
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Tour de Suisse 2016
|

29-10-2015, 10:36 PM
E' stata annunciata la bozza di percorso del Giro di Svizzera 2016: la corsa elvetica si aprirà e chiuderà con le immancabili cronometro individuali, mentre sono previsti ben tre arrivi in salita (quarta, quinta e sesta tappa)
Le tappe:
11 giugno, 1^ tappa: Baar > Baar
12 giugno, 2^ tappa: Baar > Baar
13 giugno, 3^ tappa: Grosswangen > Rheinfelden
14 giugno, 4^ tappa: Rheinfelden > ?
15 giugno, 5^ tappa: Brig/Glis > Cari Ticino
16 giugno, 6^ tappa: Weesen > Amden
17 giugno, 7^ tappa: Arbon > Sölden
18 giugno, 8^ tappa: Davos > Davos
19 giugno, 9^ tappa: Davos > Davos
![[Immagine: Suisse.jpg]](http://www.velo-club.net/images/articles/Courses/Suisse.jpg)
Le tappe:
11 giugno, 1^ tappa: Baar > Baar
12 giugno, 2^ tappa: Baar > Baar
13 giugno, 3^ tappa: Grosswangen > Rheinfelden
14 giugno, 4^ tappa: Rheinfelden > ?
15 giugno, 5^ tappa: Brig/Glis > Cari Ticino
16 giugno, 6^ tappa: Weesen > Amden
17 giugno, 7^ tappa: Arbon > Sölden
18 giugno, 8^ tappa: Davos > Davos
19 giugno, 9^ tappa: Davos > Davos
30-10-2015, 01:27 PM
Ancora Solden, ma soprattutto un percorso molto più duro di quello a cui eravamo abituati.
30-10-2015, 06:49 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-10-2015, 07:15 PM da Manuel The Volder.)
Ma quanti trafori devono costruire per fare sta gara ? Sarà la corsa più dritta del mondo a vedere le planimetrie...
30-10-2015, 10:40 PM
L'importante è che ci sia ancora il salitone austriaco

03-03-2016, 06:34 PM
Svizzera, presentato un Giro molto difficile
Tre arrivi in salita consecutivi, due crono
Sarà un Giro di Svizzera davvero molto impegnativo, quello che andrà in scena dall’11 al 19 giugno prossimi: nove tappe con due crono, tre arrivi in salita e la bellezza di 19.622 metri di dislivello, con sette salita di HC e molti passaggi sopra a quota 2000 metri.
LE TAPPE
1ª tappa: Baar - Baar, 6,4 km CRI
2ª tappa: Baar - Baar (Circuito), 187,6 km
3ª tappa: Grosswangen - Rheinfelden, 185,1 km
4ª tappa: Rheinfelden - Champagne, 193 km
5ª tappa: Brig-Glis - Carì, 126,4 km Final en alto
6ª tappa: Weesen - Amden, 162,8 Final en alto
7ª tappa: Arbon - Sölden, 224,3 km Final en alto
8ª tappa: Davos - Davos, 16,8 km CRI
9ª tappa: Davos - Davos, 117,7 km
Carì, Amden e Sölden sono i re arrivi in salita consecutivi che concluderanno altrettante tappe con oltre 3.000 metri di dislivello ciascuna. In particolare, la quinta tappa misura solo 126 chilometri e proporrà in rapida successione Furka Pass e Gotthard Pass prima dell’arrivo a Carì.
Il giorno successivo si salirà il Klausen Pass prima di arrivare ad Arvenbüel - Amden. E la settima tappa sarà la regina della corsa con arrivo al ghiacciao Rettenbach a quota 2.669 metri, laddove nel 2015 Thibaut Pinot ha vinto precedendo nell’ordine Pozzovivo, Spilak, il colombiano López, Thomas e Fuglsang.
Attenzione, però, perché anche le tappe sulla carta più semplici nascondono comunque insidie e difficoltà altimeriche.
tuttobiciweb.it
Tre arrivi in salita consecutivi, due crono
Sarà un Giro di Svizzera davvero molto impegnativo, quello che andrà in scena dall’11 al 19 giugno prossimi: nove tappe con due crono, tre arrivi in salita e la bellezza di 19.622 metri di dislivello, con sette salita di HC e molti passaggi sopra a quota 2000 metri.
LE TAPPE
1ª tappa: Baar - Baar, 6,4 km CRI
2ª tappa: Baar - Baar (Circuito), 187,6 km
3ª tappa: Grosswangen - Rheinfelden, 185,1 km
4ª tappa: Rheinfelden - Champagne, 193 km
5ª tappa: Brig-Glis - Carì, 126,4 km Final en alto
6ª tappa: Weesen - Amden, 162,8 Final en alto
7ª tappa: Arbon - Sölden, 224,3 km Final en alto
8ª tappa: Davos - Davos, 16,8 km CRI
9ª tappa: Davos - Davos, 117,7 km
Carì, Amden e Sölden sono i re arrivi in salita consecutivi che concluderanno altrettante tappe con oltre 3.000 metri di dislivello ciascuna. In particolare, la quinta tappa misura solo 126 chilometri e proporrà in rapida successione Furka Pass e Gotthard Pass prima dell’arrivo a Carì.
