
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Dubai Tour 2015
|

22-05-2014, 01:22 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-05-2014, 01:23 PM da SarriTheBest.)
Dubai Tour, si guarda già al 2015
Dopo il grande successo della prima edizione nel febbraio scorso, il Dubai Tour lancia oggi quella del 2015. Organizzato dal Dubai Sports Council in partnership con RCS Sport, l’evento ciclistico negli Emirati Arabi Uniti ha fatto segnare al suo debutto grandissimi numeri:
Osama Al Shafar, Vice Presidente del Dubai Tour Higher Committee e Presidente della Federazione Ciclistica deli Emirati Arabi Uniti: "Bentornati. Abbiamo partecipato a una conferenza stampa qui in Italia un anno fa. Ora siamo di nuovo qui. Dopo il grande successo della prima edizione, aspettiamo con trepidazione il Dubai Tour 2015 e voglio cogliere quest’occasione per ringraziare tutti i media per il grande supporto datoci nell’edizione 2014, non vedo l’ora di assaporare i frutti del vostro lavoro nell’edizione del Dubai Tour dell’anno prossimo. Per la seconda edizione cercheremo di migliorare l’evento e di farlo passare di fronte ai paesaggi più suggestivi offerti da Dubai, garantendovi scenari diversi e spettacolari per far si che le immagini di un evento unico restino memorie indimenticabili.”
Mauro Vegni, Direttore Ciclismo di RCS Sport: “Dopo il grande successo della prima edizione sia dal punto di vista sportivo che da quello mediatico siamo orgogliosi di annunciare oggi la seconda edizione del Dubai Tour. Abbiamo richiesto all’UCI, che ringrazio, le date per il 2015, da 4 al 7 febbraio, che verranno ufficializzate e ratificate durante i Campionati del Mondo. Nel 2014 la partecipazione degli atleti è stata di primissimo livello e contiamo di ripeterla e se possibile migliorarla nel 2015. Concludo ringraziando il Dubai Sports Council per l’eccellente lavoro svolto di concerto con noi nell’organizzazione di questo grande evento di livello internazionale.”
comunicato stampa
Dopo il grande successo della prima edizione nel febbraio scorso, il Dubai Tour lancia oggi quella del 2015. Organizzato dal Dubai Sports Council in partnership con RCS Sport, l’evento ciclistico negli Emirati Arabi Uniti ha fatto segnare al suo debutto grandissimi numeri:
- 4 tappe
- 16 squadre di cui 11 UCI ProTeams
- 102 nazioni in 5 continenti con copertura TV HD
- 127 corridori alla partenza di 34 differenti nazionalità
- 146 membri dell’organizzazione di corsa
- 164 accrediti media locali ed internazionali
- 173 ospiti VIP alla corsa
- 320 volontari
- 417 chilometri
- 850 membri delle forze dell’ordine
- 1450 bambini ospitati alla partenza e all’arrivo di tappa
- 2797 notti in hotel tra squadre, organizzatori e ospiti
- 50.000 visualizzazioni sul canale ufficiale YouTube
- 100.000 visitatori unici dal lancio del sito internet ufficiale della corsa
- 150.000 pagine visitate
- 2.500.000 di persone raggiunte su Twitter attraverso il profilo @dubaitour e l’hashtag #dubaitour2014
- 135.868.535 visitatori unici raggiunti dalle notizie sulla corsa sul Web
Osama Al Shafar, Vice Presidente del Dubai Tour Higher Committee e Presidente della Federazione Ciclistica deli Emirati Arabi Uniti: "Bentornati. Abbiamo partecipato a una conferenza stampa qui in Italia un anno fa. Ora siamo di nuovo qui. Dopo il grande successo della prima edizione, aspettiamo con trepidazione il Dubai Tour 2015 e voglio cogliere quest’occasione per ringraziare tutti i media per il grande supporto datoci nell’edizione 2014, non vedo l’ora di assaporare i frutti del vostro lavoro nell’edizione del Dubai Tour dell’anno prossimo. Per la seconda edizione cercheremo di migliorare l’evento e di farlo passare di fronte ai paesaggi più suggestivi offerti da Dubai, garantendovi scenari diversi e spettacolari per far si che le immagini di un evento unico restino memorie indimenticabili.”
Mauro Vegni, Direttore Ciclismo di RCS Sport: “Dopo il grande successo della prima edizione sia dal punto di vista sportivo che da quello mediatico siamo orgogliosi di annunciare oggi la seconda edizione del Dubai Tour. Abbiamo richiesto all’UCI, che ringrazio, le date per il 2015, da 4 al 7 febbraio, che verranno ufficializzate e ratificate durante i Campionati del Mondo. Nel 2014 la partecipazione degli atleti è stata di primissimo livello e contiamo di ripeterla e se possibile migliorarla nel 2015. Concludo ringraziando il Dubai Sports Council per l’eccellente lavoro svolto di concerto con noi nell’organizzazione di questo grande evento di livello internazionale.”
comunicato stampa
02-10-2014, 01:36 AM
Dubai Tour: si correrà dal 4 al 7 febbraio
Il Comitato Direttivo dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), riunito a Ponferrada in occasione dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada, ha confermato le date della prossima edizione del Dubai Tour, che si terrà dal 4 al 7 febbraio 2015, organizzato dal Dubai Sports Council in partnership con RCS Sport.
