Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
NBA Season 2021/2022
#61
Se Rubio ti spara il career high segnando otto triple di fila è tutto più facile, ma Mobley è davvero interessante e ha fatto la differenza tanto quanto lo spagnolo stasera.

Peraltro mi pare anche un passatore decisamente, ma decisamente, educato. Nel finale ha confezionato un paio di assist decisivi.

Garland a corrente alterna, ha messo le due triple che hanno chiuso la partita, ma in precedenza aveva sofferto durante tutto il secondo tempo.

Knicks piuttosto deludenti, per ampi brani del secondo tempo non ci hanno capito nulla.
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Luciano Pagliarini
#62
Brutta reazione di Jokic ma più vedo il fallo di Morris e più trovo che sia un fallo veramente di merda.
 
Rispondi


[+] A 2 utenti piace il post di Paruzzo
#63
Morris ha fatto il solito fallo da stronzo qual è.

Per il resto miglior partita della stagione per quanto ci riguarda, Jokic dominante both end e se Morris gioca bene e le triple entrano con percentuali dignitose, per noi è tutto più semplice.

Speriamo solo che non arrivi una squalifica troppo pesante per il miglior giocatore al mondo.
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Luciano Pagliarini
#64
Woah what a....ah no aspe, posso parlare italo-parmigiano qua.

Curioso di vedere come si comporta Golden Stare nell'imminente viaggio ad est. Non ha avuto un calendario improbo sinora, ma cominciare la stagione 9-1 è tanta roba e il simpatico Stefano Curry sta producendo cifre ed efficienza simile a quelle delle stagioni da MVP.

EDIT: da tre le percentuali son tra le peggiori in carriera, ma sta prendendo più tiri, più anche dell'anno scorso.
 
Rispondi
#65
(09-11-2021, 12:57 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Morris ha fatto il solito fallo da stronzo qual è.

Per il resto miglior partita della stagione per quanto ci riguarda, Jokic dominante both end e se Morris gioca bene e le triple entrano con percentuali dignitose, per noi è tutto più semplice.

Speriamo solo che non arrivi una squalifica troppo pesante per il miglior giocatore al mondo.

Tra l'altro il fallo che ha fatto Morris poteva avere conseguenze peggiori per Jokic. Poi lui sbaglia a reagire, ma i 2 Morris fanno cose così deliberatamente con il solo scopo di fare male e causare una reazione da parte degli avversari. Mi ricordo il gemello con Doncic 2 anni fa. Prima colpisce la caviglia già infortunata dello sloveno, la partita dopo fa quel fallo bruttissimo e viene espulso.
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di cigolains
#66
Partita impressionante per i nostri, contro Brooklyn, a questo punto è sempre più una sorpresa
 
Rispondi
#67
Spoelstra la faccia come il culo, comunque.
 
Rispondi
#68
[Immagine: FDwkFEVX0Aw-Lg7?format=jpg&name=large]

Che manica di pagliacci Ahah
 
Rispondi
#69
[Immagine: FDwNARkWEAEBgqb?format=jpg&name=900x900]

Cercavano Jokic per fargli un altro massaggio.
 
Rispondi
#70

Arriva l'altro Morris nel frattempo Facepalm
Non so chi si credano di essere.
 
Rispondi
#71

MA.
 
Rispondi
#72
Non penso che possa prendere più di una partita massimo due di spospensione Jokic . Che non avrebbe dovuto colpire Morris alle spalle
 
Rispondi
#73
Appena visto. Gli ha tirato una bella tranvata. Comunque i gemelli Morris dovrebbero smettere di fare falli sporchi ogni volta. Nella Nba di qualche decennio fa sarebbero finiti male
 
Rispondi
#74
Ho visto pure il secondo atto di Hawks-Jazz e John Collins continua a non convincermi.

Al di là del fatto che stavolta non ha nemmeno prodotto, ma i suoi super numeri continuano a puzzarmi. Mi sembra un giocatore totalmente avulso dal contesto. Gioca per i suoi numeri e basta. Con Young mi sembra che ci sia davvero poca chimica e i pochi giochi a due tra i due non funzionano.

Intanto Gallinari pare che sia stato messo ai margini della squadra.
 
Rispondi
#75



Ora che sappiamo che Jokic se l'è scampata con una giornata di squalifica, possiamo rigoderci la sua prestazione devastante contro Miami.
 
Rispondi
#76
Stavo guardando un po' di stats.

Nella classifica dei marcatori, al momento, ci sono diverse sorprese.

DeRozan addirittura quarto, davanti pure al compagno LaVine. Peraltro ambedue ne segnano più di 26 a partita, notevole come Donovan sia riuscito a farli coesistere (e senza manco bisogno di grande rodaggio).

