Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.180
Discussioni: 11
Like ricevuti: 383 in 261 post
Like assegnati: 4.365
Registrato: Mar 2017
Reputazione:
22
Persino molto peggio di quel che mi aspettassi, non so più cosa dire.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.538
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.701 in 5.013 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Ma leviamo pure MvdP.
Ma saranno normali i distacchi dati agli altri?
Su un tracciato dove ha perso da Nys 40enne e dove è arrivato dietro, in passato, a van der Haar?
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.538
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.701 in 5.013 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
05-01-2023, 05:09 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-01-2023, 10:20 PM da Luciano Pagliarini.)
Ovviamente distacchi più ampi dal '97 a oggi (cioè da quando CX24 ha i risultati coi distacchi).
Mai prima d'ora, a Koksijde, il primo aveva dato più di un minuto al secondo. Oggi 1'40". E mai prima d'ora il terzo aveva preso più di 2'.
•
Nel pono
Messaggi: 3.491
Discussioni: 45
Like ricevuti: 1.008 in 607 post
Like assegnati: 1.935
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
Il problema è che questo, prendendo per assurdo per buone queste prestazioni, e vedendo come è cresciuto negli ultimi anni, non è detto che si fermi le prossime stagioni. Non ha senso dai.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 359
Discussioni: 0
Like ricevuti: 102 in 55 post
Like assegnati: 267
Registrato: Mar 2021
Reputazione:
2
Mathieu ha detto di aver nuovamente sofferto di schiena e non sa perché visto che prima di oggi non aveva mai avuto problemi.
•
Ferribotte
Messaggi: 1.659
Discussioni: 0
Like ricevuti: 94 in 77 post
Like assegnati: 15
Registrato: May 2017
Reputazione:
2
Che in questo momenti WVA sia superiore a MVDP non ci sono dubbi,ma io continuo a non vederci stranezze,stiamo sempre parlando di un corridore che aveva vinto 3 mondiali di cross consecutivi e comunque il rivale di sempre.
Puo' non stare simpatico ma questo va forte da gennaio a dicembre,su qualsiasi terreno e pure su strada,che sia volata,cronometro o salita........non puo' essere possibile che si carichi di chimica per 12 mesi annui,perchui complimenti a lui.
Siceramente io ho paura per la stagione di MVDP su strada,continuo a non vederlo come lo vedevo fino al Giro 2022,per me anche i mondiali in Australia avrebbe combinato poco.
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
Finta di vedere la femminile ora Shirin magistrale.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.538
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.701 in 5.013 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
05-01-2023, 10:53 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-01-2023, 11:23 PM da Luciano Pagliarini.)
Il miglior giro di un altro oggi è stato di 15" più alto rispetto al miglior giro di Van Aert (7'30").
Oggi MvdP ha preso 1'38". Quanto meglio può fare il miglior MvdP? Facciamo che prende un minuto? Sarebbe comunque il distacco più ampio ever tra primo e secondo a Koksijde.
Il miglior giro odierno di MvdP è stato 7'48". Il MvdP che batteva Van Aert agilmente nel 2017 e nel 2018 sarebbe stato capace di girare 30" più veloce (perché quello serviva per battere WVA oggi)?
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.538
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.701 in 5.013 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Jan però il ciclocross bisognerebbe anche conoscerlo e averlo visto in passato.
Sweeck a Koksijde 2019 s'è preso 25" da MvdP. Tenendo conto che se Mathieu non fosse stato rallentato durante la partenza, gli avrebbe dato di più, mettiamo che in quell'occasione il gap tra MvdP e Sweeck fosse di 45"/50".
Ieri ha chiuso a 30" da MvdP. Dunque il gap tra i due era minore, ma manco troppo.
Van Aert per dare 2'07" a Sweeck riposato (non correva da Diegem) a Koksijde (tracciato feticcio di Sweeck dove mai prima d'ora il secondo aveva preso un distacco simile), deve aver tirato fuori una prestazione non paragonabile, ma migliore rispetto a van der Poel a Dubendorf.
Van Aert ha vinto solo un'altra volta Koksijde, nel 2014, e per trovare un atleta che ha subito, in quell'occasione, lo stesso passivo di Sweeck ieri, dobbiamo scendere fino al 14esimo posto.
Lo stesso Sweeck, che all'epoca non era minimamente quello che è oggi, prese un distacco di "appena" 1'24".
•
Ferribotte
Messaggi: 1.659
Discussioni: 0
Like ricevuti: 94 in 77 post
Like assegnati: 15
Registrato: May 2017
Reputazione:
2
Al momento WVA ha 79 vittorie nel cross da elite......di cui 6 sono di questa stagione,adesso o non capisco di numeri,oppure mi sembra che piano non andasse neanche prima......poi se vogliamo negare la realtà va bene,ma i numeri parlano chiaro.
Io seguo il ciclismo da soli 29 anni,lo pratico da 29 anni,ho corso in tutte le categorie tranne quella professionistica,seguo il cross dai tempi di Pontoni,poi ho smesso di seguirlo con il suo ritiro ed ho ripreso a seguirlo dal 2017 con le sfide tra i 2 fenomeni,quindi anche su questo un minimo penso di poter dire la mia.
Sulle gambe ho circa 500mila km e almeno 400 gare disputate,quindi anche su questo un minimo penso di poter dire la mia......se al momento sono li stessi prof che fanno i complimenti senza troppi dubbi al belga,ci sarà un perchè.
Ripeto non e' il mio ciclista preferito,ma stiamo parlando di un signor corridore,io i miei dubbi invece li ho avuto per diversi corridori italiani,che stranamente poi hanno smesso presto e vinto solo in alcune strane stagioni.
