Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Cinema
Non ho visto gli Hobbit, e sinceramente non li voglio vedere per il momento. Mi puzza il fatto di aver tirato fuori 3 film da un libriccino per bimbi, ma ancor di più il fatto che 50 anni prima della Compagnia dell'Anello ci fosse tutto quel popò di roba di orchi/uomini/elfi/troll/nani ben organizzati, armati e financo ( Asd ) incazzati.

Ho visto recentemente:
film di Sergio Rubini, alcuni non sono proprio dei capolavori ma comunque lui ha un bello stile, è un grande attore (almeno per le parti che lui stesso si crea), Margherita Buy è bravissima e bellissima, Giovanna Mezzogiorno c'ha un culo da paura, M. Placido fa sempre la sua figura.
Il viaggio della sposa
La terra
L'amore ritorna

Finalmente sono riuscito a gustarmi La Grande Bellezza: gustarmi perché a me è piaciuto davvero tanto! D'altronde Sorrentino è un gran regista, molto bravo nell'uso di immagini e suoni (la scena iniziale de Il Divo è memorabile). Poi Servillo è da Oscar, ma il mio preferito è Roberto Herlitzka nei panni di un vescovo uomo di cucina più che di fede. La bellezza del film, Asd, sta proprio nei personaggi che entrano ed escono come se nulla fosse per il protagonista. E' un film di tutto accenno e mi sta benissimo così, a me spettatore senza cultura cinematografica.

Poi un film, certamente noto, da disagio: Pi, il teorema del delirio. Come esperimento non male, non conosco altro del regista pure famoso.
Di guerra: Il nemico alle porte, bellissimo cazzo! Stalingrado, i soldati russi combattono contro i tedeschi e contro i russi (vedere per credere) e hanno bisogno di un eroe. E' un ragazzo dalla mira infallibile tanto che i tedeschi gli sguinzagliano Ed Harris contro. Una sfida tra sniper molto molto avvincente.
E nello stesso argomento American Sniper l'ultimo di Eastwood. Secondo me è un bel film, non compete con Million Dollar Baby (imho il suo lavoro migliore), però è asciutto, realistico ed essenziale, in linea con l'idea di cinema del "monco".


(10-01-2015, 12:24 AM)sito Ha scritto: Manca il Simarillion

Magari! Ma andrebbe fatto bene, con attenzione, senza strafare. E' un libro che si presta a strafare.
Già incentrare la storia su Beren e Luthien con il contorno della guerra Elfi/Morgoth ed i rapporti non idilliaci uomini/elfi sarebbe una buona idea. Senza mettere di mezzo i Valar. Certo però che così i Silmaril che quei due vanno a prendere diventano una sottotrama.. e non va bene. Boh non vorrei essere nei panni di chi toccherà il Silmarillion.
 
Rispondi
Filmone Interstellar, una sorta di gemello buono di Prometheus (però a me non era dispiaciuto neanche Prometheus, anche se credo di essere l'unico al mondo). Piccolo appunto sul casting: basta con sto cavolo di Michael Caine, possibile che quei ruoli deve farli tutti lui? Un po' di fantasia, pare che di attori sopra i 70 anni esistano solo lui, Ian McKellen e John Hurt
 
Rispondi
vabbé chiedere a Nolan di fare un film senza Caine è come chiedere a Tarantino di farne uno senza Samuel L. Jackson Asd... et similia
 
Rispondi
perché il seguito di 300 non si chiama 301? Crazy
 
Rispondi
Ho scoperto che anche Insomnia è di Nolan, bel film, molto diverso da tutti gli altri che ha fatto (le trame si possono risolvere anche senza infilarci la magia, lo sapevi fare Chris, perché non hai continuato?). Poi ho visto un paio di film del regista del momento, che si chiama Xavier Dolan, ma onestamente non li reggo. Ora farà roba un po' più mainstream e magari si potrà rivedere, mi pare che stia girando un film con quello di Game of Thrones che fa Jon Snow.

300-1 e 300-2 nella loro particolarità secondo me sono molto molto apprezzabili
 
Rispondi
Non sapevo neanche avessero fatto un sequel di 300 Confuso

Comunque quello vero è un capolavoro per me che sono ignorantissimo di cinema.
 
