![]() |
Giro di Lombardia 2016 - Versione stampabile +- Il Nuovo Ciclismo (https://www.ilnuovociclismo.com/forum) +-- Forum: Archivio (https://www.ilnuovociclismo.com/forum/Forum-Archivio) +--- Forum: Archivio (https://www.ilnuovociclismo.com/forum/Forum-Archivio--60) +---- Forum: Stagione 2016 (https://www.ilnuovociclismo.com/forum/Forum-Stagione-2016) +----- Forum: Classiche Monumento 2016 (https://www.ilnuovociclismo.com/forum/Forum-Classiche-Monumento-2016) +----- Discussione: Giro di Lombardia 2016 (/Thread-Giro-di-Lombardia-2016) |
Giro di Lombardia 2016 - SarriTheBest - 02-08-2016 <head> <title>Presentazione de Il Lombardia / Giro di Lombardia 2016: il percorso con altimetria e planimetria, i dettagli degli ultimi chilometri; le squadre al via ed i corridori partecipanti; i risultati con ordine d'arrivo e classifiche; video televisivo/youtube e fotografie; infine i commenti, i pronostici ed i consigli per le scommesse.</title> <link rel="image_src" href="http://www.ilnuovociclismo.com/corse/2015/WT/lombardia-logo.png" /> <link rel="stylesheet" type="text/css" href="/immagini/stili/corse.css"/> <link rel="stylesheet" type="text/css" href="/immagini/stili/image_enlarger.css"/> </head> <body> <center> <fieldset class="title" id="main_title"><div class="left-title"><br>sabato 1 ottobre 2016<br>Giro di Lombardia<br>UCI WT - 110a edizione<br></div><div class="right"><img height="110px" src="/corse/2015/WT/lombardia-logo.png" /></div></fieldset> <br><br> <fieldset><legend id="r"><b>Percorso</b></legend> <div class="left" id="pres-l"> <img src="/immagini/dettagli.png" alt="Dettagli" title="Dettagli del percorso" /> <br> <img src="/icon/scacchi.png"/> <b>Sede di partenza:</b> Como <img src="/icon/scacchi.png"/> <b>Sede di arrivo:</b> Bergamo <img src="/icon/distanza.png"/> <b>Distanza:</b> 240,0 km <br> <img src="/icon/gpm.png"/> <b>Gran Premi della Montagna:</b> <table border="0" width="100%" cellpadding="2"> <tr> <td id="mese" align="center" width="60"><b>Km</b></td> <td id="mese"><b>Salita</b></td> <td id="mese" width="20" align="center"><b>cat.</b></td> <td id="mese"><b>note</b></td></tr> <tr> <td align="center" width="60">65,1</td> <td>Madonna del Ghisallo</td> <td align="center" width="20">-</td> <td>8,5 km al 6,2% (max. 14%)</td> </tr> <tr> <td align="center" width="60">96,2</td> <td>Colle Brianza</td> <td align="center" width="20">-</td> <td>-</td> </tr> <tr> <td align="center" width="60">143,6</td> <td>Valcava</td> <td align="center" width="20">-</td> <td>11,6 km al 8% (max. 17%)</td> </tr> <tr> <td align="center" width="60">169,8</td> <td>Berbenno</td> <td align="center" width="20">-</td> <td>-</td> </tr> <tr> <td align="center" width="60">182,6</td> <td>Sant'Antonio Abbandonato</td> <td align="center" width="20">-</td> <td>6,5 km al 8,9% (max. 15%)</td> </tr> <tr> <td align="center" width="60">200,6</td> <td>Miracolo San Salvatore</td> <td align="center" width="20">-</td> <td>8,7 km al 7% (max. 11%)</td> </tr> <tr> <td