Inizio di stagione senza senso di Harrison Barnes. A ventinove anni si è fatto dieci partite al livello che si credeva potesse toccare con costanza quando uscì dall'high school. Oltre 22 di media con il 43,5% da tre su oltre sei tentativi a partita. Grave errore di Dallas scambiarlo per paccottiglia.

Mi riesce difficile comprendere come Towns possa spostare così poco. Un pivot che tira col 46% da tre su quasi sette tentativi a partita.....................

L'impressione che ho avuto quando l'ho visto contro Denver è che abbia perso molta massa muscolare e molta forza fisica. Jokic, infatti, lo sovrastava. Però può essere che mi sbagli, dato che non lo vedo giocare con costanza da quasi un lustro.

Con l'introduzione delle nuove regole, ad ogni modo, credo che la media punti dei giocatori sia destinata a calare un minimo.

Chi sta avendo un crollo veramente notevole, attualmente, è Lillard.

Da segnalare, tra le altre cose, che alla quarta stagione di NBA sta finalmente venendo fuori Mo Bamba, il quale ha visto il suo minutaggio raddoppiare rispetto all'anno scorso. Anche Orlando, peraltro, gioca sovente con due lunghi veri, visto che Bamba e Carter sono il terzo e il quarto della squadra per minutaggio (e sono tra i pochi col NetRating positivo, per quanto concerne il roster della franchigia della Florida, insieme a Cole Anthony e al sorprendente rookie Franz Wagner).

Jokic a dir poco stratosferico, guida la lega in BPM, OBPM, DBPM, DRTG, Vorp, PER, Win Shares, Defensive Win Shares e Win Shares x 48 Blink
 
Rispondi


[+] A 2 utenti piace il post di Luciano Pagliarini
#77
Quanto hype c'avevo per Mo Bamba nel 2018...(e pure per quel draft)
Contentissimo abbia finalmente spazio.
 
Rispondi
#78
Prima di girare sullo spettacolare finale di Cavs-Wizards, stanotte, ho guardato tre quarti di Nets-Magic.

Troppa differenza tra le due squadre, ma mi ha impressionato il rookie Franz Wagner. Telaio difensivo veramente pauroso; è riuscito, addirittura, a dare fastidio a Durant costringendolo a tre palle perse e a una jump ball. Vedo che ha concluso l'incontro con ben sei rubate. Sarebbe interessante vederlo in campo insieme a Jonathan Isaac, hanno tutto per comporre una coppia di ali tostissima dal punto di vista difensivo.

Poco fa, invece, ho finito di vedere Hornets-Grizzlies. Al momento il ritorno di Rozier ha fatto più male che bene a Charlotte, Terry deve ancora ritrovarsi. Bridges, pur tirando male, riesce a rendersi utile in mille modi. Comunque la decide Oubre, che becca la serata in cui è ispirato e ne mette 37 tirando 13/17 dal campo e 7/9 da tre. A livello di schemi offensivi, Charlotte può e deve fare meglio.

Memphis paga la serata nera del duo Bane-Melton. I rimbalzi offensivi e Morant hanno tenuto a galla per tutta la partita i Grizzlies, ma quando la stella del sodalizio del Tennessee è calata, la squadra è andata a fondo nonostante le buone prestazioni di Jackson e del rientrante Brooks.

Vedo che i miei hanno vinto nonostante le assenze di Jokic, Murray e Porter e viene da chiedersi dov'è che tenessero imboscato questo Nnaji.
 
Rispondi
#79
Prime due squadre a est: Washington Wizards allenati da Wes Unseld, assistente ai Nuggets dal 2015 al 2021, e Chicago Bulls, sodalizio costruito da Artūras Karnišovas, ai Nuggets dal 2013 al 2020 prima con assistente GM e, poi, come GM.

A livello di organizzazione poco da dire, Denver è il top in NBA.
 
Rispondi
#80
(23-10-2021, 09:56 PM)Lambohbk Ha scritto: Una cosa Doncic:
Verissimo che i Mavs sono ormai la solita solfa da 3 anni e non danno un vero appoggio allo sloveno.

Quello che però volevo dire è: non sembra che Doncic si sia un po' "seduto sugli allori"?
Se prendo, per esempio Trae Young, mi sembra che giochi col triplo di grinta rispetto a Doncic.

Dopo queste prime dieci partite, direi di no.

Doncic sta anche giocando malino, ma ha un killer instinct raro. E, infatti, Dallas vince tutte le must win.

Young, che è un bel giocatore, appena cala il contorno sposta virgola.

Doncic ha record ampiamente positivo con il secondo violino che è un lungo che tira col 38% dal campo (e ha già saltato metà delle partite).

Il problema di Doncic è che rischia di sprecare 7/8 stagioni di prime in una franchigia che in quattro anni non è riuscita a mettergli vicino nemmeno un giocatore dignitoso.
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)