Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
Di Rocco e Cassani dicono che l'Italia non può organizzarli
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Comunque si potrebbe sempre assegnare la maglia iridata in qualche gara in linea come si faceva un tempo col campionato italiano.......
Quando i bambini fanno oooh
Messaggi: 988
Discussioni: 6
Like ricevuti: 553 in 246 post
Like assegnati: 300
Registrato: Aug 2019
Reputazione:
10
(12-08-2020, 05:24 PM)Italbici Ha scritto: Di Rocco e Cassani dicono che l'Italia non può organizzarli
Cipollini cosa dice?
Vicenza sarebbe la trollata finale... Mi immagino la dirigenza UCI che va dal comitato di Vicenza 2020
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Di località che hanno gli estremi tecnici per ospitare un mondiale l'Italia ne può avere anche 1000.
Godrei un mondiale sul San Luca.
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
Si ma anche organizzare solo gli élite credo ci vogliono 3/4 milioni minimo
•
IL MORGAN DEL FORUM
Messaggi: 4.722
Discussioni: 121
Like ricevuti: 1.364 in 711 post
Like assegnati: 992
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
24
Il Veneto lascia una piccola porta aperta, qualora il prezzo da pagare sia eccezionalmente basso.
Durante la Strada Bianche c'è stato un incontro tra Di Rocco, Lappartient e Pozzato.
Credo che comunque sia più facile trovare una soluzione in Francia, sperando però che il percorso rimanga più o meno simile a Martigny
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
Beppone Conti parla di Varese, Abruzzo e Veneto. L'alternativa sarebbe spostare la Liegi nella stessa data di Martigny e assegnare li il mondiale
•
Quando i bambini fanno oooh
Messaggi: 988
Discussioni: 6
Like ricevuti: 553 in 246 post
Like assegnati: 300
Registrato: Aug 2019
Reputazione:
10
https://twitter.com/RTSsport/status/1294...98880?s=09
Da telefono non riesco a integrare il Tweet... Vabbe. Vorrei sapere che ne pensate di questa cosa. L'Uci firma un contratto con gli organizzatori I quali danno garanzie a marzo aprile giugno sullo svolgimento della competizione. A 1 mese e mezzo si tirano indietro non perché sono mutate le circostanze ma perché quelle che erano in sede non sono state ritirate. Il che significa che i margini di profitto per gli organizzatori scompaiono. Sembra di capire che questo piano b servirebbe anche per non chiedere agli organizzatori di Martigny di pagare
•
Il Nuovo Ciclismo Supporter
Messaggi: 915
Discussioni: 228
Like ricevuti: 2.366 in 714 post
Like assegnati: 673
Registrato: Jan 2018
Reputazione:
22
L’UCI anche coi Mondiali si dimostra quello che è: l’organizzazione massima di uno sport decisamente più scarsa, nonché la più taccagna. L’Italia è nettamente il Paese più bravo ad organizzare eventi di ciclismo, da sempre tra l’altro. Ma l’Italia, è pure una pecora (Cipollini docet) nel farsi sodomizzare da Aigle, viste le cifre che la metastasi localizzata in Svizzera, chiede. Ora spero che gli italiani non si facciano infinocchiare ancora, organizzando anche questo “mondiale di fortuna”. Di soldi per l’iride sulle terre del Belpaese ne abbiamo spesi troppi. Per il rilancio di questo sport nell’unica versione agonisticamente vera (gli amatori, i loro numeri e quelle granfondo migliori del globo contano una cippa per il romanzo agonistico del ciclismo), serve ben altro, prima di tutto riorganizzare un calendario nazionale, fatto di tante prove a mo’ di Giro Regionale, di corse nuove ed originali, magari guardando il passato quando in questo sport c’erano dirigenti migliori e con fantasia, nonché impegnare servetta RAI ad una coerenza con quello che è questo sport, indipendentemente dai santi che esso ha in poltrona.
Quindi, giusto per esprimermi, manderei in mona il classico mondiale Uccino del 2020, abbinandolo magari al GP Plouay (per percorso e facilità organizzative), da corrersi il 26 e 27 settembre.
•
Quando i bambini fanno oooh
Messaggi: 988
Discussioni: 6
Like ricevuti: 553 in 246 post
Like assegnati: 300
Registrato: Aug 2019
Reputazione:
10
Più che altro quello che mi sorprende da un punto di vista organizzativo è che se l'Uci trova un sostituto per Aigle-Martigny vengono meno le richieste economiche di un organizzazione che si tira indietro a un mese e mezzo dall'evento. E lo fa non per misure più stringenti ma per la conferma delle misure di sicurezza di due mesi fa quando l'organizzatore emetteva comunicati su come la manifestazione si sarebbe svolta. Per giunta esistono sicuramente (lo dico per esperienza semi personale) clausole assicurative che coprono questo tipo di evenienze. Se martigny 2020 non si è assicurata contro calamità naturali per coprire le spese mi viene da dire che sia un problema loro. Prendete comunque queste ultime righe con beneficio di inventario perché non ho guardato i conti
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
Sembra ufficiale la candidatura della Toscana
•
Inattivo
Messaggi: 458
Discussioni: 0
Like ricevuti: 5 in 5 post
Like assegnati: 3
Registrato: Nov 2019
Reputazione:
1
Credo che la regione toscana stia utilizzando la stessa strategia adottata per promuovere il gp del Mugello in formula1 , ottenere un evento sportivo e mediatico a livello mondiale a fronte di un costo notevolmente inferiore a quello che sarebbe stato senza il covid. Il tutto ritornerà come promozione del territorio .
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Non capisco tutto sta voglia di ospitare dei mondiali dimezzati a prezzi astrusi e togliere le castagne dal fuoco ad UCI.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Evidentemente i prezzi non sono più così astrusi...
•
Inattivo
Messaggi: 458
Discussioni: 0
Like ricevuti: 5 in 5 post
Like assegnati: 3
Registrato: Nov 2019
Reputazione:
1
Non so quanto costa ospitare un mondiale di ciclismo , ma per quanto riguarda la gara di Monza ACI ha firmato un contratto per i prossimi 5 anni a 20 milioni di euro per ospitare il gp in Italia. La toscana quest'anno per organizzare il gp al Mugello credo abbia speso poco meno di un milione , discorso simile per Imola . Il vantaggio è evidente. Credo a cifre più basse ma sia lo stesso discorso per i mondiali di ciclismo organizzarle quest'anno
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
Anche il Piemonte con langhe e canavese pare sia candidato
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
Però in Toscana nella zona di Pontedera, riuscirebbero a fare un percorso molto duro?
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
Be si..
Il monte serra
Circuito di 30..35 km..8 ..9 passaggi
Spettacolo
•