Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.887
Discussioni: 36
Like ricevuti: 61 in 53 post
Like assegnati: 242
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
20
Mamma mia Lobato che inizio di stagione che ha fatto! Tutto ciò perché ho cominciato ad odiarlo quando De Luca l'ha chiamato il nuovo Freire

in realtà è un corridore che mi piace molto
(21-02-2015, 10:05 PM)Tommeke23 Ha scritto: (21-02-2015, 07:34 PM)AlexXx 94 Ha scritto: Lo ha disintegrato. Spero davvero che nessuno dei due abbia problemi questo Tour, voglio davvero vedere una sfida tra loro due e Nibali come si concluderebbe a parità di condizione
amarcord rosik time 
perciò pure Nibali deve arrivare con la stessa forma dello scorso anno.... peccato che processo e sentenza sono già fatti:
- o Nibali vince
- o perde e avete visto che lo scorso anno ha vinto solo perché...
troppo facile
Nibali 1 Tour de France tutto il resto so chiacchiere
Non sono fatti, perché non ha corso e sconfitto loro due, come invece potrebbe essere quest'anno. E non ci prendiamo in giro, questo tipo di corridori se punta al tour ci arriva circa al 100% quindi le condizioni saranno le medesime ma questa volta si spera vinca il migliore.
Se perde sì, l'anno scorso ha vinto ANCHE perché, non SOLO.
Se rivince, sticazzi
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.423
Discussioni: 14
Like ricevuti: 178 in 118 post
Like assegnati: 121
Registrato: May 2013
Reputazione:
6
Se telefonando...
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Nieve: «Froome e Contador un gradino sopra a tutti»
«Sono soddisfatto di come è iniziata la mia stagione»
Mikel Nieve ha iniziato alla grande la sua stagione al fianco di Chris Froome, firmando un'eccellente Vuelta a Andalusia. Per lo scalatore del Team Sky sono arrivati un quinto posto a Hazas Llanas, dove è stato frenato da una foratura, e un terzo ad Allandas, alle spalle di Froome e Contador.
«Sono molto contento di come è iniziata la stagione, anche per il risultato finale: sabato abbiamo fatto la corsa tutto il giorno e spianato la strada per la vittoria di Chris. Davvero un grande risultato che dà morale a tutto il team. Ed è stato bello, sul traguardo, l'abbraccio che mi ha regalato Froome: lui è sempre grato a chi fa il massimo nel suo lavoro. Quanto a me, quest'inverno ho lavorato bene, ma ovviamente non sapevo quale fosse il mio livello di preparazione e le risposte sono state importanti. Ora spero di continuare a migliorare in vista della Tirreno-Adriatico e poi del Giro dei Paesi Baschi».
E ancora: «Il grande obiettivo, naturalmente, sarà il Tour de France al fianco di Chris. Lui e Contador sono due campioni straordinari che sono un gradino sopra a tutti gli altri. Sulla strada per Parigi li vedremo protagonisti di una grande sfida».
tuttobiciweb.it
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.887
Discussioni: 36
Like ricevuti: 61 in 53 post
Like assegnati: 242
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
20
(23-02-2015, 01:19 AM)Tommeke23 Ha scritto: Citazione:[font=Verdana, Arial, sans-serif]perché non ha corso e sconfitto loro due
E non ci prendiamo in giro, questo tipo di corridori se punta al tour ci arriva circa al 100% quindi le condizioni saranno le medesime ma questa volta si spera vinca il migliore.[/font]
per tot tappe si
ma anche no. allora Contador due anni fa era al 100%? ah perché lo scorso anno non ha vinto il migliore? 

la storia dice che Nibali non può rivincere il Tour perciò ripeto è troppo facile sta di fatto che il Tour lui lo ha vinto.
Tot tappe cioè pavè, una. Che comunque conta ma non erano le montagne.
Ha vinto il migliore rimasto in corsa visto che gli altri due erano infortunati, mi pare abbastanza chiaro che questo non implichi che Nibali sia il più forte.
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Contador e Froome le avrebbero comunque beccate. Mi sarebbe piaciuto vedere come rimanevano col Siciliano a la Planche e ad Hautacam. Forse forse a Chamrousse e a Risoul sarebbero rimasti a ruota...
