Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Giro d' Italia 2018 | 14^ Tappa: San Vito al Tagliamento - Monte Zoncolan
#21
Se fossi in Formolo punterei decisamente su questa tappa, anche se col ritardo che ha rischia di non avere libertà sufficientemente da andare in fuga.
Sicuramente Chaves potrebbe farci più di un pensierino e poi speriamo in un Masnada bis
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di melo21
#22
A che ora partono domani?
 
Rispondi
#23
La partenza è programmata per le 11.50
 
Rispondi
#24
Domani rischio piuttosto alto di temporali nella parte finale di tappa.

Sono ancora in dubbio se andare sullo Zoncolan o no  Boh
 
Rispondi
#25
Secondo me è abbastanza un suicidio Asd
Ho ancora impresso in mente il ricordo di quando andai sulle Tre Cime nel 2013, un freddo ed una sofferenza della madonna. A Dusseldorf l'anno scorso anche poca fortuna riguardo alle condizioni meteo.

Perchcè non vai sul Duron e poi scappi a casa a vederti lo Zoncolan?
 
Rispondi
#26
Il rischio di pioggia è proprio negli ultimi km....se sono sfortunati prendono pioggia anche nella discesa del Duron che è abbastanza impegnativa mentre quella del Sella Valcalda è più facile.
 
Rispondi
#27
Se vai devi spingere uno che è in fuga. Ormai è un must
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di melo21
#28
Lo Zoncolan è qualcosa di unico, negli ultimi anni “ho provato” diverse salite al giro  ma l’atmosfera che si respira lassù è qualcosa di indescrivibile.

C’è una marea di gente da tutto il mondo, e viste le pendenze elevate vedi passare i corridori uno ad uno e non il classico gruppetto finale.
C’è da dire che è anche facile da raggiungere, nonostante Ovaro si trovi in una vallata 4 anni fa trovai subito parcheggio e non ricordo particolari disagi di traffico, un po’ di coda ma tollerabile è normale.

Cio che mi fa desistere sull’ andare su domani è il tempo, poi magari non piove ma rimanere fermo sotto il diluvio con 7-8 gradi non è il massimo, poi ammetto che non ho nemmeno troppa voglia, vediamo come mi sveglio.

Sul Duron non credo di andare, non ho nemmeno studiato la logistica e i blocchi del traffico in zona, non credo di riuscir a tornare a casa in tempo per vedermi tutto lo Zoncolan.

Mal che vada sarò sul primissimi GPM di giornata, muro abbastanza breve ma molto duro


Melo dimmi chi vuoi che spinga, per il pagamento ci accordiamo dopo  Ghgh

Seriamente: 
1. Non so come si faccia a spingere un corridore in testa che sta andando a tutta ed è concentrato 
2. Questanno non si scherza, per salire sullo Zoncolan ci sono i metal detector (almeno così ho letto) e ci saranno un sacco di forze dell’ordine in borghese

P.s. Nel 2014 non credo avrebbe vinto Bongiorno, ero posizionato qualche centinaio di metri prima del fattaccio e mi pareva abbastanza al gancio rispetto a Rogers
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Jussi Veikkanen
#29
Ragogna è una figata comunque, ci salii un paio di anni fa Rockeggio
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di lordkelvin
#30
Era il mio pane quotidiano quando uscivo con una certa costanza, il tratto duro centrale ti spezza le gambe Sisi

Domani la fuga si formerà qua, prima le strade sono abbastanza lineari e larghe, dopo il GPM inizia un tratto abbastanza nervoso
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Jussi Veikkanen
#31
Un peccato che Froome arrivi così male a questa tappa: uno che sa pedalare efficacemente in estrema agilità come fa lui credo potesse trovarsi bene su una salita come lo Zoncolan. Difficile però essere ottimisti con quello che (non) ha fatto vedere finora...

Incredibile Yates che arriva allo Zoncolan senza manco aver fatto una ricognizione. :O A 'sto punto mi sorge qualche dubbio sulla sua tenuta nella terza settimana... Mmm
 
Rispondi
#32
Perché, come visto finora, ha grande incidenza nella cosiddetta forma non aver fatto le ricognizioni?
 
Rispondi
#33
Curiosità: al km 66 in località Peonis, quando ne mancheranno circa 120 di km, i corridori passeranno davanti al piccolo monumento dedicato a Bottecchia. Quello è il punto esatto dove , il 3 giugno di 81 anni fa, fu ritrovato agonizzante al suolo.
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Jussi Veikkanen
#34
forza azzurri Aru, Formolo, Ciccone convincete il giornalista ct a una convocazione mondialee
 
Rispondi
#35
Perché secondo te non lo hanno già convinto, no? Dici che preferisce Viviani, Modolo e Bonifazio al momento?
 
Rispondi
#36
Combo tappa di casa + compleanno: De Marchi in fuga nemmeno quotato
 
Rispondi
#37
(19-05-2018, 11:33 AM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Perché secondo te non lo hanno già convinto, no? Dici che preferisce Viviani, Modolo e Bonifazio al momento?

ho paura che guarda chi e' in forma all'agostoni, bernocchi etc
 
Rispondi
#38
Lo Zoncolan è una salita da Vuelta resa epica per il fatto che viene affrontata al Giro.
Nonostante come tipologia di salita non mi piaccia, spero che sarà una giornata leggendaria.

Molto bene venga affrontata a fine seconda settimana, abbiamo già visto come affrontarla nella penultima tappa sia un autogol clamoroso.
 
Rispondi
#39
Già percorsi 30 Km a velocità molto elevate; molti i tentativi per andare in fuga, ma fin'ora gruppo compatto..
Se continuano così oggi volano i minuti..

Pozzovivo, nell'intervista alla partenza, ha dichiarato di stare bene e spera di avere le gambe giuste, nel finale, per giocarsi la vittoria di tappa..
 
Rispondi
#40
al gpm credo parta la fuga...
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)