Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Cinema
(29-08-2011, 07:00 PM)ManuelDevolder Ha scritto: World Trade Center lo guarderò nel decennale dell'11 Settembre, ma intanto ho visto, rigorosamente in Inglese,

l'ho visto domenica gran bel filmAveAve
 
Rispondi
negli scorsi giorni mi sono rivisto Lost and Delirious in Eng e devo dire che se non fosse per Brave tradotto Brava Facepalm il doppiaggio italiano, come voci delle attrici, non è malaccio
sul film solito nodo alla gola


film visti dall'ultimo mio messaggio....:

Commando 7
Schwarzy ad alti livelli (ho visto il film perché ho letto che ci sono alcune delle sue migliori battute)
però una che m'ha fatto morire è un quote di una piccolina Alyssa Milano ( :o :o ) che per risposta ad un:
"no te gusta l'idea?" (pronunciato da quello che l'ha rapita in merito al reincontro col padre - Schwarzy - che secondo lui sta collaborando :P )
"Si... ma non quanto l'idea di vederlo spaccarti la faccia"
ahahaha


rivisto Batman Begins, bello come allora 8


visto Super8 e non m'è dispiaciuto 7


visto con colpevole ritardo He got game 8 ..... ..................


sempre e solo per Rosariuccia Dawson HeartHeart:blush::blush: visti
Unstoppable e Sette Anime (nessuno m'aveva avvisato che c'era leiHeart )
6,5 e 6,5


visto Predator 7,5 John McTiernan :adorazione:


visto Caccia al Ladro 8, Grace principesca come sempre:blush:
8 anche a Marnie, 7,5 a Nodo alla gola (forse il doppiaggio lo rovina?) sempre di Hitchcock



6,5
a Battle: Los Angeles (o World Invasion)
Michelle:blush:


bello Source Code, voto 7


visto Paths of Glory, filmone 9, Kubrick :adorazionealcubo:


visto Grosso Guaio a Chinatown, Kurt Russel all'apice! 7, troppo carina la Cattrall in questo film:blush:


finito, bye

 
Rispondi
Già, Super8 m'aveva attizzato nel trailer e m'ero promesso di guardarlo, ma poi - come al solito -.- - m'è passato di mente: vedrò in qualche modo di rifarmi...
 
Rispondi
I film che ho visto ultimamente

Scott Pilgrim vs. the World
rating: awesome.
Adattamento cinematografico più o meno fedele dei fumetti di Scott Pilgrim, comunque decisamente all'altezza, l'avevo già visto in lingua originale e qualche giorno fa l'ho rivisto in italiano a casa di amici, purtroppo la traduzione italiana è pessima, molte battute (come l'elenco delle diverse varietà di tè) vengono completamente cancellate.

50/50
Bella commedia su un tizio che ha il cancro, da vedere

Our Idiot Brother
Anche questo da vedere, un ottimo Paul Rudd è un tizio non molto sveglio che dopo essere finito in galera per aver venduto droga a un agente in divisa (!) si ritrova una volta uscito a vivere a stretto contatto con le tre sorelle, una delle quali è Zooey Deschanel Heart

Cable guy
Jim Carrey e Matthew "insipienza" Broderick per un film che parte come una commedia (poco divertente a dire il vero) per diventare poi una sorta di thriller, niente per cui valga la pena perdere tempo secondo me

Sucker Punch
Visto fino a metà ma mi ero già rotto i coglioni da un pezzo.

Inception
Gran bel film, che diventa ancora più bello quando il finale fornisce una diversa chiave interpretativa, cosa che mi ha fatto rivalutare determinati aspetti che inizialmente non mi avevano convinto troppo, per cui dovrò rivederlo. Peccato per la presenza di Leopoldo Di Caprio che non mi piace proprio come attore.

Juno
Gradevole commedia su una ragazzina che rimane incinta del suo migliore amico e decide di dare il figlio in adozione a una coppia, gradevole anche per la colonna sonora
 
Rispondi
Una notte da leoni Ave
 
Rispondi
Qualche giorno or sono:
[Immagine: Hesher_2010.jpg]

Gordon-Levitt si conferma un super attore,capace di passare dalla commedia,al film drammatico con facilità disarmante.
Il discorso,nell'ultima sequenza del film,non posso spoilerare di più,è da lacrime e risate contemporaneamente.
 
