Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Parliamo di... Atletica!
Taylor! Asse di battuta perfetta, 17.81 e l'oro è suo

partito definitivamente il ginocchio per Leevan Sands, si era già fatto male prima (e a giudicare da quel tutore era già in partenza abbastanza malandato) ma ci ha provato comunque, da applausi
 
Rispondi
grande Rudisha, ha fatto corsa tutto da solo.

Sands mi sa che starà fermo un bel annetto
 
Rispondi
Che rischio la Giamaica al secondo cambio, attenzione

Crampi per Daniele Greco, e mangiatela una banana!

Salto da secondo posto per Donato, attenzione
17.48, gli mancano 6cm
 
Rispondi
Greco ha il solito crampo, Donato migliora la sua misura, ma l'oro è lontano ancora
 
Rispondi
Vola anche Claye però, mi sa che l'argento è andato
17.62 bisognerà superare il record italiano, non è impossibile visto il Donato di stasera e il vento potrebbe aiutare. L'oro è irraggiungibile Andie, non ci mettere il pensiero :P
 
Rispondi
non avevo visto il sorpasso di Taylor, me l'ero perso mangiando, ormai deve difendere il bronzo.
 
Rispondi
Non saltano Greco e Donato, il primo per provare a recuperare dal fastidio muscolare, il secondo per dare tutto all'ultima

le qualificate per la finale della 4x100 donne sono USA, Trinidad & Tobago, Ucraina, Giamaica, Olanda, Brasile, Germania, Nigeria, squalifica per la Francia, non so quanto sia arrivata ma in caso di ricorso le cose potrebbero cambiare
il prossimo salto del francese potrebbe dare la certezza di medaglia all'Italia.
Nullo. L'Italia è a medaglia nel salto triplo
 
Rispondi
e l'ora dei 200

addirittura mancava da messico '68 una medaglia nel triplo
 
Rispondi
Grande Donato che salva una tradizione che ci vede medagliati nell'atletica ininterrottamente dal 1908 (con interruzioni solo nel 1928 e nel 1956)...
Non credo che Greco riesca a superare l'altro Italiano...
 
Rispondi
Niente 18 metri per Christian Taylor, difficilmente comunque sarà superato il suo 17.81

La medaglia è di Fabrizio Donato, applausi pure a Daniele Greco con un quarto posto che è risultato comunque splendido
 
Rispondi
Donato bronzo, non riesce a fare l'ultimo salto
 
Rispondi
Niente, rischia anche di farsi male e di far male la vecchia, Fabrizio Donato è di bronzo!
La medaglia d'oro nel salto triplo è di Christian Taylor che fa 17.81 dopo aver tremato per i primi due nulli, doppietta USA e seconda medaglia a questi giochi per William Claye secondo in 17.62, avrebbe dovuto battere il record italiano Fabrizio Donato ma la sua progressione dal primo al quarto salto fino a 17.48 vale la prima e unica medaglia per l'Italia nell'atletica da stadio di queste olimpiadi, quarto splendido Daniele Greco che arriva a 17.34 e poi soffre qualche fastidio muscolare, brutto infortunio per Leevan Sands che finisce quinto.
 
Rispondi
Bolt in 7° corsia, come la Felix ieri sera
 
Rispondi
BOLT! 19.32!
 
Rispondi
tripletta giamaica

oggi Bolt è più stanco del solito però dopo l'arrivo, si vede che sono state fatte molte prove
 
Rispondi
La Jamaica vive nel futuro, Bolt vive nella leggenda... Sisi
Bolt fa doppietta 100-200 per la seconda volta consecutiva. Nessuno ha mai fatto ciò. Non c'è bisogno del salto in lungo per dire che è più forte di Carl Lewis...
 
Rispondi
Usain Bolt si conferma campione olimpico dei 200 metri ed entra nella leggenda (ma non c'era già? Mmm ), è il primo uomo a centrare la doppietta 100-200 per la seconda volta e con 19.32 ripete il risultato di Michael Johnson ad Atlanta che è il quarto più veloce della storia e il terzo suo battendo il grande rivale e amico Yohan Blake che chiude in 19.44, la festa giamaicana è completa con il terzo posto di Warren Weir, fuori dal podio l'unico americano Spearmon col personale stagionale a 19.90, quinto Martina e sesto un deludente Lemaitre.
 
Rispondi
Nel decathlon Eaton fa segnare il personale nel giavellotto con 61.96 e a questo punto il record olimpico sembra cosa fatta, difficile ma non impossibile l'obbiettivo 9000. Miglior prestazione olimpica di specialità per il cubano Suarez che grazie al 76.94 si porta al terzo posto nella classifica generale, bene anche Hardee che a questo punto dovrebbe avere il secondo posto assicurato, in classifica Warner e Van Alphen sono in quarta e quinta posizione mentre scivola in sesta Freimuth con Kasyanov settimo.

In corso la finale del giavellotto con due lanci quasi identici per Barbora Spotakova a 66.90 e 66.88m, per Obergföll 65.16, 64.53 Viljoen, un po' spenta per ora Abakumova con un nullo assai poco convincente e un 59.34 che la colloca al settimo posto provvisorio.
 
Rispondi
Scivola in nona posizione Abakumova che deve darsi una mossa altrimenti rischia di restare clamorosamente fuori.
 
Rispondi
partenza falsa nei 1500 metri del decathlon, volevano fare il record del mondo?

Abakumova fuori
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)