Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
I corridori della Itera hanno tutti una reputazione così così...Zakarin, che comunque non passerà, è anche stato squalificato. Questo Vorobyev che ha vinto il mondiale a cronometro anche non ha un passato limpidissimo...comunque il motivo non può essere questo
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
(10-12-2012, 08:31 PM)SarriTheBest Ha scritto: (10-12-2012, 08:06 PM)Gershwin Ha scritto: Amministrativo che significa?
Principalmente è cambiato il team manager.
(10-12-2012, 08:17 PM)Gershwin Ha scritto: Credo che i corridori possono rompere il contratto se vogliono, ma non ne sono sicuro
A regola sì. 
Ah sìsì, infatti vedo girando su facebook che l'ipotesi che i problemi con Holczer o come cavolo si chiama c'entrino qualcosa è molto quotata. Comunque in questo modo, se la quadra rimane com'è, senza addii di corridori, sponsor o quant'altro, le wild card le avranno matematicamente, ma a discapito di altre squadre minori. Ad esempio, vedremo cosa succederà col Giro, se una wild card devono darla a loro praticamente le hanno finite prima di iniziare a distribuirle, ma la stessa cosa vale per Tirreno, Sanremo, Fiandre, Liegi, anche Tour
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Se l'esclusione fosse figlia di motivi etici, allora potrebbe essere un metodo adottato da PMQ e soci per far fuori Tchmil che punta alla presidenza dell'UCI dopo aver lavorato in Katusha per anni, sicuramente se venisse fuori qualche storia legata al doping, il buon Andrei se ne tornerebbe a casa con le pive nel sacco...
Comunque, JRO a parte il roster della Katusha è mediocre, ci sono diversi nomi importanti come Menchov e Paolini, ma sono tutti corridori a fine carriera, mentre l'Argos è molto più futuribile come squadra e da quando è nata i suoi tecnici hanno svolto un ottimo lavoro facendola crescere e rendendola competitiva, al contrario dei russi, che non fosse per Purito, sarebbero stati una delle squadre peggiori della storia...
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
ma che è sta roba?!?!?! MAAAAAAH
e non sono per niente d'accordo...la Katusha una squadra da nulla tolto Purito? ma anche no
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.297
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Basta vedere il secondo posto nella classifica UCI nello scorso per capire che non è una squadra scarsa. E' vero che ha Rodriguez come leader unico, ma ha un sacco di vice-capitani e gregari di lusso che altre squadre si sognano.
Dal punto di vista sportivo non si meritava questa cosa, se poi ci fossero altri motivi lo scopriremo nei prossimi giorni...
Questa cosa comunque avrà conseguenze anche sportive. Dovranno cercare di fare più punti possibili e non penso che al Tour li invitino e per il Giro (e anche alla Vuelta) la partecipazione sarà legata al Purito.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
10-12-2012, 11:51 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-12-2012, 11:53 PM da Luciano Pagliarini.)
Adesso me li fate i nomi di questi "gregari di lusso che gli altri si sognano e dei vice - capitani", così ci facciamo quattro risate. Sono arrivati secondi nella classifica WT perchè JRO ha fatto un fracco di punti nei GT che sono le corse che ne danno di più, non per altro, Purito ha fatto più della metà dei punti della squadra, ed il secondo che ne ha fatti di più è Freire che si è ritirato...
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
TWITTER. Tinkov: felice per noi, incredulo per la Katusha
Twitta Oleg Tinkov: «Sono triste per katushacycling. Come ho già detto, UCI deve essere modernizzata e cambiata. Felice per @ TeamSaxoTinkoff».
tuttobiciweb.it
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.729
Discussioni: 1
Like ricevuti: 143 in 115 post
Like assegnati: 492
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
7
Mi dispiace davvero tanto per la katusha. Per il resto contento che la Saxo sia WT e anche l'argos tra classiche e volate le sue soddisfazioni se le puo prendere.
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Voglio vedere al Giro che squadra porteranno le potentissime Argos,Lotto e Fdj!!!Senza scordare i baschi sul pavè...
Wiggins rabbrividisce all'idea di combattere contro Peterson o Sinkeldam,e allo stesso modo Boonen teme Tamouridis...
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Katusha: e adesso, che succede?