align="center" width="60">213,0</td> <td>Selvino</td> <td align="center" width="20">-</td> <td>-</td> </tr> <tr> <td align="center" width="60">236,7</td> <td>Bergamo Alta</td> <td align="center" width="20">-</td> <td>1,2 km al 7,9% (max 12%)</td> </tr> </table> <br> <img src="/icon/timetable.png"/> <b>Cronotabella:</b> <a href="/corse/2016/WT/lombardia-crono.pdf"><b>download</b></a> <img src="/icon/libro.png"/> <b>Libro di Corsa:</b> - <br> <img src="/immagini/presentazione.png" alt="Presentazione" title="La presentazione del percorso" /> <br> Partenza da Como per affrontare una prima parte classica che culmina (dopo Cantù, Erba, Asso e Onno) con la scalata del Ghisallo da Bellagio. Si tratta di un passaggio tradizionale con pendenze al 14%. Si prosegue, superando Asso, Pusiano e Oggiono prima di scalare Colle Brianza e attraversare l’Alta Brianza e il Meratese per entrare in Provincia di Bergamo a Calusco d’Adda. A Torre de’ Busi inizia la salita di Valcava (9,6 km al 9%, max 17% - m 1336) su strada di montagna con 14 tornanti. Discesa impegnativa (anche con pendenze importanti) su Costa Valle Imagna per proseguire su Ponte Giurino (secondo rifornimento fisso) e scalare l’inedita salita di Sant’Antonio Abbandonato che sarà seguita dalla salita di Miragolo San Salvatore (anch’essa inedita). Entrambe presentano pendenze importanti, carreggiata ristretta e tracciato impegnativo. Dopo una breve discesa, salita pedalabile fino a Selvino cui segue una lunga discesa intervallata da tornanti e 9 km di avvicinamento al classico passaggio della Città Alta di Bergamo fino al traguardo del Sentierone. L’edizione di quest’anno è caratterizzata da un dislivello totale elevato: 4400 m (2015 = 3500 m; 2014 = 3400 m). Da notare che il 65% del dislivello (circa 3000 m) è affrontato negli ultimi 115 km, di cui circa 48 km sono di salita e solo 10 km sono pianeggianti, tra Nembro e Bergamo. Ultimi chilometri attraverso Bergamo Alta salendo alla Porta Garibaldi e poi (con 200 m in acciottolato) a Largo Colle Aperto. Nella prima parte le pendenze sono sempre sopra il 10% (max 12%). In discesa la carreggiata è larga su fondo liscio. Ai 1800 m dall’arrivo svolta secca con breve strettoia per il superamento della Porta Sant’Agostino. Dopo l’ultimo chilometro svolta a sinistra e ai 250 m ultima curva verso destra che conduce all’arrivo. </div> <div class="right" id="pres-r"> <center><img src="/immagini/mappe.png" alt="Mappe" title="Le carte del percorso" /> <br> <div class="ienlarger" style="display:inline;"><a target="_blank" href="/corse/2016/WT/lombardia-plan.jpg"><img src="/corse/2016/WT/lombardia-plan.jpg" alt="thumb" class="resize_thumb" /><span><img src="/corse/2016/WT/lombardia-plan.jpg" alt="large" width="600px" /><br />Planimetria</span></a></div> <br><br> <div class="ienlarger" style="display:inline;"><a target="_blank" href="/corse/2016/WT/lombardia-alt.jpg"><img src="/corse/2016/WT/lombardia-alt.jpg" alt="thumb" class="resize_thumb" /><span><img