Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Tour de France 2024 | tappa 04: Pinerolo - Valloire
|
25-06-2024, 09:00 PM
grazie Gibi per i topic
02-07-2024, 05:07 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-07-2024, 05:08 PM da Samu.)
Però, va forte Pogacar. Se devo essere onesto mi ha sorpreso anche in discesa, lo avevo sempre visto come un discesista inferiore a Vingegaard.
Benissimo Remco, tranne la discesa, ma poi era comunque il secondo più forte nell'ultimo chilometro.
Vingegaard non è ancora il miglior Vingegaard, bisogna capire se lo diventerà o meno.
Roglic sembrava morto ma alla fine è arrivato con il danese e forse sembrava anche meno cotto
Benissimo Remco, tranne la discesa, ma poi era comunque il secondo più forte nell'ultimo chilometro.
Vingegaard non è ancora il miglior Vingegaard, bisogna capire se lo diventerà o meno.
Roglic sembrava morto ma alla fine è arrivato con il danese e forse sembrava anche meno cotto
02-07-2024, 05:09 PM
Vingegaard, sul tratto tecnico, stava pure recuperando, ma appena è iniziato quello in cui si doveva spingere, è apparso completamente cotto.
Finale anche poco incoraggiante, se paragonato a quello di Remco.
Molto bene per me Roglic, che si salva decisamente meglio rispetto alle previsioni.
Finale anche poco incoraggiante, se paragonato a quello di Remco.
Molto bene per me Roglic, che si salva decisamente meglio rispetto alle previsioni.
02-07-2024, 05:18 PM
Ma che siamo sulla strada del liberi tutti?
02-07-2024, 05:20 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-07-2024, 05:25 PM da Andy Schleck.)
Top 10 azioni del nuovo millennio
Pogi è sceso molto bene, però Vinge forse se la cava anche un po' meglio. È appena caduto comunque, quindi forse non ha rischiato chissà quanto. Il gap però era stabile finché si è reso necessario tirare giù altri Watt e il buon Jonas in cima al Galibier vedeva rosso.
(02-07-2024, 05:07 PM)Samu Ha scritto: Però, va forte Pogacar. Se devo essere onesto mi ha sorpreso anche in discesa, lo avevo sempre visto come un discesista inferiore a Vingegaard.
Benissimo Remco, tranne la discesa, ma poi era comunque il secondo più forte nell'ultimo chilometro.
Vingegaard non è ancora il miglior Vingegaard, bisogna capire se lo diventerà o meno.
Roglic sembrava morto ma alla fine è arrivato con il danese e forse sembrava anche meno cotto
Pogi è sceso molto bene, però Vinge forse se la cava anche un po' meglio. È appena caduto comunque, quindi forse non ha rischiato chissà quanto. Il gap però era stabile finché si è reso necessario tirare giù altri Watt e il buon Jonas in cima al Galibier vedeva rosso.
02-07-2024, 05:39 PM
È vero che non sappiamo quale ciclismo stiamo guardando ma è anche vero che abbiamo visto una tappa magnifica. Tra i diversi problemi, una UAE esagerata, al punto da assorbire la giornata non eccezionale di Adam Yates. L'enorme superiorità economica di quelle tre / quattro squadre è micidiale.
Bel colpo per Pogacar ma Tour tutt'altro che finito, Vingegaard può crescere, Evenepoel mai così forte, Roglic in qualche modo resta lì, Rodriguez è un ottimo comprimario che sembra avere buone qualità di fondo. E il fondo potrebbe entrare molto in gioco.
Si parla di sicurezza ma francamente la discesa dal Galibier fa paura, tante curve senza protezioni e strapiombi a go go. Se fosse il Giro credo che ci sarebbero non poche proteste.
02-07-2024, 05:41 PM
Sarebbe tutto più interessante se i vari Ayuso, Pogacar e Yates non facessero parte della squadra di quello che fino ad ora, poi potrebbe cambiare tutto, è stato il più forte
02-07-2024, 08:07 PM
02-07-2024, 08:49 PM
Il Tour che più o meno ci si aspettava.
UAE risponde con forza con il suo collettivo. Però vado controcorrente su Pogi: scattare a 800m dal GPM per lui è un compitino. La gamba c'è ma fino ad oggi aveva una paura fottuta di Vinge.
