
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Vuelta a España 2015 | Le anticipazioni del percorso
|

26-06-2011, 12:23 AM
Vuelta, nel 2015 nuovo via dall'Olanda
Il successo riscontrato nel 2009 ha convinto gli organizzatori della Vuelta a España a tornare presto in Olanda: la regione di Drenthe ospiterà infati la partenza del grande giro a tappe nel 2015 con una cronosquadre iniziale e tre tappe sul suolo olandese prima di fare rotta per la Spagna. Ad anticiparlo, in una intervista concessa all’emittente Nos, è stato Jos Vaessen, direttore del circuito motociclistico di Assen, dove oggi si è disputato il tradizionale Gran Premio d’Olanda. «Al 99,9% l’accordo è fatto» ha spiegato Vaessen.
tuttobiciweb.it
Il successo riscontrato nel 2009 ha convinto gli organizzatori della Vuelta a España a tornare presto in Olanda: la regione di Drenthe ospiterà infati la partenza del grande giro a tappe nel 2015 con una cronosquadre iniziale e tre tappe sul suolo olandese prima di fare rotta per la Spagna. Ad anticiparlo, in una intervista concessa all’emittente Nos, è stato Jos Vaessen, direttore del circuito motociclistico di Assen, dove oggi si è disputato il tradizionale Gran Premio d’Olanda. «Al 99,9% l’accordo è fatto» ha spiegato Vaessen.
tuttobiciweb.it
23-08-2012, 06:02 AM
VUELTA. Nel 2015 si torna in Olanda con ben 5 tappe
Nel 2015 la Vuelta di Spagna tornerà... in Olanda e ci starà per ben 5 giorni, come anticipa il sito Nos.nl.
L'edizione numero 70 della corsa spagnola scatterà da Drenthe con una crono squadre di 31 km. Seconda tappa da Sneek a Leeuwarden e terza da Dokkum a Zwolle.
Quindi trasferimento nel sud del paese, nelle province del Brabante e della Zelanda per un bagno di folla ad Eindhoven, da dove poi lacarovana prenderà il volo per la Spagna. Non ancora stabilità con certezza la quarta tappa e da definire anche la sede di partenza della quinta.
tuttobiciweb.it
Nel 2015 la Vuelta di Spagna tornerà... in Olanda e ci starà per ben 5 giorni, come anticipa il sito Nos.nl.
L'edizione numero 70 della corsa spagnola scatterà da Drenthe con una crono squadre di 31 km. Seconda tappa da Sneek a Leeuwarden e terza da Dokkum a Zwolle.
Quindi trasferimento nel sud del paese, nelle province del Brabante e della Zelanda per un bagno di folla ad Eindhoven, da dove poi lacarovana prenderà il volo per la Spagna. Non ancora stabilità con certezza la quarta tappa e da definire anche la sede di partenza della quinta.
tuttobiciweb.it
23-08-2012, 10:13 AM
Spero che almeno ci sarà una bella tappa mossa...
01-11-2012, 10:36 PM
Vuelta 2015, la città di Drenthe ritira la sua candidatura
L’eco del clamoroso caso Armstrong continua a far sentire i suoi effetti: la città olandese di Drenthe, infatti, ha deciso di ritirare la propria candidatura per ospitare la partenza della Vuelta 2015. Le aitorità della provincia di Drenthe hanno spiegato alla emittente RTBF di non volere che il nome della loro regione sia associato a quello del ciclismo.
Drenthe e la sua regione avevano già ospitato la partenza della Vuelta nel 2009 e l’evento aveva ottenuto uno straordinario successo di pubblico e di gradimento.
tuttobiciweb.it
L’eco del clamoroso caso Armstrong continua a far sentire i suoi effetti: la città olandese di Drenthe, infatti, ha deciso di ritirare la propria candidatura per ospitare la partenza della Vuelta 2015. Le aitorità della provincia di Drenthe hanno spiegato alla emittente RTBF di non volere che il nome della loro regione sia associato a quello del ciclismo.