Il giorno successivo si salirà il Klausen Pass prima di arrivare ad Arvenbüel - Amden. E la settima tappa sarà la regina della corsa con arrivo al ghiacciao Rettenbach a quota 2.669 metri, laddove nel 2015 Thibaut Pinot ha vinto precedendo nell’ordine Pozzovivo, Spilak, il colombiano López, Thomas e Fuglsang.
Attenzione, però, perché anche le tappe sulla carta più semplici nascondono comunque insidie e difficoltà altimeriche.
tuttobiciweb.it
17-03-2016, 05:08 PM
Giro di Svizzera, assegnate le wildcard
Premiate le polacche CCC e Verva e l'olandese Roompot
Gli organizzatori del Giro di Svizzera hanno ufficializzato altre tre wildcard, che vanno ad unirsi a quella già assegnata al Team Roth. La scelta è caduta sulla olandese Team Roompot e sulle formazioni polacche CCC Sprandi e Verva Activejet.
tuttobiciweb.it
Premiate le polacche CCC e Verva e l'olandese Roompot
Gli organizzatori del Giro di Svizzera hanno ufficializzato altre tre wildcard, che vanno ad unirsi a quella già assegnata al Team Roth. La scelta è caduta sulla olandese Team Roompot e sulle formazioni polacche CCC Sprandi e Verva Activejet.
tuttobiciweb.it
29-03-2016, 05:43 PM
Svizzera, accordo tra il Giro e Velon
Per far crescere ulteriormente il valore della corsa elvetica
Infront Ringier, società che organizza il Giro di Svizzera, e Velon, hanno sottoscritto una partnership per sviluppare e promuovere la corsa WorldTour .
La partnership è un altro passo avanti nello sviluppo del Tour de Suisse da parte di Infront Ringier hche a rilevato i diritti di marketing e organizzazione nel 2014.
La partnership legherà Velon e il Tour de Suisse per i prossimi cinque anni (2016-2020) e prevede la fornitura di servizi di marketing e promozionali attraverso la piattaforma di Velon e le piattaforme digitali degli 11 team che ne fanno parte.
L’obiettivo comune è quello di far crescere ulteriormente il livello internazionale del Tour de Suisse, offrire servizi innovativi attraverso nuove tecnologie e sponsor internazionali, moltiplicare l'impatto dei social media.
tuttobiciweb.it
Per far crescere ulteriormente il valore della corsa elvetica
Infront Ringier, società che organizza il Giro di Svizzera, e Velon, hanno sottoscritto una partnership per sviluppare e promuovere la corsa WorldTour .
La partnership è un altro passo avanti nello sviluppo del Tour de Suisse da parte di Infront Ringier hche a rilevato i diritti di marketing e organizzazione nel 2014.
La partnership legherà Velon e il Tour de Suisse per i prossimi cinque anni (2016-2020) e prevede la fornitura di servizi di marketing e promozionali attraverso la piattaforma di Velon e le piattaforme digitali degli 11 team che ne fanno parte.
L’obiettivo comune è quello di far crescere ulteriormente il livello internazionale del Tour de Suisse, offrire servizi innovativi attraverso nuove tecnologie e sponsor internazionali, moltiplicare l'impatto dei social media.
tuttobiciweb.it
29-03-2016, 06:38 PM
Notizia prevedibile e buona per il Giro di Svizzera, probabilmente meno buona per il ciclismo in genere...
11-05-2016, 05:48 AM
Si comincia a far luce sulla composizione del cast per l'80a edizione del Giro di Svizzera.
Per quanto riguarda le volate, sono attesi Fernando Gaviria (Etixx-Quickstep), al ritorno alle competizioni dopo la frattura di un dito, Michael Matthews (Orica GreenEDGE) e Roelandts (Lotto Soudal).
Cureranno invece la classifica corridori come Rui Costa (Lampre-Merida), tre successi consecutivi tra il 2012 e il 2014, Mathias Frank (IAM Cycling), Roman Kreuziger (Tinkoff), Andrew Talansky (Cannondale), Robert Gesink (LottoNL-Jumbo), Laurens Ten Dam (Giant-Alpecin) e Benat Intxausti (Sky).
Attesi anche l'ex iridato Philippe Gilbert e l'olimpionico Samuel Sanchez, entrambi per la BMC Racing Team, Michael Albasini (ORICA GreenEdge), Zdenek Stybar (Etixx-Quickstep) ed infine Warren Barguil e Simon Geschke (Giant-Alpecin).
Per quanto riguarda le volate, sono attesi Fernando Gaviria (Etixx-Quickstep), al ritorno alle competizioni dopo la frattura di un dito, Michael Matthews (Orica GreenEDGE) e Roelandts (Lotto Soudal).
Cureranno invece la classifica corridori come Rui Costa (Lampre-Merida), tre successi consecutivi tra il 2012 e il 2014, Mathias Frank (IAM Cycling), Roman Kreuziger (Tinkoff), Andrew Talansky (Cannondale), Robert Gesink (LottoNL-Jumbo), Laurens Ten Dam (Giant-Alpecin) e Benat Intxausti (Sky).