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 977
Discussioni: 34
Like ricevuti: 122 in 86 post
Like assegnati: 319
Registrato: Apr 2014
Reputazione:
8
Per me è difficile dire come sarebbe andata in un senso o nell'altro, chiaro che ognuno ha le proprie idee (io ad esempio credo che Contador avrebbe recuperato lo svantaggio) ma in senso assoluto non si può dire ha ragione Tizio pro Nibali rispetto a Caio (perché magari quest'anno Nibali le prende e allora si potrebbe dire "eh ma vedi, se ci fossero stati Froome e Contador)....oltretutto questo sport e' quello per eccellenza per i "se è per i ma" (e di esempi, lo sapete meglio di me, ce ne sono tanti)
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.816
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
chiaro che l'argomento si presta, Nibali non ha mai sconfitto Froome e Contador ed in salita le ha sempre prese da loro due. Detto questo, l'impressione (anche con numeri alla mano) che come minimo sarebbe stato all'altezza in salita ce l'ho anche io. Non so se avrebbe avuto la forza di staccarli, ma per me avrebbe vinto ugualmente dopo i distacchi del pavè (distacchi che avrebbe preso anche froome imho)
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Quest'anno sul pavè Froome vi stupirà.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.299
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Anche l'anno scorso ci stupì ritirandosi ancor prima di cominciarlo.
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.887
Discussioni: 36
Like ricevuti: 61 in 53 post
Like assegnati: 242
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
20
Ma infatti quello che non capisco è la sicurezza di tanti di dire che Nibali è più forte perché sì. Cioè si è deciso che avrebbe vinto comunque e non si discute. Vaaabeh
•
L'Alan Shearer de TikTok
Messaggi: 5.649
Discussioni: 68
Like ricevuti: 1.592 in 918 post
Like assegnati: 2.262
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
65
Sono due posizioni che non si incontreranno mai, anche quelli che pensano che Contador avrebbe recuperato il vantaggio non è che abbiano argomentazioni inconfutabili. A me basta il fatto che Nibali al momento del ritiro di Contador fosse in maglia gialla con due minuti e mezzo di vantaggio sul rivale. Sul fatto che li abbia conquistati sul pavè e non in salita ok, ma il pavè c'era, lo sapevano tutti, non è che se lo sono trovati lì per caso e che il regolamento dica "Non si possono fare distacchi sul pavè perchè non vale". I due minuti e mezzo c'erano, Contador forse è più forte in salita di Nibali ma in quel momento era il siciliano ad essere in una posizione di vantaggio, gli bastava rimanere a ruota dello spagnolo e il Tour sarebbe stato comunque suo.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.816
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
lordkelvin, se ricordo bene infatti nibali le prese a prati di tivo da entrambi.
poi eccoti la giornata strana che consegna ad un grande Nibali la Tirreno.
E' proprio per questo che è un grande, perché non ha punti deboli e invece si esalta nelle situazioni complicate, ma realmente non ha mai staccato Contador e Froome in salita. Peraltro anche nella tappa che di fatto gli consegnò la Tirreno-Adriatico, attacco in pianura e discesa.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.299
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Nibali non si confronta con Contador in una grande corsa a tappe dal 2011 e da quell'anno è migliorato molto, è praticamente un altro corridore, quindi un duello vero non c'è da un bel po'. Io le varie Tirreno, le Parigi-Nizza, i Giri del Delfinato le lascerei stare, sono corse anche importanti, ma ci arrivano tutti in condizioni diverse e soprattutto Contador e Nibali le affrontano in maniera quasi diametralmente opposta.
Lo stesso discorso può valere anche per un confronto Nibali-Froome, che non si incrociano dal Tour 2012. E' vero che Vincenzo è migliorato tanto tra 2012 e 2011, ma ancor più netti sono stati i passi in avanti fatti in Astana.
•
Io sono Giorgia
Messaggi: 5.016
Discussioni: 54
Like ricevuti: 766 in 455 post
Like assegnati: 1.869
Registrato: Apr 2012
Reputazione:
35
A Prati di Tivo ha preso 11" da Froome, un niente insomma. In quella Tirreno il livello era altissimo, anche se nessuno dei tre era al top della forma ovviamente. Mi sembra che nella tappa di Porto Sant'Elpidio, che era mossa, avesse attaccato ripetutamente nei sali-scendi che c'erano, per poi fare la differenza in discesa (pioveva, mi sembra). Comunque si sono d'accordo con Hiko, non vale molto la pena fare confronti su corse di una settimana, perchè sono tre (quattro) ciclisti differenti, che hanno bisogno di allenamenti differenti per arrivare al top della forma negli obiettivi che contano. L'anno scorso complice la nascita della figlia (e altre questioni che non conosco), non si è mai visto un Nibali al top, se non a giugno/luglio. Ora la partenza non è stata delle migliori, ma il sapere che Vincenzo può arrivare ad essere lo stesso dello scorso Tour mi rende tranquillo e fiducioso. Poi alla prossima Tirreno probabilmente non sarà all'altezza di Froome - Contador - Quintana, ma qualcosa proverà a fare sicuramente.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
25-02-2015, 06:16 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-03-2019, 02:27 AM da Luciano Pagliarini.)
Oddio le prese. A Contador quella volta lo staccò (Contador che tra l'altro si rifiutò di dare il cambio a Nibali).
•