Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Da domani World Ports Classic, due giorni per velocisti. Petacchi, Greipel, Kittel, Ciolek, Coquard...
Prenderà il via domani l'edizione 2013 della World Ports Classic, la due giorni ciclistica compresa tra Belgio e Olanda che prevede la disputa di due gare in linea distribuite tra Anversa e Rotterdam, vale a dire due delle maggiori città portuali europee. Domani partenza dal Belgio ed arrivo in Olanda per complessivi 165 chilometri, percorso inverso invece sabato ma con una distanza di 191 chilometri. Naturalmente tanta è l'attesa per vedere all'opera le ruote veloci, grandi protagoniste della corsa ASO che nel 2012 ha visto la luce: assente Tom Boonen, vincitore della scorsa edizione, il numero 1 spetterà a Gert Steegmans con Alessandro Petacchi di nuovo in gara dopo le prime positive uscite in maglia Omega Pharma-Quick Step. Fari puntati anche su Greipel e Kittel mentre sarà Renshaw l'uomo di riferimento della Belkin. Ciolek, Coquard, Van Hummel tra gli altri nomi di riferimento mentre per i colori italiani sarà Danilo Napolitano a cercare di conquistare un buon risultato. Una curiosità: sulle bici di Tom Veelers (Argos-Shimano, dorsale numero 27) e Mark Renshaw (Belkin, dorsale numero 31) saranno presenti due telecamere, per permettere agli spettatori di entrare davvero nel vivo della volata; la bici di Veelers monterà la telecamera sul posteriore, quella di Renshaw nella parte anteriore.
cicloweb.it
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Finalmente Coquard contro velocisti seri
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
JELLE WALLAYS !!!
Da solo in fuga. Finalmente questo passistone fa vedere tutto il talento che ha...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Jelle Wallays vince per distacco la prima tappa della World Ports Classic. Greipel 2° su Petacchi. Napolitano 10°
La prima delle due tappe della World Ports Classic, 165 km da Anversa a Rotterdam, vede la splendida vittoria in solitaria di Jelle Wallays. Frazione caratterizzata dalla fuga di Reinier Honig, Kenneth Van Bilsen, Jelle Wallays, Jacob Rathe e Kevin Van Melsen. Il vantaggio massimo del quintetto ha di poco superato i tre minuti al km 72 di corsa ma dal gruppo la Europcar di Bryan Coquard su tutte s'è messa al lavoro per chiudere. Nel finale Jelle Wallays è rimasto in testa da solo con oltre un minuto di vantaggio quando al traguardo di Rotterdam mancavano ed è andato a vincere la tappa con 26" di vantaggio. Alle spalle di Wallays André Greipel ha preceduto Alessandro Petacchi . Giù dal podio Van Hummel seguito da Cantwell, Ciolek, Porsev, Maes, Van Staeyen ed il nostro Danilo Napolitano, 10°. Classifica generale che vede in testa Jelle Wallays, chiamato domani a difendere il primato nella seconda ed ultima tappa della corsa targata ASO, 191 km da Rotterdam ad Anversa. [cicloweb.it]
Ordine d'Arrivo
1 Jelle Wallays (Bel) Topsport Vlaanderen-Baloise 3:32:33
2 André Greipel (Ger) Lotto Belisol 0:00:26
3 Alessandro Petacchi (Ita) Omega Pharma-Quick Step
4 Kenny Robert van Hummel (Ned) Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team
5 Jonathan Cantwell (Aus) Team Saxo-Tinkoff
6 Gerald Ciolek (Ger) MTN-Qhubeka
7 Alexander Porsev (Rus) Katusha
8 Nikolas Maes (Bel) Omega Pharma-Quick Step
9 Michael Van Staeyen (Bel) Topsport Vlaanderen-Baloise
10 Danilo Napolitano (Ita) Accent Jobs-Wanty
Classifica Generale
1 Jelle Wallays (Bel) Topsport Vlaanderen-Baloise 3:32:23
2 André Greipel (Ger) Lotto Belisol 0:00:28
3 Alessandro Petacchi (Ita) Omega Pharma-Quick Step 0:00:29
4 Kenneth Van Bilsen (Bel) Topsport Vlaanderen-Baloise 0:00:33
5 Reinier Honig (Ned) Crelan-Euphony 0:00:34
6 Gerald Ciolek (Ger) MTN-Qhubeka 0:00:35
7 Kenny Robert van Hummel (Ned) Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team 0:00:36
8 Jonathan Cantwell (Aus) Team Saxo-Tinkoff
9 Alexander Porsev (Rus) Katusha
10 Nikolas Maes (Bel) Omega Pharma-Quick Step
Petacchi terzo è un buon risultato.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.538
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.701 in 5.013 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Jella Wallays deve aver fatto davvero un bel numero, vincerà anche la generale e se la merità. Ricordo che ne parlavano bene tempo fa, se non sbaglio Manuel era un suo estimatore...
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
31-08-2013, 03:12 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-08-2013, 03:15 PM da Manuel The Volder.)
