
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Vuelta a Castilla y León 2016
|

12-04-2016, 04:50 AM
Le tappe della 31^ Vuelta a Castilla y León:
![[Immagine: Cartel%20A3_web_900.png]](http://www.vueltacastillayleon.es/Cartel%20A3_web_900.png)
15-04-2016, 03:58 AM
Tavola apparecchiata per Alejandro Valverde alla Vuelta a Castilla y León al via domani; Rinaldo Nocentini unico italiano in gara
Una corsa ridotta da 5 a 3 giorni di gara, una startlist lontana dal livello di qualche anno fa, anche uno sconfinamento in Portogallo, a Bragança (a testimoniare la difficoltà delle località regionali ad ospitare le tappe?): dati i sintomi, la diagnosi sullo stato di salute della Vuelta a Castilla y León non pare delle migliori. Detto ciò, è comunque importante che si vada avanti (siamo alla 31esima edizione della breve corsa spagnola), anche in periodi di vacche magre, nell'attesa (e nella speranza) che le cose volgano al meglio in futuro.
Poca nobiltà al via della corsa, solo la Movistar in rappresentanza del World Tour, quindi 4 Professional e 10 Continental (in larga parte iberiche) a completare il campo dei partenti. Però c'è almeno un nome che spicca su tutti, e che se fosse quello del vincitore rappresenterebbe un bel punto sull'albo d'oro (che peraltro luccica di grandi protagonisti nel passato anche recente, vedi sotto): è quello di Alejandro Valverde, che parte da favorito visto il percorso abbastanza esigente della tre giorni in Castilla y León; tra l'altro questa corsa manca ancora alla collezione di vittorie del murciano, e questo potrebbe essere per lui uno stimolo in più. Il capitano della Movistar potrà contare anche sull'apporto - tra gli altri - dei colombiani Winner Anacona e - se ha raggiunto una condizione accettabile - Carlos Betancur.
Dopodiché, da seguire anche David Arroyo e Pello Bilbao della Caja Rural, Linus Gerdemann della Stölting, Imanol Estévez della Euskadi-Murias e i colombiani del Team Manzana Postobon. Un unico italiano al via: si tratta di Rinaldo Nocentini, che difende la maglia della portoghese Sporting/Tavira.
Il percorso:
Venerdì 15 - 1a tappa: Alcañices-Bragança (166.3 km), diversi saliscendi nel finale e l'arrivo su uno strappetto rendono incerto l'esito, probabile volata di un gruppo sfilacciato
Sabato 16 - 2a tappa: Bragança-Fermoselle (170.6 km), i 6 km dell'Alto de Fermoselle, seppur non durissimi, selezioneranno il plotone poco prima dell'arrivo
Domenica 17 - 3a tappa: Salamanca-Alto de la Plataforma (161.4 km), il vero arrivo in salita giunge all'ultima frazione: l'ascesa vera e propria è di 13 km ed è molto impegnativa
cicloweb.t
Una corsa ridotta da 5 a 3 giorni di gara, una startlist lontana dal livello di qualche anno fa, anche uno sconfinamento in Portogallo, a Bragança (a testimoniare la difficoltà delle località regionali ad ospitare le tappe?): dati i sintomi, la diagnosi sullo stato di salute della Vuelta a Castilla y León non pare delle migliori. Detto ciò, è comunque importante che si vada avanti (siamo alla 31esima edizione della breve corsa spagnola), anche in periodi di vacche magre, nell'attesa (e nella speranza) che le cose volgano al meglio in futuro.