Rispondi
Insomnia è molto bello. Io ho visto recentemente la Teoria del Tutto. L'attore che interpreta Stephen Hawking ha recitato in una maniera sublime, da Oscar™.
 
Rispondi
Orribile il film su Alan Turing, banalissimo. Lui poteva essere un personaggio molto interessante e invece l'hanno fatto essere l'ennesimo dottor House, ma meno finocchio e non divertente. Ci sono un paio di scene strappalacrime ma quello lo sanno fare tutti. Cumberbatch è sempre bravo, ma non così bravo da salvare il film da solo. Matthew Goode stava bene a fare le pubblicità dei cioccolatini e Keira Knightley a me continua a sembrare terribile, era proponibile giusto nei ruoli in costume di Pirati dei Caraibi. Comunque non è colpa degli attori, è la sceneggiatura che fa pena. Spero che quello su Hawking non sia così
 
Rispondi
Quoto Igor sul film di Hawking, straordinario l'attore
 
Rispondi
Il film su Hawking di per se non è un capolavoro, godibile si. Sono andato a vederlo senza leggere trama e vedere trailer, quindi me lo aspetto più direzionato verso la sua carriera universitaria, invece racconta la storia con la prima moglie. Invece del film su Turing tutti mi hanno parlato bene, non avevo ancora letto recensioni negative. A breve lo guardo. Invece tempo fa ho visto Boyhood. Idea veramente originale di Linklater per quanto riguarda le riprese. Il film è lungo, forse troppo (2ore e 45minuti), e la trama in se è semplice. A me è piaciuto. Altri due film con una trama semplice, ma molto godibili, sono : The way, way back e Kings of Summer. Ieri sera invece ho visto Hachiko per la prima volta, veramente commovente.
 
Rispondi


Una delle scene più belle che abbia mai visto, solo 24 sa dare di più
 
Rispondi
The Way Way Back era un mio vecchio guardaveti se non sbaglio, Sam Rockwell eccezionale. Quell'altro Kings of Summer bleah
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di BidoneJack
A proposito di guardaveti: The Double Sisi
Sono ancora indeciso se mi è piaciuto o meno The Babadook, sicuramente un ottimo film che sfrutta i canoni del genere per elevarsi oltre, con l'horror che diventa un pretesto per altro (non vado nello specifico per evitare spoiler): fondamentalmente l'horror non è più il fine ma il mezzo, i risultati sono decisamente ottimi da questo punto di vista in un ambito nel quale si corre il rischio di cadere in forzature. Parlando però a titolo personale il tema fondamentale sul quale si basa tutta la storia non mi ha entusiasmato, non sono riuscito a trovare empatia nei confronti dei personaggi e forse avrei preferito si trattasse del solito horror ignorante col mammone che ti spaventa di notte e niente di più (ma poi sarebbe stato un film del quale fosse valsa la pena parlare?), però queste sono considerazioni di gusto mio personale rispetto all'idea così come alla realizzazione che restano più che valide. Dunque il guardaveti ce lo metto perché magari a voialtri vi piace però senza la faccina che fa su e giù colla testa.
 
Rispondi
birdman qualcuno lo ha visto? :D
 
Rispondi
No, però ho sentito opinioni discordanti a riguardo. Ieri sera ho visto Gone Girl, veramente un film assurdo. Da vedere.
 
Rispondi
Hanno dato a The Imitation Game l'Oscar per la miglior sceneggiatura originale Facepalm
 
Rispondi
Gone Girl bello, però il finale è sbrigativo (e non mi convince)
 
Rispondi
Ho visto The Mask - da zero a mito...
Best film ever Sisi
 
Rispondi
(23-02-2015, 08:34 PM)Gershwin Ha scritto: Gone Girl bello, però il finale è sbrigativo (e non mi convince)

più o meno la penso uguale, in più aggiungo che se avessero messo a recitare due pali della luce al posto di Affleck e Pike il film sarebbe riuscito meglio.

Guardaveti Frank Sisi
 
Rispondi
Sì Ben Affleck ha solamente due espressioni, lei invece acclamatissima ma non capisco perché. Ieri invece ho visto la prima versione di Uomini che odiano le donne, quella svedese. Non dico un capolavoro, perché non esageriamo, ma davvero bello (non era per niente male anche quello americano comunque). Peccato che non siano andati avanti con gli altri due capitoli, chissà perché poi, visto come sono venuti questi primi due
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)