Nel pono
Messaggi: 3.491
Discussioni: 45
Like ricevuti: 1.008 in 607 post
Like assegnati: 1.936
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
Milano vince la Supercoppa, primo trofeo per Messina dal ritorno in Italia.
Tatticamente Messina l'ha preparata benissimo, con una difesa perfetta su Teodosio da parte di Hines che è un giocatore fenomenale.
Datome da applausi.
In casa Virtus, Pajola, se avesse del talento in più nelle mani, sarebbe già ora un giocatore da Eurolega...difensore d'élite.
Nel pono
Messaggi: 3.491
Discussioni: 45
Like ricevuti: 1.008 in 607 post
Like assegnati: 1.936
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
21-09-2020, 12:08 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-09-2020, 12:08 AM da cigolains.)
Un problema in casa Virtus è anche Adams, oggetto misterioso fino ad adesso.
Pajola spero anche io che migliori ancora, agli europei u18 (ma anche U20) proprio non tirava, e veniva battezzato ovunque. Segnava solo in penetrazione.
Ora è già molto migliorato, ma non basta.
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Ho fatto casino con gli strumebti di moderazione e dopo cerco di mettere a posto.
Continuate pure qua col basket europeo.
•
Nel pono
Messaggi: 3.491
Discussioni: 45
Like ricevuti: 1.008 in 607 post
Like assegnati: 1.936
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
Ma che stagione sta facendo Logan?
Oggi altri 35 che portano a una vittoria fondamentale Treviso. E' stato aiutato dalla difesa inesistente o quasi della Fortitudo di inizio campionato, ma sta viaggiando a più di 22 punti di media dopo 5 gare, con quasi il 60% dal campo e oltre il 43% da tre. A 38 anni. Chapeau.
•
Nel pono
Messaggi: 3.491
Discussioni: 45
Like ricevuti: 1.008 in 607 post
Like assegnati: 1.936
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
Pajola ancora una volta indispensabile per le V nere mercoledì contro il Lokomotiv.
Dà tutto in difesa, ed è presente ovunque.
Non a caso senza di lui la Virtus ha perso contro Cremona che gioca in 8.....
Peccato che ha veramente pochissimo talento offensivo, anche se si sta costruendo il jumper dalla media.
Nel pono
Messaggi: 3.491
Discussioni: 45
Like ricevuti: 1.008 in 607 post
Like assegnati: 1.936
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
BELINELLI ALLA VIRTUS BOLOGNA.
Immagino i Fortitudini dopo questa notizia, che arriva la settimana dopo il derby.
Colpo di altissimo livello per la Serie A e anceh per l'Eurocup che la Virtus vuole vincere a tutti i costi per andare in Eurolega, Belinelli al di qua dell'oceano sposta veramente tanto.
Buon colpo anche per i campionato italiano, che acquista interesse dopo questa firma.
Dolore senza tempo
Messaggi: 5.448
Discussioni: 364
Like ricevuti: 2.003 in 1.025 post
Like assegnati: 4.931
Registrato: Jul 2015
Reputazione:
41
Curioso non abbia scelto Milano, suppongo Bologna si sia svenata oltre il limite mentre l'Armani funziona a budget, evidentemente speso nella campagna estiva.
Sullo spostare vediamo, sicuramente il Beli è il Beli ma in Europa verrebbe chiamato a responsabilità maggiori e gli anni passano. Ha però testa e gli piace vincere. C'è il limite della difesa, passione di Djordjevic ma non specialità di casa Teodosic Belinelli.
Molto curioso di vedere come va (se il Coronavirus dovesse consentircelo).
•
Nel pono
Messaggi: 3.491
Discussioni: 45
Like ricevuti: 1.008 in 607 post
Like assegnati: 1.936
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
Penso che per la difesa, Djordjevic faccia giocare Beli anche da 3, ruolo che può ricoprire in europa, con Pajola in campo dall'inizio e Teodosic sesto uomo dalla panchina.
Anche perché sugli esterni sono abbastanza intasati con anche Markovic e Adams. Però serviva un tiratore. Certo che Beli adesso deve cambiare il suo modo di giocare dall'NBA dove era un "semplice" specialista.
In ogni caso vedo Milano ancora superiore, anche perché la Virtus ha un pacchetto lunghi inadeguato a certi livelli.
Milano secondo me non è andata su Beli, perché ha già la squadra fatta e pronta, e il ruolo di Belinelli è ben coperto.
Anche perché non prende noccioline, triennale da 6 milioni ho letto.
•
Dolore senza tempo
Messaggi: 5.448
Discussioni: 364
Like ricevuti: 2.003 in 1.025 post
Like assegnati: 4.931
Registrato: Jul 2015
Reputazione:
41
26-11-2020, 09:03 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-11-2020, 09:25 PM da OldGibi.)