Jonas per me può essere soddisfatto: 50" di svantaggio dopo questi primi 4 giorni duri può essere quasi un successo. Non so se può giocarsi il Tour ma sicuramente sarà sempre lì nella zona nobile.
Certo è che oggi un po' di fuorigiri l'ha fatto per come l'ho visto morto all'arrivo.
Remco stupisce e nella crono sicuramente scaverà i solchi con gli altri (Tadej compreso). La discesa rimane un tallone d'Achille ma d'ora in avanti sarà meno decisiva.
UAE risponde con forza con il suo collettivo. Però vado controcorrente su Pogi: scattare a 800m dal GPM per lui è un compitino. La gamba c'è ma fino ad oggi aveva una paura fottuta di Vinge.
Jonas per me può essere soddisfatto: 50" di svantaggio dopo questi primi 4 giorni duri può essere quasi un successo. Non so se può giocarsi il Tour ma sicuramente sarà sempre lì nella zona nobile.
Certo è che oggi un po' di fuorigiri l'ha fatto per come l'ho visto morto all'arrivo.
Remco stupisce e nella crono sicuramente scaverà i solchi con gli altri (Tadej compreso). La discesa rimane un tallone d'Achille ma d'ora in avanti sarà meno decisiva.
03-07-2024, 11:48 AM
Che Pogacar abbia ancora paura del danese credo sia abbastanza chiaro dal fatto che è partito solo nel finale e non a 4 o 5km dal traguardo dove avrebbe guadagnato molto di più su tutti.
Attualmente ne ha più lo sloveno,però il danese è un duro alla fine e se vengono giornate calde e belle tirate non mi meraviglierei se Pogacar iniziasse anche ad andare in panico come nel 2023.
Dalla parte di Pogi ci sono comunque le tappe di venerdi e sabato dove dovrebbe ancora guadagnare su l danese e Remco ( soprattutto sabato su sterrato e venerdi non credo perda troppo a crono dal belga)
Roglic insomma,si vero si è salvato,ma non lo vedo tanto bene e anche per un posto sul podio la vedo dura.
Remco invece è la vera incognita,se riesce a tenere anche di testa potrebbe pure essere il vero rivale di Pogacar,perchè lasciarsi scappar via il belga in qualche tappa strana ma dura sarebbe veramente rischioso,se arriva a domenica con un minimo distacco Remco potrebbe anche studiare qualche attacco strano nelle tappe della seconda o terza settimana,ma ho paura ci tenga al podio o top5 quindi difficilmente rischierà
Attualmente ne ha più lo sloveno,però il danese è un duro alla fine e se vengono giornate calde e belle tirate non mi meraviglierei se Pogacar iniziasse anche ad andare in panico come nel 2023.
Dalla parte di Pogi ci sono comunque le tappe di venerdi e sabato dove dovrebbe ancora guadagnare su l danese e Remco ( soprattutto sabato su sterrato e venerdi non credo perda troppo a crono dal belga)
Roglic insomma,si vero si è salvato,ma non lo vedo tanto bene e anche per un posto sul podio la vedo dura.
Remco invece è la vera incognita,se riesce a tenere anche di testa potrebbe pure essere il vero rivale di Pogacar,perchè lasciarsi scappar via il belga in qualche tappa strana ma dura sarebbe veramente rischioso,se arriva a domenica con un minimo distacco Remco potrebbe anche studiare qualche attacco strano nelle tappe della seconda o terza settimana,ma ho paura ci tenga al podio o top5 quindi difficilmente rischierà
03-07-2024, 12:11 PM
Dite che succederà qualcosa sullo sterrato al netto di forature e cadute?
Alla fine al Giro non è successo nulla. Poi è chiaro che qui più che in Italia Pogi potrebbe voler approfittare di una tappa del genere.
Alla fine al Giro non è successo nulla. Poi è chiaro che qui più che in Italia Pogi potrebbe voler approfittare di una tappa del genere.
03-07-2024, 02:02 PM
Lo sterrato comunque è sempre complicato,dipende dalle condizioni e da come viene preso.....Remco per dire un pò di problemi dovrebbe averli
03-07-2024, 02:35 PM
Pogacar potrebbe calare o cadere
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)