Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Ciclomercato 2015
Se Andy non riusciva ad impegnarsi nonostante gli caricassero nel conto quasi 200.000 euro al mese (praticamente sei un ladro), non so con uno stipendio di 20-30.000 al massimo come si possa pensare che ritorni ad impegnarsi.. anche perché non ha 24-25 anni.. il prox anno ne avrà 30 e dalle interviste non esce nulla di buono.

Un corridore famoso come lui potrebbe trovare un contratto se lo vorrà, ma non credo che tornerà un corridore decente. Poi va detto che è stato anche sfigatissimo con questo nuovo infortunio
 
Rispondi
BOASSON HAGEN Edvald
BOSWELL Ian
CATALDO Dario
DEIGNAN Philip
DOMBROWSKI Joseph Lloyd
EARLE Nathan
EDMONDSON Joshua
EISEL Bernhard
FROOME Chris
HENAO GOMEZ Sebastian
HENAO MONTOYA Sergio Luis
KENNAUGH Peter
KIRYIENKA Vasil

KNEES Christian
LOPEZ GARCIA David
NIEVE ITURRALDE Mikel
PATE Danny
PORTE Richie
PUCCIO Salvatore
ROWE Luke
SIUTSOU Kanstantsin
STANNARD Ian

SUTTON Christopher
SWIFT Ben
THOMAS Geraint
WIGGINS Bradley
ZANDIO ECHAIDE Xabier

Alcuni li ho lasciati senza nulla perché non so come sono messi, le situazioni più intricate sono Wiggins (per me alla fine resterà), Dombrowski (molto male in questi due anni, ma rinunceranno così ad un talento su cui puntavano molto?) e anche Swift secondo me, credo non lo apprezzino particolarmente e siccome è in scadenza se qualcuno gli offre un contratto migliore loro lo salutano (è un po' il Pozzato del Galles).
Boasson Hagen ciao (Tinkoff, Astana, BMC, tre alternative), Thomas ha rinnovato, candidati a lasciare anche Edmondson (che arrivò per attappare un buco, però non ha fatto malissimo in questi due anni) e Cataldo, lui lo vedo proprio male.
In entrata chi ci potrebbe essere? Uno è Martinelli e qui ci siamo, poi si parla molto di Lars Boom, secondo alcuni ha già firmato, però con la Belkin che rimane le cose potrebbero cambiare. Ma sopratutto cercano uno scalatore forte. Aru non lo avranno, le alternative più credibili per me sono Konig e Kelderman, sopratutto il secondo. I francesi non sono disponibili credo, Pinot è legatissimo alla FDJ, a Madiot e al fratello preparatore, Bardet ha un contratto fino al 2030 e Barguil ha detto che resterà alla Giant. Per riempire eventuali buchi con i giovani potrebbero arrivare Doull o Dibben (ma chissà che non vadano ancora a pescare in casa Colpack dopo Edmondson e Martinelli). Idee irlandesi: Nicolas Roche e Daniel Martin, il primo dovrebbe lasciare la Tinkoff ma a sto punto non credo per una squadra in cui avrebbe lo stesso ruolo, il secondo per adesso non si sa, potrebbero puntare su di lui per un approccio più tradizionale e meno robotico alla stagione
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Gershwin
Da cosa deduci non apprezzino Swift?
 
Rispondi
Vabbe già che ci sono possono prendersi pure Contador, Nibali, Rodriguez e Quintana così il Tour lo vincono di sicuro


(27-07-2014, 02:25 PM)And-L Ha scritto: Se Andy non riusciva ad impegnarsi nonostante gli caricassero nel conto quasi 200.000 euro al mese (praticamente sei un ladro), non so con uno stipendio di 20-30.000 al massimo come si possa pensare che ritorni ad impegnarsi.. anche perché non ha 24-25 anni.. il prox anno ne avrà 30 e dalle interviste non esce nulla di buono.

Un corridore famoso come lui potrebbe trovare un contratto se lo vorrà, ma non credo che tornerà un corridore decente. Poi va detto che è stato anche sfigatissimo con questo nuovo infortunio

Ma sai che gliene frega a Andy dei soldi? Asd, più che altro mi sembra Frank la sanguisuga ma nemmeno troppo. Però sinceramente credo proprio che a Andy non importino minimamente i soldi
 
Rispondi
Dubito fortemente che la Tinkoff prenda Boasson Hagen, sopratutto se hanno preso gia Sagan, cioè sarebbe un gregario perfetto per lo slovacco ma penso che Boasson preferisca andare in una squadra dove fare la sua corsa.
 