Drenthe e la sua regione avevano già ospitato la partenza della Vuelta nel 2009 e l’evento aveva ottenuto uno straordinario successo di pubblico e di gradimento.
tuttobiciweb.it
02-11-2012, 04:18 PM
Da parte di Unipublic nessuno si sta strappando i capelli per la retromarcia di Drenthe: su Facebook hanno infatti dichiarato di aver ricevuto diverse proposte da altre province olandesi, più di quanto loro possano offrire in termini di tappe.
08-05-2013, 01:47 PM
La televisione olandese RTV Drenthe ha annunciato che saranno ben 5 le tappe della Vuelta 2015 che si svolgeranno sul territorio dei Paesi Bassi. Si comincerà con una classica cronosquadre che si disputerà ad Emmen, per poi proseguire nel Friesland, con una tappa che partirà da Bolsward e si concluderà a Leeuwarden; la 3^ tappa andrà da Bolsward a Alkmaar, da cui, il giorno successivo, comincerà la 4^ tappa (che si conluderà al Sud: sono ancora aperte le negoziazioni con alcune città di arrivo). Infine la 5^ ed ultima tappa avrà partenza e traguardo a Breda.
1^ tappa: Emmen (Cronosquadre)
2^ tappa: Bolsward-Leeuwarden
3^ tappa: Bolsward-Alkmaar
4^ tappa: Alkmaar-?
5^ tappa: Breda-Breda
http://www.biciciclismo.com/cas/site/not...p?id=61826
1^ tappa: Emmen (Cronosquadre)
2^ tappa: Bolsward-Leeuwarden
3^ tappa: Bolsward-Alkmaar
4^ tappa: Alkmaar-?
5^ tappa: Breda-Breda
http://www.biciciclismo.com/cas/site/not...p?id=61826
08-05-2013, 04:08 PM
Che schifo

Tutte le anticipazioni sul percorso dell'edizione n° 70 della Vuelta a España
16-10-2013, 11:03 AM
Vuelta a España 2015, Torino ha chiesto la partenza
La notizia è trapelata nel corso della presentazione delle due tappe 'canavesane' del prossimo Giro d'Italia, ieri nel Palazzo del Comune di Rivarolo. Alla presenza di un eroe di casa come Franco Balmamion, natio di Nole e vincitore di due edizioni della Corsa Rosa, il factotum del territorio Alberto Rostagno ha illustrato le caratteristiche della Fossano-Rivarolo del 23 maggio e della successiva Agliè-Oropa, inserite del tracciato del maggio 2014 per una 'quattro giorni piemontese' che comprenderà anche la cronometro Barbaresco-Barolo del giorno prima (il 22) e la partenza da Valdengo della mattinata del 25, alla volta della bresciana Montecampione. Un privilegio notevole per il Piemonte, che a tutt'oggi vanta il massimo numero di vincitori del Giro edizioni nati sul proprio territorio, da Girardengo a Brunero, da Marchisio a Camusso, da Valetti a Coppi, sono appunto a Franco Balmamion.
PROGETTO Ma se delle tre frazioni piemontesi si sapeva ormai tutto dal giorno della presentazione ufficiale avvenuta lo scorso sette ottobre a Milano, nulla invece si conosceva in merito a un grande progetto che vede impegnata la Regione Piemonte e che ieri Alberto Cirio, assessore al Turismo e Sport, ha in qualche modo anticipato:, ha concluso lo stesso assessore Cirio, il cui fisico alla... Schleck tradisce una vera passione per il ciclismo.
da «Tuttosport» del 16 ottobre 2013 a firma Paolo Viberti
La notizia è trapelata nel corso della presentazione delle due tappe 'canavesane' del prossimo Giro d'Italia, ieri nel Palazzo del Comune di Rivarolo. Alla presenza di un eroe di casa come Franco Balmamion, natio di Nole e vincitore di due edizioni della Corsa Rosa, il factotum del territorio Alberto Rostagno ha illustrato le caratteristiche della Fossano-Rivarolo del 23 maggio e della successiva Agliè-Oropa, inserite del tracciato del maggio 2014 per una 'quattro giorni piemontese' che comprenderà anche la cronometro Barbaresco-Barolo del giorno prima (il 22) e la partenza da Valdengo della mattinata del 25, alla volta della bresciana Montecampione. Un privilegio notevole per il Piemonte, che a tutt'oggi vanta il massimo numero di vincitori del Giro edizioni nati sul proprio territorio, da Girardengo a Brunero, da Marchisio a Camusso, da Valetti a Coppi, sono appunto a Franco Balmamion.
