Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Calcio - Coppe Europee
Ajax-Lione doveva essere la finale Sese
 
Rispondi









La tensione ancora non mi sta uccidendo però la comincio a sentire. Inutile far finta sia una partita come le altre perchè non lo è. Già le finali andrebbero sempre vinte, ma se hai uno score negativo come la Juve ancora di più, perchè altrimenti rischi di cadere in un vortice negativo senza fine. Due anni fa poteva essere una soddisfazione esser arrivati fin lì (dopo la Serie B e tutto il resto), ora non conta un cazzo, conta solo alzarla dopo 21 anni. Sì, c'è la sensazione che ormai la Juve sia entrata nel club dei top team europeo e fa presagire ci siano altre finali nei prossimi anni, ma un'occasione persa è sempre un'occasione persa.

Le percentuali sono 50-50 però il Real mi fa paura. La Juve l'ha incontrato spesso negli ultimi 3-4 anni e sono sempre lo stesso Real. La cosa che più mi ha impressionato è che contro di noi hanno segnato spesso da situazioni che in partenza non sembravano pericolose e questa è una cosa che accade raramente alla Juve, è la qualità dei loro campioni.
Dietro dicono siano vulnerabili, io non lo so perchè non li ho mai visti in questa stagione, ma se c'è una squadra che può approfittarne per cinismo e opportunismo è questa Juve.
Tanti juventini temono le riserve che possono entrare (Isco, James, Asensio e Morata) però è un falso problema: conta approcciare la gara in modo giusto e anche la Juve ha le sue armi in panca (Cuadrado e Marchisio su tutti).
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Hiko
Diciamo che noi e il Benfica siamo le squadre messe peggio nel rapporto finali disputate-finali vinte...speriamo bene
 
Rispondi
Quella del 2003 è, tolte le partite del Genoa sulle quali ovviamente l'impatto emozionale è più alto, la partita che ho "vissuto" di più.

Concordo con Hiko che se due anni fa la finale fu inaspettata e già arrivarci era stato un successo, ora la Juventus "deve" vincere.
 
Rispondi
Il secondo tempo della Juve la cosa più brutta che si sia vista su un campo di calcio dai tempi dell'Ancona 2003/2004.
 
Rispondi
non mi pare sia stata la prima volta in questo finale di stagione
 
Rispondi
Oggi non contava tanto come si giocava ma contava vincerla, però sono veramente deluso di aver visto una Juve così dimessa, una Juve che non è stata neanche lontanamente sul livello su cui è capace di esprimersi. E pensare che il Real prima del secondo vantaggio non era stato chissà che cosa, ma sono una squadra così, non bella ma molto efficace.
La Juve purtroppo è arrivata troppo stanca sul finale di stagione. Una stagione che poteva essere peggiore ma si è riusciti a renderla quasi leggendaria con molta intelligenza.

La cosa che veramente mi intristisce di più è che sono talmente abituato che non me ne frega più niente
 
Rispondi
Possiamo fare tutti i discorsi di questo mondo,ma quando la statistica assume queste dimensioni si entra nella patologia...come ho detto qualche commento fa,noi e il Benfica siamo entrati in un tunnel dove è quasi impossibile uscire...
 
Rispondi
La cabala vale per i tifosi che si sono stufati di perdere le finali, ma non conta per i giocatori: non c'erano nel 97-98, non c'erano nel 2003, molti addirittura non c'erano nel 2015. Cambiano i giocatori, gli allenatori e la società ma i risultati sono sempre gli stessi e bisogna capire il perchè.
Era una finale e contava solo vincerla, però per quanto mi riguarda contro il Real, che è molto forte, ci sta di perdere, è il calcio, però è la figura che è stata fatta che è inaccettabile perchè la Juve gioca in un altro modo rispetto a ieri.

Secondo me la spiegazione a tanti finali perse sta nel fatto che la Juve ha avuto sempre squadre molto forti ma mai la squadra più forte d'Europa (forse neanche nei periodi 82-85 e 96-98). In più ha sempre dato priorità a una certa fisicità piuttosto che alla velocità e alla tecnica: la prima paga in campionato, la seconda è meglio in Europa.
In più la Juve gioca sempre per vincere anche gli Scudetti (giustamente direi) e a fine stagione la stanchezza ti serve il conto di giocare su tre fronti. Insomma la Juve non è (e forse non sarà mai) una squadra europea al livello di altre, pur essendosi tolta qualche bella soddisfazione anche in ambito continentale.
 