Attesi anche l'ex iridato Philippe Gilbert e l'olimpionico Samuel Sanchez, entrambi per la BMC Racing Team, Michael Albasini (ORICA GreenEdge), Zdenek Stybar (Etixx-Quickstep) ed infine Warren Barguil e Simon Geschke (Giant-Alpecin).
31-05-2016, 04:23 AM
Al Tour de Suisse, corsa di casa, la BMC Racing Team sarà guidata dall'americano Tejay Van Garderen. Al suo fianco corridori di spicco come Samuel Sanchez e Phil Gilbert e reduci dal Giro d'Italia come Darwin Atapuma (9° nella generale).
BMC Racing Team: Darwin Atapuma (COL), Silvan Dillier (SUI), Philippe Gilbert (BEL), Samuel Sánchez (ESP), Michael Schär (SUI), Dylan Teuns (BEL), Tejay van Garderen (USA), Danilo Wyss (SUI).
BMC Racing Team: Darwin Atapuma (COL), Silvan Dillier (SUI), Philippe Gilbert (BEL), Samuel Sánchez (ESP), Michael Schär (SUI), Dylan Teuns (BEL), Tejay van Garderen (USA), Danilo Wyss (SUI).
07-06-2016, 04:22 PM
Lampre-Merida, Rui Costa torna nell’amata Svizzera assieme ad Arashiro e Cimolai
Il rapporto tra Rui Costa e il Giro di Svizzera è speciale, i tre successi consecutivi (2012-2013-2014) del campione portoghese ne sono la prova concreta.
L'iridato di Firenze 2013 tornerà al Giro di Svizzera (11-19 giugno), dopo aver "saltato" l'edizione 2015, e parteciperà anche a quella che è diventata una prova generale della gara a tappe World Tour, ovvero il Gp Canton d'Argovia Gippingen (9 giugno).
Correranno in Svizzera anche due atleti della Lampre-Merida che recentemente hanno vinto al Giro del Giappone, ovvero il nipponico Arashiro e Davide Cimolai.
Questa la formazione della Lampre-Merida che prenderà parte a entrambe le gare: Yukiya Arashiro, Matteo Bono, Davide Cimolai, Kristijan Durasek, Mario Costa, Rui Costa, Przemyslaw Niemiec e Jan Polanc.
Il Gp Canton d'Argovia Gippingen si correrà sulla distanza di 188,7 km, risultato di 10 tornate sul tradizionale circuito.
Il Giro di Svizzera proporrà 9 tappe: alla cronometro individuale di apertura (6,4 km), seguiranno una frazione mossa (circuito di Baar) e due tappe adatte ai velocisti (arrivi di Rheinfelden e Champagne), poi spazio agli scalatori con la tripletta di arrivi in salita (Carì, 5^tappa; Amden, 6^tappa; Solden, 7^tappa). La cronometro individuale di Davos (16,8 km) farà da preludio all'impegnativa frazione conclusiva con arrivo ancora a Davos.
Per la corsa World Tour, la squadra sarà incentrata su Rui Costa, il quale potrà contare sul supporto di scalatori come Durasek e Niemiec, sulla versatilità di Mario Costa e Polanc e sull'esperienza di Bono.
Arashiro e Cimolai saranno utili al capitano portoghese in pianura e potranno ritagliarsi spazio nelle prime tappe.
La Lampre-Merida sarà diretta da Simone Pedrazzini e Bruno Vicino, supportati dai meccanici Romanò, Pengo e Chiodini, dai massaggiatori Capelli, Lima, Napolitano e Redaelli e dal dottor Guardascione. Il bus della squadra sarà guidato al Giro di Svizzera da Ezio Bozzolo, l'ufficio stampa sarà curato da Carlo Saronni.
Il Giro di Svizzera sarà reso ancora più appassionante e avvincente dalla presenza di grandi corridori e dalle innovazioni tecnologiche garantite dall'accordo tra Velon e gli organizzatori della corsa elvetica.
comunicato stampa Lampre-Merida
Il rapporto tra Rui Costa e il Giro di Svizzera è speciale, i tre successi consecutivi (2012-2013-2014) del campione portoghese ne sono la prova concreta.
L'iridato di Firenze 2013 tornerà al Giro di Svizzera (11-19 giugno), dopo aver "saltato" l'edizione 2015, e parteciperà anche a quella che è diventata una prova generale della gara a tappe World Tour, ovvero il Gp Canton d'Argovia Gippingen (9 giugno).
Correranno in Svizzera anche due atleti della Lampre-Merida che recentemente hanno vinto al Giro del Giappone, ovvero il nipponico Arashiro e Davide Cimolai.
Questa la formazione della Lampre-Merida che prenderà parte a entrambe le gare: Yukiya Arashiro, Matteo Bono, Davide Cimolai, Kristijan Durasek, Mario Costa, Rui Costa, Przemyslaw Niemiec e Jan Polanc.
