Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Parliamo di... Atletica!
Le gare del mattino dopo Brigitte Foster mietono un'altra vittima prestigiosa nei 1500 che vedono l'esclusione di Genzebe Dibaba, la sorella di Tirunesh tra le favorite per le medaglie si fa male agli ultimi 200metri (infortunio muscolare sembrerebbe) e termina decima della sua batteria ed è clamorosamente fuori dalle semifinali.
Altra eliminata eccellente la russa Martynova che si fa bruciare sul finale da Jenny Simpson, eliminate anche Eunice Sum, Mekserem Assefa e Faith Kipyegon.

Nel disco rischia qualcosa il campione uscente Gerd Kanter che riesce a piazzare la spallata all'ultimo tentativo arrivando a 66.39 che è la miglior misura di qualificazione.

Appuntamento alle 20.00 con il salto con l'asta e il peso donne, poi batterie 200donne, semifinali 400hs donne, e le finali 400hs uomini, 3000siepi donne e 400 uomini.
 
Rispondi
Le gare di stasera

20:00 Asta donne, finale: Yelena Isinbayeva prova a ritagliarsi un altro pezzo di storia dell'atletica, in caso di vittoria sarebbe la prima donna a conquistare tre medaglie d'oro olimpiche nella stessa specialità, dopo avere negli ultimi anni perso per strada un paio di titoli iridati è tornata ad alti livelli nella stagione al coperto ma le ultime uscite non sono state eccezionali, ultimo esempio il NM di Monaco. La favorita resta comunque lei, le più vicine sono Silke Spiegelburg che invece a Monaco è andata davvero forte, e l'americana Jennifer Suhr capace di 4.83 a inizio luglio. Come sempre nel salto con l'asta però i giochi sono sempre piuttosto aperti e tante possono aspirare a una medaglia, l'inglese Holly Bleasdale probabilmente avrà qualcosa in più come hanno dimostrato fin qui (quasi) tutti i suoi connazionali.

20:15 Peso donne, finale: Valerie Adams imbattuta da quasi due anni rischia di ritrovarsi seconda proprio nell'occasione più importante, la bielorussa Nadzeya Ostapchuk ha fatto vedere grandi cose durante tutta la stagione e anche in semifinale ha piazzato un più che eloquente 20.76, 36cm meglio della neozelandese, saranno loro due a giocarsi l'oro in quello che si preannuncia un duello entusiasmante. Le altre concorrono per il bronzo ed è praticamente impossibile che sia altrimenti, la terza dovrebbe uscire tra le cinesi Li, Gong e Liu, le russe Tarasova e Kolodko, e l'altra bielorussa Mikhnevich.

20:20 200 donne, primo turno: ci sarà il podio della dei 100 (Fraser, Jeter, Campbell) Allyson Felix quinta sui 100 e favorita numero uno qui, e l'oro dei 400 Sanya Richards, nella prima batteria Gloria Hooper.

21:15 400hs donne, semifinali: il primo turno ha detto che le americane stanno molto bene, oltre a Lashinda Demus attenzione alla giovane Georganna Moline, mentre Melaine Walker non sembra quella dei giorni migliori, in casa Giamaica Kaliese Spencer sembra messa molto meglio. Tra le europee sono piaciute Antyukh, Hejnova e Shakes-Drayton, non altrettanto Rosolova e Davydova, in lotta per la finale anche T'erea Brown, Nickiesha Wilson e Hanna Yaroshchuk, meno chance ma da non escludere Vera Barbosa e Elena Churakova.

21:45 400hs uomini, finale: il dominatore della stagione Javier Culson non avrà i favori del pronostico dopo quanto fatto vedere in semifinale da Felix Sanchez che potrebbe clamorosamente bissare l'oro di Atene, mentre il campione in carica Taylor alla caccia di un improbabile tris dovrà presumibilmente accontentarsi della lotta per il terzo posto nella quale è in posizione privilegiata rispetto agli altri USA Clement e Tinsley, a Jehue Gordon di Trinidad & Tobago, al gallese Dai Greene qualificatosi di un soffio e il giamaicano Leford Green candidato a un onorevole ottavo posto.

