour dopo il 2018.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.294
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.729
Discussioni: 1
Like ricevuti: 143 in 115 post
Like assegnati: 492
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
7
(20-07-2022, 04:53 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: (20-07-2022, 04:50 PM)Raptor Ha scritto: Ma a sto punto non era meglio se Pogacar avesse fatto vincere McNulty ?
Ok una vittoria di tappa schifo non fa, ma onestamente non serve a nulla in ottica generale.
E come faceva a farlo vincere?
Negli ultimi 2 Km lo facevi partire e vedevi se Vinge stava a ruota di Poga o lo seguiva.
Nel primo caso vinceva facile, nel secondo continuavi come si è fatto.
Forse è una roba da pcm, ma vedendo come sono andati, almeno un tentativo lo avrei fatto.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Non vedo perché Vingegaard avrebbe dovuto lasciarlo andare.
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Tappa che non viene certo voglia di rivedere ma che live è stata piuttosto interessante e incerta.
Per me Pogacar nel finale non ne aveva per più di una volata. Lo dico non tanto dalle sue espressioni quanto per il fatto che uno che non si fa problemi ad attaccare come lui se ne ha parte prima dei 300m… Vingegaard poteva fare questo ragionamento ai -2 o -3 e provare a staccarlo. È vero che non deve dare spettacolo per forza e che avendo la maglia gialla può correre in difesa, ma è altrettanto vero che non credo proprio che sarebbe saltato per aria provando a staccare lo sloveno…
Quintana 2.0. Ma finché vince non gli si può dire nulla
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
20-07-2022, 11:05 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-07-2022, 11:15 PM da Tommeke23.)
Aspin 11,6 km 6.7%
Kuss 30:31 22,8 kmh 338 w / Schultz 30:35 352 w
McNulty 380 w
Hourquette d'Ancizan 8,2 km 5%
Kuss 19:12 331 w / Schultz 19:10 25,7 kmh 356 w
McNulty 378 w
Col d'azet ci sono troppi segmenti... ne prendo uno a caso
10,6 km 6,7%
Pogi 26:25 24 kmh
McNulty 26:34 425 w
Kuss 27:29 361 w
Schultz 28:58 358 w
Peyragudes forse manca un segmento che comprenda gli ultimi centinaia di metri
7,55 km 7,5% McNulty 20:53 396 w
ultimi 20:22 minuti 6,8 km 8,2% 399 w
su google danno Kuss 61 kg Schultz 68 e BMac 69 chiaramente non può essere.
prima salita tornerebbe la differenza di peso fra Kuss e BMac perché per Kuss sono 5,54 wkg e per McNulty 5,507 con quei pesi...ma Schultz dovrebbe pesare 63,5
prendendo la seconda Kuss 5,426 McNulty verrebbe 5,478 e Schultz dovrebbe pesare 64,8 comparato a Kuss se Kuss pesa 61
a prescindere da Kuss anche pesasse 60 potrebbe starci 69 per McNulty che farebbero 6,16 sull Col d'Azet e 5,78 negli ultimi 20 minuti di Peyragudes
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Sono tanto indicativi sul potenziale in salita questi w/kg di cui si legge ovunque? Ad esempio offrono un raffronto significativo anche fra corridori di statura diversa ?
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Anno prossimo capitano al Giro al posto di Almedioman, grazie.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.015
Discussioni: 2
Like ricevuti: 318 in 167 post
Like assegnati: 183
Registrato: Oct 2021
Reputazione:
3
(20-07-2022, 11:54 PM)Andy Schleck Ha scritto: Sono tanto indicativi sul potenziale in salita questi w/kg di cui si legge ovunque? Ad esempio offrono un raffronto significativo anche fra corridori di statura diversa ?
Tendenzialmente in salita conta quanto pesi piuttosto che la statura quindi direi proprio di sì
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.816
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
chiaramente McNulty se confermasse (anche parzialmente) i dati di ieri si catapulterebbe in un'altra dimensione per il futuro.
•