La Virtus BO ha già due buoni tre con Abass e Weems, oltretutto fisicamente all'altezza del ruolo per l'Europa di livello alto, dove il Beli potrebbe anche soffrire in qualche occasione. Poi ovvio che Belinelli in Europa può dare minuti da 3 (come Markovic, del resto).
Una guardia tiratrice alla Virtus serviva, vista la stagione lunga e le ambizioni (anche considerando le possibili assenze in corsa), tanto che mi ero stupito non avesse considerato M. Vitali.
In primo luogo Belinelli deve fare questo, tirare. Poi ovvio che può dare di più, specialmente se non avrà fretta e se saprà aspettare che la partita passi dalle sue parti.
Una squadra con grandi ambizioni deve avere un roster di almeno 13 / 14 giocatori veri (adatti al livello delle competizioni europee) e abituarsi quindi a ruotare gestendo lo spogliatoio. La Virtus gioca con sei stranieri, la miglior copertura con 5 guardie potrebbe consentirle di intervenire con un forte lungo straniero se fosse necessario.
A Milano serviva molto meno nell'immediato (e poteva rompere equilibri) ma è anche vero che di italiani di alto livello una squadra ambiziosa ha bisogno e ce ne sono pochi. Comunque va benissimo alle Vnere (magari vittoria Eurocup e seconda squadra in Euroleague!).
Sono d'accordo che l'Olimpia resti sulla carta superiore, soprattutto per i lunghi. C'è da dire che la Virtus non ha ancora trovato quest'anno le alchimie della scorsa stagione. Se dovesse riuscirci basterà poco (l'indisponibilità di un giocatore chiave, ad esempio) per modificare i rapporti di forza in chiave scudetto.
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Fino a un anno e mezzo fa Belinelli era un ottimo panchinaro in NBA.
Sono passati poco più di due anni da quella bella run ai playoffs con Phila che è stata la migliore della sua carriera insieme a quella famosa coi Bulls nel 2013. Con Simmons a imbeccarlo fece una serie pazzesca contro Miami.
E' vero quanto dice Angelo sul fatto che in Europa dovrà giocare un ruolo diverso. Un ruolo che non interpreta da quasi quindici anni, salvo qualche sporadica parentesi, nemmeno troppo fortunata, in nazionale.
Dall'altro canto, però, la Virtus mi sembra il contesto ideale per lui che in NBA ha dimostrato di esaltarsi quando gioca senza palla di fianco a una point guard che domina, invece, la sfera (Paul a NoLa e Simmons a Phila). Con Teodosic e Markovic al suo fianco, Belinelli dovrà semplicemente fare ciò che gli riesce meglio: muoversi tra i blocchi e uscire al momento propizio per ricevere e tirare.
Ps: Tom ti sfido ad aprire ed aggiornare il topic sulla NCAA 2020.
Nel pono
Messaggi: 3.491
Discussioni: 45
Like ricevuti: 1.008 in 607 post
Like assegnati: 1.936
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
27-11-2020, 11:54 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-11-2020, 11:56 PM da cigolains.)
Ieri comunque molto avvincente la partita di Milano contro il Maccabi. L'Olimpia che non vinceva da 30 anni a Tel Aviv, è riuscita a strappare il successo all'overtime grazie a un tiro ad un altissimo coefficiente di difficoltà di Delaney a 5 secondi dal termine.
Milano che dopo una partenza equilibrata, mette la freccia nel secondo quarto, grazie a un Hines presente ovunque, e a una buonissima difesa su Wilbekin.
Poi nel terzo quarto complice un black out, che affiora pericolosamente abbastanza spesso nelle partite di Milano, e a un Bryant caldissimo dall'arco, viene dilapidato un vantaggio di 12 punti.
Si arriva a 18 secondi dalla fine con il Maccabi sul +4, ma Punter si inventa un gioco da 4 punti e riporta il tutto in parità e all'overtime, dato che Wilbekin fa airball da 3, 1 secondo prima dello scadere dei 40 minuti regolamentari.
Supplementare che è caratterizzato da una ottima prestazione offensiva da entrambe le parti, culminata dalla tripla dal palleggio del Chacho a 30 secondi dalla sirena che porta Milano avanti 84-83. Wilbekin risponde con un 2/2 dai liberi ma non basta per il Maccabi.
Di Milano positivi:
Shavon Shields (quanto mi gasa come giocatore), presente ovunque. Macchia un po' la stupenda prestazione con percentuali non proprio esaltanti, e qualche errore nel finale dovuto alla stanchezza.
Punter, l'uomo che mancava all'Olimpia, capace di segnare in ogni situazione. Bene pure in difesa.
Delaney decide la partita con un tiro difficilissimo, ma nei momenti cruciali c'è sempre sia in attacco che in difesa;
Brooks, che finalmente si rivede a certi livelli.