22:05 3000 siepi donne, finale: si spera che l'ultima arrivata tra le prove del programma olimpico possa offrire qualche emozione in più rispetto alla finale maschile, la favorita Milcah Chemos Cheywa dovrà guardarsi dal gran finale della campionessa mondiale Zaripova e dal duo dell'Etiopia Assefa-Ayalew per una gara tutt'altro che scontata in partenza

22:30 400 uomini, finale: mai nella storia delle olimpiadi si era vista una finale senza americani, per quanto visto nei turni precedenti il favorito numero uno è di gran lunga il diciottenne grenadino Kirani James che potrebbe regalare la prima medaglia olimpica alla sua nazione, per l'argento un altro giovanissimo Luguelin Santos è uno dei maggiori indiziati insieme con il sorprendente Lalonde Gordon di Trinidad & Tobago (nessuna parentela col Gordon ostacolista) ma ad eccezione forse dell'australiano Steve Solomon un po' tutti possono essere della partita, per inciso la coppia bahamense Pinder-Brown e soprattutto i gemelli Borlée che però si son beccati le due corsie laterali e in particolar modo per Jonathan all'interno potrebbe essere un bel problema.
 
Rispondi
Primo turno di lanci completato, Adams in testa con 20.61, 20.13 per Gong Lijiao, 20.01 Ostapchuk
 
Rispondi
21.31 per Nadzeya Ostapchuk! dovrà letteralmente superarsi per batterla Valerie Adams che ha un record personale di 21.24
20.70 per Adams, si migliora ma non basta, fuori dai tre lanci di finale Mikhnevich e Tarasova
21.36 allunga ancora Ostapchuk
 
Rispondi
C'è la notizia di un'altra squalifica, non si tratta di doping però, l'algerino Taoufik Makhloufi stamattina nelle batterie degli 800 ha camminato mezzo giro per poi ritirarsi, avrebbe preferito risparmiarsi in vista della finale dei 1500 di domani nella quale sarebbe stato tra i favoriti ma è stato costretto a prendere il via non avendo presentato in tempo la richiesta di non partecipare alla gara e il suo atteggiamento gli è costato l'espulsione dai giochi per scarso impegno (la federazione algerina ha parlato di un infortunio al ginocchio, non sembrava stesse troppo male ieri, se comunque venisse dimostrato il problema fisico l'atleta potrebbe essere reintegrato).

Regolarità impressionante per Ostapchuk, un 21.15 e un 21.32 agli ultimi due lanci, mentre una sconsolata Adams continua ad annullare, ultimo turno ora con Gong che consolida il terzo posto con 20.22
nell'asta esordio vincente a 4.55 per Suhr e Spiegelburg, Bleasdale rischia a 4.45 fatto alla terza, misura fatale a Boslak, Boyd e Rogowska
 
Rispondi
Niente da fare per Valerie Adams, l'ultimo lancio si ferma a 20.24, l'oro nel getto del peso è di Nadzeya Ostapchuk con 21.36, il bronzo in extremis se lo prende la russa Evgenija Kolodko che migliora il personale di 26cm portandolo a 20.48
 
Rispondi
Riabilitato Takhloufi dopo verifica medica, potrà (se sta bene) disputare la finale dei 1500. Rimanendo agli 800 di stamattina il polacco Lewandowski è stato ripescato in quanto danneggiato da un altro atleta (il kuwaitian Al-Azemi a sua volta squalificato) e sarà quindi al via della semifinale domani
Concluso il primo turno dei 200 donne senza particolari sorprese, eliminata Gloria Hooper, nell'asta errore alla prima prova a 4.55 per Isinbayeva
 
Rispondi
Prima semifinale dei 400hs molto veloce, 53.33 di Natalya Antyukh che è il miglior tempo dell'anno, 53.62 di Zuzana Hejnova, toglie mezzo secondo al personale T'erea Brown che con 54.21 dovrebbe essere facilmente ripescata per la finale
4.55 fatti alla prima prova da Strutz e Silva, fuori Bleasdale, Hollyday e Ryzih, passa alla misura successiva Yelena Isinbayeva con due tentativi a disposizione
54.08 controllato per Lashinda Demus su Kaliese Spencer, male Shakes-Drayton 55.19 è ancora dentro la finale ma deve attendere l'ultima semifinale
fuori dal salto con l'asta Ptacnikova rimangono in cinque (Suhr, Spiegelburg, Strutz, Silva, più Isinbayeva ancora senza misura), si va a 4.65 e c'è il primo errore del barattolo.
Yarisley Silva 4.65 alla prima prova, bene anche Spiegelburg
anzi era ancora in gara Ptacnicova che si era riservata l'ultima prova a 4.65 sbagliati ora (rischiando di farsi anche male)
 
Rispondi
Record nigeriano per Odumosu nell'ultima semifinale dei 400hs con 54.40, passa anche Moline 54.74 senza impressionare come ieri, terza e ripescata Rosolova pertanto eliminata Perri Shakes-Drayton, male Melaine Walker che arriva addirittura sesta ed è fuori.