Rispondi
(28-07-2014, 12:34 PM)Danilo Ha scritto: Da cosa deduci non apprezzino Swift?

Sensazione, è che non è un corridore molto utile e non è continuo come velocista. Non è indispensabile e per lui la Sky non è la miglior squadra possibile
 
Rispondi
De Marchi ha firmato per la BMC
 
Rispondi
Ma non aveva firmato per l'Astana ??? (domanda ovvia)
Be devo dire che sono contento, la BMC potrebbe essere il posto giusto per lui.
 
Rispondi
Per me no. Squadra alquanto confusionaria. Non si capisce se uno deve fare il gregario o cosa...
 
Rispondi
Nicolas Roche al Team Sky anche Formolo molto vicino al team inglese mentre Cataldo probabilmente in Astana, dove ha firmato Diego Rosa e Lars Boom e L Leon Sanchez
 
Rispondi
Cataldo per l'Astana sarebbe perfetto: un gregario super per Nibali, molto bravo nello scandire il passo su salite regolari.

L'operazione Lars Boom invece non la capirei un granché... Confuso
 
Rispondi
(31-07-2014, 01:54 AM)SarriTheBest Ha scritto: L'operazione Lars Boom invece non la capirei un granché... Confuso

E' per far vincere a Nibali la prossima tappa del pavè Eheh

Comunque fino ad ora lo si dava alla Sky, in questa fase tutto e il contrario di tutto... Probabile che all'Astana pensino anche alle classiche del nord dove non hanno combinato molto nelle ultime stagioni
 
Rispondi
Tutto ciò consiste nel trovare i corridori che sono in scadenza e associarli alle squadre più forti, è divertente ma non ha senso. All'Astana comunque un corridore da classiche non è che gli farebbe male. Anche Taaramae potrebbe arrivare (chiaramente non è che prenderanno lui, Sanchez, Rosa, Malacarne, Cataldo, Longo Borghini tutti insieme)
 
Rispondi
Longo Borghini lo dovrebbero prendere a prescindere Sisi
 
Rispondi
(31-07-2014, 04:46 PM)Hiko Ha scritto: Probabile che all'Astana pensino anche alle classiche del nord dove non hanno combinato molto nelle ultime stagioni

Sì, però a 'sto punto meglio prendere un giovane e dargli una chance senza tante pressioni piuttosto che anda' su Boom. (vabbè che all'Astana problemi con gli stipendi non credo ne abbiano Asd ) Che poi Boom, dopo la vittoria al Tour, magari ti avanza pure qualche pretesa: se ti presenti solo con Guarnieri come gregario, stai fresco... Asd
 
Rispondi
Lampre-Merida, Cunego lavora per il finale di stagione con uno sguardo al futuro: "Valutare se rimanere in Lampre o cercare un'altra soluzione"


I buoni risultati di inizio stagione, in particolare alla Strade Bianche e al Giro dei Paesi Baschi, avevano fatto sperare in una ripresa di Damiano Cunego che non è riuscito a mantenere le attese nelle Classiche e al Giro d'Italia. Il veronese, dopo un periodo di stop, ha ripreso ad allenarsi in vista del finale di stagione e la settimana prossima sarà al via del Giro di Polonia 2014 con discrete ambizioni. "Penso di presentarmi in Polonia ben preparato - afferma in un'intervista rilasciata a L'Arena - Ribadisco di non avere alcuna intenzione di curare la classifica. Intendo vivere alla giornata e puntare alle tappe. In Polonia dopo cinque frazioni pianeggianti cene sono due piuttosto dure: in almeno una vorrei essere protagonista".
Un appuntamento importante sarà sicuramente la Vuelta a Espana, e l'atleta della Lampre - Merida ne è consapevole. L'obiettivo anche in questa corsa sarà quello di puntare a "quattro-cinque tappe nelle quali fare bene", cercando di "non sprecare energie inutilmente" ma correndo "in maniera intelligente". Dopo la Vuelta ci saranno anche le classiche di ottobre nelle quale Cunego vorrebbe "fare il possibile" per mettersi "in evidenza".
Inutile dire che i pensieri del vincitore del Giro 2004 vadano anche al Mondiale di Ponferrada. Le prestazioni deludenti delle ultime stagioni gli hanno sbarrato le porte della nazionale, ma in caso di ripresa sarebbero tutti ben disposti ad accoglierlo in squadra. "Buoni piazzamenti o vittorie di tappa sarebbero risultati prestigiosi prima del Mondiale - afferma - e avrebbero molto valore perchè il commissario tecnico Cassani ha sempre avuto grande stima nei miei confronti. Non so se il percorso del mondiale sia duro o no, ma per me non ci sarebbero problemi perchè in nazionale mi sono sempre comportato bene e se c'è da lavorare per un altro, l'ho sempre fatto volentieri. Conquistare una maglia azzurra sarebbe una gran cosa (...). Lavoro con grande concentrazione anche per quello".
Sarà importante seguire anche i movimenti di mercato intorno a Damiano Cunego. Il suo contratto con la Lampre - Merida scadrà a fine stagione e potrebbe esserci la possibilità di vederlo con una nuova maglia il prossimo anno. Il veronese ha dichiarato di non sapere "nulla di preciso" anche se ha intenzione di incontrarsi "con i procuratori per valutare il da farsi", ovvero se "rimanere in Lampre - Merida o cercare un'altra soluzione". "È ovvio che fare buoni risultati sarebbe un bel guadagno per eventuali contratti" conclude.
spaziociclismo