Poca nobiltà al via della corsa, solo la Movistar in rappresentanza del World Tour, quindi 4 Professional e 10 Continental (in larga parte iberiche) a completare il campo dei partenti. Però c'è almeno un nome che spicca su tutti, e che se fosse quello del vincitore rappresenterebbe un bel punto sull'albo d'oro (che peraltro luccica di grandi protagonisti nel passato anche recente, vedi sotto): è quello di Alejandro Valverde, che parte da favorito visto il percorso abbastanza esigente della tre giorni in Castilla y León; tra l'altro questa corsa manca ancora alla collezione di vittorie del murciano, e questo potrebbe essere per lui uno stimolo in più. Il capitano della Movistar potrà contare anche sull'apporto - tra gli altri - dei colombiani Winner Anacona e - se ha raggiunto una condizione accettabile - Carlos Betancur.
Dopodiché, da seguire anche David Arroyo e Pello Bilbao della Caja Rural, Linus Gerdemann della Stölting, Imanol Estévez della Euskadi-Murias e i colombiani del Team Manzana Postobon. Un unico italiano al via: si tratta di Rinaldo Nocentini, che difende la maglia della portoghese Sporting/Tavira.
Il percorso:
Venerdì 15 - 1a tappa: Alcañices-Bragança (166.3 km), diversi saliscendi nel finale e l'arrivo su uno strappetto rendono incerto l'esito, probabile volata di un gruppo sfilacciato
Sabato 16 - 2a tappa: Bragança-Fermoselle (170.6 km), i 6 km dell'Alto de Fermoselle, seppur non durissimi, selezioneranno il plotone poco prima dell'arrivo
Domenica 17 - 3a tappa: Salamanca-Alto de la Plataforma (161.4 km), il vero arrivo in salita giunge all'ultima frazione: l'ascesa vera e propria è di 13 km ed è molto impegnativa
cicloweb.t
15-04-2016, 06:08 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-04-2016, 06:13 PM da Hiko.)
Titolo "tavola apparecchiata" e vittoria di Betancur: coincidenze? io non credo!
15-04-2016, 06:28 PM
È tornato !!!
15-04-2016, 06:53 PM
Mi fa un sacco piacere, stanno recuperando un buon gregario per Quintana.
15-04-2016, 08:39 PM
Dopo due anni da incubo si risveglia Carlos Alberto Betancur: al colombiano la 1a tappa della Vuelta a Castilla y León
Le sue ultime vittorie erano state due tappe e la classifica finale della Parigi-Nizza 2014, a distanza di più di due anni il colombiano Carlos Alberto Betancur sembra essere finalmente uscito da periodo da incubo che stava vivendo a causa della nostalgia del suo paese e della svogliatezza che gli ha creato imbarazzanti problemi di forma fino alla rescissione del contratto con l'AG2R La Mondiale. Oggi il 26enne colombiano, passato nel frattempo alla Movistar, è riuscito ad imporsi nella prima tappa della Vuelta a Castilla y León sul traguardo di Bragança dopo aver attaccato nei sei chilometri finali assieme allo spagnolo Pello Bilbao (Caja Rural) che poi si è dovuto arrendere allo sprint. I primi inseguitori sono arrivati al tragurdo staccati di ben 46" con Carlos Barbero che si è preso la terza posizione davanti al russo Dmitriy Sokolov e all'altro colombiano della Movistar, Winner Anacona, mentre Alejandro Valverde ha chiuso ottavo con un distacco di 54". Domani è in programma la seconda tappa con arrivo a Fermoselle, un altro finale molto duro, con Carlos Alberto Betancur che affronterà la giornata con la maglia di capoclassifica. - © cicloweb.it
ORDINE D'ARRIVO
1 Carlos Betancur (Col) Movistar Team 4:27:02
2 Pello Bilbao (Spa) Caja Rural-Seguros RGA
3 Carlos Barbero (Spa) Caja Rural-Seguros RGA 0:00:46
4 Dmitrii Sokolov (Rus) Lokosphinx
5 Winner Anacona (Col) Movistar Team
6 Alvaro Trueba Diego (Spa) Efapel 0:00:49
7 Rafael Silva (Por) Efapel 0:00:54
8 Alejandro Valverde (Spa) Movistar Team
9 Diego Milan Jimenez (Dom) Inteja-MMR Dominican Cycling Team