Rispondi
Concordo, 50/50 di cui ho parlato prima ne è un altro chiaro esempio
 
Rispondi
Ho visto ultimamente 2 commedie leggere :D

500 days of summer carina commedia.
Santa Maradona italiano e bello, intenso, niente di trascendentale ma vale sicuramente molto più della maggioranza delle commedie americane.


3 film che meritano sicuramente una visione per ogni appassionato e non.

Old Boy, dico solo che Tarantino ha dichiarato che è il film che avrebbe sognato di fare, citare questa frase è d'obbligo:
"Sebbene io sappia di essere peggio di una bestia, non crede che abbia anch'io il diritto di vivere?" e non è neanche la più bella del film. Da vedere. Una sola sequenza vale tutto il film.

The Black Swan, è di Aronofsky, se sapete chi è sapete perchè guardarlo, se non sapete chi sia è ora di scoprirlo. Se ci aggiungete che Clint Mansell si occupa delle musiche. Bellissimo.

This Must Be The Place Sorrentino va in America. Sorrentino non conquista l'America. Sorrentino conquista, con Sean Penn, uno spazio di cinema, cinema evocativo. I personaggi ricordano Tarantino, eccessivi, caricature di se stessi, addirittura personaggi non-sense. Il film pecca forse nella slegatura tra gli episodi che lo compongono. Ma è un film che vale il prezzo del biglietto. Pure se si guarda 3 volte di fila. E i biglietti in Svizzera costano l'equivalente di 13 Euro circa.


Infine ho visto un film che è solo ed esclusivamente per gli appassionati:
Melancholia, la potenza dell'immagine. Poetico, reale, irreale. Sicuramente troppo lento l'inizio per una visione di uno non intenzionato. Ma superato questo inizio si ringrazia, la potenza dell'immagine la fa da padrona. I dettagli sono curati sia nel senso figurale sia nel confacimento del film. Non dico un eresia se paragono la parte iniziale con 2001:Odissea nello spazio.

I film che consiglio particolarmente sono racchiusi qua:
http://www.facebook.com/media/set/?set=a...076&type=3
 
Rispondi
(23-01-2012, 11:10 PM)i0i Ha scritto: 500 days of summer carina commedia.

Zooey Heart :D
 
Rispondi
Appena visto In Time, discreto film d'azione con venature cyberpunk, non certo un capolavoro però si fa guardare, originale nell'idea di base ma decisamente meno nello svolgimento, voto 6
 
Rispondi
Guardaveti Subway Sisi
 
Rispondi
Ne è passato di tempo qui c'è molto da aggiornare :D

Finalmente ho finito con la trilogia del tempo di Sergio Leone: C'era una volta il West, Giù la testa, C'era una volta in America. Non c'è da commentare.

Inseguendo il magnifico De Niro non si possono non consigliare due capolavori di Scorsese: Quei bravi ragazzi e Taxi Driver.

Di poco conto il western all'americana di Clint Eastwood (Il Texano dagli occhi di ghiaccio e Impiccalo più in alto) invece straordinari, belli, avvincenti grazie alle musiche di Morricone o Bacalov, alle interpretazioni di Lee Van Cleef e alle regie tutte italiane gli spaghetti-western: Il grande duello, La resa dei conti, I giorni dell'ira. A questi si aggiungono due capolavori di Sergio Corbucci: Il mercenario e Django interpretati da Franco Nero. Sopratutto il secondo è un film da mettere vicino a quelli di Leone.

Cambiando genere mi è piaciuto tantissimo M. Douglas nei panni di uno dei personaggi più cattivi e bastardi e anche meglio riusciti della storia del cinema: Gordon Gekko. Wall Street dell'87 (se non vado errato) è bello ma Stone si supera con Wall Street - Il denaro non dorme mai; strano che un sequel risulti migliore del primo ma questa volta è così; senza dimenticare anche la partecipazione di Eli Wallach (Tuco ne Il buono, il brutto, il cattivo).