Lo stesso comitato ha inoltre deliberato il passaggio della corsa a tappe dalla categoria 2.1 del Calendario UCI Asia Tour alla categoria 2.HC del medesimo calendario.
Questo passaggio segna un momento molto importante per la giovane corsa a tappe, giunta alla sua seconda edizione, poiché il numero massimo delle squadre UCI ProTeam che potranno partecipare alla corsa sale dal 50% al 70% del lotto dei partenti.
L’edizione del 2015 promette quindi di essere ancora più spettacolare e ricca di campioni di quella trascorsa, la quale ha visto trionfare nella classifica generale Taylor Phinney (BMC Racing Team), con il fuoriclasse delle volate Marcel Kittel (Team Giant-Shimano) vincitore di ben 3 tappe.
ciclismoweb.net
Il Comitato Direttivo dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), riunito a Ponferrada in occasione dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada, ha confermato le date della prossima edizione del Dubai Tour, che si terrà dal 4 al 7 febbraio 2015, organizzato dal Dubai Sports Council in partnership con RCS Sport.
Lo stesso comitato ha inoltre deliberato il passaggio della corsa a tappe dalla categoria 2.1 del Calendario UCI Asia Tour alla categoria 2.HC del medesimo calendario.
Questo passaggio segna un momento molto importante per la giovane corsa a tappe, giunta alla sua seconda edizione, poiché il numero massimo delle squadre UCI ProTeam che potranno partecipare alla corsa sale dal 50% al 70% del lotto dei partenti.
L’edizione del 2015 promette quindi di essere ancora più spettacolare e ricca di campioni di quella trascorsa, la quale ha visto trionfare nella classifica generale Taylor Phinney (BMC Racing Team), con il fuoriclasse delle volate Marcel Kittel (Team Giant-Shimano) vincitore di ben 3 tappe.
ciclismoweb.net
10-11-2014, 11:54 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-11-2014, 11:54 AM da SarriTheBest.)
E' stata presentata la seconda edizione del Dubai Tour:
1^ tappa - 4 febbraio 2015: Dubai International Marine Club - Union House Flag
2^ tappa - 5 febbraio 2015: Dubai International Marine Club - Palm Jumeirah
3^ tappa - 6 febbraio 2015: Dubai International Marine Club - Hatta Dam
4^ tappa - 7 febbraio 2015: Dubai International Marine Club - Burj Plaza
La tappa più complicata del percorso sarà la terza. Il Dubai Tour è una corsa a tappe di categoria 2.1 organizzata dal Dubai Sports Council con la collaborazione di RCS Sport e Events JLT.
1^ tappa - 4 febbraio 2015: Dubai International Marine Club - Union House Flag
2^ tappa - 5 febbraio 2015: Dubai International Marine Club - Palm Jumeirah
3^ tappa - 6 febbraio 2015: Dubai International Marine Club - Hatta Dam
4^ tappa - 7 febbraio 2015: Dubai International Marine Club - Burj Plaza
La tappa più complicata del percorso sarà la terza. Il Dubai Tour è una corsa a tappe di categoria 2.1 organizzata dal Dubai Sports Council con la collaborazione di RCS Sport e Events JLT.
10-11-2014, 12:01 PM
(10-11-2014, 11:54 AM)SarriTheBest Ha scritto: La tappa più complicata del percorso sarà la terza. Il Dubai Tour è una corsa a tappe di categoria 2.1 organizzata dal Dubai Sports Council con la collaborazione di RCS Sport e Events JLT.
Citazione:Lo stesso comitato ha inoltre deliberato il passaggio della corsa a tappe dalla categoria 2.1 del Calendario UCI Asia Tour alla categoria 2.HC del medesimo calendario.
Ma la corsa non era diventata 2.HC ?
10-11-2014, 12:15 PM
Si vede che non ho ancora preso il caffè



10-11-2014, 12:57 PM
Nella terza tappa arrivo su un muro di 200m al 17%
10-11-2014, 01:07 PM
sarà una duna...

10-11-2014, 02:01 PM
Dubai Tour, Nibali battezza l'edizione 2015
Niente crono ma un arrivo in salita a decidere la corsa
Dopo il grande successo dell'edizione inaugurale nel 2014, il Dubai Tour torna in scena dal 4 al 7 Febbraio prossimi con grani novità: intanto la categoria di appartenza, che è diventata .HC, poi quattro tappe in linea (è sparita la crono) e un arrivo in salita. La corsa è stata presentata stamane negli Emirati Arabi con un ospite d'onore del calibro di Vincenzo Nibali, che ianugurerà il suo 2015 proprio con il Dubai Tour. Nuovo anche lo sponsor della maglia blu della classifica generale: sarà Commercial Bank of Dubai.