Il Gp Canton d'Argovia Gippingen si correrà sulla distanza di 188,7 km, risultato di 10 tornate sul tradizionale circuito.
Il Giro di Svizzera proporrà 9 tappe: alla cronometro individuale di apertura (6,4 km), seguiranno una frazione mossa (circuito di Baar) e due tappe adatte ai velocisti (arrivi di Rheinfelden e Champagne), poi spazio agli scalatori con la tripletta di arrivi in salita (Carì, 5^tappa; Amden, 6^tappa; Solden, 7^tappa). La cronometro individuale di Davos (16,8 km) farà da preludio all'impegnativa frazione conclusiva con arrivo ancora a Davos.
Per la corsa World Tour, la squadra sarà incentrata su Rui Costa, il quale potrà contare sul supporto di scalatori come Durasek e Niemiec, sulla versatilità di Mario Costa e Polanc e sull'esperienza di Bono.
Arashiro e Cimolai saranno utili al capitano portoghese in pianura e potranno ritagliarsi spazio nelle prime tappe.
La Lampre-Merida sarà diretta da Simone Pedrazzini e Bruno Vicino, supportati dai meccanici Romanò, Pengo e Chiodini, dai massaggiatori Capelli, Lima, Napolitano e Redaelli e dal dottor Guardascione. Il bus della squadra sarà guidato al Giro di Svizzera da Ezio Bozzolo, l'ufficio stampa sarà curato da Carlo Saronni.
Il Giro di Svizzera sarà reso ancora più appassionante e avvincente dalla presenza di grandi corridori e dalle innovazioni tecnologiche garantite dall'accordo tra Velon e gli organizzatori della corsa elvetica.
comunicato stampa Lampre-Merida
10-06-2016, 03:30 AM
Tour de Suisse: Peter Sagan guida la Tinkoff
Peter Sagan torna al Tour de Suisse - prova WorldTour in programma dall'11 al 19 giurgno - per andare ancora in cerca di vittoria in questo 2016 e continuare la preparazione in vista del Tour. Dopo essere tornato alle corse su strada all'Amgen Tour of California - dove l'Iridato slovacco ha conquistato due frazioni e la classifica a punti - in Svizzera l'obiettivo sarà quello di puntare al successo di tappa.
Sagan guiderà una Tinkoff forte di atleti giovani e di esperienza che sarà composta da Manuele Boaro, Jay McCarthy, Evgeny Petrov e Ivan Rovny, al rientro in gruppo dopo il Giro d’Italia, Maceij Bodnar e Oscar Gatto, reduci dal Tour de Luxembourg e dal fratello Juraj Sagan.
"Il Tour de Suisse per me rappresenta il tradizionale test finale prima del Tour de France," ha detto Sagan. "Durante queste nove, impegnative, giornate testerò la mia condizione attuale e, se sarà possibile, cercherò di aggiungere qualche altra vittoria al mio palmares. La seconda, la terza e la quarta tappa potrebbero rappresentare una buona occasione, perché si adattano a un arrivo allo sprint."
ciclismoweb.net
Peter Sagan torna al Tour de Suisse - prova WorldTour in programma dall'11 al 19 giurgno - per andare ancora in cerca di vittoria in questo 2016 e continuare la preparazione in vista del Tour. Dopo essere tornato alle corse su strada all'Amgen Tour of California - dove l'Iridato slovacco ha conquistato due frazioni e la classifica a punti - in Svizzera l'obiettivo sarà quello di puntare al successo di tappa.
Sagan guiderà una Tinkoff forte di atleti giovani e di esperienza che sarà composta da Manuele Boaro, Jay McCarthy, Evgeny Petrov e Ivan Rovny, al rientro in gruppo dopo il Giro d’Italia, Maceij Bodnar e Oscar Gatto, reduci dal Tour de Luxembourg e dal fratello Juraj Sagan.
"Il Tour de Suisse per me rappresenta il tradizionale test finale prima del Tour de France," ha detto Sagan. "Durante queste nove, impegnative, giornate testerò la mia condizione attuale e, se sarà possibile, cercherò di aggiungere qualche altra vittoria al mio palmares. La seconda, la terza e la quarta tappa potrebbero rappresentare una buona occasione, perché si adattano a un arrivo allo sprint."