PROGETTO Ma se delle tre frazioni piemontesi si sapeva ormai tutto dal giorno della presentazione ufficiale avvenuta lo scorso sette ottobre a Milano, nulla invece si conosceva in merito a un grande progetto che vede impegnata la Regione Piemonte e che ieri Alberto Cirio, assessore al Turismo e Sport, ha in qualche modo anticipato:
da «Tuttosport» del 16 ottobre 2013 a firma Paolo Viberti
16-10-2013, 11:51 AM
Non ne vedo il senso ma non sarebbe male!
29-08-2014, 01:16 AM
La Vuelta a España 2015 partirà con tre tappe nella provincia di Málaga
Anche nel 2015 sarà l'Andalusia ad ospitare le prime tappe della Vuelta a España: l'organizzazione della corsa spagnola ha confermato oggi che le prime tre tappe si correranno nella provincia di Málaga. La zona della Costa del Sol ha già ospitato la partenza della Vuelta in cinque occasioni, le più recenti coinvolgono proprio la città di Málaga: nel 2000 Alex Zülle vinse una cronometro individuale di 13.3 km, nel 2006 invece si partì con una cronosquadre vinta dalla CSC con Carlos Sastre prima maglia oro. Al momento l'organizzazione della Vuelta non ha fornito dettagli sui percorsi delle tappe.
cicloweb.it
Anche nel 2015 sarà l'Andalusia ad ospitare le prime tappe della Vuelta a España: l'organizzazione della corsa spagnola ha confermato oggi che le prime tre tappe si correranno nella provincia di Málaga. La zona della Costa del Sol ha già ospitato la partenza della Vuelta in cinque occasioni, le più recenti coinvolgono proprio la città di Málaga: nel 2000 Alex Zülle vinse una cronometro individuale di 13.3 km, nel 2006 invece si partì con una cronosquadre vinta dalla CSC con Carlos Sastre prima maglia oro. Al momento l'organizzazione della Vuelta non ha fornito dettagli sui percorsi delle tappe.
cicloweb.it
30-10-2014, 10:40 PM
La Vuelta a España 2015 partirà dall'Andalusia: via a Marbella (Puerto Banús) il 22 agosto
Si preannuncia una prima parte di Vuelta a España quantomai torrida: prevista per il 22 di agosto, la partenza della più importante gara a tappe iberica sarà dall'Andalusia, la regione più calda del paese. In particolare, la corsa prenderà il via da Puerto Banús, ovvero un porto turistico situato presso Marbella. A dare l'annuncio oggi in una conferenza pubblica le autorità locali, congiuntamente al direttore generale della Vuelta, Javier Guillén; ospite in rappresentanza del ciclismo pedalato, il professionista della Cofidis Luis Ángel Maté.
cicloweb.it
Si preannuncia una prima parte di Vuelta a España quantomai torrida: prevista per il 22 di agosto, la partenza della più importante gara a tappe iberica sarà dall'Andalusia, la regione più calda del paese. In particolare, la corsa prenderà il via da Puerto Banús, ovvero un porto turistico situato presso Marbella. A dare l'annuncio oggi in una conferenza pubblica le autorità locali, congiuntamente al direttore generale della Vuelta, Javier Guillén; ospite in rappresentanza del ciclismo pedalato, il professionista della Cofidis Luis Ángel Maté.
cicloweb.it
09-11-2014, 11:15 PM
Il direttore di gara della Veulta Javier Guillén ha confermato, che l'anno prossimo ci sarà una crono piatta di 40km alla Vuelta.
10-11-2014, 04:30 AM
Ho letto che ha già avvisato Froomy...

14-11-2014, 01:56 AM
Il quotidiano spagnolo AS anticipa che una delle tappe regine della Vuelta a España 2015 si svolgerà integralmente in Andorra: il finale sarà inedito, con quattro o cinque GPM lungo il percorso e un dislivello intorno ai 4500/5000 metri. Uno dei GPM sarà La Gallina.
