
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Tour de France 2016 | 18^ tappa: Sallanches - Megève
|

20-07-2016, 05:54 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-07-2016, 05:54 PM da Andie88.)
cronoscalata, ma che di scalata ha bene poco, 2 km a 11%, 2 km ad 8%, il resto salita al 4-5%, pianura e discesa, gli scalatori rischiano di perdere più terreno qui che in un tappone di salite
20-07-2016, 06:12 PM
Fa schifo sta tappa...
20-07-2016, 06:17 PM
Anche domani vedo un Froome con una marcia in meno,e magari vince lo stesso...ma non ha senso fare una prestazione massimale,con 2 tappe dure Venerdì e Sabato,visto il vantaggio e i corridori che sono secondo e terzo al momento.
20-07-2016, 06:48 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-07-2016, 06:50 PM da Andy Schleck.)
Andranno tutti al massimo, anche se lui va a tutta, non è che gli altri fanno un giorno di riposo
Comunque si, che schifo di altimetria è?
Peggio di una cronosquadre in discesa che parte dalla cima dell'Alpe d'Huez e finisce a Bourg degli uccelli che non so come si scrive in francese
Comunque si, che schifo di altimetria è?
Peggio di una cronosquadre in discesa che parte dalla cima dell'Alpe d'Huez e finisce a Bourg degli uccelli che non so come si scrive in francese
20-07-2016, 06:56 PM
Almeno se la giocheranno gli uomini di classifica, anzi no...neanche questa forse.
20-07-2016, 07:00 PM
L'altimetria sembra il profilo della piramide a gradoni.
20-07-2016, 07:03 PM
sembra ideale per Domoulin che dite ?
20-07-2016, 07:05 PM
Per me vince facile Froome.
20-07-2016, 08:06 PM
Come dicevo qualche giorno fa, secondo me molto meglio questo tipo di cronoscalata che una classica al 10% e via. Tanto per vedere chi va più forte in salita bastano i millemila arrivi in salita. Qua si va a premiare chi va forte in salita ma soprattutto chi è più completo. La differenza si farà non tanto sui pezzi duri, ma sul falsopiano dove chi gestisce meglio l'acido lattico spinge il dente più duro.
20-07-2016, 10:01 PM
credo Froome facile ma Dumo ha fatto una crono eccezionale e oggi al contrario di Froome si sarà riposato
20-07-2016, 11:21 PM
I bookmakers dicono Froome poco favorito su Dumoulin. Eventuale sorpresa Porte, gli altri praticamente impossibile vincano
20-07-2016, 11:45 PM
Ho visto quotato @1.85: roba da Cancellara e Tony Martin dei bei tempi...
21-07-2016, 12:07 AM
non credi vinca froome sarri ?
21-07-2016, 12:27 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-07-2016, 12:28 AM da SarriTheBest.)
No, anche per me vince.
Il giorno di riposo è pure andato a zonzo con la bici da crono: tanto per dare l'idea di quanto consideri importante l'appuntamento di domani.
Il mio era un commento su una quota del vincitore di tappa rara da quant'è bassa.
Il giorno di riposo è pure andato a zonzo con la bici da crono: tanto per dare l'idea di quanto consideri importante l'appuntamento di domani.
Il mio era un commento su una quota del vincitore di tappa rara da quant'è bassa.
21-07-2016, 12:45 AM
Che schifo di tappa, Tour disegnato proprio con i piedi, già le cronoscalate in genere fanno cagare..
21-07-2016, 02:40 AM
(20-07-2016, 08:06 PM)Hiko Ha scritto: Come dicevo qualche giorno fa, secondo me molto meglio questo tipo di cronoscalata che una classica al 10% e via. Tanto per vedere chi va più forte in salita bastano i millemila arrivi in salita. Qua si va a premiare chi va forte in salita ma soprattutto chi è più completo. La differenza si farà non tanto sui pezzi duri, ma sul falsopiano dove chi gestisce meglio l'acido lattico spinge il dente più duro.
Più che altro già la crono di 40 chilometri era abbastanza particolare, e aveva premiato chi sa gestire un po' tutti i terreni. Addirittura c'era anche la variabile vento: ed è curioso che a vincere è stato proprio un olanderse!

In sostanza, di una cronoscalata del genere non è che se ne sentisse tanto il bisogno.
Per come si son messe le cose però è una cronoscalata benedetta: fuori dalle palle timori e strapotere Sky, ognuno deve dare tutto quello che ha e fare i conti al traguardo. Almeno un po' di battaglia la possiamo vedere...

21-07-2016, 09:39 AM
Gibo vedi un pò quanto sta Poels piazzato...
La squadre è l'unica classifica interessante rimasta in palio.
Sky dietro di 2'20" rispetto ai Movistar.I più indicati a fare la prova a tutta penso siano appunto Poels,Nieve e Kiryenka.
Thomas ed Henao sembrano nettamente in calo.

La squadre è l'unica classifica interessante rimasta in palio.
Sky dietro di 2'20" rispetto ai Movistar.I più indicati a fare la prova a tutta penso siano appunto Poels,Nieve e Kiryenka.
Thomas ed Henao sembrano nettamente in calo.
21-07-2016, 09:47 AM
Vedi Poels nei 3?!
Boh. Io me lo terrei il più tranquillo possibile: si sta davvero rivelando fondamentale in questo finale di Tour.
Thomas, più che in calo, è sempre stato molto anonimo in questo Tour. Crono a parte...
Boh. Io me lo terrei il più tranquillo possibile: si sta davvero rivelando fondamentale in questo finale di Tour.
Thomas, più che in calo, è sempre stato molto anonimo in questo Tour. Crono a parte...
21-07-2016, 10:26 AM
Con la gamba che ha Froome e la condizione degli avversari,tutta sta riserva su 17km seppur impegnativi non ce la vedo.
Mollano la squadre cosi?
Hanno sprintato sui GPM...
Mollano la squadre cosi?
Hanno sprintato sui GPM...
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)