Si parla di Garmin...magari....l' importante e che se ne vada, è stato rovinato in Lampre, gestito malissimo
 
Rispondi
Cofidis, ufficializzato l'ingaggio di Nacer Bouhanni: con lui arrivano anche Chainel, Rollin e Soupe
Notizia nell'aria da tempo che ora diventa ufficiale: nel 2015 Nacer Bouhanni vestirà la maglia della Cofidis, formazione con cui ha stretto un accordo per due stagioni. Bouhanni lascia così la FDJ dopo 4 anni ed un bottino che attualmente conta ben 27 successi: il 24enne velocista di origini algerine verrà seguito anche dal fidato compagno di squadra Geoffrey Soupe che passerà anch'egli dalla FDJ alla Cofidis. Oltre a questo doppio colpo la Cofidis ha annunciato anche l'ingaggio di Steve Chainel dall'AG2R e l'arrivo del canadese Dominique Rollin, ex FDJ ma senza squadra quest'anno. I quattro acquisti avevano tutti corso assieme nella FDJ nelle stagioni 2011 e 2012.

Astana scatenata: ufficializzati gli arrivi di Boom, Malacarne, L. Sánchez e Rosa. Annunciati anche tre stagisti
Nel primo giorno di mercato il team Astana sorprende la concorrenza annunciando l'ingaggio di Lars Boom. Il ventottenne olandese della Belkin, vincitore della tappa di Arenberg del Tour de France, era a lungo stato accostato alla Sky. Arrivano a irrobustire il roster kazako anche lo spagnolo Luis León Sánchez dalla Caja Rural e i due italiani Diego Rosa dalla Androni e Davide Malacarne dalla Europcar. Per Boom e Rosa il contratto avrà durata biennale mentre per Malacarne e Sánchez l'accordo durerà una stagione.
Contemporaneamente la formazione diretta da Alexandre Vinokourov ha annunciato tre stagisti provenienti dal team continental: si tratta di Maksat Ayazbaev, di Ilya Davidenok e di Bakhtiyar Kozhataev.


cicloweb.it
 
Rispondi
La Cofidis non si ferma: annunciati altri cinque nuovi innesti e sei rinnovi di contratto

La Cofidis ha deciso di rivoluzionare totalmente la propria formazione. Oltre ai quattro colpi già annunciati in precedenza la formazione diretta da Yvon Sanquer ha comunicato di aver ingaggiato lo svedese Jonas Ahlstrand della Giant, i francesi Stéphane Rossetto dalla BigMat e il neopro' Anthony Turgis (da oggi stagista) e i belgi Michael Van Staeyen e Kenneth Vanbilsen, entrambi provenienti dalla Topsport Vlaanderen.
In aggiunta è stato reso noto che Nicolas Edet, Romain Hardy, Gert Jõeäär, Rudy Molard, Daniel Navarro e Romain Zingle hanno rinnovato il loro contratto.
Per far fronte a questo massiccio cambiamento di corridori, in molti saluteranno la Professional francese: dovrebbe essere il caso di Jérémy Bescond, Edwig Cammaerts, Jérôme Coppel, Julien Fouchard, Egoitz Garcia, Romain Lemarchand, Cristophe Le Mével, Guillaume Levarlet, Stephane Poulhiès e Rein Taaramäe.

cicloweb.it

mamma mia, Merdones, Jõeäär, Zingle, Ahlstrand, Vanbilsen, Van Staeyen, Rollin, Senechal! Rockeggio


e ovviamente no Soupe for you!
 
Rispondi
alla fine si è realizzato il matrimonio annunciato: solo una francese poteva accontentare le richieste di Bouhanni... Sese
 
Rispondi
The 23-year-old Belgian talent cit. Omega... Lampaert all'Omega Auriga suca
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)