
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Tre Valli Varesine 2015
|

21-08-2015, 05:31 AM
Si correrà il 30 settembre la Tre Valli Varesine
Per il suo novantacinquesimo compleanno la Tre Valli Varesine si rifà il look. Percorso inedito e nuova data per la classica voluta dalla Società Ciclistica Alfredo Binda che patron Renzo Oldani ha posto in calendario per mercoledì 30 settembre 2015. La gara professionistica biancorossa avrà così una doppia funzione, concluderà il Trittico Regione Lombardia e aprirà una serie di eventi post mondiale di grande ciclismo tra Lombardia e Piemonte. La sede di partenza sarà a Busto Arsizio, città di grande rilevanza per l’economia del varesotto, l’arrivo a Varese, dove la corsa si è conclusa il maggior numero di volte nella sua storia, nel mezzo 198 chilometri di grande spettacolo ciclistico con una prima parte in linea e il finale in circuito così come vuole il ciclismo moderno. Se è vero che il ciclismo è il principale veicolo di promozione del territorio, la Tre Valli Varesine è sicuramente il miglior mezzo in assoluto per valorizzare il varesotto. Il tracciato toccherà ben tre dei laghi della provincia di Varese attraversando il territorio provinciale dalla parte più bassa fino alla Valcuvia cara a Alfredo Binda, il tre volte Campione del Mondo che nel 1929 volle questa società ciclistica. Il finale sarà poi nel centro della città giardino su buona parte di quelle strade che hanno fatto da cornice al Campionato del Mondo del 2008. Nel frattempo si va delineando anche il campo dei partenti, al via ci saranno delle formazioni di primo paino come Cannondale Garmin, Lampre Merida, Ag2r la Mondiale, Astana, Francaise des Jeux e Trek Factory Racing. Stanno iniziando inoltre le manifestazioni di contorno alla gara professionistica, sabato 29 agosto a Monvalle, sulle sponde del lago Maggiore, presso la Spiaggia Gurèe, ci sarà l’elezione delle miss della Tre Valli Varesine.
Ufficio Stampa S.C. Binda Varese
Per il suo novantacinquesimo compleanno la Tre Valli Varesine si rifà il look. Percorso inedito e nuova data per la classica voluta dalla Società Ciclistica Alfredo Binda che patron Renzo Oldani ha posto in calendario per mercoledì 30 settembre 2015. La gara professionistica biancorossa avrà così una doppia funzione, concluderà il Trittico Regione Lombardia e aprirà una serie di eventi post mondiale di grande ciclismo tra Lombardia e Piemonte. La sede di partenza sarà a Busto Arsizio, città di grande rilevanza per l’economia del varesotto, l’arrivo a Varese, dove la corsa si è conclusa il maggior numero di volte nella sua storia, nel mezzo 198 chilometri di grande spettacolo ciclistico con una prima parte in linea e il finale in circuito così come vuole il ciclismo moderno. Se è vero che il ciclismo è il principale veicolo di promozione del territorio, la Tre Valli Varesine è sicuramente il miglior mezzo in assoluto per valorizzare il varesotto. Il tracciato toccherà ben tre dei laghi della provincia di Varese attraversando il territorio provinciale dalla parte più bassa fino alla Valcuvia cara a Alfredo Binda, il tre volte Campione del Mondo che nel 1929 volle questa società ciclistica. Il finale sarà poi nel centro della città giardino su buona parte di quelle strade che hanno fatto da cornice al Campionato del Mondo del 2008. Nel frattempo si va delineando anche il campo dei partenti, al via ci saranno delle formazioni di primo paino come Cannondale Garmin, Lampre Merida, Ag2r la Mondiale, Astana, Francaise des Jeux e Trek Factory Racing. Stanno iniziando inoltre le manifestazioni di contorno alla gara professionistica, sabato 29 agosto a Monvalle, sulle sponde del lago Maggiore, presso la Spiaggia Gurèe, ci sarà l’elezione delle miss della Tre Valli Varesine.
Ufficio Stampa S.C. Binda Varese
02-09-2015, 10:14 PM
Mi sono perso qualche passaggio, ma hanno separato le corse del Trittico?