Potrei avere dubbi su Froome per dire,ma molti meno su Valverde,uno nasce campione,corre una carriera da campione e termina da campione per capirci......il resto e' solo fuffa.
•
Nel pono
Messaggi: 3.491
Discussioni: 45
Like ricevuti: 1.008 in 607 post
Like assegnati: 1.935
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
06-01-2023, 11:03 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-01-2023, 11:04 PM da cigolains.)
Si, ma che sia un campione chi lo mette in dubbio.
Io trovo molto strano che uno che vince 6 volte degli ultimi 56 scontri diretti (+altre 2 volte che gli è arrivato davanti senza vincere) tra il 2017 (ottobre) e il 2020 (febbraio), e 5 di queste sono state tra ottobre e dicembre 2017, quest'anno ne vince 5 degli ultimi 8. E in una ha forato, sennò chissà, e in un'altra era al rientro.
Cioè ha battuto più volte MVDP quest'anno di quante volte c'era riuscito da novembre 2017 a febbraio 2020, cioè anni in cui entrambi erano al top fisicamente e concentrati nel cx...dai, non può non essere strano.
Ah, e in tutto ciò, Matt non è che non stia arando tutti gli altri, anzi, il distacco tra lui e gli altri è ampio come sempre.
Nel pono
Messaggi: 3.491
Discussioni: 45
Like ricevuti: 1.008 in 607 post
Like assegnati: 1.935
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
Cioè, WVA in una gara in cui era presente VdP, prima di Herentals del 23 dicembre 2020, non vinceva dai mondiali di Valkenburg...
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.538
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.701 in 5.013 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
WVA 2022-2023 6 vittorie in 9 gare.
WVA 2018-2019 4 vittorie in 31 gare.
WVA 2017-2018 9 vittorie in 32 gare.
WVA 2016-2017 17 vittorie in 40 gare.
WVA 2015-2016 17 vittorie in 33 gare (MvdP saltò la prima parte della stagione causa infortunio).
WVA 2014-2015 17 vittorie in 30 gare (alcune ottenute nella categoria U23).
Mi sembrano numeri differenti e la roba bella è che dal 2016-2017 inizia un trend che lo vede in costante calo. Nel 2018-2019 perse CDM e Campionato nazionale da Aerts. Aerts che vale più o meno Sweeck. Per cui non vedo perché ora si debba spacciare Sweeck come uno due gradini sotto WVA.
È due gradini sotto l'attuale WVA supercharged, non sotto il WVA crossista full time.
•
Ferribotte
Messaggi: 1.659
Discussioni: 0
Like ricevuti: 94 in 77 post
Like assegnati: 15
Registrato: May 2017
Reputazione:
2
Ma infatti io sostengo che di base sia piu' forte MVDP nel cross,solo che non lo vedo sui suoi livelli,che poi WVA stia andando più forte di altri anni non lo nego,ma non mi sembra in una maniera cosi imbarazzante.
Poi come ho detto in altri post precedenti,ovviamente non ho fette di salame sopra entrambi occhi,che si vada completamente a pane e acqua non lo penso neppure io,ma restiamo comunque nei limiti del possibile.
Jumbo non fa caricare un corridore come lui per vincere qualche gara di cross e magari rendere poco poi sulla stagione su strada.
Comunque la verità la si potra' capire su strada,se fa numeri fuori dal comune allora potrà esserci qualche dubbio,ma finchè tiene in salita io non ci vedo nulla di strano,in piu' ci si dimentica che ha fatto 3 Tour finora,nel 2019 ha chiuso 20° nel 2020 ha chiuso 19° e nel 2022 ha chiuso 22°,quindi piano in salita non e' mai andato comunque,certo se mi vince una tappa con arrivo sull'Alpe Huez dove si prende la maglia gialla davanti a Pogacar,allora si che di dubbi ne avrei tanti pure io.....ma ad oggi seppur con numeri notevoli non ho visto cose assurde
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.538
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.701 in 5.013 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Hautacam non lo trovi assurdo?
Era in fuga con Pinot e Martinez, gente capace di fare top-5/podio nei GT, li stacca, poi forza il cedimento di Pogacar e fa terzo.
Per trovare un corridore così pesante capace di andare così forte in salita dobbiamo tornare a Indurain.
•
Ferribotte
Messaggi: 1.659
Discussioni: 0
Like ricevuti: 94 in 77 post
Like assegnati: 15
Registrato: May 2017
Reputazione:
2
Hautacam e' una prestazione molto al limite di credibilità,pero' bisogna dire che sia Pinot che Martinez erano lontani parenti di quelli che andavano forte in salita,mentre fare un confronto con chi si stava facendo la tappa e chi comunque era in fuga e' sempre un discorso da prendere con le pinze.
Alla fine fa impressione perche' aveva fatto una tirata per far staccare Pogacar,ma si era riposato prima per far quel lavoro,infatti fu ripreso a 4,4km dal traguardo,poi prese comunque 2 minuti da Vingegaard e 1 minuto da Pogacar.......in 4km non 40km,segno evidente che alla fine era stata solo una sparata,ma faceva impressione perche' sembra andare piu' dello sloveno,ma se facciamo questo discorso anche Ciccone vince tappe al Giro......si ma quando lo fanno andar via
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.015
Discussioni: 2
Like ricevuti: 318 in 167 post
Like assegnati: 183
Registrato: Oct 2021
Reputazione:
3
Ci mancava solo che dopo una tappa in fuga staccasse Pogacar e Vingegaard di netto su una salita del genere. Parliamo di una prestazione oltre i limiti del surreale punto e fine.
•