Antisionista
Messaggi: 7.420
Discussioni: 84
Like ricevuti: 1.368 in 742 post
Like assegnati: 1.655
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
Molti commenti in questo fondamentale topic. Come è possibile?
C'è un ballo un campionato europeo, c'è la nostra figuraccia!
Seguo la nazionale dal 2002 e mi sento di fare questa classifica delle nazionali italiane alle competizioni internazionali di alta fascia a cui ha partecipato
1. Mondiale Germania 2006 (Lippi)
2. Europeo Europa 2020 (Mancini)
3. Europeo Polonia-Ucraina 2012 (Prandelli)
4. Europeo Francia 2016 (Conte)
5. Confederations Cup Brasile 2013 (Prandelli)
6. Europeo Svizzera-Austria 2008 (Donadoni)
7. Europeo Portogallo 2004 (Trapattoni)
8. Mondiale Brasile 2014 (Prandelli)
9. Mondiale Corea-Giappone 2002 (al netto di Moreno, fu una montagna partoriente un topolino la nazionale di Trapattoni)
10. Confederations Cup Sudafrica 2009 (Lippi)
11. Europeo Germania 2024 (Spalletti)
12. Mondiale Sudafrica 2010 (Lippi)
IL MORGAN DEL FORUM
Messaggi: 4.722
Discussioni: 121
Like ricevuti: 1.364 in 711 post
Like assegnati: 993
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
24
Il quadriennio Trapattoni fu imbarazzante considerando qualità della squadra e risultati raggiunti
Mondiale 2010 il girone più facile della storia e non abbiamo vinto una partita.
La Nazionale di Donadoni non se la ricorda nessuno ma era un ibrido un po' particolare e facemmo soffrire non poco la Spagna.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
La squadra di Euro 2004 mi sa che era, in assoluto, la più forte di tutte.
Quella del 2002 aveva un Maldini in più in difesa, ma un Pirlo in meno a centrocampo.
E nel complesso a centro campo passi da Tommasi, Gattuso, Di Livio, Di Biagio, Coco, Doni e Cristiano Zanetti...
A Camoranesi, Gattuso, Fiore, Perrotta, Pirlo e Cristiano Zanetti.
•
Antisionista
Messaggi: 7.420
Discussioni: 84
Like ricevuti: 1.368 in 742 post
Like assegnati: 1.655
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
03-07-2024, 04:56 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-07-2024, 05:04 PM da Giugurta.)
Sisi ovviamente la mia classifica parla di performance proporzionate alla qualità della squadra.
Comunque 2010 e 2024 sono pericolosamente vicini.
Nel 2010 abbiamo
Lo scusabile pareggio con Paraguay (che avrebbe poi perso onorevolmente ai quarti con la Spagna).
Il goal fuori gioco della Nuova Zelanda che la porta in vantaggio ma la conseguente incapacità di dare almeno 2 goal per rimontarla
La sconfitta disastrosa e imbarazzante con la Slovacchia
Nel 2024 abbiamo
Una partita con l'Albania vinta senza convincere, quasi paragonabile a Italia Nuova Zelanda del 2010 per certi versi, almeno qua gli azzurri hanno fatto quanto non riuscito 14 anni prima
Una schifezza di partita con la Spagna il cui 1 a 0 non rende giustizia (4 a 0 sarebbe stato più attendibile)
Un pareggio direi immeritato con la Croazia di puro culo
Una sconfitta nettissima con la Svizzera, senza appello.
Molto close secondo me
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
03-07-2024, 07:57 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-07-2024, 08:03 PM da Tommeke23.)
ah ok per performance perché anche io concordo nel dire che la Nazionale 2002-04 era la più forte di sempre anche più del 2006 ovviamente
ma probabilmente anche 98-2000. anche se la mia preferenza resta per quella 2002. vabbè in quegli anni cosa peschi peschi il confronto con oggi è imbarazzante
io un ragionamento che faccio spesso è questo... perché a quei tempi ogni squadra di ogni campionato, in ogni campionato, quindi poi in tutte le nazionali c'era sempre uno o più giocatori bravissimi nel tirare le punizioni? è inutile fare un elenco perché sarebbe davvero lunghissimo mentre oggi in questo particolare sono davvero pochissimi quelli bravi? secondo voi è solo un impressione da "ai miei tempi si stava meglio" o è davvero così e boh il livello tecnico si è abbassato davvero tantissimo perché ora si punta tutto su fisicità, atletismo, tattica ecc?
io dico più disastroso 2024 di 2010 perché:
2024 davvero uno schifo imbarazzante, niente di niente.. ne gioco, voglia niente giocatori che sembrano delle pippe insulse
2010 mi fece incazzare un casino ma li per me davvero le colpe erano del Lippi bis che decise di puntare sui suoi protetti invocando il "gruppo" a gran voce ma poi era un gruppo di bolliti ... cioè la mi sembrava davvero tanta colpa di quelle scelte ma all'epoca pensavo vabbé i giocatori forti ci sono qualcuno era a casa, nuovo allenatore e ci riprenderemo
devo dire poi che ormai del calcio e della Nazionale mi importa quasi meno di zero non è più come da bambino questo sicuro... di li la questione sugli zero post nel topic
•
Antisionista
Messaggi: 7.420
Discussioni: 84
Like ricevuti: 1.368 in 742 post
Like assegnati: 1.655
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
I raglianti che perdono la finale dopo aver eliminato immeritatamente Slovacchia e Svizzera può comunque considerarsi un momento goduria
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Europeo scialbo. Troppe partite durante l'anno, squadre troppo scariche, o si fanno campionati a 16 squadre e coppe europee più spoglie (spoiler, si farà il contrario) o i tornei per nazionali diventeranno obsoleti.
Praticamente ha vinto l'unica squadra che ha avuto gioco.
Antisionista
Messaggi: 7.420
Discussioni: 84
Like ricevuti: 1.368 in 742 post
Like assegnati: 1.655
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
L'unico calcio che deve contare è quello per nazionali. Il sistema dei club fa cagare la merda.
Viva lo sport per nazionali
•