Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Bah ora perchè per una volta ha fatto le convocazioni giuste non è che sia diventato Ferretti...
Di sicuro comunque sarebbe interessante (ma anche vedere in ammiraglia gli altri citati, Bartoli, Fondriest, Cassani)
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Prima era diverso, ora sullo slancio di questa buona gara ci può anche stare (non sarebbe comunque una grande scelta ma vabè, almeno non è completamente folle). Comunque i meriti di Bettini credo si fermino alle convocazioni e all'ammissione implicita di aver sbagliato negli ultimi due Mondiali (che erano anche molto diversi e molto meno adatti a noi, ok), poi in gara a decidere come muoversi sono stati Nibali e Paolini
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.540
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Sta di fatto che io Bettini in ammiraglia non ce lo metterei mai, quello posto per gente che quando correva magari non faceva i numeri, però usava sempre la testa, tipo Paolini...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
A Valkenburg per me abbiamo sbagliato tutto, provare a staccare tutti sul Cauberg con Nibali dopo una gara tranquilla era folle. Però in effetti le possibilità erano limitate quindi in fondo almeno siamo stati protagonisti. Resta anche la gestione sbagliatissima delle interviste del dopo gara, nelle quali in più di un'occasione (sicuramente Copenhagen) a caldo scaricò la colpa sui corridori (che ci sta anche, ma non lo devi fare). Il gruppo è sempre stato unito negli ultimi anni, ma non per merito suo, semplicemente perché il leader della squadra è indiscutibile (non ci sono insieme Bettini, Di Luca e Rebellin o Valverde, Rodriguez e Moreno, c'è solo Nibali)
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
La notizia arriva nelle case degli italiani all'ora di cena, portata dal TG1 in un servizio che porta la firma di Auro Bulbarelli: Paolo Bettini lascia il suo posto di ct della nazionale italiana. La notizia è già stata comunicata al presidente federale Di Rocco.
Paolo Bettini lascia e si prepara ad un grande salto: sarà infatti il team manager della nuova formazione di Fernando Alonso. Il due volte campione del mondo farà il suo esordio nella nuova veste il 7 gennaio, in occasione della presentazione ufficiale del progetto voluto dal pilota di Formula 1, progetto che sboccerà nel 2015.
Per la cronaca, Bulbarelli ha chiuso il suo servizio proponendo i nomi dei due possibili successori di Bettini alla guida della nazionale: Maximilian Sciandri e Davide Cassani
Tuttobiciweb
•
ThankYouThor
Messaggi: 733
Discussioni: 15
Like ricevuti: 59 in 42 post
Like assegnati: 259
Registrato: Aug 2012
Reputazione:
4
Non so se Cassani sia adatto a fare il CT, Sciandri mi piace già di più...Invece credo che Alonso abbia preso un abbaglio...
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
due probabili notizie brutte (Alonso che si affida a Bettini, Cassani candidato addio telecronache) in una non tanto negativa (l'addio di Bettini)
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.540
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Ma io non capisco perché dobbiamo andare a prendere 'sti personaggi, ora che si ritira Bettini ci pigliamo Cassani che sono 15 che fa il telecronista...
Mi auguro che alla fine si opti per Sciandri o al limite per Scinto...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Sciandri per me sarebbe molto adatto a coordinare più che a dirigere la squadra ai Mondiali, cosa che invece Cassani alla fine potrebbe fare bene (però su Cassani ci sarebbe una pressione immensa, peggio che su Bettini, non è necessariamente un male visto che toglie pressione ai corridori, ma ti porta a fare scelte sbagliate). Comunque se Auro Bulbarelli ha messo lì il nome di Cassani significa che c'è un significato nascosto, o è tutto fatto e non potendo dare la notizia ufficiale ha aggiunto la possibilità Sciandri (che comunque aveva rifiutato ufficialmente tempo fa, non so cosa potrebbe essere cambiato), oppure ci sono dei problemi tra la Rai e Cassani (boh questioni di contratto, qualcosa del genere). Scinto non ha neanche una possibilità, un po' per la questione di Santambrogio e Di Luca, un po' perché era il ct degli sfidanti di Di Rocco alle elezioni per la Federazione, un po' perché non avrebbe molto senso affidare la nazionale ha uno che ha diretto soltanto una squadra di Serie B (perché è così)
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.540
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Beh perché Cassani cosa ha diretto scusa?