ciclismoweb.net
11-06-2016, 02:11 AM
Ordine ed orari di partenza del prologo del Tour de Suisse:
1 HNIK Karel VAT 14:37:00
2 KREDER Raymond ROP 14:38:00
3 BAILLIFARD Valentin ROT 14:39:00
4 SZMYD Sylwester CCC 14:40:00
5 LOBATO Juan Jose MOV 14:41:00
6 TURGOT Sébastien ALM 14:42:00
7 VANOTTI Alessandro AST 14:43:00
8 HOLLENSTEIN Reto IAM 14:44:00
9 PINEAU Cédric FDJ 14:45:00
10 KUDUS Merhawi DDD 14:46:00
11 RICHEZE Ariel Maximiliano EQS 14:47:00
12 BENOOT Tiesj LTS 14:48:00
13 BEVIN Patrick CPT 14:49:00
14 JI Cheng TGA 14:50:00
15 FARIA DA COSTA Mario LAM 14:51:00
16 VAN ASBROECK Tom TLJ 14:52:00
17 VAN POPPEL Danny SKY 14:53:00
18 BODNAR Maciej TNK 14:54:00
19 GILBERT Philippe BMC 14:55:00
20 TXURRUKA Amets OGE 14:56:00
21 ZOIDL Riccardo TFS 14:57:00
22 MAMYKIN Matvey KAT 14:58:00
23 PODLASKI Michal VAT 14:59:00
24 LAMMERTINK Maurits ROP 15:00:00
25 PASQUALON Andrea ROT 15:01:00
26 HIRT Jan CCC 15:02:00
27 ARCAS Jorge MOV 15:03:00
28 MINARD Sébastien ALM 15:04:00
29 MALACARNE Davide AST 15:05:00
30 BRANDLE Matthias IAM 15:06:00
31 EIKING Odd Christian FDJ 15:07:00
32 BERHANE Natnael DDD 15:08:00
33 STYBAR Zdenek EQS 15:09:00
34 LIGTHART Pim LTS 15:10:00
35 VILLELLA Davide CPT 15:11:00
36 LUDVIGSSON Tobias TGA 15:12:00
37 FARIA DA COSTA Rui LAM 15:13:00
38 BOUWMAN Koen TLJ 15:14:00
39 KNEES Christian SKY 15:15:00
40 SAGAN Peter TNK 15:16:00
41 VAN GARDEREN Tejay BMC 15:17:00
42 NIELSEN Magnus Cort OGE 15:18:00
43 REIJNEN Kiel TFS 15:19:00
44 MACHADO Tiago KAT 15:20:00
45 POLNICKY Jiri VAT 15:21:00
46 TOLHOEK Antwan ROP 15:22:00
47 KRIZEK Matthias ROT 15:23:00
48 GROSSSCHARTNER Felix CCC 15:24:00
49 SUTTERLIN Jasha MOV 15:25:00
50 GAUDIN Damien ALM 15:26:00
51 SMUKULIS Gatis AST 15:27:00
52 FRANK Mathias IAM 15:28:00
53 PICHON Laurent FDJ 15:29:00
54 BRAMMEIER Matthew DDD 15:30:00
55 LAMPAERT Yves EQS 15:31:00
56 VAN DER SANDE Tosh LTS 15:32:00
57 ZEPUNTKE Ruben CPT 15:33:00
58 BARGUIL Warren TGA 15:34:00
59 CIMOLAI Davide LAM 15:35:00
60 KELDERMAN Wilco TLJ 15:36:00
61 BOSWELL Ian SKY 15:37:00
62 BOARO Manuele TNK 15:38:00
63 WYSS Danilo BMC 15:39:00
64 HAYMAN Mathew OGE 15:40:00
65 RAST Gregory TFS 15:41:00
66 RESTREPO VALENCIA Jhonatan KAT 15:42:00
67 GRADEK Kamil VAT 15:43:00
68 KREDER Michel ROP 15:44:00
69 JAUN Lukas ROT 15:45:00
70 PONZI Simone CCC 15:46:00
71 CASTROVIEJO Jonathan MOV 15:47:00
72 SERGENT Jesse ALM 15:48:00
73 BOOM Lars AST 15:49:00
74 PANTANO Jarlinson IAM 15:50:00
75 LECUISINIER Pierre-Henri FDJ 15:51:00
76 FARRAR Tyler DDD 15:52:00
77 GAVIRIA Fernando EQS 15:53:00
78 VANENDERT Jelle LTS 15:54:00
79 SKUJINS Toms CPT 15:55:00
80 OOMEN Sam TGA 15:56:00
81 POLANC Jan LAM 15:57:00
82 CASTELIJNS Twan TLJ 15:58:00
83 GOLAS Michal SKY 15:59:00
84 GATTO Oscar TNK 16:00:00
85 SCHÄR Michael BMC 16:01:00
86 BEWLEY Sam OGE 16:02:00
87 DEVOLDER Stijn TFS 16:03:00
88 KOZONCHUK Dmitriy KAT 16:04:00
89 STACHOWIAK Adam VAT 16:05:00
90 DUIJN Huub ROP 16:06:00
91 PIRES Bruno ROT 16:07:00
92 SAMOILAU Branislau CCC 16:08:00
93 ANACONA GOMEZ Winner Andrew MOV 16:09:00
94 RIBLON Christophe ALM 16:10:00
95 WESTRA Lieuwe AST 16:11:00
96 ZAUGG Oliver IAM 16:12:00
97 REZA Kévin FDJ 16:13:00