L’esclusione della Katusha dal World Tour è stata il classico fulmine a ciel sereno e ha evidentemente sorpreso tutti. Il fatto che l’Uci non abbia spiegato i motivi della decisione presa dalla Commissione delle Licenze (circostanza comunque prevista dal regolamento) ha dato il via a pensieri e teorie di ogni genere. Scartata l’ipotesi della questione morale sul caso Vinokourov-Kolobnev (peraltro mai chiuso a livello di inchiesta Uci), in tanti hanno provato a scervellarsi ma è davvero difficile trovare una soluzione e speriamo che qualcuno ci dia le risposte necessarie. Anche perché a questo punto vien da chiedersi se il problema rilevato possa rivelarsi decisivo anche per l’ammissione tra i team Professional... Se dovesse ottenere la licenza, comunque, la Katusha dovrà risolvere anche il problema del surplus in organico: attualmente sono 27 i corridori nell’orbita del team e la categoria Professional ne consente al massimo 25. Non solo, la squadra è attualmente senza licenza e i corridori sono liberi di cercarsi un nuovo team senza obbligo di pagamento di penale. Scommettiamo che il telefono di Purito Rodriguez - che finora non ha voluto commentare - è già caldissimo?
«Radio fantasia» su twitter ipotizza che Holczer, manager del team nel 2012 e molto amico di Pat McQuaid, si sia "vendicato" per il licenziamento rivelando pratiche amministrative un po' allegre del team. Convince poco - alla luce dei fatti che conosciamo - anche la versione sul nuovo team manager Viatcheslav Ekimov, reo di essere stato in passato compagno di squadra di Armstrong e allievo di Bruyneel. È vero che il team russo annovera diversi corridori coinvolti in varie inchieste, ma altre squadre in identica condizione la licenza l'hanno ottenuta. Un altro po' di dietrologia? Si è sfaldata la santa alleanza fra l'Uci e il magnate del gas Markov, oppure è iniziata la guerra fra Markov e Bakala, oppure l'Uci fa pagare ai russi il sempre promesso e mai nato Gp Sochi? Ipotesi più o meno fantasiose, in attesa di un segnale di chiarezza da parte del team o dell'Uci o magari di un ricorso di urgenza al Tas, unica possibilità - ancorché difficile - di presentare appello contro la decisione dell'Uci.
tuttobiciweb.it
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.297
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
(10-12-2012, 11:51 PM)Pagliarini Ha scritto: Adesso me li fate i nomi di questi "gregari di lusso che gli altri si sognano e dei vice - capitani", così ci facciamo quattro risate. Sono arrivati secondi nella classifica WT perchè JRO ha fatto un fracco di punti nei GT che sono le corse che ne danno di più, non per altro, Purito ha fatto più della metà dei punti della squadra, ed il secondo che ne ha fatti di più è Freire che si è ritirato...
Visto che ce l'hai con me ti rispondo. Per me Paolini, Caruso, Dani Moreno, Kolobnev, Kristoff e aggiungiamoci anche Menchov (anche se molto bollito) sono buoni elementi che altre squadre non hanno. Nella cronosquadre dello scorso Giro sono arrivati secondi non per caso, e ciò dimostra che hanno un buon insieme di squadra.
Se vuoi puoi ridere pure, però è evidente che la Katusha non è stata fatta fuori per motivi sportivi.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
(11-12-2012, 04:09 PM)SarriTheBest Ha scritto: Katusha: e adesso, che succede?
L’esclusione della Katusha dal World Tour è stata il classico fulmine a ciel sereno e ha evidentemente sorpreso tutti. Il fatto che l’Uci non abbia spiegato i motivi della decisione presa dalla Commissione delle Licenze (circostanza comunque prevista dal regolamento) ha dato il via a pensieri e teorie di ogni genere. Scartata l’ipotesi della questione morale sul caso Vinokourov-Kolobnev (peraltro mai chiuso a livello di inchiesta Uci), in tanti hanno provato a scervellarsi ma è davvero difficile trovare una soluzione e speriamo che qualcuno ci dia le risposte necessarie. Anche perché a questo punto vien da chiedersi se il problema rilevato possa rivelarsi decisivo anche per l’ammissione tra i team Professional... Se dovesse ottenere la licenza, comunque, la Katusha dovrà risolvere anche il problema del surplus in organico: attualmente sono 27 i corridori nell’orbita del team e la categoria Professional ne consente al massimo 25. Non solo, la squadra è attualmente senza licenza e i corridori sono liberi di cercarsi un nuovo team senza obbligo di pagamento di penale. Scommettiamo che il telefono di Purito Rodriguez - che finora non ha voluto commentare - è già caldissimo?