Le tappe
1a tappa - 4 febbraio, 2015 - UNION FLAG STAGE - 145 km
2a tappa - 5 febbraio 2015 - PALM STAGE - 185 km
3a tappa - 6 Febbraio 2015 - DESERT STAGE (Dubai Hatta Dam) - 205 km
4a tappa - 7 febbraio 2015 - BURJ STAGE - 128 km
Tre tappe di pianura con probabile arrivo allo sprint e una tappa collinare, la terza, con salite di media difficoltà e una dura salita finale. Attese al via 16 formazioni di 8 corridori ciascuna.
Tutte le tappe scatteranno dal Dubai International Marine Club e si concluderanno ogni volta in luoghi simbolici per Dubai, con traguardo finale di fronte al Burj Khalifa.
Riflettori puntati in particolare sulla terza tappa che partirà dal Marine Club Internazionale di Dubai per dirigersi verso il deserto e l'enclave di Hatta, tra le montagne al confine con l'Oman. Alcuni altri Emirati saranno toccati dalla corsa (Sharjah, Ras al-Khaimah e Fujairah) e, dopo una serie di brevi salite, i corridori raggiungeranno il finale a Hatta, con il traguardo a Hatta Dam al termine di una salita con pendenza massima del 17%, nello splendido scenario delle famose montagne arancioni.
Vincenzo Nibali, ospite d'onore alla presentazione, spiega: «Sono molto felice di essere qui in occasione della presentazione di questa bellissima gara. Sono a Dubai per qualche giorno in vacanza e posso dire che mi piace molto la città, ci sono un sacco di attrazioni turistiche, cibo delizioso e tempo meraviglioso. Mi sono divertito in sella alla mia bicicletta sulla pista ciclabile del deserto, è davvero fantastico. Sono convinto che Dubai rappresenti una grande opportunità per il ciclismo e viceversa. Il Dubai Tour, che ho corso anche quest'anno, sarà il mio debutto stagionale».
H.E. Saeed Hareb, Presidente del Comitato organizzatore del Dubai Tour, ha detto: «Nel giro di pochi mesi questo evento è stato testimone di un successo che di solito richiede molti anni. Gli obiettivi della manifestazione sono la diffusione della cultura del ciclismo, l'incoraggiare i membri della comunità a praticare questo sport e mostrare lo sviluppo degli Emirati Arabi Uniti, e in particolare di Dubai, nel campo del turismo e dell'urbanistica. Il Giro ci permette di nmostrare al mondo la nostra terra, di portarle la sua bellezza in oltre 200 paesi».
tuttobiciweb.it
Niente crono ma un arrivo in salita a decidere la corsa
Dopo il grande successo dell'edizione inaugurale nel 2014, il Dubai Tour torna in scena dal 4 al 7 Febbraio prossimi con grani novità: intanto la categoria di appartenza, che è diventata .HC, poi quattro tappe in linea (è sparita la crono) e un arrivo in salita. La corsa è stata presentata stamane negli Emirati Arabi con un ospite d'onore del calibro di Vincenzo Nibali, che ianugurerà il suo 2015 proprio con il Dubai Tour. Nuovo anche lo sponsor della maglia blu della classifica generale: sarà Commercial Bank of Dubai.
Le tappe
1a tappa - 4 febbraio, 2015 - UNION FLAG STAGE - 145 km
2a tappa - 5 febbraio 2015 - PALM STAGE - 185 km
3a tappa - 6 Febbraio 2015 - DESERT STAGE (Dubai Hatta Dam) - 205 km
4a tappa - 7 febbraio 2015 - BURJ STAGE - 128 km
Tre tappe di pianura con probabile arrivo allo sprint e una tappa collinare, la terza, con salite di media difficoltà e una dura salita finale. Attese al via 16 formazioni di 8 corridori ciascuna.
Tutte le tappe scatteranno dal Dubai International Marine Club e si concluderanno ogni volta in luoghi simbolici per Dubai, con traguardo finale di fronte al Burj Khalifa.
Riflettori puntati in particolare sulla terza tappa che partirà dal Marine Club Internazionale di Dubai per dirigersi verso il deserto e l'enclave di Hatta, tra le montagne al confine con l'Oman. Alcuni altri Emirati saranno toccati dalla corsa (Sharjah, Ras al-Khaimah e Fujairah) e, dopo una serie di brevi salite, i corridori raggiungeranno il finale a Hatta, con il traguardo a Hatta Dam al termine di una salita con pendenza massima del 17%, nello splendido scenario delle famose montagne arancioni.