10 Jesus Ezquerra Muela (Spa) Sporting/Tavira
CLASSIFICA GENERALE
1 Carlos Betancur (Col) Movistar Team 4:26:52
2 Pello Bilbao (Spa) Caja Rural-Seguros RGA 0:00:04
3 Carlos Barbero (Spa) Caja Rural-Seguros RGA 0:00:52
4 Dmitrii Sokolov (Rus) Lokosphinx 0:00:56
5 Winner Anacona (Col) Movistar Team
6 Alvaro Trueba Diego (Spa) Efapel 0:00:59
7 Samuel José Rodrigues Caldeira (Por) W52/FC Porto 0:01:04
8 Hernán Parra (Col) Manzana Postobon Team
9 Karol Domagalski (Pol) ONE Pro Cycling
10 César Fonte (Por) Radio Popular - Boavista
Le sue ultime vittorie erano state due tappe e la classifica finale della Parigi-Nizza 2014, a distanza di più di due anni il colombiano Carlos Alberto Betancur sembra essere finalmente uscito da periodo da incubo che stava vivendo a causa della nostalgia del suo paese e della svogliatezza che gli ha creato imbarazzanti problemi di forma fino alla rescissione del contratto con l'AG2R La Mondiale. Oggi il 26enne colombiano, passato nel frattempo alla Movistar, è riuscito ad imporsi nella prima tappa della Vuelta a Castilla y León sul traguardo di Bragança dopo aver attaccato nei sei chilometri finali assieme allo spagnolo Pello Bilbao (Caja Rural) che poi si è dovuto arrendere allo sprint. I primi inseguitori sono arrivati al tragurdo staccati di ben 46" con Carlos Barbero che si è preso la terza posizione davanti al russo Dmitriy Sokolov e all'altro colombiano della Movistar, Winner Anacona, mentre Alejandro Valverde ha chiuso ottavo con un distacco di 54". Domani è in programma la seconda tappa con arrivo a Fermoselle, un altro finale molto duro, con Carlos Alberto Betancur che affronterà la giornata con la maglia di capoclassifica. - © cicloweb.it
ORDINE D'ARRIVO
1 Carlos Betancur (Col) Movistar Team 4:27:02
2 Pello Bilbao (Spa) Caja Rural-Seguros RGA
3 Carlos Barbero (Spa) Caja Rural-Seguros RGA 0:00:46
4 Dmitrii Sokolov (Rus) Lokosphinx
5 Winner Anacona (Col) Movistar Team
6 Alvaro Trueba Diego (Spa) Efapel 0:00:49
7 Rafael Silva (Por) Efapel 0:00:54
8 Alejandro Valverde (Spa) Movistar Team
9 Diego Milan Jimenez (Dom) Inteja-MMR Dominican Cycling Team
10 Jesus Ezquerra Muela (Spa) Sporting/Tavira
CLASSIFICA GENERALE
1 Carlos Betancur (Col) Movistar Team 4:26:52
2 Pello Bilbao (Spa) Caja Rural-Seguros RGA 0:00:04
3 Carlos Barbero (Spa) Caja Rural-Seguros RGA 0:00:52
4 Dmitrii Sokolov (Rus) Lokosphinx 0:00:56
5 Winner Anacona (Col) Movistar Team
6 Alvaro Trueba Diego (Spa) Efapel 0:00:59
7 Samuel José Rodrigues Caldeira (Por) W52/FC Porto 0:01:04
8 Hernán Parra (Col) Manzana Postobon Team
9 Karol Domagalski (Pol) ONE Pro Cycling
10 César Fonte (Por) Radio Popular - Boavista
16-04-2016, 03:45 PM
16-04-2016, 04:10 PM
In Movistar hanno puntato su tecniche motivazionali personalizzate:
![[Immagine: carota-di-motivazione-30687009.jpg]](http://thumbs.dreamstime.com/z/carota-di-motivazione-30687009.jpg)
![[Immagine: carota-di-motivazione-30687009.jpg]](http://thumbs.dreamstime.com/z/carota-di-motivazione-30687009.jpg)



16-04-2016, 06:05 PM
Show di Alejandro Valverde alla Vuelta a Castilla y León: il murciano stacca tutti e vince la tappa, Nocentini sesto
Uno scatenato Alejandro Valverde ha conquistato oggi a Fermoselle, sede d'arrivo della seconda tappa della Vuelta Vuelta a Castilla y León, la sua terza vittoria stagionale dopo una tappa e la classifica generale della Vuelta a Andalucia. La tappa è stata molto movimentata, prima con una fuga di sei corridori (ridotti poi a quattro), e successivamente grazie all'intenso lavoro di Movistar e Caja Rural che hanno fatto letteralmente esplodere il plotone sfruttando il forte vento che spazzava il percorso di gara.
