SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Bravo Yannick, cominciamo a far vedere qualcosina!
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.294
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Alla fine non c'è stata la cronometro, la tappa di 55km era in linea...
Sifda Horner-Danielson, l'avevo detto che era una corsa per giovani

... Stasera secondo atto.
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Horner ha una squadra più forte a disposizione, segnalo l'ottima prestazione anche di Busche, che in futuro potrà essere un ottimo gregario, e Schaer che in una tappa del genere si è difeso alla grande
•
Antisionista
Messaggi: 7.428
Discussioni: 85
Like ricevuti: 1.374 in 746 post
Like assegnati: 1.659
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
Grande Horner... :lacrimuccia:
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
beh se non era nella fuga da segnalare è la prestazione di Bennett più che di Busche che certe cose le ha già dimostrate
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Al Tour of Utah doppia gioia per Paco Mancebo e Tom Danielson: a uno la tappa, all'altro la corsa
Bellissimo finale al Tour of Utah con Tom Danielson che ha festeggiato la vittoria generale della corsa grazie ad un attacco sull'ultima salita della corsa, l'Empire Pass, posta a soli 8 km dall'arrivo: dopo uno splendido lavoro dei compagni di squadra della Garmin, a Danielson è bastato un attacco secco per togliersi di ruota Chris Horner ed involarsi verso il successo. Danielson ha raggiunto e staccato tutti i fuggitivi che avevano preso in testa la salita ma tra questi c'era anche lo spagnolo Francisco Mancebo (5-Hour Energy) che si è gestito bene ed è rientrato sull'americano in discesa. Negli ultimi chilometri, mai inquadrato dalle telecamere, è rientrato in testa a gran velocità anche il colombiano Jannier Acevedo: Mancebo è stato lesto a prendergli la scia e batterlo in volata per il successo di tappa, mentre Danielson non ha preso rischi ed è arrivato a Park City a braccia alzate con 4" di ritardo dai primi due; Horner ha tagliato il traguardo con quasi un minuto e mezzo di ritardo. Per Danielson questo Tour of Utah è la prima vittoria stagionale e sul podio lo hanno accompagnato Horner (1'25" il ritardo) e Acevedo (1'39"). [cicloweb.it]
Ordine d'Arrivo
1. Francisco Mancebo (5 Hour Energy) 3:12:51
2. Janier Acevedo (Jamis-Hagens) m.t.
3. Thomas Danielson (Garmin-Sharp) a 4
4. Lucas Euser (UnitedHealthcare) a 1:28
5. Matthew Busche (RadioShack) m.t.
Classifica Finale
1. Thomas Danielson (Garmin-Sharp) 23:06:48
2. Chris Horner (RadioShack) a 1:25
3. Janier Acevedo (Jamis-Hagens) a 1:39
4. Lucas Euser (UnitedHealthcare) a 1:57
5. Matthew Busche (RadioShack) a 2:01
6. Philip Deignan (UnitedHealthcare) a 2:22
7. Michael Schar (BMC) a 3:06
8. Carter Jones (Bisell) a 3:45
9. Tiago Machado (RadioShack) a 3:46
10. George Bennett (RadioShack) a 3:51
•