Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Tour de France 2013: le pagelle degli utenti
#15
Proviamo...

Froome: 9,5. Tre settimane perfette per il kenyano bianco, se non fosse per la sua tattica a volte discutibile e per una terza settimana con il fiato un po' corto
Quintana: 9. Il nuovo fenomeno del ciclismo mondiale parte a fari spenti, non da capitano, ma dimostra lampi di classe già ad Ax3, con un crescendo che lo porta al successo di Annecy e al secondo posto finale.
Rodriguez: 8. Parte piano sui Pirenei, ma la condizione arriva nel momento cruciale e con una rimonta gagliardissima conquista l'obiettivo stagionale
Contador: 6. La sufficienza arriva perchè è l'ultimo ad arrendersi allo strapotere di Froome, però la condizione non è quella dei tempi migliori. Si affloscia paurosamente di gambe e di testa negli ultimi giorni.
Kreuziger: 7,5. Scudiero di Contador, tanto da mettere parzialmente da parte le ambizioni personali. Magari avrebbe potuto sorpassare il pistolero, ma anche lui nelle ultime tappe ha avuto un leggero calo.
Mollema: 7,5: Parte fortissimo, ma le tre settimane al Tour sono troppo lunghe per lui. Sesto posto da non buttare in ogni caso.
Fuglsang: 7. Regolarista senza regalare spettacolo, ma concreto. E' la prima top10 in un GT, non si può dargli meno.
Valverde: 7,5. Sconfitto più dalle forature e dai ventagli piuttosto che dagli avversari. Il podio era ampiamente alla sua portata, stacca la spina sul Ventoux, ma si riprende nel finale.
Navarro: 6,5 . Non era assolutamente da top10, ma è stato molto intelligente ad approfittare delle fughe.
Talansky: 6,5. Si è visto poco, ma ha fatto un'ottima terza settimana che potrebbe aprirgli scenari futuri se riesce a superare la sua incostanza di rendimento.
Kwiatkowski: 7: Forte a cronometro, bravo sugli strappi, se la cava egregiamente in volata, ma le salite vere sono ancora insormontabili per il giovane polacco.
Ten Dam: 6,5. Parabola simile a quella del connazionale Mollema, ma il suo tonfo lo porta molto più in basso.
Bakelandts: 7,5: Tour strepitoso per il fiammingo, che mai si era espresso su questi livelli. La vittoria arriva già in terra corsa, poi va sempre all'attacco e in salita non è lontanissimo dai migliori.
Porte: 7. Gregario fondamentale per Froome. E' sempre vicino al suo capitano, tranne in quella seconda settimana dove va in crisi sul tappone pirenaico e questo lo paga anche nella tappa dei ventagli.
Schleck: 5,5. Mi aspettavo almeno un lampo, che non arriva minimamente. Qualche progresso c'è comunque, è giusto sottolinearlo per avere speranza nel suo futuro.
Rolland: 6. Accantona subito la classifica sapendo di non avere le gambe e punta alla maglia dei GPM, ma non arriva nemmeno quella. La sufficienza è solamente per lo spettacolo dato in alcune tappe.
Rui Costa: 7,5. Non fa classifica perchè deve attendere il capitano, ma anche perchè non ha un rendimento regolare nell 3 settimane. Si ritaglia il suo spazio nelle fughe e lo fa ottimamente, timbrando il cartellino nelle due uscite libere
Daniel Martin: 7. Che non è un corridore da GT lo dimostra sulle Alpi, ma prima fa bene e gioisce sul traguardo di Bagneres de Bigorre.
Impey/Gerrans: 7. Indossano la maglia gialla per un paio di giorni e vincono la cronosquadre, per l'australiano c'è anche il successo di tappa. Si divertono nei video e fanno divertire.
Trentin: 7. Regala emozioni all'Italia almeno per un giorno. Inoltre è un gregario fondamentale per il Cav.
Cunego/Evans/Hesjedal/Voeckler/Gilbert: 3. Assenti ingiustificati. Qualcuno di questi prova anche qualcosa, ma falliscono tutti clamorosamente.
Kittel: 8,5. Il primo successo in Corsica poteva essere un caso dopo tutte le cadute che ci sono state, ma il tedescone smentisce tutti mostrando la sua potenza su altri tre arrivi, compreso quello prestigiosissimo di Parigi
Sagan: 7. Il percorso non è adattassimo alle sue caratteristiche, ma rimane la macchia della sconfitta di Calvi. In compenso negli sprint di gruppo fa bene, ma senza trovare il guizzo se non quando la Cannondale fa fuori gli avversari. Mezzo punto in più per la maglia verde (suo vero obiettivo), ma non deve limitarsi a quella...
Greipel: 6. La velocità sembra esserci, la squadra al suo servizio pure, però non sempre le cose collimano e alla fine vince "solo" una volata.
Cavendish: 6. Si fa sverniciare più volte da Kittel, a cui passa il testimone di miglior sprinter in questo Tour. Alla fine, però, due tappe se le porta a casa e non mi sento di dargli l'insufficienza.
 
Rispondi
  


Messaggi in questa discussione
RE: Tour de France 2013: le pagelle degli utenti - da Hiko - 21-07-2013, 11:56 AM

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)