Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
la Chiesa e le sue formidabili gerarchie
#1
Dopo questa notizia diventa necessaria l'apertura di un topic.

https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca...8ec3d.html

Ennesima dimostrazione di un papato veramente scarso sotto ogni punto di vista. Tra gaffe, linguaggio da osteria, like a culone su instagram, perdita di popolarità tra i fedeli, santificazioni random, stiamo veramente toccando vette inesplorate.

Ora si aggiungono i quasi 88 anni di età (terzo papa più longevo della storia) e la probabile demenza incombente. Non vedo l'ora di un nuovo conclave. Ma temo che il prossimo sarà un papa scout.

Voti a papa Francesco
Mistero: 1/10
Linguaggio: 1/10
Cazzimma 2/10

Benedetto XVI
Mistero: 6/10
Linguaggio: 8/10
Cazzimma: 6/10

Giovanni Paolo II
Mistero: 2/10
Linguaggio: 4/10
Cazzimma: 7/10

Giulio II
Mistero 7/10
Linguaggio 10/10
Cazzimma 10/10


[Immagine: 8ru1m2.jpg]
 
Rispondi


[+] A 2 utenti piace il post di Giugurta
#2
Condivido che Francesco è papa scarso.

Però, la chiesa spacca.
 
Rispondi
#3
Inutile dire che il massimo favorito come prossimo papa sia Odilo Pedro Scherer
Con l'aumento della speranza di vita non si vogliono creare papati molto longevi, quindi eleggono sempre un ultrasettantenne. Ratzinger aveva 78 anni, Bergoglio 76 al momento dell'elezione. Odilo Pedro Scherer, brasiliano e tendenzialmente bergogliano, va per i 75. Considerando un'ipotetica morte di Francesco nel 2026/27, il suddetto Scherer avrebbe l'età perfetta per essere eletto, tanto ormai i bergogliani hanno la maggioranza nel collegio cardinalizio.

Credo che Scherer abbia tuttavia le capacità di esprimersi con un linguaggio ben più forbito e maturo del predecessore.

Difficilissimo ipotizzare un nome per il prossimo papa:
Francesco II no, saresti un'appendice del controverso predecessore
Benedetto XVII no, perché ti schiereresti con il fronte più conservatore
Giovanni Paolo III no, ormai è santificato e in più nella curia sanno la verità sulla Orlandi
Paolo VII potrebbe andare bene, ma allora perché non aggiungerci il Giovanni prima?
Giovanni XXIV troppo ambizioso, preannuncerebbe il concilio vaticano terzo
Pio XIII neanche da pensare: è da sedevacantista.

Potremmo quindi tornare a nomi parecchio vetusti, come Leone XIV, Clemente XV, Innocenzo XIV ...
Gregorio XVII è invece un altro nome da escludere, in quanto fa riferimento a un'altra leggenda sedevacantista.

Se dovessi scommettere i miei due euro direi
Conclave 2027 Odilo Pedro Scherer eletto, papa Paolo VII
 
Rispondi
#4
Chissà se Uganda ha qualche nome a sorpresa nel suo quaderno per il prossimo conclave.
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Manuel The Volder
#5
Papa Francesco si dimetterà una volta ripresosi dalla polmonite bilaterale? Sembra sempre più fragile e il tragico evento del decesso potrebbe arrivare entro il 2025 se continua così.
Ricordiamo comunque che Francesco (88) è il terzo papa più anziano della storia dopo Benedetto XVI (95) Leone XIII (93).

In caso di conclave entro l'anno i favoriti sarebbero
Emil Paul Tscherrig CHE 1947
Giuseppe Betori ITA 1947
Marco Aurelio Poli ARG1947
Peter Turkson GHA 1948
Odilo Pedro Scherer BRA 1949
Timothy Dolan USA 1950
Kurt Koch CHE 1950
Peter Ėrdö HUN 1952
Reinhard Marx GER 1953
Pietro Parolin ITA 1955
Claudio Gugerotti ITA 1955
Matteo Maria Zuppi ITA 1955
Luis Antonio Tagle FIL 1957
Pierbattista Pizzaballa ITA 1965

Sono quasi tutti dei cardinali buonisti scout, in primis il favorito Tagle e in secundis Zuppi
Più tradizionalisti solo Erdo e Koch.
Vie di mezzo Scherer, Parolin.
Il mio timore è un papa scout che farà cascare le palle
 
Rispondi
#6
Possibile sia il momento di un Papa di colore oppure no?
 
Rispondi
#7
Non ci sono figure forti
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)