src="/corse/2016/WT/lombardia-alt.jpg" alt="large" width="600px" /><br />Altimetria</span></a></div> <br><br> <div class="ienlarger" style="display:inline;"><a target="_blank" href="/corse/2016/WT/lombardia-lastkm.jpg"><img src="/corse/2016/WT/lombardia-lastkm.jpg" alt="thumb" class="resize_thumb" /><span><img src="/corse/2016/WT/lombardia-lastkm.jpg" alt="large" width="600px" /><br />Altimetria degli ultimi chilometri</span></a></div> <br><br> <div class="ienlarger" style="display:inline;"><a target="_blank" href="/corse/2016/WT/lombardia-salita1.jpg"><img src="/corse/2016/WT/lombardia-salita1.jpg" alt="thumb" class="resize_thumb" /><span><img src="/corse/2016/WT/lombardia-salita1.jpg" alt="large" width="600px" /><br />Altimetria Madonna del Ghisallo</span></a></div> <br><br> <div class="ienlarger" style="display:inline;"><a target="_blank" href="/corse/2016/WT/lombardia-salita2.jpg"><img src="/corse/2016/WT/lombardia-salita2.jpg" alt="thumb" class="resize_thumb" /><span><img src="/corse/2016/WT/lombardia-salita2.jpg" alt="large" width="600px" /><br />Altimetria Valcava</span></a></div> <br><br> <div class="ienlarger" style="display:inline;"><a target="_blank" href="/corse/2016/WT/lombardia-salita3.jpg"><img src="/corse/2016/WT/lombardia-salita3.jpg" alt="thumb" class="resize_thumb" /><span><img src="/corse/2016/WT/lombardia-salita3.jpg" alt="large" width="600px" /><br />Altimetria Sant'Antonio Abbandonato</span></a></div> <br><br> <div class="ienlarger" style="display:inline;"><a target="_blank" href="/corse/2016/WT/lombardia-salita4.jpg"><img src="/corse/2016/WT/lombardia-salita4.jpg" alt="thumb" class="resize_thumb" /><span><img src="/corse/2016/WT/lombardia-salita4.jpg" alt="large" width="600px" /><br />Altimetria Miracolo San Salvatore</span></a></div> </center> </fieldset> <br><br> <fieldset><legend>Partecipanti</b></legend> <div class="left"> Astana 1 ARU Fabio ITA 2 CATALDO Dario ITA 3 FUGLSANG Jakob DEN 4 KANGERT Tanel EST 5 LOPEZ Miguel Angel COL 6 ROSA Diego ITA 7 TIRALONGO Paolo ITA 8 VANOTTI Alessandro ITA Ag2r-La Mondiale 11 BAKELANTS Jan BEL 12 BARDET Romain FRA 13 CHEREL Mikael FRA 14 DUPONT Hubert FRA 15 LATOUR Pierre-Roger FRA 16 MONTAGUTI Matteo ITA 17 POZZOVIVO Domenico ITA 18 VUILLERMOZ Alexis FRA Androni Giocattoli-Sidermec 21 BERNAL Egan COL 22 FRAPPORTI Marco ITA 23 GAVAZZI Francesco ITA 24 PELLIZOTTI Franco ITA 25 SELVAGGI Mirko ITA 26 TALIANI Alessio ITA 27 TORRES Rodolfo A. COL 28 TVETCOV Serghei ROU Bardiani-CSF 31 ANDREETTA Simone ITA 32 BARBIN Enrico ITA 33 BONGIORNO Francesco Manuel ITA 34 CHIRICO Luca ITA 35 ROTA Lorenzo ITA 36 TONELLI Alessandro ITA 37 VELASCO Simone ITA 38 ZARDINI Edoardo ITA BMC Racing Team 41 ATAPUMA Darwin COL 42 CARUSO Damiano ITA 43 DE MARCHI Alessandro ITA 44 GILBERT Philippe BEL 45 HERMANS Ben BEL 46 MOINARD Amael FRA 47 SANCHEZ Samuel ESP 48 VAN AVERMAET Greg BEL Cannondale-Drapac 51 CARDOSO Andre POR 52 FORMOLO Davide ITA 53 MOSER