Vincenzo Nibali, ospite d'onore alla presentazione, spiega: «Sono molto felice di essere qui in occasione della presentazione di questa bellissima gara. Sono a Dubai per qualche giorno in vacanza e posso dire che mi piace molto la città, ci sono un sacco di attrazioni turistiche, cibo delizioso e tempo meraviglioso. Mi sono divertito in sella alla mia bicicletta sulla pista ciclabile del deserto, è davvero fantastico. Sono convinto che Dubai rappresenti una grande opportunità per il ciclismo e viceversa. Il Dubai Tour, che ho corso anche quest'anno, sarà il mio debutto stagionale».
H.E. Saeed Hareb, Presidente del Comitato organizzatore del Dubai Tour, ha detto: «Nel giro di pochi mesi questo evento è stato testimone di un successo che di solito richiede molti anni. Gli obiettivi della manifestazione sono la diffusione della cultura del ciclismo, l'incoraggiare i membri della comunità a praticare questo sport e mostrare lo sviluppo degli Emirati Arabi Uniti, e in particolare di Dubai, nel campo del turismo e dell'urbanistica. Il Giro ci permette di nmostrare al mondo la nostra terra, di portarle la sua bellezza in oltre 200 paesi».
tuttobiciweb.it
10-11-2014, 05:02 PM
Deve farsi perdonare da RCS Nibali, penso che sarà anche alla Tirreno
17-11-2014, 01:33 PM
Sembra che già ben 11 squadre World Tour abbiano richiesto di partecipare alla seconda edizione del Dubai Tour: tra queste Sky, Giant, BMC, Tinkoff ed Astana, quest'ultima praticamente certa visto che lo stesso Nibali, durante la presentazione della corsa, ha assicurato la sua presenza.
http://www.velo-club.net/route/continent...-attendues
http://www.velo-club.net/route/continent...-attendues
28-12-2014, 04:21 PM
Le squadre invitate alla seconda edizione del Dubai Tour:
UCI WORLDTEAMS
• AG2R LA MONDIALE (FRA)
• ASTANA PRO TEAM (KAZ)
• BMC RACING TEAM (USA)
• ETIXX–QUICK STEP (BEL)
• LAMPRE–MERIDA (ITA)
• MOVISTAR TEAM (ESP)
• TEAM GIANT-ALPECIN (GER)
• TEAM KATUSHA (RUS)
• TEAM SKY (GBR)
• TINKOFF-SAXO (RUS)
UCI PROFESSIONAL CONTINENTAL
• BARDIANI CSF (ITA)
• CCC SPRANDI POLKOWICE (POL)
• UNITEDHEALTHCARE PROFESSIONAL CYCLING TEAM (USA)
• TEAM NOVO NORDISK (USA)
UCI CONTINENTAL
• SKYDIVE DUBAI PRO CYCLING TEAM (UAE)
NATIONAL SELECTION
• UAE NATIONAL SELECTION
UCI WORLDTEAMS
• AG2R LA MONDIALE (FRA)
• ASTANA PRO TEAM (KAZ)
• BMC RACING TEAM (USA)
• ETIXX–QUICK STEP (BEL)
• LAMPRE–MERIDA (ITA)
• MOVISTAR TEAM (ESP)
• TEAM GIANT-ALPECIN (GER)
• TEAM KATUSHA (RUS)
• TEAM SKY (GBR)
• TINKOFF-SAXO (RUS)
UCI PROFESSIONAL CONTINENTAL
• BARDIANI CSF (ITA)
• CCC SPRANDI POLKOWICE (POL)
• UNITEDHEALTHCARE PROFESSIONAL CYCLING TEAM (USA)
• TEAM NOVO NORDISK (USA)
UCI CONTINENTAL
• SKYDIVE DUBAI PRO CYCLING TEAM (UAE)
NATIONAL SELECTION
• UAE NATIONAL SELECTION
29-12-2014, 04:07 PM
Grande soddisfazione in casa CCC Sprandi Polkowice per l’invito ottenuto da parte di RCS per la partecipazione al Tour of Dubai, la prima gara a tappe degli Emirati Arabi che si terrà a partire dal 04.02.2015 al 07.02.2015.
Un invito che per il team Polacco vale molto in prospettiva futura, oltre che per il suo grande prestigio e visto il valore dei team che parteciperanno a questa gara.
Per il Team diretto dal Team Manager Piotr Wadecki è il riconoscimento per il lavoro svolto per allestire una squadra con grandi ambizioni, terminata la stagione 2014 tutto il team ha lavorato in sinergia con sponsor e società per migliorare lacune tecniche, organizzative e professionali, per questo sono stati inseriti all’interno del Team nuove figure di alto profilo professionale.
Sotto la Direzione Tecnica del Direttore sportivo Gabriele Missaglia per il Team orange la trasferta a Dubai sarà il primo e vero banco di prova per valutare lo stato di forma dei ragazzi, per questo saranno al via i migliori ciclisti del team a partire dal nuovo acquisto Grega Bole oltre a Paterski Maciej, Matysiak Bartlomiej, Szmid Sylwester e Delle Stelle Christian.
comunicato stampa CCC Sprandi Polkowice
Un invito che per il team Polacco vale molto in prospettiva futura, oltre che per il suo grande prestigio e visto il valore dei team che parteciperanno a questa gara.