02-09-2015, 10:20 PM
Sì la Bernocchi e l'Agostoni sono il 15 e il 16, prima del Mondiale, la Tre Valli è la domenica successiva al Mondiale. Avranno fatto confusione col calendario gli Amici di Ca' del Poggio
04-09-2015, 11:24 PM
Tre Valli Varesine, svelata l'edizione numero 95
Non ha più segreti la 95^ edizione della Tre Valli Varesine del prossimo 30 settembre, la gara internazionale per professionisti categoria H.C. è stata presentata questa mattina nell’elegante cornice del palazzo Pirelli a Milano nel contesto del vernissage del Trittico Regione Lombardia che comprende anche Coppa Agostoni a Lissone e Coppa Bernocchi a Legnano. A tenere a battesimo la gara voluta dalla Società Ciclistica Alfredo Binda del presidente Renzo Oldani c’erano il Governatore della Lombardia Roberto Maroni, l’assessore allo sport Antonio Rossi, il vicepresidente della provincia di Varese Giorgio Ginelli, gli assessori allo sport dei comuni di Busto Arsizio e Varese Alberto Armiraglio e Maria Ida Piazza, il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco e il presidente della Lega Professionisti Enzo Ghigo. 198 i chilometri di corsa con partenza da Busto Arsizio e arrivo a Varese per la gara bindiana che chiuderà il Trittico. La prima parte si svilupperà in linea passando attraverso Gallarate, Somma Lombardo, Vergiate, Varano Borghi, Bernate di Casale Litta, Inarzo, Cassinetta di Biandronno, Travedona, Brebbia, Ispra, Monvalle, Ispra, Besozzo, Bardello, Cocquio Trevisago, Gemonio, Orino, Gavirate, Comerio, Barasso, Casciago e Varese. In via Sacco a Varese ( sede di arrivo) inizierà il circuito finale, da ripetere per nove volte, con le ascese del Montello e dello strappo che da Schiranna porta a Varese attraverso Bobbiate. Il via alle ore 12, l’arrivo poco prime delle ore 17 con la diretta televisiva su RAI3 dalle ore 15 alle ore 17. Fino a questo momento sono diciannove le formazioni che hanno aderito all’invito degli organizzatori, ognuna composta da otto corridori. Al via con l’obiettivo di iscrivere il proprio nome nel prestigioso albo d’oro della corsa bindiana ci saranno i portacolori delle formazioni: Francaise dex Jeux, Lampre Merida, Trek Factory Racing, Astana Pro Team, MTN Qubeka, Rusvelo, CCC Sprandi Polkowice, Bora Argon 18, Androni Giocattoli, Bardiani CSF, Southeast, Nippo Vini Fantini, Colombia, Unitedhealthcare, D’Amico Bottecchia, MG Kwis Vega, Idea Conad, Unieuro Wilier e G.M.Abruzzo.
Ufficio Stampa S.C. Binda Varese
Non ha più segreti la 95^ edizione della Tre Valli Varesine del prossimo 30 settembre, la gara internazionale per professionisti categoria H.C. è stata presentata questa mattina nell’elegante cornice del palazzo Pirelli a Milano nel contesto del vernissage del Trittico Regione Lombardia che comprende anche Coppa Agostoni a Lissone e Coppa Bernocchi a Legnano. A tenere a battesimo la gara voluta dalla Società Ciclistica Alfredo Binda del presidente Renzo Oldani c’erano il Governatore della Lombardia Roberto Maroni, l’assessore allo sport Antonio Rossi, il vicepresidente della provincia di Varese Giorgio Ginelli, gli assessori allo sport dei comuni di Busto Arsizio e Varese Alberto Armiraglio e Maria Ida Piazza, il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco e il presidente della Lega Professionisti Enzo Ghigo. 198 i chilometri di corsa con partenza da Busto Arsizio e arrivo a Varese per la gara bindiana che chiuderà il Trittico. La prima parte si svilupperà in linea passando attraverso Gallarate, Somma Lombardo, Vergiate, Varano Borghi, Bernate di Casale Litta, Inarzo, Cassinetta di Biandronno, Travedona, Brebbia, Ispra, Monvalle, Ispra, Besozzo, Bardello, Cocquio Trevisago, Gemonio, Orino, Gavirate, Comerio, Barasso, Casciago e Varese. In via Sacco a Varese ( sede di arrivo) inizierà il circuito finale, da ripetere per nove volte, con le ascese del Montello e dello strappo che da Schiranna porta a Varese attraverso Bobbiate. Il via alle ore 12, l’arrivo poco prime delle ore 17 con la diretta televisiva su RAI3 dalle ore 15 alle ore 17. Fino a questo momento sono diciannove le formazioni che hanno aderito all’invito degli organizzatori, ognuna composta da otto corridori. Al via con l’obiettivo di iscrivere il proprio nome nel prestigioso albo d’oro della corsa bindiana ci saranno i portacolori delle formazioni: Francaise dex Jeux, Lampre Merida, Trek Factory Racing, Astana Pro Team, MTN Qubeka, Rusvelo, CCC Sprandi Polkowice, Bora Argon 18, Androni Giocattoli, Bardiani CSF, Southeast, Nippo Vini Fantini, Colombia, Unitedhealthcare, D’Amico Bottecchia, MG Kwis Vega, Idea Conad, Unieuro Wilier e G.M.Abruzzo.
