Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
11^ tappa: Albertville - La Toussuire Les Sybelles
in salita io direi che il più forte è froome ma non credo che VDB e Nibali siano molto lontani. Wiggo forse mezzo gradino sotto.

La differenza ovviamente è la crono dove Wiggo ha mezzo gradino più di Froome e 2-3-4 gradini più di Nibali e VDB che cmq son bravini
 
Rispondi
(12-07-2012, 06:13 PM)Andy Schleck Ha scritto: Ma della crisi lo stavo dicendo per scherzo, oggi ho solo detto che era strano che fosse addirittura il più forte, sei tu che hai cominciato a fare tutte 'ste storie eh... poi certe battute, sopratutto in quanto moderatore, potresti risparmiartele, perché oltre a essere patetiche non hanno alcun senso né scopo... ciao Occhiolino
Ma quali battute?
Sono un criticone nato,sia verso me stesso che verso le cose che non condivido.
Se vuoi ci possiamo invertire le posizioni,cosi cerco di capire come possa risultare patetico uno che discute argomentando frasi di senso compiuto contro un altro che scrive solo per partito preso...

 
Rispondi
Ordine d'arrivo
1. ROLLAND Pierre TEAM EUROPCAR 04h 43' 54''
2. PINOT Thibaut FDJ-BIGMAT + 00' 55''
3. FROOME Christopher SKY PROCYCLING + 00' 55''
4. VAN DEN BROECK Jurgen LOTTO-BELISOL TEAM + 00' 57''
5. NIBALI Vincenzo LIQUIGAS-CANNONDALE + 00' 57''
6. WIGGINS Bradley SKY PROCYCLING + 00' 57''
7. SORENSEN Chris Anker TEAM SAXO BANK-TINKOFF BANK + 01' 08''
8. BRAJKOVIC Janez ASTANA PRO TEAM + 01' 58''
9. KIRYIENKA Vasili MOVISTAR TEAM + 02' 13''
10. LCHLECK Frank RADIOSHACK-NISSAN + 02' 23''
11. EVANS Cadel BMC RACING TEAM + 02' 23''
12. VAN GARDEREN Tejay BMC RACING TEAM + 02' 23''

Classifica generale
1. WIGGINS Bradley SKY PROCYCLING 48h 43' 53''
2. FROOME Christopher SKY PROCYCLING + 02' 05''
3. NIBALI Vincenzo LIQUIGAS-CANNONDALE + 02' 23''
4. EVANS Cadel BMC RACING TEAM + 03' 19''
5. VAN DEN BROECK Jurgen LOTTO-BELISOL TEAM + 04' 48''

Menchov a 14'
 
Rispondi
Che distacchi... Confuso
 
Rispondi
Comunque c'è stato un punto, al secondo attacco di Nibali mi pare, dove Froome io l'ho visto in seria difficoltà (anche Wiggo), poi la strada ha spianato e magicamente il multinazionale si è ripreso...qualcun'altro l'ha notato?
 
Rispondi
@Luciano: si anche io credo che sia più forte di Schleck ovviamente perché lo distrugge a cronometro(guardo il Tour dove la crono è fondamentale)....su Contador la vedo difficile, Contador non è fermo a cronometro ,tutt'altro tanto che è riuscito anche a battere Cancellara una volta...l'unico punto a favore che può avere credo che sia sull'eta esse do Froome di un paio d'anni più giovane
Il discorso vale se partecipassero al Tour, al Giro non ci sarebbe Storia tra i due
 
Rispondi
(12-07-2012, 06:17 PM)And-L Ha scritto: in salita io direi che il più forte è froome ma non credo che VDB e Nibali siano molto lontani. Wiggo forse mezzo gradino sotto.

Io l'unico difetto che posso trovare a Froome in salita è quello che dopo la sparata fa fatica a mantenere il distacco, alla Vuelta dell'anno passato a Pena Cabarga appena partito aveva subito dato un bel po' di metri a Cobo, che però alla fine è rientrato, idem oggi con Nibali e VDB che comunque anche prima che fermassero Froome stavano rientrando...
 
