Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Vuelta a España 2014, prevista ancora tanta montagna
Così come negli ultimi due anni la Vuelta a España 2014, che si svolgerà dal 23 agosto al 14 settembre, sarà votata agli scalatori. Dalle indiscrezioni emerse e raccolte da biciciclismo si partirà da Cadice, che dovrebbe ospitare tre tappe. Sono poi previsti tre arrivi in salita consecutivi tra il 6 e l'8 settembre, che senza ombra di dubbio daranno un bell'assestamento alla classifica generale della corsa a tappe iberica.
Il primo arrivo in quota del micidiale trittico dovrebbe essere a La Camperona, salita inedita, ma che già si preannuncia durissima con i suoi dieci chilometri di lunghezza con punte di pendenza al 22 %. Il giorno dopo invece si arriva in una cima ben più conosciuta, il Lagos de Covadonga, dove nel 2012 vinse Antonio Piedra. Il terzo arrivo in salita è invece previsto a La Farrapona, che vide trionfare Rein Taaramae nel 2011. A differenza delle ultime edizioni però, la corsa si concluderà con una cronometro individuale a Santiago de Compostela.
spaziociclismo.it
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
La penultima tappa della Vuelta 2014 dovrebbe chiudersi sull'Alto de Ancares, salita galiziana dove nel 2012 vinse Purito Rodriguez davanti a Contador e Valverde. Il giorno dopo gran finale con la già annunciata crono individuale a Santiago de Compostela, probabilmente in notturna.
•
Antisionista
Messaggi: 7.420
Discussioni: 84
Like ricevuti: 1.368 in 742 post
Like assegnati: 1.655
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
14 tappe di alta montagna (con arrivo in salita), 6 tappe collinari (con arrivo in salita) e una cronometro mi sembrano un giusto compromesso
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Se le vare le deve vincere Morkov direi di si
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.815
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
10-11-2013, 08:57 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-11-2013, 08:58 PM da Andy Schleck.)
Beh a giudicare dalle indiscrezioni mi sembra, a livello di altimetria, molto meno dura..
l'Alto de la Camperona è inguardabile
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Pare possano esserci anche i Lagos de Cavadonga(stranoooooooo) e La Farrapona dove vinse Taaramae nel 2011...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Il direttore della Vuelta Guillen ha annunciato che ci saranno tra gli otto e i dieci arrivi in salita e uno-due dovrebbero essere inediti (come è stato già detto La Camperona dovrebbe essere uno)
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Ah, interessante. Quindi ci saranno due cronometro individuali (più la cronosquadre d'apertura).
Come già si sapeva gli arrivi in salita veri saranno 8, poi magari ci sarà qualche strappo, ma è comunque una Vuelta in controtendenza (e che probabilmente ha capito la lezione)
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Minkia, più di mezza Spagna esclusa dal percorso...
La distribuzione degli arrivi in salita ricorda un po' quella della Vuelta 2012, aspetto di vedere le varie tappe nel dettaglio per giudicare però...
•