Decisiva è stata la scalata dell'Alto de Fermoselle negli ultimi chilometri di tappa con la Movistar che ha preparato al meglio l'attacco del proprio capitano Alejandro Valverde: il murciano è rimasto subito da solo in testa alla corsa a circa 6 chilometri dall'arrivo e nei tre chilometri finali ha continuato a spingere per mettere più distacco possibile tra sé e gli inseguitori. Alla fine Valverde ha distanziato di 51" il primo gruppetto che è stato regolato allo sprint da Carlos Barbero davanti a José Joaquín Rojas con l'aretino Rinaldo Nocentini che è riuscito a piazzarsi in sesta posizione: in questo plotoncino c'era anche il leader Carlos Alberto Betancur che ha salvato la propria maglia di primo in classifica per appena 3" dall'assalto del compagno di squadra Valverde mentre Pello Bilbao oggi ha perso qualcosa e ora insegue in terza posizione con un distacco di 15". - © cicloweb.it
ORDINE D'ARRIVO
1. Alejandro Valverde (Movistar Team) 4:21:28
2. Carlos Barbero (Caja Rural-Seguros RGA) a 0:51
3. José Joaquín Rojas (Movistar Team) a 0:51
4. Joni Silva Brandao (Efapel) a 0:51
5. Rafael Reis (W52-FC Porto) a 0:51
6. Rinaldo Nocentini (Sporting-Tavira) a 0:51
7. Winner Anacona (Movistar Team) a 0:51
8. Linus Gerdemann (Stölting) a 0:51
9. Carlos Alberto Betancur (Movistar Team) a 0:51
10. David Arroyo (Caja Rural-Seguros RGA) a 0:51
11. Jaime Rosón (Caja Rural-Seguros RGA) a 0:56
12. Pello Bilbao (Caja Rural-Seguros RGA) a 1:02
13. César Fonte (Radio Popular-Boavista) a 1:05
14. Garikoitz Bravo (Euskadi-Murias) a 1:23
15. Lluís Mas (Caja Rural-Seguros RGA) a 1:57
CLASSIFICA GENERALE
1. Carlos Alberto Betancur (Movistar Team) 8:49:11
2. Alejandro Valverde (Movistar Team) a 0:03
3. Pello Bilbao (Caja Rural-Seguros RGA) a 0:15
4. Carlos Barbero (Caja Rural-Seguros RGA) a 0:46
5. Winner Anacona (Movistar Team) a 0:56
6. José Joaquín Rojas (Movistar Team) a 1:00
7. Joni Silva Brandao (Efapel) a 1:04
8. Rafael Reis (W52-FC Porto) a 1:04
9. Linus Gerdemann (Stölting) a 1:04
10. David Arroyo (Caja Rural-Seguros RGA) a 1:04
11. Jaime Rosón (Caja Rural-Seguros RGA) a 1:09
12. César Fonte (Radio Popular-Boavista) a 1:18
13. Garikoitz Bravo (Euskadi-Murias) a 1:36
14. Lluís Mas (Caja Rural-Seguros RGA) a 2:10
15. Rui Vinhas (W52-FC Porto) a 2:23
Uno scatenato Alejandro Valverde ha conquistato oggi a Fermoselle, sede d'arrivo della seconda tappa della Vuelta Vuelta a Castilla y León, la sua terza vittoria stagionale dopo una tappa e la classifica generale della Vuelta a Andalucia. La tappa è stata molto movimentata, prima con una fuga di sei corridori (ridotti poi a quattro), e successivamente grazie all'intenso lavoro di Movistar e Caja Rural che hanno fatto letteralmente esplodere il plotone sfruttando il forte vento che spazzava il percorso di gara.
