Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Vuelta a Espana 2018 | 20^tappa Andorra. Escaldes-Engordany > Coll de la Gallina. Santuario de Canolich
|
05-08-2018, 09:36 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-08-2018, 09:38 PM da Jussi Veikkanen.)
Nel dettaglio tutte le salite
Coll de la Comella

Coll de Beixalis (fatto 2 volte)

Col d'Ordino

Coll de la Comella (versante diverso rispetto al primo passaggio)

Coll de la Gallina

L'altimetria del coll de la gallina comprende l'intera salita, ma arriveranno al Santuario de Canolich
Coll de la Comella

Coll de Beixalis (fatto 2 volte)

Col d'Ordino

Coll de la Comella (versante diverso rispetto al primo passaggio)

Coll de la Gallina
L'altimetria del coll de la gallina comprende l'intera salita, ma arriveranno al Santuario de Canolich
15-09-2018, 03:17 PM
Fraile e Cataldo in fuga, secondo me L'Astana sta studiando qualcosa.
15-09-2018, 03:19 PM
E' partito Mas.. cerca di recuperare sui fuggitivi.. che coraggio!
15-09-2018, 03:20 PM
È l'altro Mas però

15-09-2018, 03:24 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-09-2018, 03:25 PM da ROSS.)
ops.. ho letto sui live, perchè ancora non sono riuscito a ad entrate sul sito di eurosport.. e mi ero esaltato a leggere Mas!
Gran figuraccia..
Pardon.. 
ecco i fuggitivi.. i soliti noti: Vincenzo Nibali, Gorka Izagirre (Bahrain-Merida), Dario Cataldo, Omar Fraile (Astana), Nicolas Roche (BMC Racing Team), Rafal Majka (Bora-hasngrohe), Thomas De Gendt (Lotto-Soudal), Nelson Oliveira (Movistar Team), Amanuel Ghebreigzhaber (Dimension Data), Michael Woods (Education First-Drapac), David De La Cruz, Michal Kwiatkowski (Team Sky), Bauke Mollema (Trek-Segafredo), Jose and Jesus Herrada (Cofidis).
Aru con un gruppetto cerca di rientrare.
Gran figuraccia..




ecco i fuggitivi.. i soliti noti: Vincenzo Nibali, Gorka Izagirre (Bahrain-Merida), Dario Cataldo, Omar Fraile (Astana), Nicolas Roche (BMC Racing Team), Rafal Majka (Bora-hasngrohe), Thomas De Gendt (Lotto-Soudal), Nelson Oliveira (Movistar Team), Amanuel Ghebreigzhaber (Dimension Data), Michael Woods (Education First-Drapac), David De La Cruz, Michal Kwiatkowski (Team Sky), Bauke Mollema (Trek-Segafredo), Jose and Jesus Herrada (Cofidis).
Aru con un gruppetto cerca di rientrare.
15-09-2018, 03:24 PM
Si muove anche Aru. Nibali è già davanti
15-09-2018, 03:56 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-09-2018, 03:57 PM da ROSS.)
D'avanti restano: Vincenzo Nibali, Rafal Majka, Michael Woods, Michal Kwiatkowski e Bauke Mollema che, in discesa, sono rientrati su Thomas De Gendt.
Il gruppo tirato dalla MS a 2'40''.
Nel mezzo, tra gli altri, un gruppetto con Aru e Brambilla.
65 km al traguardo.
Il gruppo tirato dalla MS a 2'40''.
Nel mezzo, tra gli altri, un gruppetto con Aru e Brambilla.
65 km al traguardo.
15-09-2018, 04:07 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-09-2018, 04:08 PM da ROSS.)
Sono rientrati: Dario Cataldo, Omar Fraile, Nicolas Roche, Nelson Oliveira, Amanuel Ghebreigzhabier, Ilnur Zakarin, David de la Cruz, Jai Hindley e Jesus Herrada.
Aru, invece, ci ha provato.. ma adesso di stacca.
Aru, invece, ci ha provato.. ma adesso di stacca.
15-09-2018, 04:14 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-09-2018, 04:15 PM da ROSS.)
Cambia la situazione d'avanti al gruppo, dove sono ora gli Astana a tirare in maniera più convinta. Il vantaggio dei fuggitivi cala rapidamente.
MAL ci vuole provare!
MAL ci vuole provare!
15-09-2018, 04:47 PM
Parte MAL.. Yates al momento non risponde.
15-09-2018, 05:00 PM
Gruppo dei migliori compatto.. Adam riporta tutti sotto.
15-09-2018, 05:09 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-09-2018, 05:16 PM da Hobbes.)
Quintana tenta l'allungo in discesa.
Ci riprova Lopez, nel frattempo si stacca Nibali.
Ci riprova Lopez, nel frattempo si stacca Nibali.
15-09-2018, 05:28 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-09-2018, 05:28 PM da Hobbes.)
Yates e Mas si riportano sulla coppia Lopez-Quintana.
Valverde potrebbe perdere il podio.
Valverde potrebbe perdere il podio.
15-09-2018, 05:35 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-09-2018, 05:36 PM da ROSS.)
I tre più forti di questa Vuelta solitari all'inizio dell'ultima ascesa. Gruppo Valverde ad una trentina di secondi.. rischia effettivamente il podio.
Yates si stacca un pochino e sale del suo passo.
Yates si stacca un pochino e sale del suo passo.
15-09-2018, 05:42 PM
Valverde va in crisi..
15-09-2018, 05:54 PM
MAS!!!
Yates perfetto!!!
Yates perfetto!!!
15-09-2018, 06:09 PM
Contentissimo per Enrichetto 
Mal oggi ha corso bene, finalmente. Però mi dispiace che sul podio salga lui e non Kruis.
Yates mi ha ricordato Di Luca sullo Zoncolan, evidentemente sapeva di averne un po' meno rispetto agli altri due e ha preferito gestirsi. Vuelta vinta ancor più di testa che di gambe, non ha sbagliato una mossa, bravissimo
Kelderman, nella parte centrale della Vuelta, deve aver risentito dei lunghi periodi di stop. Oggi, tuttavia, è andato forte e lancia un bel segnale per Mondiale e Lombardia.....come, del resto, Pinot, Uran.................e Nibali.
Movistar ennesimo capolavoro....gestione di Quintana a dir poco schizofrenica. Peraltro, a mio avviso, tenerlo vicino a Valverde su questa salita non è servito a nulla, quando hanno visto che Valverde era pientato, avrebbero dovuto lasciare libero Nairo di difendere la sua posizione in classifica.

