Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
15^ tappa: Cesana Torinese - Col du Galibier
Vabbè, Samu alla fine ha provato ad uscire, ma ha trovato 0 collaborazione da parte di Caruso. Come tempistiche non l'aveva neanche sbagliate, ma - come ho scritto nella cronaca - tutte le azioni da lontano di ieri son state portate avanti o da singoli o senza accordo, quindi alla fine si trattava di semplice 1 vs 1. Con la differenza che il secondo 1 o non dava il 100% (perchè mica è fesso da portare in carrozza i vari compagni d'attacco) o aveva da colmare un gap bello ampio...

Sull'Ag2r non ho parole: Bernardeau ha detto, prima del Giro, "mi garba correre con 2 capitani". E fin qui ci siamo. Ma poi non mi puoi portare pure due velocisti, di cui uno che non è in forma. Come fai a sostenere la squadra in 'sto modo? Senza contare poi che i ritiri di Berard e Georges non l'hanno aiutato, ma sono cose che comunque uno deve mettere in conto...

(19-05-2013, 07:26 PM)Gershwin Ha scritto: Ma sì, è stata vivace se si può dire così, però l'hai detto, è un contorno. Il problema è che in questo Giro c'è stato l'antipasto, c'è sempre il contorno, ma la portata principale non è ancora arrivata (e ormai c'è da aspettare venerdì)

Ma guarda, non molto tempo fa a quest'ora s'era sempre al coperto allora, o quasi: insomma, tranne qualche frazione un pochino nervosa e una tappa appennincia, era tutta una volata. Lasciando perdere il Tour, che tra pianure sempre tutte uguali e Armstrong-cop io manco mi sedevo a tavola (e me ne andavo di corsa al mare! :D)... Asd
E' giusto dunque dare il merito ad Rcs di aver reso, piano piano, negli anni molto piu' interessanti le prime due settimane di corsa, indipendentemente poi da come si svolgeva la gara.

Il problema piuttosto è che, ai fatti, qui siamo già alla frutta: con 'sto Nibali potevi mettere anche una settimana di montagne, e sarebbe cambiato poco. E' un Giro segnato. Un po' come quello di Contador nel 2011 (anche se lì lo si sapeva dall'inizio, qui la consapevolezza l'abbiamo avuta in corso d'opera).

(19-05-2013, 08:16 PM)Andy Schleck Ha scritto:
(19-05-2013, 07:19 PM)Gershwin Ha scritto: Gli attacchi di contorno di Kiserlovski e Henao non mi hanno fatto venire la pelle d'oca

Io non me li ricordo già più Boh

Ma nemmen io se è per questo Asd Però, in quel momento, si sposavano bene con la corsa: Kiser e Gesink che volevano rientrare in classifica, il primo gregario di Uran (3°) e una carta pesante come Di Luca. Senza scordare che, in ottica Santambrogio (4° e parecchio in palla) davanti c'era pure Rabottini. Tutti erano non vicinissimi, ma nemmeno distanti: piu' o meno mi pare ci fosse un minuto o giu' di lì tra i vari gruppetti. insomma, poteva crearsi una situazione interessante, e lì per lì lo è stata. Poi non è successo nulla, però è comunque stata una fase di gara che è rimasta tutt'altro che impalpabile..

(19-05-2013, 08:31 PM)Gershwin Ha scritto: Quando era dilettante, a inizio carriera, mi ricordo che veniva descritto come un grandissimo talento per le corse di un giorno, fece due Mondiali Under 23 da capitano e da protagonista, poi alla prima stagione tra i prof stupì un po' tutti, si piazzò in tante corse italiane. Negli anni seguenti è cresciuto, però non come si pensava. Poi ha avuto anche una strana squalifica se non ricordo male, questo sicuramente l'ha un po' bloccato

Tra l'altro mi pare che Caruso fu il primo con cui abbattemmo il muro verso gli u23 professionisti, andandolo a convocare per i mondiali - deludenti - di Mendrisio.
(Quelli in cui si rivelò, tra gli altri, un certo Betancur, chiamato però Carlos Alberto per tutta la durata della corsa dal quel dritto di Bulbarelli Asd )

La squalifica mi pare che non l'abbia praticamente scontata alla fine. ma non mi ricordo di preciso. Certo, è sempre giovanissimo (un ragazzino, come tutti quelli nati nell'87 o comunque poco prima :D), però anch'io non vorrei che rimanesse un po' nel limbo degli incompiuti. Dopo quel mondiale ho avuto quest'impressione. Boh. Di sicuro mi garberebbe vederlo al Tour almeno una volta, prima di esprimere un giudizio...
 
Rispondi
  


Messaggi in questa discussione
RE: 15^ tappa: Cesana Torinese - Col du Galibier - da SarriTheBest - 20-05-2013, 10:50 AM

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)