98 THOMSON Jay DDD 16:14:00
99 VERMOTE Julien EQS 16:15:00
100 WALLAYS Jelle LTS 16:16:00
101 KOREN Kristijan CPT 16:17:00
102 SKJOESTAD LUNKE Sindre TGA 16:18:00
103 DURASEK Kristijan LAM 16:19:00
104 LINDEMAN Bert-Jan TLJ 16:20:00
105 LOPEZ GARCIA David SKY 16:21:00
106 MCCARTHY Jay TNK 16:22:00
107 ATAPUMA Darwin BMC 16:23:00
108 JUUL JENSEN Christopher OGE 16:24:00
109 SCHLECK Frank TFS 16:25:00
110 CHERNETSKI Sergey KAT 16:26:00
111 SIMON CASULLERAS Jordi VAT 16:27:00
112 VAN DER LIJKE Nick ROP 16:28:00
113 BRÜNGGER Nico ROT 16:29:00
114 PATERSKI Maciej CCC 16:30:00
115 IZAGUIRRE INSAUSTI Gorka MOV 16:31:00
116 LATOUR Pierre-Roger ALM 16:32:00
117 LOPEZ MORENO Miguel Angel AST 16:33:00
118 WYSS Marcel IAM 16:34:00
119 MAISON Jérémy FDJ 16:35:00
120 NIYONSHUTI Adrien DDD 16:36:00
121 KEISSE Iljo EQS 16:37:00
122 ARMEE Sander LTS 16:38:00
123 BRESCHEL Matti CPT 16:39:00
124 TEN DAM Laurens TGA 16:40:00
125 NIEMIEC Przemyslaw LAM 16:41:00
126 MARTENS Paul TLJ 16:42:00
127 KIRYIENKA Vasil SKY 16:43:00
128 ROVNY Ivan TNK 16:44:00
129 TEUNS Dylan BMC 16:45:00
130 ALBASINI Michael OGE 16:46:00
131 STETINA Peter TFS 16:47:00
132 BYSTRÖM Sven Erik KAT 16:48:00
133 KOCH Jonas VAT 16:49:00
134 DE VRIES Berden ROP 16:50:00
135 STÜSSI Colin ROT 16:51:00
136 DE LA PARTE Victor CCC 16:52:00
137 DOWSETT Alex MOV 16:53:00
138 DUPONT Hubert ALM 16:54:00
139 SCARPONI Michele AST 16:55:00
140 ELMIGER Martin IAM 16:56:00
141 ELISSONDE Kenny FDJ 16:57:00
142 JANSE VAN RENSBURG Reinardt DDD 16:58:00
143 CONTRERAS Rodrigo EQS 16:59:00
144 ROELANDTS Jurgen LTS 17:00:00
145 DOMBROWSKI Joseph CPT 17:01:00
146 GESCHKE Simon TGA 17:02:00
147 ARASHIRO Yukiya LAM 17:03:00
148 TANKINK Bram TLJ 17:04:00
149 KÖNIG Leopold SKY 17:05:00
150 SAGAN Juraj TNK 17:06:00
151 DILLIER Silvan BMC 17:07:00
152 DURBRIDGE Luke OGE 17:08:00
153 STUYVEN Jasper TFS 17:09:00
154 LAGUTIN Sergey KAT 17:10:00
155 CIESLIK Pawel VAT 17:11:00
156 WEENING Pieter ROP 17:12:00
157 KOHLER Martin ROT 17:13:00
158 MARYCZ Jaroslaw CCC 17:14:00
159 IZAGUIRRE INSAUSTI Jon MOV 17:15:00
160 PERAUD Jean-Christophe ALM 17:16:00
161 DE VREESE Laurens AST 17:17:00
162 DEVENYNS Dries IAM 17:18:00
163 LE BON Johan FDJ 17:19:00
164 SIUTSOU Kanstantsin DDD 17:20:00
165 VAKOC Petr EQS 17:21:00
166 WELLENS Tim LTS 17:22:00
167 TALANSKY Andrew CPT 17:23:00
168 FRÖHLINGER Johannes TGA 17:24:00
169 BONO Matteo LAM 17:25:00
170 GESINK Robert TLJ 17:26:00
171 THOMAS Geraint SKY 17:27:00
172 PETROV Evgeny TNK 17:28:00
173 SANCHEZ Samuel BMC 17:29:00
174 MATTHEWS Michael OGE 17:30:00
175 CANCELLARA Fabian TFS 17:31:00
176 SPILAK Simon KAT 17:32:00
1 HNIK Karel VAT 14:37:00
2 KREDER Raymond ROP 14:38:00
3 BAILLIFARD Valentin ROT 14:39:00
4 SZMYD Sylwester CCC 14:40:00
5 LOBATO Juan Jose MOV 14:41:00
6 TURGOT Sébastien ALM 14:42:00
7 VANOTTI Alessandro AST 14:43:00
8 HOLLENSTEIN Reto IAM 14:44:00
9 PINEAU Cédric FDJ 14:45:00
10 KUDUS Merhawi DDD 14:46:00
11 RICHEZE Ariel Maximiliano EQS 14:47:00
12 BENOOT Tiesj LTS 14:48:00
13 BEVIN Patrick CPT 14:49:00
14 JI Cheng TGA 14:50:00
15 FARIA DA COSTA Mario LAM 14:51:00
16 VAN ASBROECK Tom TLJ 14:52:00
17 VAN POPPEL Danny SKY 14:53:00
