GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Un po' meglio rispetto alle recenti schifezze, comunque.
•
Inattivo
Messaggi: 458
Discussioni: 0
Like ricevuti: 5 in 5 post
Like assegnati: 3
Registrato: Nov 2019
Reputazione:
1
17-01-2020, 09:24 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-01-2020, 09:25 PM da kekko46.)
credo che il futuro del ciclismo siano sempre di più le corse brevi perchè attragono molto di più televisivamente , certo 80 km sono pochini per degli u23 che ormai sono a tutti gli effetti dei professionisti.
spero almeno in una copertura televisiva decente , cosa non sempre capitata per il tour de l'avenir negli anni scorsi
•
AVERAGE CORRATEC ENJOYER
Messaggi: 3.828
Discussioni: 77
Like ricevuti: 1.341 in 773 post
Like assegnati: 907
Registrato: Oct 2018
Reputazione:
22
La quinta e l'ultima sono le tappe dure più lunghe da diversi anni a questa parte, messe insieme quasi eguagliano la somma di tutte quelle di montagna del 2019 (266 vs 271 km).
Se nei primi 3 giorni non ci fossero sia il prologo che la cronosquadre sarebbe meglio, però è un buon percorso nel suo insieme.
A 1 utente piace il post di Albi:A 1 utente piace il post di Albi
• faxnico
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
Percorso molto migliore rispetto ai precedenti
concordo con voi ci vorrebbero ancora almeno 100-150 km complessivi in piu' , da distribuire nelle varie tappe
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Colombia che si prospetta abbastanza illegale:
Andrés Camilo Ardila (UAE Team Emirates)
Santiago Buitrago (Bahrain McLaren)
Jesús David Peña (Colombia Tierra de Atletas GW)
Diego Camargo (Colombia Tierra de Atletas GW)
Jhojan Orlando García (Caja Rural Seguros)
Juan Fernando Calle (Caja Rural Seguros)
•
IL MORGAN DEL FORUM
Messaggi: 4.722
Discussioni: 121
Like ricevuti: 1.364 in 711 post
Like assegnati: 993
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
24
Sei favorevole alla presenza di corridori WT?
Non va un po' a togliere senso alla corsa?
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
A me non piace proprio come è strutturata la categoria.
Preferisco il dilettantismo.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
Concordo luca
Assurda la selezione colombiana
4 pro..
Quando hai giovani interessanti meno conosciuti ignorati
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
10-07-2020, 12:47 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-07-2020, 12:48 PM da Luciano Pagliarini.)
Non è la selezione colombiana che ha rinunciato al Giro, ma la UAE Team Colombia, squadra vivaio della UAE.
La Tierra de Atletas, che è la squadra di Peña e Camargo, dovrebbe partecipare senza problemi.
Comunque non è la prima volta che la Colombia fa certe scelte all'Avenir.
È una gara sentitissima da quelle parti.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Comunque una squadra di colombiani che gareggiano in Europa ma non pro, volendo, si riusciva a farla.
Jhon Jairo Alonso, Camilo Andres Castro Pulido, Daniel Alejandro Mendez Noreña, Luis Daniel Zea Contreras + Jesús David Peña e Diego Camargo.
I primi quattro sono tutti tesserati per squadre del Vecchio Continente, dunque immagino che dovrebbero comunque tornare in Europa già quest'anno.
Diciamo che, conoscendoli, pandemia o non pandemia, 'sta formazione te la sparavano lo stesso.
E, ripeto, è figlia del modo in cui viene visto l'Avenir in Colombia, che ricordiamo essere una nazione che ha mosso i primi passi in Europa coi dilettanti.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Colombia 2017 davvero assurda: Bernal secondo Avenir e secondo anno pro, Martinez terzo Avenir e secondo anno pro con Giro fatto e finito, peraltro, Sosa anch'egli già pro.
Comunque, va detto, che tanta di questa gente, tra Colombia e Francia, è passata pro anzitempo.
Tipo Renard che passa nel WT per via della collaborazione tra Israel e Cotes d'Amor....Renard di cui sono fan da sempre, ma che non aveva fatto mezzo risultato a livello internazionale nel biennio passato tra gli U23.
Idem un Calle che anche lui resta all'ovile passando dalla Caja Rural dilettanti a quella pro, ma che fuori dal contesto spagnolo aveva fatto pochissimo.
Quelli che non ci stanno sono Ardila, Buitrago e, se dovesse, partecipare Champoussin. Corridori che erano top-U23 l'anno scorso e che hanno scelto di passare pro, dunque non vedo che senso avrebbe, per loro, tornare a fare una gara al piano inferiore.
Poi c'è Jhojan Garcia che è pro da una vita, ma non è ancora realmente sbocciato (e chissà se mai lo farà).
Comunque Champoussin, se fa l'Avenir, si guadagna di diritto la gif del signor Burns vestito da Secco.
Ma alla base di tutto questo c'è una delle tante trovate senza senso delle gestioni recenti dell'UCI. Hanno fatto una riforma ignorando completamente il contesto.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
(10-07-2020, 01:26 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Comunque una squadra di colombiani che gareggiano in Europa ma non pro, volendo, si riusciva a farla.
Jhon Jairo Alonso, Camilo Andres Castro Pulido, Daniel Alejandro Mendez Noreña, Luis Daniel Zea Contreras + Jesús David Peña e Diego Camargo.
I primi quattro sono tutti tesserati per squadre del Vecchio Continente, dunque immagino che dovrebbero comunque tornare in Europa già quest'anno.
Diciamo che, conoscendoli, pandemia o non pandemia, 'sta formazione te la sparavano lo stesso.
E, ripeto, è figlia del modo in cui viene visto l'Avenir in Colombia, che ricordiamo essere una nazione che ha mosso i primi passi in Europa coi dilettanti.
Esattamente
Poi se volevi anche i locali li facevi partire il 19 luglio con gli altri..
Gia prima del covid ..i nomi dei siti colombiani..erano quelli
•