«Radio fantasia» su twitter ipotizza che Holczer, manager del team nel 2012 e molto amico di Pat McQuaid, si sia "vendicato" per il licenziamento rivelando pratiche amministrative un po' allegre del team. Convince poco - alla luce dei fatti che conosciamo - anche la versione sul nuovo team manager Viatcheslav Ekimov, reo di essere stato in passato compagno di squadra di Armstrong e allievo di Bruyneel. È vero che il team russo annovera diversi corridori coinvolti in varie inchieste, ma altre squadre in identica condizione la licenza l'hanno ottenuta. Un altro po' di dietrologia? Si è sfaldata la santa alleanza fra l'Uci e il magnate del gas Markov, oppure è iniziata la guerra fra Markov e Bakala, oppure l'Uci fa pagare ai russi il sempre promesso e mai nato Gp Sochi? Ipotesi più o meno fantasiose, in attesa di un segnale di chiarezza da parte del team o dell'Uci o magari di un ricorso di urgenza al Tas, unica possibilità - ancorché difficile - di presentare appello contro la decisione dell'Uci.
tuttobiciweb.it
Le motivazioni "politiche", per quanto azzardate, sono le uniche che funzionano
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Spilak non lo butterei via comunque...
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Katusha: «Pronti a lottare, anche in tribunale»
Il Team Katusha non ha ancora ricevuto, al momento, dall'UCI alcuna spiegazione in merito ai motivi della esclusione dal World Tour. La dirigenza, i corridori e l'intero staff sono esterrefatti dalla mancanza di qualsiasi giustificazione a tale provvedimento. La squadra, che annovera nella sua rosa l'atleta numero uno della classifica mondiale e si è classificata seconda nella relativa graduatoria a squadre, era stata precedentemente informata dagli organi competenti UCI, di essere in possesso di tutti i requisiti necessari per ottenere la licenza. Ora, l'ente che regola l'attività del ciclismo internazionale, ha escluso l'unica compagine russa in cui milita una maggioranza di corridori di cittadinanza russa, estromettendo di fatto tale nazione dalle competizioni più prestigiose del circuito mondiale.
La dirigenza, gli atleti e l'intero staff del Team Katusha sono sbalorditi da un tale, inaspettato e ingiustificato cambio di opinione, nonchè dalla latitanza dell'UCI nel fornire le dovute giustificazioni in merito. Cosa che denota una grave mancanza di coordinazione all'interno dell'agenzia di comunicazione dell'organizzazione stessa.
L'UCI, istituita allo scopo di proteggere gli specifici interessi dei corridori, con questa disposizione dimostra al contrario di violare i canoni dell'etica sportiva, causando un danno morale e psicologico irreparabile agli atleti ancor prima che la stagione abbia inizio. L'ingiustificabile silenzio che l'organismo ciclistico internazionale ha fatto seguire rende tale provvedimento ancor più inspiegabile.
La dirigenza del Team Katusha intende analizzare, già a partire dai prossimi giorni, questa esclusione: in primo luogo per esporne tutte le possibili motivazioni ai suoi corridori ed all'intero staff; in seconda battuta, per decidere la corretta strategia da adottare.
Inoltre, il Team Katusha vuole confermare che i piani per la prossima stagione rimarranno immutati: a questo proposito, la presentazione ufficiale della squadra rimane, come stabilito, per la metà di dicembre 2012 in Italia.
L'intenzione della compagine russa è quella di difendere con forza i propri interessi con tutti gli strumenti in suo possesso, incluso quello di adire alle vie legali.
Il Team Katusha è pronto a combattere ed è più agguerrito che mai.
comunicato stampa
tuttobiciweb.it
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Grandi!
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
"Vi facciamo notare di notare"!? WTF?
•