18 BODNAR Maciej TNK 14:54:00
19 GILBERT Philippe BMC 14:55:00
20 TXURRUKA Amets OGE 14:56:00
21 ZOIDL Riccardo TFS 14:57:00
22 MAMYKIN Matvey KAT 14:58:00
23 PODLASKI Michal VAT 14:59:00
24 LAMMERTINK Maurits ROP 15:00:00
25 PASQUALON Andrea ROT 15:01:00
26 HIRT Jan CCC 15:02:00
27 ARCAS Jorge MOV 15:03:00
28 MINARD Sébastien ALM 15:04:00
29 MALACARNE Davide AST 15:05:00
30 BRANDLE Matthias IAM 15:06:00
31 EIKING Odd Christian FDJ 15:07:00
32 BERHANE Natnael DDD 15:08:00
33 STYBAR Zdenek EQS 15:09:00
34 LIGTHART Pim LTS 15:10:00
35 VILLELLA Davide CPT 15:11:00
36 LUDVIGSSON Tobias TGA 15:12:00
37 FARIA DA COSTA Rui LAM 15:13:00
38 BOUWMAN Koen TLJ 15:14:00
39 KNEES Christian SKY 15:15:00
40 SAGAN Peter TNK 15:16:00
41 VAN GARDEREN Tejay BMC 15:17:00
42 NIELSEN Magnus Cort OGE 15:18:00
43 REIJNEN Kiel TFS 15:19:00
44 MACHADO Tiago KAT 15:20:00
45 POLNICKY Jiri VAT 15:21:00
46 TOLHOEK Antwan ROP 15:22:00
47 KRIZEK Matthias ROT 15:23:00
48 GROSSSCHARTNER Felix CCC 15:24:00
49 SUTTERLIN Jasha MOV 15:25:00
50 GAUDIN Damien ALM 15:26:00
51 SMUKULIS Gatis AST 15:27:00
52 FRANK Mathias IAM 15:28:00
53 PICHON Laurent FDJ 15:29:00
54 BRAMMEIER Matthew DDD 15:30:00
55 LAMPAERT Yves EQS 15:31:00
56 VAN DER SANDE Tosh LTS 15:32:00
57 ZEPUNTKE Ruben CPT 15:33:00
58 BARGUIL Warren TGA 15:34:00
59 CIMOLAI Davide LAM 15:35:00
60 KELDERMAN Wilco TLJ 15:36:00
61 BOSWELL Ian SKY 15:37:00
62 BOARO Manuele TNK 15:38:00
63 WYSS Danilo BMC 15:39:00
64 HAYMAN Mathew OGE 15:40:00
65 RAST Gregory TFS 15:41:00
66 RESTREPO VALENCIA Jhonatan KAT 15:42:00
67 GRADEK Kamil VAT 15:43:00
68 KREDER Michel ROP 15:44:00
69 JAUN Lukas ROT 15:45:00
70 PONZI Simone CCC 15:46:00
71 CASTROVIEJO Jonathan MOV 15:47:00
72 SERGENT Jesse ALM 15:48:00
73 BOOM Lars AST 15:49:00
74 PANTANO Jarlinson IAM 15:50:00
75 LECUISINIER Pierre-Henri FDJ 15:51:00
76 FARRAR Tyler DDD 15:52:00
77 GAVIRIA Fernando EQS 15:53:00
78 VANENDERT Jelle LTS 15:54:00
79 SKUJINS Toms CPT 15:55:00
80 OOMEN Sam TGA 15:56:00
81 POLANC Jan LAM 15:57:00
82 CASTELIJNS Twan TLJ 15:58:00
83 GOLAS Michal SKY 15:59:00
84 GATTO Oscar TNK 16:00:00
85 SCHÄR Michael BMC 16:01:00
86 BEWLEY Sam OGE 16:02:00
87 DEVOLDER Stijn TFS 16:03:00
88 KOZONCHUK Dmitriy KAT 16:04:00
89 STACHOWIAK Adam VAT 16:05:00
90 DUIJN Huub ROP 16:06:00
91 PIRES Bruno ROT 16:07:00
92 SAMOILAU Branislau CCC 16:08:00
93 ANACONA GOMEZ Winner Andrew MOV 16:09:00
94 RIBLON Christophe ALM 16:10:00
95 WESTRA Lieuwe AST 16:11:00
96 ZAUGG Oliver IAM 16:12:00
97 REZA Kévin FDJ 16:13:00
98 THOMSON Jay DDD 16:14:00
99 VERMOTE Julien EQS 16:15:00
100 WALLAYS Jelle LTS 16:16:00
101 KOREN Kristijan CPT 16:17:00
102 SKJOESTAD LUNKE Sindre TGA 16:18:00
103 DURASEK Kristijan LAM 16:19:00
104 LINDEMAN Bert-Jan TLJ 16:20:00
105 LOPEZ GARCIA David SKY 16:21:00
106 MCCARTHY Jay TNK 16:22:00
107 ATAPUMA Darwin BMC 16:23:00
108 JUUL JENSEN Christopher OGE 16:24:00
109 SCHLECK Frank TFS 16:25:00
110 CHERNETSKI Sergey KAT 16:26:00
111 SIMON CASULLERAS Jordi VAT 16:27:00
112 VAN DER LIJKE Nick ROP 16:28:00
113 BRÜNGGER Nico ROT 16:29:00
114 PATERSKI Maciej CCC 16:30:00
115 IZAGUIRRE INSAUSTI Gorka MOV 16:31:00