Moreno ITA 54 SLAGTER Tom Jelte NED 55 SKUJINS Toms LAT 56 URAN Rigoberto COL 57 VILLELLA Davide ITA 58 WOODS Michael CAN CCC Sprandi Polkowice 61 DE LA PARTE Victor ESP 62 GROSSCHARTNER Felix AUT 63 HIRT Jan CZE 64 OWSIAN Lukasz POL 65 PATERSKI Maciej POL 66 PONZI Simone ITA 67 REBELLIN Davide ITA 68 SAMOILAU Branislau BLR Cofidis 71 BAGOT Yohan FRA 72 EDET Nicolas FRA 73 HARDY Romain FRA 74 JEANNESSON Arnold FRA 75 MATE Luis Angel ESP 76 MOLARD Rudy FRA 77 ROSSETTO Stéphane FRA 78 TURGIS Anthony FRA Etixx-QuickStep 81 ALAPHILIPPE Julian FRA 82 BRAMBILLA Gianluca ITA 83 DE LA CRUZ David ESP 84 DE PLUS Laurens BEL 85 MARTIN Daniel IRL 86 SERRY Pieter BEL 87 STYBAR Zdenek CZE 88 VAKOC Petr CZE FDJ 91 REICHENBACH Sébastien SUI 92 ELISSONDE Kenny FRA 93 LADAGNOUS Mathieu FRA 94 MAISON Jérémy FRA 95 MORABITO Steve SUI 96 PINEAU Cédric FRA 97 ROUX Anthony FRA 98 ROY Jérémy FRA Gazprom-Rusvelo 101 FIRSANOV Sergey RUS 102 BOEV Igor RUS 103 FOLIFOROV Alexander RUS 104 KOLOBNEV Alexandr RUS 105 NYCH Artem RUS 106 RYBALKIN Aleksey RUS 107 SHALUNOV Evgeny RUS 108 SOLOMENNIKOV Andrey RUS IAM Cycling 111 DENIFL Stefan AUT 112 DEVENYNS Dries BEL 113 FRANK Mathias SUI 114 FUMEAUX Jonathan SUI 115 PANTANO Jarlinson COL 116 WARBASSE Lawrence USA 117 WYSS Marcel SUI 118 ZAUGG Oliver SUI Lampre-Merida 121 BONO Matteo ITA 122 CATTANEO Mattia ITA 123 DURASEK Kristijan CRO 124 FARIA DA COSTA Rui POR 125 MORI Manuele ITA 126 PETILLI Simone ITA 127 POLANC Jan SLO 128 ULISSI Diego ITA </div> <div class="right"> Lotto-Soudal 131 ARMEE Sander BEL 132 BENOOT Tiesj BEL 133 DE CLERCQ Bart BEL 134 DOCKX Gert BEL 135 GALLOPIN Tony FRA 136 HANSEN Adam AUS 137 MONFORT Maxime BEL 138 WELLENS Tim BEL Movistar 141 AMADOR Andrey CRC 142 ANACONA Winner COL 143 HERRADA Jesus ESP 144 MORENO Daniel ESP 145 OLIVIERA Nelson POR 146 QUINTANA Dayer COL 147 ROJAS Jose Joaquin ESP 148 VISCONTI Giovanni ITA Nippo-Vini Fantini 151 CUNEGO Damiano ITA 152 BERLATO Giacomo ITA 153 BISOLTI Alessandro ITA 154 BOLE Grega SLO 155 DE NEGRI Pier Paolo ITA 156 FILOSI Iuri ITA 157 YAMAMOTO Genki JPN 158 ZILIOLI Gianfranco ITA Orica-BikeExchange 161 ALBASINI Michael SUI 162 CHAVES Johan Esteban COL 163 HAIG Jack AUS 164 HOWSON Damien AUS 165 MEIER Christian CAN 166 VERONA Carlos ESP 167 YATES Adam GBR 168 YATES Simon GBR Dimension Data 171 ANTON Igor ESP 172 BERHANE Natnael ERI 173 BOASSON HAGEN Edvald NOR 174 CUMMINGS Stephen GBR 175 FRAILE Omar ESP 176 PAUWELS Serge BEL 177 SIUTSOU Kanstantsin BLR 178 TEKLEHAIMANOT Daniel ERY Giant-Alpecin 181 BARGUIL Warren FRA 182 FRÖHLINGER Johannes GER 183 GESCHKE Simon GER 184 LUDVIGSSON Fredrik SWE 185 LUDVIGSSON Tobias SWE 186 SKJOESTAD LUNKE Sindre NOR 187 OOMEN Sam NED 188 TIMMER Albert NED Katusha 191 KOCHETKOV Pavel RUS 192 LOSADA Alberto ESP 193 MACHADO Tiago POR 194 RODRIGUEZ Joaquim ESP 195 SILIN Egor RUS 196 TAARAMAE Rein EST 197 VAN DEN BROECK Jurgen BEL 198 VICIOSO Angel ESP LottoNL-Jumbo 201 BATTAGLIN Enrico ITA 202 BOUWMAN