Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Partecipanti & Formazioni - Mondiali di Ciclismo "Toscana 2013"
Ah come mi manca Kim Kirchen..
 
Rispondi


[+] A 4 utenti piace il post di sito
Penso che a Schleck stesso non interessi il Mondiale in queste condizioni. Bene Jungels, non che possa combinare chissà che (però non si sa mai!), ma almeno è sempre un'esperienza importante per il suo fututro
 
Rispondi
Kirchen avrebbe vinto solo in caso di giornata piovosa e fredda...
 
Rispondi


[+] A 2 utenti piace il post di Manuel The Volder
I 13 preselezionati dalla Francia: Romain Bardet (Ag2r la Mondiale), Warren Barguil (Argos Shimano), Sylvain Chavanel (Omega Pharma-QuickStep), Jérôme Coppel (Cofidis), Tony Gallopin (Radioshack), Cyril Gautier (Europcar), Blel Kadri (Ag2r la Mondiale), Amaël Moinard (BMC), Thibaut Pinot (FDJ.fr), Christophe Riblon (Ag2r la Mondiale), Anthony Roux (FDJ.fr), Arthur Vichot (FDJ.fr) e Thomas Voëckler (Europcar). Per la prova a cronometro invece sono stati scelti Chavanel e Jérémy Roy (FDJ.fr).
 
Rispondi
Sono una squadretta, chiunque venga scelto. Il grande assente, oltre a Rolland che si è tirato fuori da solo, è Tony Gallopin, che in teoria poteva fare molto bene ma in pratica evidentemente non è in forma (e immagino che abbia pagato la scelta dissennata della Radioshack di correre solo le gare WT fino alla fine della stagione, quindi non si potrebbe neanche preparare in modo adeguato). Uno Chavanel in grande forma potrebbe avere qualche possibilità, ma contro i Gilbert, Cancellara e Boasson Hagen visti in questi giorni non vedo come potrebbe giocarsela
 
Rispondi
Per me potrebbe fare bene Pinot se viene fuori corsa dura...

Comunque sia sono una squadraccia, tante mezze punte, ma nessuno certezza, lo stesso Voeckler non combina nulla da mesi...
 
Rispondi
Anche le Federazioni di Norvegia e Repubblica Ceca cominciano a dare dei segnali in ottica iridata. I tre posti a disposizione dei norvegesi saranno occupati da Edvald Boasson Hagen, Thor Hushovd e Lars Petter Nordhaug, con Kristoff che - com'era prevedibile - dovrà accontentarsi di vedere i mondiali dal divano di casa. I cechi invece hanno inserito nella loro preselezione i nomi di Roman Kreuziger, Jan Bárta, Leopold König, Zdeněk Štybar, František Raboň, Jakub Novák, Stanislav Kozubek, Martin Hunal, Martin Hačecký e Tomáš Bucháček, mentre disputeranno la prova a cronometro Jan Bárta e Jakub Novák.

(velo-club.net)
 
Rispondi
Era ovvio che Kristoff sarebbe rimasto a casa dai Asd su questo percorso non serve a nulla...

Stybar in caso non si facesse corsa dura diventerebbe uno dei favoriti...
 
Rispondi
Francia: l'unico che poteva avere serie possibilità era gallopin, ma non partecipa. Non credo proprio che questa nazionale vada a medaglia Confuso
 
Rispondi
Voeckler se è in giornata come non lo è da mesi può far benissimo
 
Rispondi
Se Voeckler vince il Mondiale smetto di guardare il ciclismo
 
Rispondi
La cechia ha una buonissima squadra!
 
Rispondi
Kreuziger può essere il vero outsider, si fa la Vuelta in tutta tranquillità, a Firenze non sarà tra i più controllati. Con uno scatto a due giri dalla fine può vincere. Stybar invece non credo, difficile che arrivi al 29 con la condizione dell'Eneco Tour (e non so se basterebbe)
 
Rispondi
Sì infatti, Stybar mi sa che verrà fatto fuori "naturalmente", indipendentemente dalla condizione.

Notiziaccia per l'Australia: dopo Sulzberger, dalla Vuelta ne esce con le ossa rotte anche il probabile capitano della nazionale, cioè Simon Gerrans, a causa di un'anca rotta durante la 3^ tappa.
 
Rispondi
Nove i nomi per la Russia, dai quali però saranno solo in tre ad averla vinta: l'elenco dei preselezionati per Firenze comprende Ilnur Zakarin, Vladimir Gusev, Alexander Kolobnev, Sergey Chernetskiy, Vladimir Isaichev, Eduard Vorganov, Yury Trofimov, Timofey Kritskiy e Mikhail Ignatiev.
 
Rispondi
La sfortuna continua a perseguitare gli australiani. Dopo i k.o rimediati alla Vuelta da Sulzberger e da Gerrans, anche Michael Rogers potrebbe esser costretto a saltare l'appuntamento iridato: il corridore della Saxo-Tinkoff è infatti caduto durante la scorsa Parigi-Bruxells e, solo nei prossimi giorni, deciderà se potrà essere abile ed arruolabile dal ct Bradley McGee.
 
Rispondi
Dal sito velo-club.net giungono nuove indiscrezioni sui convocati in vista dei Mondiali di Firenze 2013:
- nell'Irlanda sono già stati assegnati 3 posti sui 4 disponibili: ad occuparli saranno Daniel Martin, vincitore della Liegi e di una tappa al Tour, Nicolas Roche, finora sempre molto pimpante alla Vuelta a España, e Philip Deignan, fresco di contratto con la Sky. Nei prossimi giorni sarà svelato il nome del quarto convocato e degli atleti che disputeranno la prova a cronometro;
- la piazza dell'Ecuador se la giocheranno Segundo Navarrete e Jose Ragonessi, mentre nella prova a cronometro dovrebbero essere entrambi al via;
- infine il Messico sceglierà i suoi 3 rappresentanti tra Ignacio Sarabia Diaz, Juan Pablo Magallanes Aranda, Luis Enrique Lemus Davila e Hector Rangel Zamarron.
 
Rispondi
La preselezione della Gran Bretagna: Chris Froome e Jon Tiernan Locke capitani con Mark Cavendish, Steve Cummings, Josh Edmondson, Andy Fenn, Luke Rowe, Ian Stannard, Geraint Thomas e Alex Dowsett. Quest'ultimo, come Wiggins, parteciperà ad entrambe le prove.

Saranno Kristof Vandewalle e Thomas De Gendt a rappresentare il Belgio nella prova a cronometro dei Campionati del Mondo di Toscana 2013.
 
Rispondi
Tiernan Locke capitano..? Ma stiamo scherzando? Io manco lo convocherei... Confuso
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di SarriTheBest
Vabè meglio lui di Cavendish. Il capitano è Froome ovviamente
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)