
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Vuelta a Espana 2018 | 4^tappa : Vélez-Málaga - Alfacar. Sierra de la Alfaguara
|

27-08-2018, 08:34 PM
Curioso di vedere se Kwiatkowski proverà e per quanto proverà a fare classifica.
In una tappa come quella di domani (che comunque non va sottovalutata) può resistere.
In una tappa come quella di domani (che comunque non va sottovalutata) può resistere.
28-08-2018, 02:12 PM
Si rinnova la sfida in fuga tra Mate Merdones e Rolland
28-08-2018, 05:59 PM
Mah.
Non ho mica capito perché non si sono minimamente filati Yates.
Non ho mica capito perché non si sono minimamente filati Yates.
28-08-2018, 06:57 PM
Era la prima tappa in salita e ci stava arrivasse la fuga, nessuno si voleva sacrificare senza sapere le forze in campo. Forze in campo che a dire il vero non si sono capite nemmeno dopo la tappa: tra squadre forti ma senza capitani, gente attaccata con lo sputo e altro.
Io continuo a caldeggiare il partito Quintana, lo vedo bene e Nairo è l'unica vera certezza lì dentro. Poi se avrà un Valverde così a fargli da gregario full time sarà un lusso. Ora Bala, giustamente, lo tengono col guinzaglio allentato perchè può togliersi le sue soddisfazioni in proprio, ma più avanti penso possano subentrare gerarchie di squadra.
Simon Yates bravo e scaltro perchè guadagnare 30" è sempre una buona cosa. Ha le caratteristiche giuste per fare queste azioni, il suo scatto fa male e poi tiene bene l'andatura. Non mi sembra avere comunque una gamba da vincitore di Vuelta, Buchmann quando ha voluto è andato a prenderlo, però è prematuro esporsi in un senso o nell'altro.
Kwiatkowski ben in controllo. Può sorprendere, ma fino a un certo punto vedendo gli ultimi due Tour. Gli va di sfiga che si trova a disposizione una della Sky meno forti della storia (nonostante dei nomi più che discreti) e un De La Cruz che si fa i cavoli suoi.
Come approccio a me pare intenzionato a testarsi sulle tre settimane, poi si vedrà.
Su Aru dico che è inutile fare troppi voli pindarici perchè ci si può fare male. Oggi era già in difficoltà e non vedo perchè si debba presupporre una sua crescita col passare dei giorni.
Sì, può fare meglio del Giro (anche perchè peggio è impossibile), ma questa Vuelta può rappresentare un primo passo per la riaffermazione a buoni livelli, non credo molto di più.
Io continuo a caldeggiare il partito Quintana, lo vedo bene e Nairo è l'unica vera certezza lì dentro. Poi se avrà un Valverde così a fargli da gregario full time sarà un lusso. Ora Bala, giustamente, lo tengono col guinzaglio allentato perchè può togliersi le sue soddisfazioni in proprio, ma più avanti penso possano subentrare gerarchie di squadra.
Simon Yates bravo e scaltro perchè guadagnare 30" è sempre una buona cosa. Ha le caratteristiche giuste per fare queste azioni, il suo scatto fa male e poi tiene bene l'andatura. Non mi sembra avere comunque una gamba da vincitore di Vuelta, Buchmann quando ha voluto è andato a prenderlo, però è prematuro esporsi in un senso o nell'altro.
Kwiatkowski ben in controllo. Può sorprendere, ma fino a un certo punto vedendo gli ultimi due Tour. Gli va di sfiga che si trova a disposizione una della Sky meno forti della storia (nonostante dei nomi più che discreti) e un De La Cruz che si fa i cavoli suoi.
Come approccio a me pare intenzionato a testarsi sulle tre settimane, poi si vedrà.
Su Aru dico che è inutile fare troppi voli pindarici perchè ci si può fare male. Oggi era già in difficoltà e non vedo perchè si debba presupporre una sua crescita col passare dei giorni.
Sì, può fare meglio del Giro (anche perchè peggio è impossibile), ma questa Vuelta può rappresentare un primo passo per la riaffermazione a buoni livelli, non credo molto di più.
28-08-2018, 07:18 PM
Vincerà Nairo per carità ma ancora con questo atteggiamento da prendere a schiaffi....parte lopez e lui si gira per vedere chi chiude, ma perché?
28-08-2018, 07:40 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-08-2018, 07:41 PM da Italbici.)
Tappa fotocopia o quasi a quella dell'Etna. ..YATES all'attacco e Aru impiccato proprio come quel giorno
28-08-2018, 07:45 PM
Quintana s'è girato verso Valverde.
Che però non si è messo a tirare perché voleva salvare la gamba per prendere un po' di punti per la maglia verde.
Fa ridere, ma è così.
Che però non si è messo a tirare perché voleva salvare la gamba per prendere un po' di punti per la maglia verde.
Fa ridere, ma è così.
28-08-2018, 07:54 PM
Toh
Ma il punto è: se tanto chi sta in ammiraglia per primo sa che Valverde non si sacrificherà mai fino in fondo per nessuno, tantomeno alla quarta tappa, perché non mandarlo dietro a Yates?
Misteri.
Ma il punto è: se tanto chi sta in ammiraglia per primo sa che Valverde non si sacrificherà mai fino in fondo per nessuno, tantomeno alla quarta tappa, perché non mandarlo dietro a Yates?
Misteri.
28-08-2018, 11:29 PM
Yates in modalità Giro, anche se il finale sicuramente non lo aiutava.
Notevole l'allungo di Buchmann, anche se grazie all'ottima regia che indugiava su Matè ci siamo persi l'azione del tedesco.
Grossa delusione Formolo.
Notevole l'allungo di Buchmann, anche se grazie all'ottima regia che indugiava su Matè ci siamo persi l'azione del tedesco.
Grossa delusione Formolo.
29-08-2018, 04:23 PM
Formolo però aveva dichiarato che il loro capitano per la classifica era Buchmann
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)