Koen NED 203 GESINK Robert NED 204 KEIZER Martijn NED 205 KELDERMAN Wilco NED 206 LINDEMAN Bertjan NED 207 MARTENS Paul GER 208 VERMEULEN Alexey USA Team Sky 211 KENNAUGH Peter GBR 212 KIRYIENKA Vasil BLR 213 KONIG Leopold CZE 214 LANDA Mikel ESP 215 NIEVE Mikel ESP 216 POELS Wouter NED 217 ROCHE Nicholas IRL 218 SWIFT Ben GBR Tinkoff 221 MAJKA Rafa POL 222 HANSEN Jesper DEN 223 HERNANDEZ Jesus ESP 224 KREUZIGER Roman CZE 225 PAULINHO Sergio POR 226 POLJANSKI Pawel POL 227 TOSATTO Matteo ITA 228 VALGREN Michael DEN Trek-Segafredo 231 ALAFACI Eugenio ITA 232 BEPPU Fumiyuki JPN 233 DIDIER Laurent LUX 234 FELLINE Fabio ITA 235 HESJEDAL Ryder CAN 236 MOLLEMA Bauke NED 237 RAST Grégory SUI 238 SCHLECK Frank LUX Wilier Triestina-Southeast 241 AMEZQUETA Julen ESP 242 BUSATO Matteo ITA 243 FEDI Andrea ITA 244 GODOY Yonder VEN 245 MARTINEZ Daniel COL 246 POZZATO Filippo ITA 247 RODRIGUEZ Cristian ESP 248 TEDESCHI Mirko ITA </div> </fieldset> <br><br> <fieldset><legend><b>Link</b></legend> <div class="left" style="display:inline-block;"><center><a target="_blank" rel="nofollow" href="http://www.ilombardia.it"><img title="Sito Web" src="/icon/www.png"/></a> <a target="_blank" rel="nofollow" href="https://twitter.com/Il_Lombardia"><img title="Twitter" src="/icon/tw.png"/></a> <a target="_blank" rel="nofollow" href="https://www.facebook.com/il.lombardia/?fref=ts"><img title="Facebook" src="/icon/fb.png"/></a></center></div> <div class="right" style="display:inline-block;"><center><img title="Risultati & Ordine d'arrivo" src="/icon/podio.png"/></a></center></div> </fieldset> <fieldset><b>Articoli correlati:</b> -</fieldset> <br><br> <fieldset class="title"></fieldset> </center> </body> RE: Giro di Lombardia 2016 - SarriTheBest - 02-08-2016 Le 25 formazioni al via del 110° Giro di Lombardia: UCI WorldTeams (18) AG2R LA MONDIALE (FRA) ASTANA PRO TEAM (KAZ) BMC RACING TEAM (USA) CANNONDALE-DRAPAC PRO CYCLING TEAM (USA) ETIXX – QUICK STEP (BEL) FDJ (FRA) IAM CYCLING (SUI) LAMPRE – MERIDA (ITA) LOTTO SOUDAL (BEL) MOVISTAR TEAM (ESP) ORICA-BIKEEXCHANGE (AUS) TEAM DIMENSION DATA (RSA) TEAM GIANT – ALPECIN (GER) TEAM KATUSHA (RUS) TEAM LOTTO NL – JUMBO (NED) TEAM SKY (GBR) TINKOFF (RUS) TREK – SEGAFREDO (USA) UCI Professional Continental (7) ANDRONI GIOCATTOLI – SIDERMEC (ITA) BARDIANI CSF (ITA) CCC SPRANDI POLKOWICE (POL) COFIDIS, SOLUTIONS CREDITS (FRA) GAZPROM-RUSVELO (RUS) NIPPO – VINI FANTINI (ITA) WILIER TRIESTINA – SOUTHEAST (ITA) RE: Giro di Lombardia 2016 - Giugurta - 02-08-2016 Se facessero sapere anche il percorso, non sarebbe male RE: Giro di Lombardia 2016 - SarriTheBest - 02-08-2016 Magari si potrebbe pensare di confermare il percorso dell'anno precedente..? ![]() Insomma, è l'unica corsa (ovviamente parlo di classiche) che anno dopo anno si presenta con una nuova fisionomia. Insomma, servirebbe anche - pare un controsenso - per dare identità ad una delle corse più longeve in circolazione... RE: Giro di Lombardia 2016 - Giugurta - 03-08-2016 Il percorso dell'anno scorso è in assoluto il migliore possibile. Tra 2011 e 2014 si sono visti degli aborti RE: Giro di Lombardia 2016 - Hiko - 07-08-2016 Nibali ti aspetto qua per difendere il titolo, dalle delusioni devono nascere nuove sfide. RE: Giro di Lombardia 2016 - SarriTheBest - 07-08-2016 Mah, mi sa che lo rivediamo nel 2017 ![]() RE: Giro di Lombardia 2016 - And-L - 07-08-2016 Stagione finita. Direi 2017. Magari potrebbe tornare giusto x fare qualche km di gara.. RE: Giro di Lombardia 2016 - SarriTheBest - 06-09-2016 In anteprima il percorso de Il Lombardia: partenza da Como, arrivo a Bergamo Grazie agli utenti del nostro forum siamo in grado di anticiparvi il percorso, che verrà annunciato mercoledì mattina, della prossima edizione de Il Lombardia in programma sabato 1 ottobre. Come nel 2014 la partenza verrà data da Como mentre l’arrivo è posto a Bergamo per un percorso lungo 240 km. Rispetto a due stagioni fa il percorso è stato decisamente indurito: nell’ordine i corridori affronteranno le salite del Ghisallo, di Colle Brianza, di Valcava, di Berbenno, di Sant’Antonio Abbandonato, di Miragolo San Salvatore, di Selvino prima del passaggio per Bergamo Alta con lo scollinamento a 3.3 km dal traguardo. Di seguito è possibile visualizzare il percorso e l’altimetria della Classica delle foglie morte: ![]() cicloweb.it RE: Giro di Lombardia 2016 - Hiko - 06-09-2016 Purtroppo si sapeva questa alternanza nella sede di arrivo. Nel 2014 non era stato un granché ma è un percorso che comunque voglio rivedere RE: Giro di Lombardia 2016 - Jussi Veikkanen - 06-09-2016 Con tutte quelle salite in successione potrebbe venir fuori qualcosa di carino..alla fine però ci sono quei 10 Km di pianura che potrebbero intimorire gli attaccanti..poi dipende dalla selezione che ci sarà RE: Giro di Lombardia 2016 - Joe Falchetto - 06-09-2016 Sicuramente è un percorso molto duro, con salite distribuite bene che potrebbero rimanere nelle gambe dei corridori nel finale. Certo che se aspettano lo strappo di Bergamo Alta sarà una corsa brutta... chi vivrà vedrà RE: Giro di Lombardia 2016 - Giugurta - 06-09-2016 Bisognava togliere il dente di bergamo alta. RE: Giro di Lombardia 2016 - BidoneJack - 06-09-2016 Citazione: (Cancella pure questo mi raccomando) fatto RE: Giro di Lombardia 2016 - Hiko - 06-09-2016 Sullo strappo di Bergamo è quasi impossibile fare la differenza (ed è anche in lastricato), non so che scalatori puri ci saranno ma dovranno per fora anticipare. RE: Giro di Lombardia 2016 - Italbici - 07-09-2016 Altimetria.... 