116 LATOUR Pierre-Roger ALM 16:32:00
117 LOPEZ MORENO Miguel Angel AST 16:33:00
118 WYSS Marcel IAM 16:34:00
119 MAISON Jérémy FDJ 16:35:00
120 NIYONSHUTI Adrien DDD 16:36:00
121 KEISSE Iljo EQS 16:37:00
122 ARMEE Sander LTS 16:38:00
123 BRESCHEL Matti CPT 16:39:00
124 TEN DAM Laurens TGA 16:40:00
125 NIEMIEC Przemyslaw LAM 16:41:00
126 MARTENS Paul TLJ 16:42:00
127 KIRYIENKA Vasil SKY 16:43:00
128 ROVNY Ivan TNK 16:44:00
129 TEUNS Dylan BMC 16:45:00
130 ALBASINI Michael OGE 16:46:00
131 STETINA Peter TFS 16:47:00
132 BYSTRÖM Sven Erik KAT 16:48:00
133 KOCH Jonas VAT 16:49:00
134 DE VRIES Berden ROP 16:50:00
135 STÜSSI Colin ROT 16:51:00
136 DE LA PARTE Victor CCC 16:52:00
137 DOWSETT Alex MOV 16:53:00
138 DUPONT Hubert ALM 16:54:00
139 SCARPONI Michele AST 16:55:00
140 ELMIGER Martin IAM 16:56:00
141 ELISSONDE Kenny FDJ 16:57:00
142 JANSE VAN RENSBURG Reinardt DDD 16:58:00
143 CONTRERAS Rodrigo EQS 16:59:00
144 ROELANDTS Jurgen LTS 17:00:00
145 DOMBROWSKI Joseph CPT 17:01:00
146 GESCHKE Simon TGA 17:02:00
147 ARASHIRO Yukiya LAM 17:03:00
148 TANKINK Bram TLJ 17:04:00
149 KÖNIG Leopold SKY 17:05:00
150 SAGAN Juraj TNK 17:06:00
151 DILLIER Silvan BMC 17:07:00
152 DURBRIDGE Luke OGE 17:08:00
153 STUYVEN Jasper TFS 17:09:00
154 LAGUTIN Sergey KAT 17:10:00
155 CIESLIK Pawel VAT 17:11:00
156 WEENING Pieter ROP 17:12:00
157 KOHLER Martin ROT 17:13:00
158 MARYCZ Jaroslaw CCC 17:14:00
159 IZAGUIRRE INSAUSTI Jon MOV 17:15:00
160 PERAUD Jean-Christophe ALM 17:16:00
161 DE VREESE Laurens AST 17:17:00
162 DEVENYNS Dries IAM 17:18:00
163 LE BON Johan FDJ 17:19:00
164 SIUTSOU Kanstantsin DDD 17:20:00
165 VAKOC Petr EQS 17:21:00
166 WELLENS Tim LTS 17:22:00
167 TALANSKY Andrew CPT 17:23:00
168 FRÖHLINGER Johannes TGA 17:24:00
169 BONO Matteo LAM 17:25:00
170 GESINK Robert TLJ 17:26:00
171 THOMAS Geraint SKY 17:27:00
172 PETROV Evgeny TNK 17:28:00
173 SANCHEZ Samuel BMC 17:29:00
174 MATTHEWS Michael OGE 17:30:00
175 CANCELLARA Fabian TFS 17:31:00
176 SPILAK Simon KAT 17:32:00
11-06-2016, 02:13 AM
Di nuovo diversi big che decidono di "anticipare"

11-06-2016, 03:48 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-06-2016, 03:49 PM da Hiko.)
Per ora in testa al prologo Kelderman davanti a Lampaert e Hollenstein (tutti stesso tempo dell'olandese)
11-06-2016, 03:53 PM
I big Tejay, Rui..? Sagan?!
11-06-2016, 03:55 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-06-2016, 03:56 PM da Hiko.)
Sagan sesto a 9"
Van Garderen 10° a 18" ma guadagna 10" su Rui Costa
Barguil un secondo meglio di Rui, a 27" da Wilco
Van Garderen 10° a 18" ma guadagna 10" su Rui Costa
Barguil un secondo meglio di Rui, a 27" da Wilco
11-06-2016, 05:49 PM
Cancellara vince il prologo con un solo secondo di vantaggio su Roelandts
11-06-2016, 05:55 PM
Guardando l'ordine di arrivo non mi è sembrata intelligente la scelta di alcuni di partire presto.
Noto che c'è Scarponi. Speriamo abbia conservato la gamba del Giro e di sicuro si toglie delle belle soddisfazioni.
Noto che c'è Scarponi. Speriamo abbia conservato la gamba del Giro e di sicuro si toglie delle belle soddisfazioni.
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)