Per il Team diretto dal Team Manager Piotr Wadecki è il riconoscimento per il lavoro svolto per allestire una squadra con grandi ambizioni, terminata la stagione 2014 tutto il team ha lavorato in sinergia con sponsor e società per migliorare lacune tecniche, organizzative e professionali, per questo sono stati inseriti all’interno del Team nuove figure di alto profilo professionale.
Sotto la Direzione Tecnica del Direttore sportivo Gabriele Missaglia per il Team orange la trasferta a Dubai sarà il primo e vero banco di prova per valutare lo stato di forma dei ragazzi, per questo saranno al via i migliori ciclisti del team a partire dal nuovo acquisto Grega Bole oltre a Paterski Maciej, Matysiak Bartlomiej, Szmid Sylwester e Delle Stelle Christian.
comunicato stampa CCC Sprandi Polkowice
27-01-2015, 08:17 PM
Dubai Tour, ecco le nuove maglie firmate Paul Smith
Realizzate da Castelli con un tessuto speciale
Paul Smith torna a firmare maglie per il ciclismo: il nosto stilista ha disegnato infatti le maglie dei leader delle classifiche per il Dubai Tour 2015. Le maglie saranno prodotti da Castelli, uno dei marchi dleader del settore, che - per far fronte al caldo - ha utilizzato un leggero tessuto tecnico fornito da SITIP che garantisce un’elevata protezione e permette una rapida dispersione del calore
Lo stile iconico di Paul Smith è chiaramente evidente nel disegno delle quattro maglie e la firma di Sir Paul Smith sarà molto evidente sul retro delle maglie.
tuttobiciweb.it
Realizzate da Castelli con un tessuto speciale
![[Immagine: 10947244_778820595504470_350387813268813...ee17a769d0]](https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xap1/v/t1.0-9/p480x480/10947244_778820595504470_3503878132688137247_n.jpg?oh=e1d06aacc77970401d77a4318940c9ae&oe=55222BC8&__gda__=1432023446_fa76c683b1e5c895ce644dee17a769d0)
Paul Smith torna a firmare maglie per il ciclismo: il nosto stilista ha disegnato infatti le maglie dei leader delle classifiche per il Dubai Tour 2015. Le maglie saranno prodotti da Castelli, uno dei marchi dleader del settore, che - per far fronte al caldo - ha utilizzato un leggero tessuto tecnico fornito da SITIP che garantisce un’elevata protezione e permette una rapida dispersione del calore
Lo stile iconico di Paul Smith è chiaramente evidente nel disegno delle quattro maglie e la firma di Sir Paul Smith sarà molto evidente sul retro delle maglie.




tuttobiciweb.it
29-01-2015, 04:11 PM
Dubai, Nibali e Cavendish stelle del Tour
Start list piena di stelle quella del Dubai Tour, gara organizzata dal Council Dubai Sports in collaborazione con RCS Sport, in programma dal 4 al 7 febbraio.
Tra i grandi campioni attesi al via Vincenzo Nibali, re del Tour de France campione e l'ex vincitore del Giro d'Italia e Vuelta a España, che farà il suo debutto stagionale al Dubai Tour; Mark Cavendish, Alejandro Valverde, Tony Martin, Joaquim Rodríguez, Philippe Gilbert e John Degenkolb.
LE SQUADRE E I CAPITANI
AG2R LA MONDIALE (FRA) – Bakelandts, Van Summeren
ASTANA PRO TEAM (KAZ) – Nibali, Boom
BARDIANI CSF (ITA) – Battaglin, Pirazzi
BMC RACING TEAM (USA) – Gilbert, Zabel
CCC SPRANDI POLKOWICE (POL) – Bole, Szmyd
ETIXX–QUICK STEP (BEL) – Cavendish, Martin
LAMPRE–MERIDA (ITA) – Pozzato, Xu
MOVISTAR TEAM (ESP) – Valverde, Malori
SKYDIVE DUBAI PRO CYCLING TEAM (UAE) – Mancebo, Gusev
TEAM GIANT-ALPECIN (GER) – Degenkolb, Mezgec
TEAM KATUSHA (RUS) – Rodriguez, Porsev
TEAM NOVO NORDISK (USA) – Megias, Verschoor
TEAM SKY (GBR) – Thomas, Swift
TINKOFF-SAXO (RUS) – Valgren, Kiserlovski
UAE NATIONAL SELECTION - Badr Mohamed Ahmed Mohamed Alhammadi, Mohammed Yousef Ahmed Abdulla
UNITEDHEALTHCARE PROFESSIONAL CYCLING TEAM (USA) – Brajkovic and Canola
LE DICHIARAZIONI
Mark Cavendish spiega: «Non vedo l'ora di correre il Dubai Tour per un secondo anno consecutivo. È una corsa ben organizzata e si tratta di un appuntamento importante per rodare il nostro treno. Con me ci saranno Mark Renshaw e anche Fabio Sabatini, che è il nostro nuovo acquisto: sarà la prima volta che noi tre lavoreremo insieme in gara. Il nostro obiettivo, ovviamente, sarà quello di andare a caccia di tappe emettere a punto i meccanismi del team».