4400metri di dislivello,mica male. ![]() RE: Giro di Lombardia 2016 - Danilo M. - 07-09-2016 Col percorso del 2014 non ha niente a che vedere, molto più duro. Non serve Contador quindi. RE: Giro di Lombardia 2016 - SarriTheBest - 08-09-2016 Giro di Lombardia, due salite inedite prima dell’arrivo a Bergamo Sabato 1° ottobre appuntamento con l'edizione numero 110 della classica di fine stagione: partenza da Como e arrivo a Bergamo, 240 km, dislivello aumentato da 3500 a 4400 metri. Le ascese di Sant’Antonio Abbandonato e Miragolo San Salvatore, nella Bergamasca, anticipano il Selvino e il pavé della Boccola a Bergamo Alta Il 1° ottobre saranno 110. Il Lombardia è stato presentato oggi a Bergamo con molte novità e nell’anno di una edizione speciale, la numero 110. La “Classica delle Foglie Morte” organizzata da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport partirà da Como per concludersi a Bergamo dopo 240 chilometri con due salite inedite inserite nel finale. L’ultimo vincitore è stato Vincenzo Nibali. Percorso — Partenza da Como per affrontare una prima parte classica che culmina (dopo Cantù, Erba, Asso e Onno) con la scalata del Ghisallo da Bellagio. Si tratta di un passaggio tradizionale con pendenze al 14%. Si prosegue, superando Asso, Pusiano e Oggiono prima di scalare Colle Brianza e attraversare l’Alta Brianza e il Meratese per entrare in Provincia di Bergamo a Calusco d’Adda. A Torre de’ Busi inizia la salita di Valcava (9,6 km al 9%, max 17% - m 1336) su strada di montagna con 14 tornanti. Discesa impegnativa (anche con pendenze importanti) su Costa Valle Imagna per proseguire su Ponte Giurino (secondo rifornimento fisso) e scalare l’inedita salita di Sant’Antonio Abbandonato che sarà seguita dalla salita di Miragolo San Salvatore (anch’essa inedita). Entrambe presentano pendenze importanti, carreggiata ristretta e tracciato impegnativo. Dopo una breve discesa, salita pedalabile fino a Selvino cui segue una lunga discesa intervallata da tornanti e 9 km di avvicinamento al classico passaggio della Città Alta di Bergamo fino al traguardo del Sentierone. ![]() Dislivello — L’edizione di quest’anno è caratterizzata da un dislivello totale elevato: 4400 m (2015 = 3500 m; 2014 = 3400 m). Da notare che il 65% del dislivello (circa 3000 m) è affrontato negli ultimi 115 km, di cui circa 48 km sono di salita e solo 10 km sono pianeggianti, tra Nembro e Bergamo. Ultimi chilometri attraverso Bergamo Alta salendo alla Porta Garibaldi e poi (con 200 m in acciottolato) a Largo Colle Aperto. Nella prima parte le pendenze sono sempre sopra il 10% (max 12%). In discesa la carreggiata è larga su fondo liscio. Ai 1800 m dall’arrivo svolta secca con breve strettoia per il superamento della Porta Sant’Agostino. Dopo l’ultimo chilometro svolta a sinistra e ai 250 m ultima curva verso destra che conduce all’arrivo. Squadre — Saranno al via 25 formazioni, composte da 8 corridori ciascuna. Oltre alle 18 squadre UCI WorldTeams aventi diritto, sono 7 le wild card UCI Professional Continental Teams che andranno a completare lo schieramento: ANDRONI GIOCATTOLI - SIDERMEC (ITA) BARDIANI CSF (ITA) CCC SPRANDI POLKOWICE (POL) COFIDIS, SOLUTIONS CREDITS (FRA) GAZPROM-RUSVELO (RUS) NIPPO - VINI FANTINI (ITA) WILIER TRIESTINA - SOUTHEAST (ITA) Dichiarazioni — Loredana Poli, Assessore allo Sport del Comune di Bergamo, ha