Grandissima azione di Tjallingii, mentre solo i Saxo tirano, quindi il più veloce tra i fuggitivi dovrebbe essere Cantwell...
Tjallingii non dovrebbe vincere la generale, visto che ieri è arrivato a 30 secondi dal gruppo. Generale che dovrebbe aggiudicarsi Cantwell grazie agli abbuoni...
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
31-08-2013, 03:20 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-08-2013, 03:25 PM da Manuel The Volder.)
A sto punto i Saxo tirano per la generale di Cantwell...
Coquard dovrebbe essere arrivato attardato ieri...
10 secondi, forza Maarten !!!
MAARTEN TJALLINGIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
Impresa leggendaria !!!
E vaffanculo alle mezze rampe, grandissima tappa nella pianeggiante World Ports Classic...
NIKOLAS MAES !!!
Vince la seconda edizione della World Ports Classic...
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
World Ports Classic a Nikolas Maes, nell'ultima tappa vittoria di Maarten Tjallingii
Il vento, le strade ed anche il pavé hanno reso molto spettacolare la seconda ed ultima tappa della World Ports Classic. Già a metà corso il gruppo era abbastanza ristretto a causa dei ventagli ma l'azione che ha deciso la corsa è nata proprio nell'unico settore di pavé e poco più di 40 chilometri dall'arrivo: il primo ad attaccare è stato il danese Lars Bak poi altri 15 corridori si sono messi all'inseguimento del corridore della Lotto; il leader Wallays, che aveva tenuto molto bene fino a quel momento, ha visto svanire in fretta le proprie speranze di vittoria. In testa alla corsa s'è formato quindi un gruppo di 16 unità ed a poco meno di 20 km dall'arrivo è scattato da solo Maarten Tjallingii: l'olandese della Belkin ha guadagnato fino a 25" sugli inseguitori ed è stato capace di tenere duro fino al traguardo conquistando una bella vittoria che gli mancava addirittura dal 2006.
Il gruppetto dei migliori ha tagliato la linea d'arrivo con un ritardo di 3" e ha visto Frédérique Robert vincere la volata per il secondo posto davanti a Nikolas Maes. Proprio gli abbuoni per il terzo posto hanno consentito a Maes di aggiudicarsi la vittoria finale della World Ports Classic con 2" su Cantwell e Honig, rispettivamente secondo e terzo: l'unico successo in carriera di Maes risaliva al 2009 (una tappa alla Vuelta Burgos) e per l'Omega Pharma questo è il successo numero 49 del 2013. [cicloweb.it]
Ordine d'Arrivo
1 Maarten Tjallingii (Ned) Belkin Pro Cycling Team 3:55:12
2 Frederique Robert (Bel) Lotto Belisol 0:00:03
3 Nikolas Maes (Bel) Omega Pharma-Quick Step
4 Alexander Porsev (Rus) Katusha
5 Jonas Van Genechten (Bel) Lotto Belisol
6 Wouter Mol (Ned) Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team
7 Maarten Wynants (Bel) Belkin Pro Cycling Team
8 Roy Curvers (Ned) Team Argos-Shimano
9 Jonathan Cantwell (Aus) Team Saxo-Tinkoff
10 Reinier Honig (Ned) Crelan-Euphony
Classifica Finale
1 Nikolas Maes (Bel) Omega Pharma-Quick Step 7:28:10
2 Jonathan Cantwell (Aus) Team Saxo-Tinkoff 0:00:02
3 Reinier Honig (Ned) Crelan-Euphony
4 Alexander Porsev (Rus) Katusha 0:00:03
5 Roy Curvers (Ned) Team Argos-Shimano 0:00:04
6 Wouter Mol (Ned) Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team
7 Tristan Valentin (Fra) Cofidis, Solutions Credits
8 Stig Broeckx (Bel) Lotto Belisol
9 Marko Kump (Slo) Team Saxo-Tinkoff 0:00:15
10 Jonas Van Genechten (Bel) Lotto Belisol 0:00:30
11 Maarten Tjallingii (Ned) Belkin Pro Cycling Team 0:00:34
12 Maarten Wynants (Bel) Belkin Pro Cycling Team 0:00:47
13 Jonas Jorgensen (Den) Team Saxo-Tinkoff 0:00:54
14 Frederique Robert (Bel) Lotto Belisol 0:02:02
15 Bryan Coquard (Fra) Team Europcar 0:02:08
16 Lars Ytting Bak (Den) Lotto Belisol 0:02:28
17 Jelle Wallays (Bel) Topsport Vlaanderen-Baloise 0:07:25
18 André Greipel (Ger) Lotto Belisol 0:07:52
19 Alessandro Petacchi (Ita) Omega Pharma-Quick Step 0:07:54
20 Kenneth Van Bilsen (Bel) Topsport Vlaanderen-Baloise 0:07:58
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Questa corsa nonostante un percorso insignificante in linea teorica è venuta molto spettacolare sia l'anno scorso che questo
•