Vincenzo Nibali da parte sua aggiunge: «Sono convinto che Dubai rappresenti una grande opportunità per il ciclismo e viceversa. Il Tour, che ho disputato anche lo scorso anno, rappresenterà il mio debutto stagionale. È una corsa molto interessante e la terza tappa, con la ripida salita finale mi piace davvero molto».
LE TAPPE
Stage 1 – The Westin Dubai Stage (Dubai - Dubai) 145km – sprint stage
Stage 2 – Nakheel Stage (Dubai - Jumeirah Palm) 187km – sprint stage
Stage 3 – Dubai Silicon Oasis Authority Stage (Dubai-Hatta) 205km – with hill-climb finish
Stage 4 – The Burj Stage (Dubai - Burj Khalifa) 123km – sprint stage
tuttobiciweb.it
Start list piena di stelle quella del Dubai Tour, gara organizzata dal Council Dubai Sports in collaborazione con RCS Sport, in programma dal 4 al 7 febbraio.
Tra i grandi campioni attesi al via Vincenzo Nibali, re del Tour de France campione e l'ex vincitore del Giro d'Italia e Vuelta a España, che farà il suo debutto stagionale al Dubai Tour; Mark Cavendish, Alejandro Valverde, Tony Martin, Joaquim Rodríguez, Philippe Gilbert e John Degenkolb.
LE SQUADRE E I CAPITANI
AG2R LA MONDIALE (FRA) – Bakelandts, Van Summeren
ASTANA PRO TEAM (KAZ) – Nibali, Boom
BARDIANI CSF (ITA) – Battaglin, Pirazzi
BMC RACING TEAM (USA) – Gilbert, Zabel
CCC SPRANDI POLKOWICE (POL) – Bole, Szmyd
ETIXX–QUICK STEP (BEL) – Cavendish, Martin
LAMPRE–MERIDA (ITA) – Pozzato, Xu
MOVISTAR TEAM (ESP) – Valverde, Malori
SKYDIVE DUBAI PRO CYCLING TEAM (UAE) – Mancebo, Gusev
TEAM GIANT-ALPECIN (GER) – Degenkolb, Mezgec
TEAM KATUSHA (RUS) – Rodriguez, Porsev
TEAM NOVO NORDISK (USA) – Megias, Verschoor
TEAM SKY (GBR) – Thomas, Swift
TINKOFF-SAXO (RUS) – Valgren, Kiserlovski
UAE NATIONAL SELECTION - Badr Mohamed Ahmed Mohamed Alhammadi, Mohammed Yousef Ahmed Abdulla
UNITEDHEALTHCARE PROFESSIONAL CYCLING TEAM (USA) – Brajkovic and Canola
LE DICHIARAZIONI
Mark Cavendish spiega: «Non vedo l'ora di correre il Dubai Tour per un secondo anno consecutivo. È una corsa ben organizzata e si tratta di un appuntamento importante per rodare il nostro treno. Con me ci saranno Mark Renshaw e anche Fabio Sabatini, che è il nostro nuovo acquisto: sarà la prima volta che noi tre lavoreremo insieme in gara. Il nostro obiettivo, ovviamente, sarà quello di andare a caccia di tappe emettere a punto i meccanismi del team».
Vincenzo Nibali da parte sua aggiunge: «Sono convinto che Dubai rappresenti una grande opportunità per il ciclismo e viceversa. Il Tour, che ho disputato anche lo scorso anno, rappresenterà il mio debutto stagionale. È una corsa molto interessante e la terza tappa, con la ripida salita finale mi piace davvero molto».
LE TAPPE
Stage 1 – The Westin Dubai Stage (Dubai - Dubai) 145km – sprint stage
Stage 2 – Nakheel Stage (Dubai - Jumeirah Palm) 187km – sprint stage
Stage 3 – Dubai Silicon Oasis Authority Stage (Dubai-Hatta) 205km – with hill-climb finish
Stage 4 – The Burj Stage (Dubai - Burj Khalifa) 123km – sprint stage
tuttobiciweb.it
02-02-2015, 05:37 PM
Lampre-Merida, Pozzato capitanerà la squadra al Dubai Tour
Giornata di viaggio per i membri del team Lampre-Merida che dal 4 al 7 febbraio saranno impegnati nella seconda edizione del Dubai Tour.