dichiarato: “Il Lombardia è senza dubbio uno degli appuntamenti ciclistici più importanti di fine stagione, gara molto ambita sia dai professionisti che vi partecipano, che da un grande numero di appassionati che ogni anno lo segue. Bergamo e il suo territorio hanno una lunga tradizione ciclistica, avendo dato i natali a grandi campioni di questo sport, e per questo siamo felici e fieri di poter annoverare questa importante manifestazione, giunta alla sua 110ma edizione, nel calendario del Mese dello Sport della nostra città. Non mi resta che ringraziare tutta l’organizzazione di RCS Sport e dare appuntamento a sabato 1 ottobre nella nostra splendida Piazza Matteotti per l’arrivo della gara”. Il Dirigente del Comune di Como Assessorato Sport e Cultura, Maurizio Ghioldi, ha detto: “Siamo molto contenti di organizzare il Lombardia con Bergamo. Questa collaborazione reciproca ha fatto bene al movimento che si crea attorno all’ultima grande Classica della stagione. Oltre al recente trionfo di Nibali nello spettacolare scenario del lungolago luccicante in una giornata di sole perfetta, Como è stata scenario di arrivi regali come quelli di Bettini, Cunego e Gilbert. Ecco perché vogliamo continuare a dare il massimo per far sì che questa corsa si leghi sempre di più alle bellezze di un territorio unico, che custodisce tesori come il Santuario della Madonna del Ghisallo e il Muro di Sormano, che affascinano fan e ciclisti di tutto il mondo. Un arrivederci al 2017, con la speranza che le idee, per rendere il Lombardia un evento ancora più indimenticabile, diventino realtà”. Mauro Vegni, Direttore Ciclismo di RCS Sport, ha sottolineato l’importanza di questa storica manifestazione: “Festeggiamo quest’anno le 110 edizioni, un traguardo che poche corse al mondo possono vantare di aver raggiunto. È la Classica Monumento di fine stagione e porta con sé grandi numeri e grandi protagonisti. Saremo collegati in oltre 162 paesi nei 5 continenti con la diretta in Italia dell’Host Broadcaster Rai, che ogni anno conta circa 1 milione di telespettatori. Avremo come sempre un campo di partecipanti di altissimo livello che, sono certo, darà spettacolo e lustro a questa manifestazione”. Il Direttore di Corsa di RCS Sport, Stefano Allocchio, ha raccontato il nuovo percorso: “Abbiamo deciso di inserire nel finale, rispetto all’arrivo a Bergamo nel 2014, due salite inedite – Sant’Antonio Abbandonato e Miragolo San Salvatore - che renderanno selettivo il tracciato. Oltre alla Madonna del Ghisallo, quest’anno posizionata come prima asperità, ci saranno anche il Colle Brianza, la salita di Valcava e nel finale il Selvino e lo strappo di Bergamo Alta a pochi chilometri del traguardo”. comunicato stampa RCS Sport RE: Giro di Lombardia 2016 - Luciano Pagliarini - 22-09-2016 Intanto Nibali dà forfait. RE: Giro di Lombardia 2016 - Hiko - 22-09-2016 Nibali non sarebbe stato in grado di vincere però mi dispiace che i kazaki gli abbiano fatto un ultimo sgarbo |