Isinbayeva 4.65 alla prima prova, al momento c'è Spiegelburg in testa con zero errori, manca ancora Jennifer Suhr
Squalificata Rosolova per invasione di corsia nella terza semifinale, questo significa che Perri Shakes-Drayton farà la finale, miracolata peggio di David Greene...
Jenny Suhr 4.70 alla prima. Anche Silva ce la fa, sbaglia invece Strutz che ha solo un tentativo rimasto
Forza Felix!
 
Rispondi
SANCHEZ! Rockeggio ci voleva dopo la sconfitta di Adams

È tornato SuperSanchez! 47.63 del più grande specialista degli ultimi quindici anni, il dominicano Felix Sanchez vince l'oro dei 400 ostacoli otto anni dopo Atene, bel ritorno finale di Michael Tinsley col personale a 47.91, medaglia di bronzo per il portoricano Javier Culson che è forse il più deluso di tutti, giù dal podio Dai Greene, e Angelo Taylor
Terzo errore per Martina Strutz che finisce quinta, sbaglia la prima a 4.70 Silke Spiegelburg, tentativo riuscito per Yelena Isinbayeva che è ora seconda alla pari di Silva dietro a Suhr che non ha errori alle misure inferiori
 
Rispondi
Grande Felix !!! Ave
Uno dei migliori ostacolisti della storia, fantastico !!! Oro dopo 8 anni, quando tutti lo davano per finito !!!
Ave Ave Ave Ave Ave
 
Rispondi
Si va a 4.75, errore di Suhr, sbaglia anche la cubana. Errore netto per Spiegelburg che ora ha un'unica prova ancora a disposizione per andare sul podio (Denise Richards, ecco a chi somiglia la tedesca).
Pronte a partire le siepiste.
 
Rispondi
Errore Isinbayeva a 4.75, buona elevazione ma non riesce ad andare avanti in fase di valicamento toccando con la gamba destra
Molto bene Jenny Suhr alla seconda prova!

Silva! Anche lei molto bene a 4.75, seconda al momento la cubana, eguagliando il record nazionale
 
Rispondi
Terzo errore per Spiegelburg, sul podio ci vanno Suhr, Silva e Isinbayeva. Nei 3000 siepi ritiro della campionessa uscente Galkina
secondo errore Isinbayeva, ultimo giro dei 3000 siepi, sono in cinque davanti

Non ce la fa Chemos!
ZARIPOVA!

9:06.72 PB per la russa Yuliya Zaripova che dopo l'oro mondiale si prende anche quello olimpico con un finale irresistibile, argento ad Habiba Ghribi col record di Turchia, il bronzo è della meno quotata delle due ragazzine dell'Etiopia Sofia Assefa, Chemos non digerisce le finali a quanto pare questa volta è quarto posto con Ayalew quinta.
 
Rispondi
Si sale a 4.80 nell'asta, primo errore di Jenny Suhr, Isinbayeva avrà un unico tentativo
 
Rispondi
Sanchez in lacrime sul podio, grazie Felix! Arrivano i quattrocentisti
Sbaglia Isinbayeva, medaglia di bronzo
 
Rispondi
JAMES! 43.94!
 
Rispondi
Diciannove anni per il vincitore dei 400m Kirani James che andandosi a migliorare di 42 centesimi segna il nuovo record di Grenada a 43.94 e soprattutto la prima medaglia olimpica per la sua nazione. Il suo coetaneo Luguelin Santos arriva all'argento e dopo Sanchez sono due le medaglie della serata per la Repubblica Dominicana. Trinidad & Tobago si prende il bronzo con il vecchio Lalonde Gordon (23 anni...) e personale migliorato ancora a 44.52, ai piedi del podio Chris Brown seguito dai gemelli Borlée
 
Rispondi
Finisce anche la gara di salto con l'asta, si ferma al bronzo Yelena Isinbayeva con 4.70, peccato perché i salti erano più che buoni, problemi però di natura tecnica segno di ruggine da mancanza di competizioni secondo me. Jenny Suhr riporta l'oro agli USA nel salto con l'asta dopo Dragila a Sydney con 4.75, la stessa misura della cubana Yarisley Silva che eguaglia il personale ma commette un errore in più alle misure inferiori ed è medaglia d'argento
Accolto il ricorso della federazione ceca e quindi Denisa Rosolova si riprende il posto in finale dei 400hs lasciando definitivamente fuori l'inglese Perri Shakes-Drayton
 
Rispondi
Mi sa che l'ultimo record di Michael Johnson durerà poco. James ha neanche 20 anni e ha una facilità di corsa impressionante. Può solo che migliorare. Mi sa che per i prossimi anni ci divertiremo con questi grandi talenti che stanno emergendo nei 400...
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)