Ufficio Stampa S.C. Binda Varese
21-09-2015, 05:28 PM
Tre Valli Varesine, anche Fabio Aru al via della classica varesina
La quarta edizione della “Pedala con Zazà – Stefano Zanini” andata in scena ieri a Gorla Maggiore, nel varesotto, è stata l’occasione per i dirigenti della Società Ciclistica Alfredo Binda per incontrare il vincitore dell’ultima edizione della Vuelta di Spagna Fabio Aru. Il corridore del Team Astana ha confermato che sarà al via della 95^ edizione della Tre Valli Varesine in programma da Busto Arsizio a Varese mercoledì 30 settembre, per quello che sarà il primo appuntamento post mondiale per i ciclisti professionisti: “ Avere al via un campione emergente come Fabio Aru è un onore per la nostra corsa - ha affermato il vicepresidente biancorosso Roberto Casnati – quello della Tre Valli Varesine è un tracciato che si adatta alle caratteristiche del vincitore della Vuelta”. Il dirigente della Binda continua: “ La nostra speranza è di avere al via anche il Campione Italiano Vincenzo Nibali, leader del Trittico Regione Lombardia dopo le prime due prove con la Tre Valli Varesine che rappresenterà l’atto finale della manifestazione in prove multiple che ha una grande tradizione. Da quanto è stata riproposto il Trittico va infatti in scena consecutivamente dal 1997”. Saranno diciannove le formazioni in gara il 30 settembre per un totale di 152 concorrenti.
Il percorso. 198 i chilometri di gara con partenza da Busto Arsizio e arrivo a Varese. La prima parte del tracciato è stato disegnato in linea passando attraverso Gallarate, Somma Lombardo, Vergiate, Varano Borghi, Bernate di Casale Litta, Inarzo, Cassinetta di Biandronno, Travedona, Brebbia, Ispra, Monvalle, Ispra, Besozzo, Bardello, Cocquio Trevisago, Gemonio, Orino, Gavirate, Comerio, Barasso, Luvinate, Casciago e Varese. In via Sacco a Varese (sede di arrivo) inizierà il circuito finale, da ripetere per nove volte, con le ascese del Montello e dello strappo che da Schiranna porta a Varese attraverso Bobbiate. Partenza alle ore 12 con arrivo previsto alle ore 16.45. Diretta televisiva su RAI 3 dalle ore 15 alle ore 17.10.
Le squadre iscritte: Francaise dex Jeux, Lampre Merida, Trek Factory Racing, Astana Pro Team, MTN Qubeka, Rusvelo, CCC Sprandi Polkowice, Bora Argon 18, Androni Giocattoli, Bardiani CSF, Southeast, Nippo Vini Fantini, Colombia, Unitedhealthcare, D’Amico Bottecchia, MG Kwis Vega, Idea Conad, Unieuro Wilier e G.M.Abruzzo.