Mal oggi ha corso bene, finalmente. Però mi dispiace che sul podio salga lui e non Kruis.
Yates mi ha ricordato Di Luca sullo Zoncolan, evidentemente sapeva di averne un po' meno rispetto agli altri due e ha preferito gestirsi. Vuelta vinta ancor più di testa che di gambe, non ha sbagliato una mossa, bravissimo

Kelderman, nella parte centrale della Vuelta, deve aver risentito dei lunghi periodi di stop. Oggi, tuttavia, è andato forte e lancia un bel segnale per Mondiale e Lombardia.....come, del resto, Pinot, Uran.................e Nibali.
Movistar ennesimo capolavoro....gestione di Quintana a dir poco schizofrenica. Peraltro, a mio avviso, tenerlo vicino a Valverde su questa salita non è servito a nulla, quando hanno visto che Valverde era pientato, avrebbero dovuto lasciare libero Nairo di difendere la sua posizione in classifica.
15-09-2018, 06:34 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-09-2018, 06:38 PM da Hiko.)
Vuelta capolavoro per Simon Yates. Enzo Ferrari diceva che la macchina perfetta si rompe un metro dopo il traguardo e il britannico l'ha preso alla lettera: al Giro ha sbagliato i conti e ne è uscito con le ossa rotte, qui alla Vuelta è stato scientifico. Ha corso come piace a me, l'atteggiamento di rimandare al domani ha spesso rovinato il ciclismo in questi ultimi anni.
Il Folletto di Bury ha dimostrato (e spero sdoganato) anche che attaccare nel ciclismo non è solo un segno di debolezza o un gesto che fa uno molto in ritardo in classifica, ma può servire anche per difendersi. Oggi non è che ne aveva tantissima, però col suo solito scatto bruciante ha messo i suoi principali rivali nelle condizioni e si è messo in una posizione più tranquilla per potersi gestire nell'ascesa finale.
Mas sorpresona di questa Vuelta, in questa ultima settimana volava letteralmente. Non spunta fuori dal nulla, difficile però dire ora se potrà essere un campione e l'erede di Contador. A proposito podio giovanissimo: 26-24-23 anni!
Lopez sempre un po' troppo insicuro e troppo conservativo quando si trova avversari alla sua ruota, dopo che l'Astana gli aveva spianato la strada in modo magistrale. Poi però va detto che ci ha messo una voglia unica per inseguire i suoi obiettivi e il podio se l'è meritato con tutta questa fame che ci ha messo.
Dispiace per Valverde, ma resta una Vuelta ottima. 38 anni sono tanti anche per lui, soprattutto se devi lottare per tre settimane senza sosta.
Tattica Movistar rivedibile: non avrei forzato così tanto sapendo di avere un capitano con poche energie. Poi non sarebbe cambiato nulla e quello è certo, però non avrei fatto io la prima mossa per alzare il ritmo.
Tappa più bella di questa Vuelta. Dopo alcuni esempi io una tappa di 100 km la inserirei sempre nell'ultima settimana di un GT. Però questo non vuol dire che il ciclismo non debba rimanere uno sport per fondisti e quei 100 km vanno compensati con tappe di montagna molto più lunghe.
Il Folletto di Bury ha dimostrato (e spero sdoganato) anche che attaccare nel ciclismo non è solo un segno di debolezza o un gesto che fa uno molto in ritardo in classifica, ma può servire anche per difendersi. Oggi non è che ne aveva tantissima, però col suo solito scatto bruciante ha messo i suoi principali rivali nelle condizioni e si è messo in una posizione più tranquilla per potersi gestire nell'ascesa finale.
Mas sorpresona di questa Vuelta, in questa ultima settimana volava letteralmente. Non spunta fuori dal nulla, difficile però dire ora se potrà essere un campione e l'erede di Contador. A proposito podio giovanissimo: 26-24-23 anni!
Lopez sempre un po' troppo insicuro e troppo conservativo quando si trova avversari alla sua ruota, dopo che l'Astana gli aveva spianato la strada in modo magistrale. Poi però va detto che ci ha messo una voglia unica per inseguire i suoi obiettivi e il podio se l'è meritato con tutta questa fame che ci ha messo.
Dispiace per Valverde, ma resta una Vuelta ottima. 38 anni sono tanti anche per lui, soprattutto se devi lottare per tre settimane senza sosta.
Tattica Movistar rivedibile: non avrei forzato così tanto sapendo di avere un capitano con poche energie. Poi non sarebbe cambiato nulla e quello è certo, però non avrei fatto io la prima mossa per alzare il ritmo.
Tappa più bella di questa Vuelta. Dopo alcuni esempi io una tappa di 100 km la inserirei sempre nell'ultima settimana di un GT. Però questo non vuol dire che il ciclismo non debba rimanere uno sport per fondisti e quei 100 km vanno compensati con tappe di montagna molto più lunghe.
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)