Come nella passata stagione, saranno 4 le tappe della corsa araba (dubaitour.com), con un percorso reso però nel complesso selettivo dalla 3^frazione:
- 4 febbraio, Union Flag stage, 145 km;
- 5 febbraio, Palm Stage, 185 km;
- 6 febbraio, Desert Stag, 205 km. Dubai Hatta Dam, finale su un muro di 200 metri con pendenze anche al 17%, dislivello totale 1.200 metri;
- 7 febbraio, Burj Stage, 128 km. La conclusione si svolgerà davanti al Burj Khalifa, il grattacielo più alto del mondo (828 metri).
La Lampre-Merida conterà su Filippo Pozzato per la classifica generale, su Davide Cimolai per gli sprint, su Jan Polanc, Luka Pibernik, Rafael Valls e Xu Gang per animare la corsa e dare assistenza ai capitani.
Correranno inoltre due esordienti nella formazione del team manager Copeland: Ilia Koshevoy farà il suo debutto come professionista, dopo essersi fatto apprezzare come stagista nella passata stagione con la maglia blu-fucsia-verde; Chun Kai Feng segnerà un primato per il ciclismo asiatico diventando il primo ciclista taiwanese a correre in una formazione World Tour.
La squadra sarà guidata dai ds Marco Marzano e Simone Pedrazzini, supportati dai massaggiatori Capelli e Napolitano, dai meccanici Romanò e Viganò, dal dottor Beltemacchi, dall'addetto stampa Carlo Saronni e dal media manager per l'Asia Zhao Haoyang.
comunicato stampa Lampre-Merida
Giornata di viaggio per i membri del team Lampre-Merida che dal 4 al 7 febbraio saranno impegnati nella seconda edizione del Dubai Tour.
Come nella passata stagione, saranno 4 le tappe della corsa araba (dubaitour.com), con un percorso reso però nel complesso selettivo dalla 3^frazione:
- 4 febbraio, Union Flag stage, 145 km;
- 5 febbraio, Palm Stage, 185 km;
- 6 febbraio, Desert Stag, 205 km. Dubai Hatta Dam, finale su un muro di 200 metri con pendenze anche al 17%, dislivello totale 1.200 metri;
- 7 febbraio, Burj Stage, 128 km. La conclusione si svolgerà davanti al Burj Khalifa, il grattacielo più alto del mondo (828 metri).
La Lampre-Merida conterà su Filippo Pozzato per la classifica generale, su Davide Cimolai per gli sprint, su Jan Polanc, Luka Pibernik, Rafael Valls e Xu Gang per animare la corsa e dare assistenza ai capitani.
Correranno inoltre due esordienti nella formazione del team manager Copeland: Ilia Koshevoy farà il suo debutto come professionista, dopo essersi fatto apprezzare come stagista nella passata stagione con la maglia blu-fucsia-verde; Chun Kai Feng segnerà un primato per il ciclismo asiatico diventando il primo ciclista taiwanese a correre in una formazione World Tour.
La squadra sarà guidata dai ds Marco Marzano e Simone Pedrazzini, supportati dai massaggiatori Capelli e Napolitano, dai meccanici Romanò e Viganò, dal dottor Beltemacchi, dall'addetto stampa Carlo Saronni e dal media manager per l'Asia Zhao Haoyang.
comunicato stampa Lampre-Merida
02-02-2015, 07:52 PM
Senza Cunego i comunicati stampa della Lampre fanno cagare

02-02-2015, 08:02 PM
Più che altro sembrano l'inizio di una barzelletta: "ci sono un cinese, un taiwanese e Pozzato......"



03-02-2015, 06:09 PM
Dubai: Nibali, Purito e Cavendish stelle del Giro
Anche Degenkolb e Valverde alla conferenza d'apertura
Vincenzo Nibali è la stella indiscussa del Giro del Dubai ed è attorno a lui che è ruotata la conferenza stampa di presentazione della corsa che scatta domani.
Si apre la stagione in cui dovrai riconfermarti al Tour: tanto Froome quanto Contador non hanno indicato te come rivale più temibile, viste le tante salite molti preferisco Quintana... Non ti senti sottovalutato?
«Assolutamente no, ognuno è libero di fare le proprie considerazioni. Io so di aver lavorato bene quest'inverno, meglio di quanto avessi fatto l'anno passato, di non essermi lasciato andare, di stare crescendo gradualmente. Scorrendo i partenti del Tour io tengo in considerazione tutti, compreso Rodriguez che nominano in pochi: bisogna portare rispetto per tutti».
Debutto stagionale anche per Joaquim Rodriguez (Team Katusha): «Ho buone sensazioni, sono qui per allenarmi perché questa non è una corsa per scalatori, voglio affinare la condizione in vista della Tirreno-Adriatico, che è il mio primo grande obiettivo della stagione. Comunque nella terza tappa, quella con arrivo in salita, voglio testarmi».