Ufficio Stampa S.C. Binda Varese
La quarta edizione della “Pedala con Zazà – Stefano Zanini” andata in scena ieri a Gorla Maggiore, nel varesotto, è stata l’occasione per i dirigenti della Società Ciclistica Alfredo Binda per incontrare il vincitore dell’ultima edizione della Vuelta di Spagna Fabio Aru. Il corridore del Team Astana ha confermato che sarà al via della 95^ edizione della Tre Valli Varesine in programma da Busto Arsizio a Varese mercoledì 30 settembre, per quello che sarà il primo appuntamento post mondiale per i ciclisti professionisti: “ Avere al via un campione emergente come Fabio Aru è un onore per la nostra corsa - ha affermato il vicepresidente biancorosso Roberto Casnati – quello della Tre Valli Varesine è un tracciato che si adatta alle caratteristiche del vincitore della Vuelta”. Il dirigente della Binda continua: “ La nostra speranza è di avere al via anche il Campione Italiano Vincenzo Nibali, leader del Trittico Regione Lombardia dopo le prime due prove con la Tre Valli Varesine che rappresenterà l’atto finale della manifestazione in prove multiple che ha una grande tradizione. Da quanto è stata riproposto il Trittico va infatti in scena consecutivamente dal 1997”. Saranno diciannove le formazioni in gara il 30 settembre per un totale di 152 concorrenti.
Il percorso. 198 i chilometri di gara con partenza da Busto Arsizio e arrivo a Varese. La prima parte del tracciato è stato disegnato in linea passando attraverso Gallarate, Somma Lombardo, Vergiate, Varano Borghi, Bernate di Casale Litta, Inarzo, Cassinetta di Biandronno, Travedona, Brebbia, Ispra, Monvalle, Ispra, Besozzo, Bardello, Cocquio Trevisago, Gemonio, Orino, Gavirate, Comerio, Barasso, Luvinate, Casciago e Varese. In via Sacco a Varese (sede di arrivo) inizierà il circuito finale, da ripetere per nove volte, con le ascese del Montello e dello strappo che da Schiranna porta a Varese attraverso Bobbiate. Partenza alle ore 12 con arrivo previsto alle ore 16.45. Diretta televisiva su RAI 3 dalle ore 15 alle ore 17.10.
Le squadre iscritte: Francaise dex Jeux, Lampre Merida, Trek Factory Racing, Astana Pro Team, MTN Qubeka, Rusvelo, CCC Sprandi Polkowice, Bora Argon 18, Androni Giocattoli, Bardiani CSF, Southeast, Nippo Vini Fantini, Colombia, Unitedhealthcare, D’Amico Bottecchia, MG Kwis Vega, Idea Conad, Unieuro Wilier e G.M.Abruzzo.
Ufficio Stampa S.C. Binda Varese
28-09-2015, 10:25 PM
Nippo-Vini Fantini: Tre Valli Varesine, la formazione ufficiale
Si chiuderà il 30 settembre il trittico lombardo con la Tre Valli Varesine. Per gli #OrangeBlue ci sarà Damiano Cunego come capitano.
Gli #OrangeBlue si preparano a 4 grandi appuntamenti del calendario italiano che si correranno in questa importante settimana. Il ciclo di importanti gare italiane inizierà mercoledì 30 settembre con la Tre Valli Varesine e si chiuderà domenica 4 ottobre con Il Lombardia.
La Tre Valli Varesine vedrà in competizione alcune importanti formazioni World Tour come Astana, FDJ e Trek e numerose Professional internazionali. La NIPPO Vini Fantini sarà quindi guidata dal proprio leader e capitano Damiano Cunego, supportato dall’esperienza di Pierpaolo De Negri e Alessandro Bisolti, con il giovane Giacomo Berlato sempre pronto a stupire e inserirsi nelle fughe di giornata.
La formazione #OrangeBlue: Damiano Cunego, Pierpaolo De Negri, Giacomo Berlato, Eduard Grosu, Alessandro Bisolti, Iuri Filosi, Antonio Nibali e Genki Yamamoto.
