Sabato 7 settembre 2024
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Vuelta a España 2024 | tappa 20: Villarcayo > Picòn Blanco
|
06-09-2024, 11:45 PM
Gli ultimi km del Lunada sarebbero un bellissimo trampolino di lancio, ma a questo punto l'unico che potrebbe muoversi da lontano è Carapaz per il podio.
07-09-2024, 08:44 AM
Tappa bellissima! Come diceva Luca ieri Gaudu e Skjelmose sembrano i più in palla degli ultimi giorni e potrebbero/dovrebbero provare qualcosa, anche perché quelli che li precedono sembrano essere attaccati con lo sputo.
Ho qualche dubbio in più su Skjelmose sia perché è in maglia bianca con poco vantaggio e perché non sembra avere troppa endurance...
Il problema è che la RedBull avrebbe tutto il vantaggio ad anestetizzare la corsa perché tutto un giorno in cui si balla la rumba non sarebbe lo scenario perfetto per Rogla.
Ho qualche dubbio in più su Skjelmose sia perché è in maglia bianca con poco vantaggio e perché non sembra avere troppa endurance...
Il problema è che la RedBull avrebbe tutto il vantaggio ad anestetizzare la corsa perché tutto un giorno in cui si balla la rumba non sarebbe lo scenario perfetto per Rogla.
07-09-2024, 03:19 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-09-2024, 03:20 PM da Hiko.)
Soler cavallo pazzo, ma è comunque uno spettacolo
Comunque penso ci sia una mini faida interna alla UAE per la pois
Comunque penso ci sia una mini faida interna alla UAE per la pois
07-09-2024, 03:50 PM
Comunque se nessuno scatta non ho capito cosa vogliono fare se non servirla su un piatto d'argento a Roglic.
Non che la Vuelta sia in discussione, ma se fanno così nemmeno la vittoria di tappa...
Non che la Vuelta sia in discussione, ma se fanno così nemmeno la vittoria di tappa...
07-09-2024, 05:54 PM
Che capolavoro Dunbar oggi
Roglic vince con merito questa Vuelta.
È stato il più forte sotto praticamente tutti i punti di vista. Era in una situazione di rincorsa non facile da gestire, ma lui ha sempre agito con grande freddezza, da killer spietato.
a O'Connor: protagonista coriaceo della Vuelta, con il coraggio e la "follia" probabilmente si porta a casa un podio insperato alla vigilia.

Roglic vince con merito questa Vuelta.
È stato il più forte sotto praticamente tutti i punti di vista. Era in una situazione di rincorsa non facile da gestire, ma lui ha sempre agito con grande freddezza, da killer spietato.

07-09-2024, 05:57 PM
Che nervoso Mas che chiede i cambi a Carapaz quando era evidente che ne avesse il doppio.
07-09-2024, 07:03 PM
Intervengo dopo tanto tempo sul forumsu questo tema dell'endurance che è interessantissimo e poco affrontato, e si nota guardando la differenza di rendimento di determinati corridori in tappe come quella odierna con tante salite, anche se non paragonabile ai tapponi del passato, rispetto a frazioni unipuerto o quasi come quella del Moncalvillo...ad esempio rimanendo a questa Vuelta Roglic, Skjelmose, Kuss, Fortunato e Riccitello sono unipuertisti mentre O'Connor e Sivakov su tutti sono fondisti, come sulla carta lo sarebbe anche Carlos Rodriguez che però è sprofondato...poi ovviamente se al top della condizione Roglic o il Kuss di un anno fa si difendono anche in tappe da fondisti...ovviamente si può essere fondisti e perdere terreno nei finali, come avvenuto più volte a O'Connor, o essere unipuertisti e fare gran finali come Skjelmose ma questo dipende dalle caratteristiche mentali dei corridori
08-09-2024, 03:44 PM
Si, impressionante la differenza di prestazioni di O'Connor tra le tappe più impegnative e quelle più semplici ed esplosive. Peccato per lui che il ciclismo vada sempre più nella seconda direzione.
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)