20-05-2014, 08:37 PM
Giro d'Italia, Bouhanni su Nizzolo anche a Salsomaggiore. Maxi-caduta nel finale.

L'esultanza di Bouhanni sul traguardo di Salsomaggiore - © bettiniphoto
Continua la maledizione Bouhanni per Giacomo Nizzolo: dopo Bari e Foligno, anche Salsomaggiore vede uscire sconfitto il velocista di casa nostra nel "derby" contro il transalpino della FDJ. Nizzolo ha provato a partire lungo e ad anticipare la volata, cercando così di cogliere di sorpresa il franco-algerino: tutto inutile, visto che Nacer Bouhanni, con la solita poderosa rimonta, supera ad un centinaio di metri l'uomo Trek e lo batte di una bicicletta buona. Al terzo posto l'ex Maglia Rosa Michael Matthews (Orica-GreenEDGE), poi Roberto Ferrari, abbonato oramai al 4° posto e mai nei giochi per la vittoria. A seguire Enrico Battaglin (Bardiani-CSF), Vladimir Gusev (Katusha), Albert Timmer (Giant-Shimano), Ben Swift (Sky), Cadel Evans (BMC) e Mauro Finetto (Neri Sottoli).
Il finale è stato caratterizzato da una caduta ai -500 metri dalla linea di arrivo, innescata da una disattenzione dell'americano Tyler Farrar: il corridore della Garmin-Sharp, nell'impostazione della curva, è andato letteralmente a tamponare Ferrari, finendo rovinosamente a terra. Alle sue spalle cadono anche - tra gli altri - Elia Viviani (Cannondale Pro), Daniele Colli (Neri Sottoli), Sonny Colbrelli e Enrico Barbin (Bardiani-CSF), mentre il resto del gruppo rimane praticamente bloccato dall'ammasso di corridori.
Lo sprint di Bouhanni, con caduta di gruppo, nella 10^ tappa del Giro 2014

L'esultanza di Bouhanni sul traguardo di Salsomaggiore - © bettiniphoto
Continua la maledizione Bouhanni per Giacomo Nizzolo: dopo Bari e Foligno, anche Salsomaggiore vede uscire sconfitto il velocista di casa nostra nel "derby" contro il transalpino della FDJ. Nizzolo ha provato a partire lungo e ad anticipare la volata, cercando così di cogliere di sorpresa il franco-algerino: tutto inutile, visto che Nacer Bouhanni, con la solita poderosa rimonta, supera ad un centinaio di metri l'uomo Trek e lo batte di una bicicletta buona. Al terzo posto l'ex Maglia Rosa Michael Matthews (Orica-GreenEDGE), poi Roberto Ferrari, abbonato oramai al 4° posto e mai nei giochi per la vittoria. A seguire Enrico Battaglin (Bardiani-CSF), Vladimir Gusev (Katusha), Albert Timmer (Giant-Shimano), Ben Swift (Sky), Cadel Evans (BMC) e Mauro Finetto (Neri Sottoli).
Il finale è stato caratterizzato da una caduta ai -500 metri dalla linea di arrivo, innescata da una disattenzione dell'americano Tyler Farrar: il corridore della Garmin-Sharp, nell'impostazione della curva, è andato letteralmente a tamponare Ferrari, finendo rovinosamente a terra. Alle sue spalle cadono anche - tra gli altri - Elia Viviani (Cannondale Pro), Daniele Colli (Neri Sottoli), Sonny Colbrelli e Enrico Barbin (Bardiani-CSF), mentre il resto del gruppo rimane praticamente bloccato dall'ammasso di corridori.
Lo sprint di Bouhanni, con caduta di gruppo, nella 10^ tappa del Giro 2014
Gilberto Cominetti
aka SarriTheBest
aka SarriTheBest