Sul versante film da malati di sangue e figa: Machete. Lo rivedrei anche 10 volte e continuerei a ridere di gusto. C'è tutto: splatter (teste tagliate a quattro a colpi di machete o intestino usato per bungee jumping), trash (Steven Seagal con una katana fucsia e auto superammortizzate), figa e tanta (un film che comincia con una nuda che estrae il cellulare dal più sacro dei suoi orifizi, Jules Winnfield cit., non può farsi mancare Michelle Rodriguez in reggiseno, mitragliatore e benda sull'occhio cavatole ad un colpo di pistola, Lindsey Lohan che gira un porno lesbo con la madre e si ritrova vestita da suora e armata di pistola, Jessica Alba sexy poliziotta ed infermiere in minigonna), attoracci mummie e attori di calibro (Danny Trejo da carcerato a star di Hollywood, Steven Seagal e la sua già menzionata katana fucsia ed addirittura De Niro!). Un film come li fa Rodriguez, forse il suo capolavoro.
 
Rispondi
rete 4

[Immagine: rambo-1.jpg]

ci butto un occhio mentre vedo i baschi
 
Rispondi
Guardaveti Goon Rockeggio e guardaveti anche Paul Ave!
 
Rispondi
ho beccato con mio sommo stupore Fantaghirò Wub stamani su italia1

ma quant'era figherrima Alessandra Martines all'epoca? Wub
 
Rispondi
Attrazione Letale:
La bellissima Jennifer Aniston pare innamorarsi di un uomo che anche lui, fortemente attratto da lei, tradisce la moglie per spassarsela con la bella donna. Dopo un bacio a cena si tratta di rincasare, ma causa maltempo, i due affittano una casa in albergo. La loro notte sta per cominciare quando la loro prospettiva viene loro improvvisamente negata da un'irruzione. Il malvivente violenterà la donna e minaccerà l'uomo di rivelare tutto alla sua famiglia, il ricatto si manifesterà in continue richieste di soldi in cambio della pace, che arriverà solo tardivamente, quando però c'è un colpo di scena...

Voto personale, 8.5
 
Rispondi
(01-04-2012, 10:26 AM)Andy Schleck Ha scritto: quando però c'è un colpo di scena...
 
Rispondi
No, altrimenti avrei scritto "quando però c'è una tragedia" Asd
 
Rispondi
Mi sono dedicato un po' al cinema di Scorsese, ovviamente non ne consiglio alcuni, ma tutti quelli che ho visto.

Quei bravi ragazzi e Casinò. Entrambi con il mostruoso De Niro e il grande Joe Pesci sempre alle prese con interpretazioni divertenti e trascinanti.
Ancora De Niro con uno dei massimi capolavori del cinema: Taxi Driver. Non esagero nella descrizione!

Infine Di Caprio, Matt Damon e Nicholson per un'altra bellissima pellicola: The Departed.


Ho quasi coperto il mio gap nei confronti de Il Padrino. La parte prima è dominata da quell'altro super attore che è Marlon Brando. Mentre nella seconda parte, senza quest'ultimo, vengono fuori il talento di Al Pacino e De Niro.
 
Rispondi
Titanic!
Sono qua a commentare sicuramente uno dei film più famosi al mondo, però..
la trama è semplice e conosciuta, la storia si svolge in flashback narrata da una 102enne che ha assistito alla scena, c'è Di Caprio che va a conoscere questa donna e i due si mettono insieme, contro la volontà del ricco che arricchiva la famiglia della donna. Poi la nave su cui erano in crociera tocca un iceberg e affonda... ma le scialuppe non sono abbastanza.

A me non ha fatto piangere, però devo dire che è un gran bel film. Ben riuscito visto il finale drammatico (e ben fatto) che psicologicamente credo renda un film, dopo averlo seguito con passione, "molto bello, stupendo". Ma che non ti dà una grandissima voglia di rivedere.

Voto personale: 9.5
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)