Decisiva è stata la scalata dell'Alto de Fermoselle negli ultimi chilometri di tappa con la Movistar che ha preparato al meglio l'attacco del proprio capitano Alejandro Valverde: il murciano è rimasto subito da solo in testa alla corsa a circa 6 chilometri dall'arrivo e nei tre chilometri finali ha continuato a spingere per mettere più distacco possibile tra sé e gli inseguitori. Alla fine Valverde ha distanziato di 51" il primo gruppetto che è stato regolato allo sprint da Carlos Barbero davanti a José Joaquín Rojas con l'aretino Rinaldo Nocentini che è riuscito a piazzarsi in sesta posizione: in questo plotoncino c'era anche il leader Carlos Alberto Betancur che ha salvato la propria maglia di primo in classifica per appena 3" dall'assalto del compagno di squadra Valverde mentre Pello Bilbao oggi ha perso qualcosa e ora insegue in terza posizione con un distacco di 15". - © cicloweb.it
ORDINE D'ARRIVO
1. Alejandro Valverde (Movistar Team) 4:21:28
2. Carlos Barbero (Caja Rural-Seguros RGA) a 0:51
3. José Joaquín Rojas (Movistar Team) a 0:51
4. Joni Silva Brandao (Efapel) a 0:51
5. Rafael Reis (W52-FC Porto) a 0:51
6. Rinaldo Nocentini (Sporting-Tavira) a 0:51
7. Winner Anacona (Movistar Team) a 0:51
8. Linus Gerdemann (Stölting) a 0:51
9. Carlos Alberto Betancur (Movistar Team) a 0:51
10. David Arroyo (Caja Rural-Seguros RGA) a 0:51
11. Jaime Rosón (Caja Rural-Seguros RGA) a 0:56
12. Pello Bilbao (Caja Rural-Seguros RGA) a 1:02
13. César Fonte (Radio Popular-Boavista) a 1:05
14. Garikoitz Bravo (Euskadi-Murias) a 1:23
15. Lluís Mas (Caja Rural-Seguros RGA) a 1:57
CLASSIFICA GENERALE
1. Carlos Alberto Betancur (Movistar Team) 8:49:11
2. Alejandro Valverde (Movistar Team) a 0:03
3. Pello Bilbao (Caja Rural-Seguros RGA) a 0:15
4. Carlos Barbero (Caja Rural-Seguros RGA) a 0:46
5. Winner Anacona (Movistar Team) a 0:56
6. José Joaquín Rojas (Movistar Team) a 1:00
7. Joni Silva Brandao (Efapel) a 1:04
8. Rafael Reis (W52-FC Porto) a 1:04
9. Linus Gerdemann (Stölting) a 1:04
10. David Arroyo (Caja Rural-Seguros RGA) a 1:04
11. Jaime Rosón (Caja Rural-Seguros RGA) a 1:09
12. César Fonte (Radio Popular-Boavista) a 1:18
13. Garikoitz Bravo (Euskadi-Murias) a 1:36
14. Lluís Mas (Caja Rural-Seguros RGA) a 2:10
15. Rui Vinhas (W52-FC Porto) a 2:23
16-04-2016, 07:51 PM
Tra l'altro anche per le Ardenne due innesti importantissimi...
17-04-2016, 03:48 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-04-2016, 03:53 PM da SarriTheBest.)
