Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Cinema
Guardatevi tutti i film di Edgar Wright: è un genio!
 
Rispondi
Confermo e sottoscrivo, guardaveteli Sisi
 
Rispondi
peccato non faccia più Ant-Man...
 
Rispondi
ho appena visto due bellissimi film:
In Bruges
7 psicopatici

Conoscete film del genere? (commedie nere, altri film potrebbero essere The Big Leboswki)
 
Rispondi
Prova Sightseers
 
Rispondi
(29-08-2014, 04:45 PM)i0i Ha scritto: ho appena visto due bellissimi film:
In Bruges
7 psicopatici

Conoscete film del genere? (commedie nere, altri film potrebbero essere The Big Leboswki)

Capolavori Ave Ave Ave
 
Rispondi
In Bruges sì capovaloro, 7 psicopielli insomma...
intanto per i0i, mi sono confuso non volevo dire sightseers (che comunque è bellino) ma un altro film australiano che però non mi ricordo come si chiama, se mi viene in mente te lo dico.

Comunque guardaveti la trilogia di Pusher Sisi
 
Rispondi
Ma 7 psicopatici è un po piu leggero, però quei film dove si mischia film e realta nel film mi attirano molto, per dirne uno: Il ladro di orchidee. (ma di Kaufmann bisogna guardare due film: Essere John Malkovich e Eternal Sunshine of the Spotless Mind del quale non scriverò mai il titolo in italiano, c'è anche requiem for a dream da citare).

The pusher li guarderò allora.

Io consiglio anche Old Boy (quello koreano, non il remake che non ho ancora visto)
 
Rispondi
Requiem for a dream non è di Aronovsky?

7 psicopatici ha un cast eccezionale (ad eccezione di Colin Farrell, ne parlammo già con Gershwin di questa cosa tra l'altro), per il resto quando lo ho visto quello che non mi è piaciuto è proprio il fatto che si andava ad "autosceneggiare" che è un espediente narrativo che proprio non sopporto e citai proprio il ladro di orchidee come altro esempio di ciò.

D'altra parte "De gustibus non ad libitum sputazzellam" :D
 
Rispondi
eccolo qua Eheh

(26-02-2014, 02:31 PM)BidoneJack Ha scritto: e poi guardaveti The King Is Dead! Sisi che fa pisciare sotto dalle risate e poi parlano tutti come Simon Gerrans
 
Rispondi
Eternal Sunshine of the Spotless Mind non è di Gondry?

Requiem for a Dream è uno dei film che mi ha messo addosso più angoscia, un pugno nello stomaco
 
Rispondi
vero mi sono confuso dannato me XD

Slevin ho visto che mi è stato consigliato qua, penso.

Si concordo sul fatto che In Bruges sia di un livello superiore, ma il personaggio di Hans (Walken) è uno dei più belli che io abbia visto negli ultimi tempi, diciamo che 7 psicopatici ha dei punti, delle storie all'interno del film, che sono di un livello superiore, ci sono dei punti dove il film scade un po.

Di Cloud Atlas e This Must Be The Place cosa ne pensi?
 
Rispondi
Non visto nessuno dei due, ma di Cloud Atlas mi è stato detto di tenersi alla larga.

Qualche sera fa ho visto su RaiMovie "I padroni della notte", bella la prima parte mentre la seconda l'ho trovata noiosa, anche perchè non si vede più Eva Mendes.
 
Rispondi
(30-08-2014, 04:10 PM)Paruzzo Ha scritto: Eternal Sunshine of the Spotless Mind non è di Gondry?
Gondry era il regista

This must be the place non l'ho ancora visto, riguardo Cloud Atlas ne abbiamo già discusso in passato

http://www.ilnuovociclismo.com/forum/Thr...#pid106714
 
Rispondi
Si con il senno di poi consiglierei di stare alla larga da CA, ma la storia dei vecchi, mi interessava come l'indiano muto di TMBTP, insomma le storie brillanti (e/o inutili) dentro dei film, quasi dei film a se'. Il Quacchero è un personaggio bellissimo, così come mi sono piaciute tante cose dei 7 psicopatici.


Si Kaufmann è lo sceneggiatore.

Walken e rockwell sono due straordinari attori!
 
Rispondi
Ieri sera, dopo anni e anni...ho rivisto Rocky IV Rolleyes
Sono un maschiaccio, lo so Wub
 
Rispondi
Ieri sera invece io ho visto L'esercito delle 12 scimmie. Sempre bellino Sese
Stasera mi pare ci sia in programmazione La Cosa Rockeggio A proposito, spezzo una lancia in favore del remake: quando uscì non lo andai a vedere perché detesto i remake, però poco tempo fa è capitato in tv e mentre cenavo ho cominciato a seguirlo. Ecco, ho apprezzato tantissimo il fatto che non fosse un "semplice" remake bensì un prequel dell'originale. Scelta azzeccatissima. Il film poi ovviamente non è che contenga chissà quali novità, però è piacevole e soprattutto ha rispettato il suo illustre predecessore...

L'altro giorno poi con i mi amici s'è preso Black Sheep, un horror di fattura neozelandese. Fantastico! Adorazione
 
Rispondi
Volevo dare un 7.5 a Will Hunting e un 7 a 21 BlackJack Sisi
 
Rispondi
non un granché a dire il vero si salva solo perché c'è Mary Elizabeth Winstead Sbav
invece bellino con qualche spruzzatina di spettacolare il remake di La Casa (anche se non al livello dei due capolavori di Raimi), ne ho già parlato in passato
a proposito di remake da evitare invece Carrie, Atto di Forza e Robocop Bleah

Black Sheep era andato perso con la formattazione dell'hard disk e me ne ero dimenticato, lo rimetto subito nell'elenco dei film da scaricare.

Da guardaveti Bad Words Sisi
simpatico pure Chef, la trama è abbastanza scontata ma è un film più che godibile se si vuole andare un po' sul leggero
 
Rispondi
Mah, forse mi sarà piaciuto perché i remake li scanso a prescindere, e quindi le mie aspettative erano proprio bassissime. Boh Per me è stata una piacevole sorpresa. Sisi Tra l'altro subito dopo passarono anche l'originale (che non vidi, visto che dovevo uscire) ed è stato ganzo vedere le analogie iniziali con il prequel... Sese
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)