Attesa anche per Alejandro Valverde (Movistar Team), già a segno in questo avvio di stagione: «Dopo la vittoria a Mallorca mi sento bene. Da domani ci aspetta una corsa più adatta ai velocisti, anche se c'è una tappa con un arrivo duro. Lavoreremo per Lobato, non cercherò io la vittoria finale ma solo per il tipo di corsa, non perché non mi senta forte».
E a proposito di velocisti, ecco il pensiero di Mark Cavendish (Etixx Quick Step): «Sarà una bella sfida con Degenkolb, Guardini e gli altri velocisti presenti. È bello essere qui all'inizio dell'anno per perfezionare il lavoro del treno e affinare la condizione in vista degli appuntamenti più importanti di stagione».
Chiamato in causa da Cannonball, John Degenkolb (Giant Alpecin) risponde: «È stato un lungo inverno, sereno, con ritiri e allenamenti proficui e sono felice di tornare finalmente a correre. In Germania il tempo ora non è dei migliori, quindi è bello essere qui a prendere un po' di sole, a pedalare tante ore - le tappe sono lunghe, ma in alcuni giorni farò un'ora prima o dopo per allungare gli allenamenti - e ovviamente a buttarmi nella mischia per qualche bella volata. L'anno scorso Marcel (Kittel, ndr) ha vinto 3 tappe, io e il mio compagno Mezgec cercheremo di fare del nostro meglio per non essere da meno».
Infine parola alla stella locale Badr Alhammadi (UAE National Team) che, dopo l'immancabile selfie con Nibali, spiega: «Il ciclismo nel nostro Paese sta crescendo, vedo un grande futuro davanti a noi, grazie alle autorità che stanno credendo molto nel nostro movimento e con questa corsa hanno portato i migliori ciclisti al mondo a Dubai. Sarà un onore correre con loro».
da Dubai, Giulia De Maio per tuttobiciweb.it
Anche Degenkolb e Valverde alla conferenza d'apertura
Vincenzo Nibali è la stella indiscussa del Giro del Dubai ed è attorno a lui che è ruotata la conferenza stampa di presentazione della corsa che scatta domani.
Si apre la stagione in cui dovrai riconfermarti al Tour: tanto Froome quanto Contador non hanno indicato te come rivale più temibile, viste le tante salite molti preferisco Quintana... Non ti senti sottovalutato?
«Assolutamente no, ognuno è libero di fare le proprie considerazioni. Io so di aver lavorato bene quest'inverno, meglio di quanto avessi fatto l'anno passato, di non essermi lasciato andare, di stare crescendo gradualmente. Scorrendo i partenti del Tour io tengo in considerazione tutti, compreso Rodriguez che nominano in pochi: bisogna portare rispetto per tutti».
Debutto stagionale anche per Joaquim Rodriguez (Team Katusha): «Ho buone sensazioni, sono qui per allenarmi perché questa non è una corsa per scalatori, voglio affinare la condizione in vista della Tirreno-Adriatico, che è il mio primo grande obiettivo della stagione. Comunque nella terza tappa, quella con arrivo in salita, voglio testarmi».
Attesa anche per Alejandro Valverde (Movistar Team), già a segno in questo avvio di stagione: «Dopo la vittoria a Mallorca mi sento bene. Da domani ci aspetta una corsa più adatta ai velocisti, anche se c'è una tappa con un arrivo duro. Lavoreremo per Lobato, non cercherò io la vittoria finale ma solo per il tipo di corsa, non perché non mi senta forte».
E a proposito di velocisti, ecco il pensiero di Mark Cavendish (Etixx Quick Step): «Sarà una bella sfida con Degenkolb, Guardini e gli altri velocisti presenti. È bello essere qui all'inizio dell'anno per perfezionare il lavoro del treno e affinare la condizione in vista degli appuntamenti più importanti di stagione».
Chiamato in causa da Cannonball, John Degenkolb (Giant Alpecin) risponde: «È stato un lungo inverno, sereno, con ritiri e allenamenti proficui e sono felice di tornare finalmente a correre. In Germania il tempo ora non è dei migliori, quindi è bello essere qui a prendere un po' di sole, a pedalare tante ore - le tappe sono lunghe, ma in alcuni giorni farò un'ora prima o dopo per allungare gli allenamenti - e ovviamente a buttarmi nella mischia per qualche bella volata. L'anno scorso Marcel (Kittel, ndr) ha vinto 3 tappe, io e il mio compagno Mezgec cercheremo di fare del nostro meglio per non essere da meno».
Infine parola alla stella locale Badr Alhammadi (UAE National Team) che, dopo l'immancabile selfie con Nibali, spiega: «Il ciclismo nel nostro Paese sta crescendo, vedo un grande futuro davanti a noi, grazie alle autorità che stanno credendo molto nel nostro movimento e con questa corsa hanno portato i migliori ciclisti al mondo a Dubai. Sarà un onore correre con loro».
da Dubai, Giulia De Maio per tuttobiciweb.it
03-02-2015, 07:37 PM
Inserito l'elenco dei dorsali del Dubai Tour.
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)