Rispondi
Molto semplicemente nelle ultime due finali la Juve ha incontrato due squadre più forti, entrambe che hanno giocato la stagione fino alla fine come la Juve. Anzi la Juve rispetto a questo Real ha potuto gestire con molto più agio il finale di stagione tra Campionato sempre in pugno e avversario abbordabile in semifinale. Il fatto è che di solito alla fine i veri valori vengono sempre fuori. La Juve di quest'anno ha dimostrato di essere una delle migliori squadre europee e proverà anche l'anno prossimo a fare il colpaccio. Se gli astri dovessero allinearsi potrebbe anche farcela.

Non ricordo il triennio '82-'85 ma in quello '96-'98 la Juve era assolutamente la squadra più forte d'Europa. E lo era anche nel 2003.
 
Rispondi
Sul 2003 non sono mica sicuro. Il Real dei galacticos, noi, pure l'Inter che ebbe la sfiga degli infortuni di Crespo e Vieri.

Però era ancora un calcio diverso, con 2/3 squadre forti per campionato almeno. Ora ci sono quattro squadre forti in tutta Europa (anzi facciamo tre e mezzo perché il Barca ormai).
 
Rispondi
Come ho scritto altrove Cuadrado espulso per una simulazione altrui è il massimo dell'ironia
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di BidoneJack
Cuadtado si aggiunge a Lehmann e Drogba nell'esclusivo club dei calciatori espulsi in una finale di coppa campioni
 
Rispondi
La sceneggiata di Ramos deve essere punita come condotta antisportiva...francamente non se ne può più di ste robe...se ne vedono a centinaia ormai...
 
Rispondi
Juventus-Barcellona-Olympiacos-Sporting Lisbona
Chelsea-A. Madrid-Roma-Qarabag
Shaktar-Man. City-Napoli-Feyenoord
 
Rispondi
Roma il peggiore. Napoli e Juve più o meno si equivalgono, anche se non hanno beccato proprio le classiche due squadre materasso, anzi (ma in questa Champions ce ne sono poche).
 
Rispondi
Sì, Juve e Napoli hanno l'obbligo di passare il turno. La Juve addirittura di vincere il girone, visto che il Barcellona sta facendo pietà. La Roma, che già mi piace zero tra mercato ed allenatore, è già bono se arriva terza... Ghgh
 
Rispondi
Il Napoli per me lo vince il girone. La Juve può farcela. La Roma sembra destinata all'EL.
 
Rispondi
Mah, il City quest'anno mi è piaciuto molto. Finalmente assomiglia a una squadra di Guardiola. Se prende anche Sanchez, diventa davvero forte forte: avrebbe una quantità di scelte che il Napoli si sognerebbe.
 
Rispondi
Il Barcellona sarà in calo ma al Camp Nou rimane sempre un Everest. Non posso essere contento di una sconfitta, anche pesante, ma non sono per nulla disfattista, oggi più di tutti è mancata la garra e questo mi dispiace.
Comunque con tutti gli alibi che do alla Juve in questo momento mi aspettavo una prestazione simile (non il risultato).
Ritenevo alla vigilia veramente poco importante per la stagione questa sfida e lo penso tuttora. Però è indispensabile fare 6 punti nelle prossime due.

Questa Juve mi piace abbastanza. Il problema vero è che non ha una identità di gioco e troppe lacune e equivoci tattici. Servirebbe trovare al più presto un modulo e una formazione base, sperando in meno infortuni.

Bentancur mi piace un sacco ma è palesemente acerbo per certi palcoscenici. Allegri dovrebbe aiutarlo schierandolo nel suo ruolo. Non capisco perché gioca solo corto con la qualità che ha. Poi io comunque non faccio testo, mi piaceva anche Lemina...

L'arbitro di stasera è un fenomeno, raramente ho visto arbitrare così bene (non era una partita impossibile va detto).
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)