Buone notizie per tutti gli appassionati di ciclismo arrivano dagli organizzatori della 95° edizione del Trofeo. Per tutti i tifosi che non potranno seguire l’appuntamento sulle strade ci sarà la copertura televisiva in diretta su Rai 3, dalle ore 15.00 alle ore 17.00 e su rai.tv sul web.
comunicato stampa Nippo-Vini Fantini
Si chiuderà il 30 settembre il trittico lombardo con la Tre Valli Varesine. Per gli #OrangeBlue ci sarà Damiano Cunego come capitano.
Gli #OrangeBlue si preparano a 4 grandi appuntamenti del calendario italiano che si correranno in questa importante settimana. Il ciclo di importanti gare italiane inizierà mercoledì 30 settembre con la Tre Valli Varesine e si chiuderà domenica 4 ottobre con Il Lombardia.
La Tre Valli Varesine vedrà in competizione alcune importanti formazioni World Tour come Astana, FDJ e Trek e numerose Professional internazionali. La NIPPO Vini Fantini sarà quindi guidata dal proprio leader e capitano Damiano Cunego, supportato dall’esperienza di Pierpaolo De Negri e Alessandro Bisolti, con il giovane Giacomo Berlato sempre pronto a stupire e inserirsi nelle fughe di giornata.
La formazione #OrangeBlue: Damiano Cunego, Pierpaolo De Negri, Giacomo Berlato, Eduard Grosu, Alessandro Bisolti, Iuri Filosi, Antonio Nibali e Genki Yamamoto.
Buone notizie per tutti gli appassionati di ciclismo arrivano dagli organizzatori della 95° edizione del Trofeo. Per tutti i tifosi che non potranno seguire l’appuntamento sulle strade ci sarà la copertura televisiva in diretta su Rai 3, dalle ore 15.00 alle ore 17.00 e su rai.tv sul web.
comunicato stampa Nippo-Vini Fantini
29-09-2015, 06:38 AM
Aru deve farla per vincere, ha decisamente qualcosa da farsi perdonare
29-09-2015, 09:11 AM
29-09-2015, 11:36 AM
Non è che il disinteresse è suo, è della squadra e lui non può far altro che sottostare alle decisioni di Vino.
Per questa 3 Valli è il favorito perchè c'è decisamente poca roba, però non c'è arrivo in salita come in altri anni
Per questa 3 Valli è il favorito perchè c'è decisamente poca roba, però non c'è arrivo in salita come in altri anni
29-09-2015, 07:52 PM
Lui ha le sue colpe, comunque tra questa e Milano-Torino (se la fa) può rimediare in parte. Vedendo la startlist questa forzatura di staccarla da Agostoni e Bernocchi ha funzionato in minima parte, visto che c'è qualche corridore in più rispetto alle altre due corse, ma non c'è (e non ci poteva essere) nessun reduce dal Mondiale (qualcuno in realtà sì, vedo Nizzolo, comunque nessun grosso nome) . Il percorso mi sembra piuttosto semplice ma comunque non per velocisti. Il rischio che vinca un corridore di secondo piano c'è ed è forte, ma ormai ci sono abituati
30-09-2015, 12:05 AM
Domani la Tre Valli Varesine: inserito l'elenco ufficiale dei dorsali di gara. Fabio Aru partirà con il numero 1.
http://www.ilnuovociclismo.com/forum/Thr...esine-2015
http://www.ilnuovociclismo.com/forum/Thr...esine-2015
30-09-2015, 02:52 PM
Pirazzi! Al comando con Jeannesson
30-09-2015, 04:10 PM
Ho acceso solo adesso: Astana molto presente mi pare di capire.

30-09-2015, 04:16 PM
Ultimo giro!
30-09-2015, 04:23 PM
Tutto solo Fedi davanti, che è andato via a gente come Aru e Pinot sull'ultimo tratto della prima salita 
Adesso 7 secondi di vantaggio.

Adesso 7 secondi di vantaggio.
30-09-2015, 04:30 PM
Nibali s'invola tutto solo verso la vittoria
Dietro zero organizzazione
Oggi fa il fenomeno, no domenica
Dietro zero organizzazione
Oggi fa il fenomeno, no domenica

30-09-2015, 04:32 PM
NIBALI!
30-09-2015, 04:35 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-09-2015, 04:36 PM da Italbici.)
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)