Partita doppia per Alejandro Valverde: tappa finale e classifica generale alla Vuelta a Castilla y León. Rinaldo Nocentini ottavo di giornata
Tutto secondo pronostico alla Vuelta a Castilla y León: nella terza tappa, 151 km da Salamanca all'Alto de Candelario, Alejandro Valverde non ha fatto prigionieri ed è andato a vincere con una lunga volata su un gruppetto in vetta. Il murciano della Movistar ha preceduto di 1" all'arrivo Joni Brandão (Efapel), di 3" David Arroyo, di 8" Pello Bilbao e di 16" Jaime Roson (tutti e tre della Caja Rural), di 20" Frederico Figueiredo (Boavista), di 22" Henrique Casimiro (Efapel) e di 28" - all'ottavo posto - Rinaldo Nocentini (Sporting Lisbona).
Valverde ha così superato in classifica il suo compagno di squadra Carlos Betancur e ha vinto la tre giorni di Vuelta a Castilla y León con 30" su Bilbao, 1'06" su Brandão, 1'10" su Arroyo e 1'32" su Roson. Betancur è scivolato oggi in nona posizione, a 2'51" dal vincitore. - © cicloweb.it
ORDINE D'ARRIVO
1º Alejandro Valverde
2º Joni Silva Brandao a 1"
3º David Arooryo a 3"
4º Pello Bilbao a 8"
5º Jaime Rosón a 16"
6º Frederico Figueiredo a 20"
7º Henrique Casimiro a 22"
8º Rinaldo Nocentini a 28"
9º Heiner Parra a a 30"
10º Rafael Reis a 32"
CLASSIFICA FINALE
1º Alejandro Valverde 13:04:55
2º Bilbao a 30"
3º Joni Silba Brabdao a 1:06
4º David Arroyo a 1:10
5º Jaime Rosón a 1:32
6º Winner Anacona a 1:43
7º Rafael Reis m.t.
8º Garikoitz Bravo a 2:23
9º Carlos Betancur a 2:51
10º Linus Gerdeman m.t.
Tutto secondo pronostico alla Vuelta a Castilla y León: nella terza tappa, 151 km da Salamanca all'Alto de Candelario, Alejandro Valverde non ha fatto prigionieri ed è andato a vincere con una lunga volata su un gruppetto in vetta. Il murciano della Movistar ha preceduto di 1" all'arrivo Joni Brandão (Efapel), di 3" David Arroyo, di 8" Pello Bilbao e di 16" Jaime Roson (tutti e tre della Caja Rural), di 20" Frederico Figueiredo (Boavista), di 22" Henrique Casimiro (Efapel) e di 28" - all'ottavo posto - Rinaldo Nocentini (Sporting Lisbona).
Valverde ha così superato in classifica il suo compagno di squadra Carlos Betancur e ha vinto la tre giorni di Vuelta a Castilla y León con 30" su Bilbao, 1'06" su Brandão, 1'10" su Arroyo e 1'32" su Roson. Betancur è scivolato oggi in nona posizione, a 2'51" dal vincitore. - © cicloweb.it
ORDINE D'ARRIVO
1º Alejandro Valverde
2º Joni Silva Brandao a 1"
3º David Arooryo a 3"
4º Pello Bilbao a 8"
5º Jaime Rosón a 16"
6º Frederico Figueiredo a 20"
7º Henrique Casimiro a 22"
8º Rinaldo Nocentini a 28"
9º Heiner Parra a a 30"
10º Rafael Reis a 32"
CLASSIFICA FINALE
1º Alejandro Valverde 13:04:55
2º Bilbao a 30"
3º Joni Silba Brabdao a 1:06
4º David Arroyo a 1:10
5º Jaime Rosón a 1:32
6º Winner Anacona a 1:43
7º Rafael Reis m.t.
8º Garikoitz Bravo a 2:23
9º Carlos Betancur a 2:51
10º Linus Gerdeman m.t.
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)