Vien da ridere a leggere che uno non avrebbe senso perché ha guidato solo squadre di serie b quando uno dei candidati più quotati non ha manco mai messo piede in ammiraglia...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Non ho scritto "Cassani è meglio perché Scinto ha diretto solo la Fantini", ho scritto per quale motivo secondo me Scinto non è adatto. Anche Cassani ha i suoi contro, però credo che a differenza di Scinto non sia legato ad un'idea tattica (attaccare a tutti i costi) che non porta a grandi risultati. Io ci metterei un giovane che abbia già dimostrato di saper stare in ammiraglia come Bramati o Baldato, anche Nardello magari, gente non legata alle principali squadre italiane (Cannondale, Lampre e le Professional)
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.292
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Per Bettini si tratta di una sfida affascinante come quella col team di Alonso. Ormai il suo rapporto con la nazionaleera logoro.
Cassani è un nome interessantye, io non ho molti dubbi su di lui... (e cmq ci sono pochi soldi)
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Pozzato correva per conto suo, non è che ha fatto secondo al Fiandre per merito della tattica di Scinto, per Visconti invece a volte hanno corso bene, però poi Visconti è Visconti e non ci si capisce mai niente. Non so, mi darebbe più sicurezza uno che abbia già avuto a che fare con squadre forti, uno abituato a iniziare le corse sapendo di poter vincere senza doversi inventare cose strane. Da non sottovalutare il fatto che Cassani sarebbe un c.t. forte nei rapporti con le squadre, un po' come Bettini, e di questo c'è bisogno
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.540
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Va bene che non ti sta simpatico e che sei uno da bar, ma lo sappiamo entrambi che se Pozzato corre "da solo" non arriva nemmeno al traguardo...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Ma non è che non mi sta simpatico, è che trovo che sia uno dei personaggi più sopravvalutati del decennio insieme a Papa Francesco

Di sicuro è un eccellente motivatore in gara e durante la stagione, però le sue "eccellenze" si fermano lì. Il commissario tecnico deve essere un grande tattico e deve saper gestire più capitani contemporaneamente, cosa che a lui non è mai capitata. Poi abbiamo bisogno di uno che modernizzi le nostre nazionali e che si occupi contemporaneamente di strada, cronometro, pista e sterrato, almeno come supervisore
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Bettini: «Quello di Alonso è un progetto innovativo e ambizioso»
L'ex ct ha iniziato la sua nuova avventura
Pochi giorni fa ha lasciato il posto di selezionatore della nazionale italiana, ora Paolo Berttini ufficializza il suo impegno nel team di Fernando Alonso. «È successo tutto molto in fretta, ma questo è un progetto affascinante, nel quale c’è da costruire una squadra da zero. È un progetto innovativo, ambizioso, al quale voglio contribuire. Il peggio per il ciclismo è passato e penso che molto sia stato fatto per ridare credibilità al nostro sport. Se la gente e gli sponsor continuano a credere nel ciclismo, significa che il nostro sport è davvero forte».
E ancora: «La Federazione mi ha dato un agrande opportunità, chiamandomi a sostituire Franco Ballerini. Lo scorso marzo ho presentato un progetto di quattro anni per il ciclismo italiano, che comprendeva le Olimpiadi del 2016 di Rio. Sapevo che il denaro a disposizione della Federazione era poco, ma il mio programma si fondava soprattutto sulle idee. Logicamente mi aspettavo che mi offrissero un contratto di quattro anni, invece me lo hanno fatto per uno. Ma anche di questo oggi posso ringraziare la Federciclismo: se fossi stato sotto contratto, forse non avrei potuto accettare la sfida di Alonso».
tuttobiciweb.it
•