Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Vuelta a Espana 2024 | tappa 13: Lugo > Puerto de Ancares
|
30-08-2024, 03:22 AM
Non si capisce perché debbano inserire anche i 2 km al 2/3% nella salita ahahah.
Detto ciò: 5 km di fuoco nel finale, O'Connor potrebbe soffrire parecchio. Vediamo quanta ne ha Más anche stavolta. Ovviamente Rogla deve dare tutto.
Detto ciò: 5 km di fuoco nel finale, O'Connor potrebbe soffrire parecchio. Vediamo quanta ne ha Más anche stavolta. Ovviamente Rogla deve dare tutto.
30-08-2024, 10:33 AM
Da qui alla cronometro di Madrid mancano 5 arrivi in salita, tutti con pendenze importanti. Copione un po' monocorde ma la Vuelta è così.
Giusto come ipotesi, potremmo immaginare per la cronometro che O'Connor e Mas potrebbero equivalersi mentre Roglic potrebbe guadagnare 1:20 su entrambi. Nell'attuale classifica avremmo Roglic a 1:56 e Mas a 3:58.
Sembra più facile che Roglic riesca ad agguantare l'australiano ma può ovviamente accadere di tutto. Per Mas il problema è doppio, includendo i due minuti da "recuperare" sullo sloveno.
La mia sensazione resta quella di un O'Connor che pagherà dazi abbastanza salati, spostando la lotta per la Roja su Roglic - Mas. Sarà probabilmente questione di gambe, di fondo, di eventuali giornate storte.
Io un penny sullo spagnolo lo giocherei.
30-08-2024, 03:17 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-08-2024, 03:49 PM da Lambohbk.)
Bora che ha deciso di fare la tappa a spasso per dare modo a Roglic di dare tutto sulla sparata finale.
Credo sia la tattica giusta.
Al massimo era la Movistar a dover cercare la tappa dura.
Credo sia la tattica giusta.
Al massimo era la Movistar a dover cercare la tappa dura.
30-08-2024, 03:25 PM
Van Aert a pois sarebbe il capolavoro trash
30-08-2024, 03:59 PM
(30-08-2024, 03:17 PM)Lambohbk Ha scritto: Bora che ha deciso di fare la tappa a spasso per dare modo a Roglic di dare tutto sulla sparata finale.
Credo sia la tattica giusta.
Al massimo era la Movistar a dover cercare la tappa dura.
Si, più si fa fatica più sembra emergere il motore di O'Connor. Sullo sforzo secco non ci sono paragoni invece. La strada è ancora tanta, ma Roglic non può permettersi passaggi a vuoto.
30-08-2024, 06:28 PM
(30-08-2024, 10:33 AM)OldGibi Ha scritto:...Io un penny sullo spagnolo lo giocherei.
Gran bel modo il condizionale, ti fa risparmiare bei soldi!
Results powered by FirstCycling.com
30-08-2024, 06:39 PM
Qua si vedono cose che non si vedevano da un po', per ovvi motivi.
Esperienza e carisma di Roglic gli han permesso di sfruttare O'Connor (e Gall che va fortissimo) ad Hazallanas e Mas l'altro giorno.
Poi, sul suo giardino di casa, li ha messi uno per angolo.
Dominio mentale prima ancora che tecnico-tattico-atletico.
Esperienza e carisma di Roglic gli han permesso di sfruttare O'Connor (e Gall che va fortissimo) ad Hazallanas e Mas l'altro giorno.
Poi, sul suo giardino di casa, li ha messi uno per angolo.
Dominio mentale prima ancora che tecnico-tattico-atletico.
30-08-2024, 09:31 PM
Se Roglic si avvia a vincere la quarta Vuelta non può essere un caso. Su queste strade è a casa sua e oggi era l'emblema del Vueltismo e infatti Primoz ha firmato una bellissima impresa.
Il Roglic degli ultimissimi anni ci ha abituato a puntare specificamente poche tappe e dare tutto lì (Monte Lussari docet per esempio) quindi non è scontato darà queste dimostrazioni di forza anche nei prossimi giorni. Però oggi è stata una bella martellata su questa Vuelta.
O'Connor oggi piuttosto in crisi. È una Vuelta un po' di morti: spero abbia l'intelligenza di gestirsi bene perché il podio è ampiamente alla portata e se lo meriterebbe.
Non mi è piaciuto molto che la Decathlon abbia dato il via libera Gall (che va forte per carità): magari non serviva a nulla su quelle pendenze però come supporto morale era utile. Capisco che tutti debbano curare la propria classifica però questa è una occasione che a corridori così non ricapita più...
Interessante la crescita degli ultimi giorni di Skjelmose e Gaudu. Lì vedo possibili vincitori di qualche tappa nell'ultima settimana.
Il Roglic degli ultimissimi anni ci ha abituato a puntare specificamente poche tappe e dare tutto lì (Monte Lussari docet per esempio) quindi non è scontato darà queste dimostrazioni di forza anche nei prossimi giorni. Però oggi è stata una bella martellata su questa Vuelta.
O'Connor oggi piuttosto in crisi. È una Vuelta un po' di morti: spero abbia l'intelligenza di gestirsi bene perché il podio è ampiamente alla portata e se lo meriterebbe.
Non mi è piaciuto molto che la Decathlon abbia dato il via libera Gall (che va forte per carità): magari non serviva a nulla su quelle pendenze però come supporto morale era utile. Capisco che tutti debbano curare la propria classifica però questa è una occasione che a corridori così non ricapita più...
Interessante la crescita degli ultimi giorni di Skjelmose e Gaudu. Lì vedo possibili vincitori di qualche tappa nell'ultima settimana.
30-08-2024, 10:02 PM
Gall senza O'Connor tra i piedi faceva podio.
L'australiano, se continua ad andare così, non sono sicuro che la sfanghi.
L'australiano, se continua ad andare così, non sono sicuro che la sfanghi.
31-08-2024, 02:29 PM
Roglic senza Vinge e Pogi in giro è di un livello differente rispetto agli altri. Credo che questo lo aiuti anche a livello di testa.
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)