Rispondi
(12-07-2012, 06:22 PM)Ricardovsky92 Ha scritto: Comunque c'è stato un punto, al secondo attacco di Nibali mi pare, dove Froome io l'ho visto in seria difficoltà (anche Wiggo), poi la strada ha spianato e magicamente il multinazionale si è ripreso...qualcun'altro l'ha notato?

Sisi,alla RSI "Froome in forte difficoltà", "Froome in crisi", poi s'è ripreso e... "Froome ha superato il momento di crisi". Quindi non è una cavolata Occhiolino
Forse ha patito il cambio di ritmo... però lui che s'è fatto la Peña Cabarga in quel modo... Boh
 
Rispondi
Che bella tappa pero ragazzi!!!

Oh il buon Haimar non molla eh?! Anche se oggi qualcosa ha lasciato sulla strada!!! :)
 
Rispondi
(12-07-2012, 06:22 PM)Ricardovsky92 Ha scritto: Comunque c'è stato un punto, al secondo attacco di Nibali mi pare, dove Froome io l'ho visto in seria difficoltà (anche Wiggo), poi la strada ha spianato e magicamente il multinazionale si è ripreso...qualcun'altro l'ha notato?
assolutamente

toglierei solo Wiggo in difficoltà, non mi sembrava in difficoltà in quel particolare momento

PS: in quel momento come altri mi sa stavo godendo oltre che per Nibali con VDB davanti per Wiggo che staccava Froome Asd peccato

 
Rispondi
La Sky le prossime tappe non dovrebbe più lasciar partire i vari VDB e Pinot... perché poi se scattano Nibali o Evans (non più...) li raggiungono e rimangono da soli gli Sky e davanti sono in 3-4.. come oggi
 
Rispondi
Ma io non capisco quali possono essere le "prossime tappe" di questo tour... c'è solo la tappa di mercoledi per muovere un po la classifica, le altre o sono saliscendi di 3 categoria, o gpm a 150km dall'arrivo..
 
Rispondi
Quella di Peyragudes e quella con tutti i colli... poi basta Occhiolino
Intanto rimane solo un arrivo in salita da reggere per Wiggo..
 
Rispondi
Froome ha avuto una crisi passaggera, se non c'era il tratto facile si staccava, comunque ha dimostrato di avere un recupero eccezionale...
 
Rispondi
ahia... aria di casini in sky.. wiggo è al limite.. potrebbe crollare sui pirenei.. fortuna per lui son finite le alpi
 
Rispondi
Nei pirenei c'è una tappa con 4 colli... poi una con l'arrivo a Peyragudes abbastanza dura... Wiggo rischia seriamente di finire la benzina like Anglirù... Froome invece no. Però tra i due ci sono 2'...
 
Rispondi
Tappe in cui si può ancora scombinare la classifica:
- http://www.ilnuovociclismo.com/forum/sho...p?tid=3425
- http://www.ilnuovociclismo.com/forum/sho...p?tid=3427 (vince Nibali)
- http://www.ilnuovociclismo.com/forum/sho...p?tid=3428

Fatemi capire, va così di moda dire ogni anno "Tour merda" "percorso di merda ecc...?
Il percorso di questo Tour è bello altrochè, l'unico difetto è una crono di troppo, ma in generale è un gran bel percorso. Gli organizzatori del Tour hanno capito tutto, se vuoi lo spettacolo non serve mettere 10000000000 arrivi in salita, ma bisogna fare i tapponi, con più salite ripetute. La Vuelta ogni anno presenta percorsi pieni zeppi di arrivi in salita, ma quasi ogni anno fa schifo, perchè nelle tappe oltre alla salita in cui si arriva non ci sono altre montagne, ed al giorno d'oggi una sola salita, se non ha pendenze sul 15-20% non fa selezione...
 
Rispondi
AS ecco che ricominci con le crisi di Wiggins, lo fai apposta allora

Wiggins non avrà nessuna crisi. il Tour lo vincerà alla faccia tua Asd
 
Rispondi
crisi magari no però è attaccabile, in salita ha dei limiti chiari.

poi se mi chiedi chi vince il tour io ti dico "wiggo al 70-80%"
 
Rispondi
Se Wiggo avrà una crisi sarà più di testa che di gambe, bisogna vedere Froome cosa decide di fare, se comportarsi alla Ullrich o alla Roche...
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)