Inoltre si cercherà di ripetere l'esperimento di quest'anno nella tappa finale della Vuelta: Unipublic sta infatti parlando con il dipartimento di Madrid per far terminare la corsa, come a Santiago di Compostela nel 2014, al calar della sera.
Inoltre si cercherà di ripetere l'esperimento di quest'anno nella tappa finale della Vuelta: Unipublic sta infatti parlando con il dipartimento di Madrid per far terminare la corsa, come a Santiago di Compostela nel 2014, al calar della sera.
15-11-2014, 03:41 PM
Vuelta, Nel 2015 tre giorni ad Andorra
Nel 2015 la Vuelta España tornerà ad Andorra per uno dei primi momenti chiave della corsa. La carovana approderà nel piccolo Paese sui Pirenei la sera del 31 agosto al termine della prima settimana di corsa. Ad Andorra sarà osservata la prima giornata di riposo, poi il 2 settembre tappa completamente disegnata nel territorio del piccolo stato e quindi sicuramente impegnativa. Infine il 3 settembre sempre da Andorra una partenza di tappa per salutare il principato.
tuttobiciweb.it
Nel 2015 la Vuelta España tornerà ad Andorra per uno dei primi momenti chiave della corsa. La carovana approderà nel piccolo Paese sui Pirenei la sera del 31 agosto al termine della prima settimana di corsa. Ad Andorra sarà osservata la prima giornata di riposo, poi il 2 settembre tappa completamente disegnata nel territorio del piccolo stato e quindi sicuramente impegnativa. Infine il 3 settembre sempre da Andorra una partenza di tappa per salutare il principato.
tuttobiciweb.it
26-11-2014, 02:56 PM
La quattordicesima tappa della prossima Vuelta dovrebbe terminare sul Fuente del Chivo, prolugamento naturale dell'Alto Campoo. L'Alto Campoo è già stato affrontato tre volte nella storia della Vuelta (1985, 1987 e 1993, con successi di Antonio Agudelo, Enrique Aja e Jesús Montoya), ma mai si è arrivati fino al Fuente del Chivo. E' una salita molto nota però tra gli appassionati ed i cicloturisti della zona - ed anche tra i corridori, visto che il fu Circuito Montañés saliva fino ai 1.992 metri della vetta -, viste le impegnative pendenze degli ultimi 2 chilometri: la percentuale media oscilla tra l'8 e il 9%, con punte del 15-17% di pendenza massima.
![[Immagine: Chivo.gif]](http://www.altimetrias.net/Cantabria/Chivo.gif)
altimetrias.net
Non è escluso che prima del Fuente del Chivo non possa essere affrontata anche un'altra salita, come - per esempio - la salita del Puerto del Escudo.
![[Immagine: Chivo.gif]](http://www.altimetrias.net/Cantabria/Chivo.gif)
altimetrias.net
Non è escluso che prima del Fuente del Chivo non possa essere affrontata anche un'altra salita, come - per esempio - la salita del Puerto del Escudo.
27-11-2014, 05:34 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-11-2014, 05:35 PM da SarriTheBest.)
Secondo quanto riportato da AS, gli organizzatori hanno pensato a disegnare solamente finali in salita inediti per celebrare al meglio il 80° compleanno della Vuelta e la sua 70a edizione. Gli arrivi in salita dovrebbero essere 9 o 10: solo nella prima settimana dovrebbero esserci quattro o cinque giornate di montagna (con un paio di tipiche rampe), mentre ad Andorra, nelle Asturie e nella Sierra madrilena ci saranno le tappe regine della corsa.
http://ciclismo.as.com/ciclismo/2014/11/...29541.html
http://ciclismo.as.com/ciclismo/2014/11/...29541.html
27-11-2014, 09:11 PM
4 giorni di montagna nella prima settimana sono insensati così come il numero spropositato di arrivi in salita, ma quelli sono difetti di ogni edizione della Vuelta. Ma per celebrare le 70 edizioni fare solo arrivi in salita inediti mi sembra un'idiozia, un misto di novità e tradizione faceva troppo schifo?
Si prospetta un'altra Vuelta emozionante.
Si prospetta un'altra Vuelta emozionante.
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)