Hines, l'uomo ovunque.
Rimandati:
Tarczeweski, spaesato e lento in difesa, un canestro e fallo subito da rimessa dal fondo da far cadere le braccia.
Micov: Brooks ieri molto meglio, forse risente dell'infortunio, ma boh, è anche vecchietto
Roll: prima partita no dopo una serie di buonissime prestazioni.
Nel pono
Messaggi: 3.491
Discussioni: 45
Like ricevuti: 1.008 in 607 post
Like assegnati: 1.936
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
Mack è proprio scarso, mamma mia. Sta aiutando più Milano in questa partita che in quelle dell'anno scorso.
Nel pono
Messaggi: 3.491
Discussioni: 45
Like ricevuti: 1.008 in 607 post
Like assegnati: 1.936
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
Grandissima prestazione del 2003 Casarin oggi, incorniciata da questa schiacciata.
Venezia decimata perde contro il Bourges, ma Casarin è uno dei migliori in campo con un 7/7 da 2 e una tripla, con 17 punti totali.
Inoltre per la sua età è pure messo benissimo fisicamente, riesce a reggere in difesa gli avversari senza problemi. Oggi ha pure tenuto egregiamente una delle stelle avversarie. Ha fatto ancora un po' di errori dovuti principalmente all'inesperienza, ma una prestazione del genere da un 17enne italiano non si vedeva da un sacco.
Come ruolo è una guardia di 195cm circa, capace di fare bene tutto (deve un po' migliorare il tiro dalla lunga distanza).
Giocatore comunque molto sicuro di sé (soprattutto quando è il leader di una squadra, nelle partite di Venezia giovanile l'anno scorso si vedeva proprio che era il leader, forse anche un po' troppo) e gran lavoratore, può togliersi soddisfazioni. In ogni caso sta benissimo in campo in serie A, è prontissimo per il livello. I minuti che gioca a Venezia sono tutti meritati.
Nel pono
Messaggi: 3.491
Discussioni: 45
Like ricevuti: 1.008 in 607 post
Like assegnati: 1.936
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
03-12-2020, 11:42 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-12-2020, 11:45 PM da cigolains.)
L'Olimpia l'ha proprio buttata via oggi nel secondo tempo. Hanno smesso di difendere fisso e l'attacco è diventato statico. Poi Messina non ha più inserito Brooks e Tarc che stavanpo giocando molto bene....mah. Secondo me ha abbastanza colpe oggi il coach.
Loro erano scarsi, questa partita Milano doveva vincerla. Anche i tiri forzati nell'ultimi minuti veramente con poco senso.
Nedovic da sano è proprio forte, peccato per il fisico di cristallo.
Nel pono
Messaggi: 3.491
Discussioni: 45
Like ricevuti: 1.008 in 607 post
Like assegnati: 1.936
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
Intanto Sacchetti esonerato dalla Fortitudo che subisce 99 punti da un'altra squadra in crisi, Brescia (che ha cambiato allenatore settimana scorsa prendendo Buscaglia).
Comunque secondo me la Fortitudo è stata costruita male male, manca un 4 vero e proprio, in difesa è un disastro, in attacco niente giochi, solo 1v1...
Poi hanno in squadra Banks, Aradori, Happ e anche Saunders, ma quest'ultimo in maniera minore, ovvero tutti giocatori che vogliono palla in mano e senza palla rendono molto peggio, diventando dannosi, anche perché non sono grandi difensori, anzi.
Sacchetti poi ci ha messo del suo, ma anche i giocatori (Banks in primis) erano svogliati ormai da settimane.
Disastrosa comunque prima parte di stagione.
Intanto la Virtus, senza Belinelli che esordirà settimana prossima, sta perdendo contro Sassari. Non mi sta dando una bella impressione in difesa la squadra bolognese.
Sassari invece si fa prendere troppi rimbalzi offensivi da sotto il naso.
Nel pono
Messaggi: 3.491
Discussioni: 45
Like ricevuti: 1.008 in 607 post
Like assegnati: 1.936
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
Si anch'io da Brescia mi aspettavo molto di più. Mi piaceva parecchio come squadra all'inizio.
Più che altro aveva dei Black out clamorosi durante ogni partita.
•
Dolore senza tempo
Messaggi: 5.448
Discussioni: 364
Like ricevuti: 2.003 in 1.025 post
Like assegnati: 4.931
Registrato: Jul 2015
Reputazione:
41
Abbastanza clamoroso l'esonero di Djordjevic (e di tutto il suo staff) da parte della Virtus Bologna, tra l'altro con il rischio di mugugni da parte dei "suoi" Teodosic e Markovic.
La Segafredo vuole risultati, vittoria Eurocup ed Euroleague il prossimo anno, qualcuno ipotizza addirittura Obradovic.
•