Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Caso Tour '98 - Pubblicata la lista: ci sono Pantani, Tafi e Cipollini
#51
(24-07-2013, 02:27 PM)Pagliarini Ha scritto: Sì, appunto...

Che poi ci si precipita come al solito ad insultare Pantani il quale EPO o non EPO, non era dopato, semplicemente perché ne prendeva le quantità consentite, come non lo era nemmeno nel 99, quando fu truffato, dato che il campione venne rianalizzato lo stesso giorni e poi anche in seguito e l'ematocrito risultò essere sempre del 46%, non del 51...

Purtroppo la gente è presuntuosa e parla a vanvera senza sapere le cose...

E comunque la concezione di doping che si ha è sbagliata, doping è ciò che lede alla salute, venne inserito per questo nel 67 dopo la morte di Simpson, su richiesta degli stessi ciclisti, per avere un limite di sostanza prendibile, dopo il quale scattava una sospensione in via precauzionale(come quella a cui fu soggetto Pantani), anche Merckx fu trovato positivo, ma all'epoca nessuno si mise ad insultarlo. Da dopo Madonna di Campiglio però le cosa sono cambiate in peggio, per le nuove generazioni un dopato non è uno che mette a rischio la sua incolumità fisica, ma uno che bara. Nonostante sia sotto gli occhi di tutti che Valverde o Vinokurov una volta tornati dalla squalifica abbiano vinto molto lo stesso, mentre Astarloza e Bernucci pur dopandosi sono rimasti degli scarsoni. Lampante inoltre è l'esempio di Evans pulito che si gioca il Tour con Rasmussen, Contador e Leipheimer dopati, se nel 98 c'era qualcuno di pulito forte avrebbe ottenuto buoni risultati lo stesso...

Zabel qualche anno fa disse di aver preso EPO solo nel 96, ma di aver scoperto di esservi allergico...

Il 50% di ematocrito non fissava una quantità di Epo che si poteva prendere, fissava un limite di ematocrito, la quantità di Epo consentita era 0. Poi parli del doping come una cosa ammissibile e poi dici che Evans pulito doveva lottare contro gente dopata e a occhio la consideri anche una cosa più o meno giusta, visto che la utilizzi come esempio del fatto che il doping non cambia in alcun modo le carte in tavola. Anche sforzandomi al massimo non riesco a capire il punto di vista di uno che pensa che imbrogliare sia ammissibile se non si mette a rischio la propria salute
 
Rispondi
  


Messaggi in questa discussione
RE: - da Hiko - 24-07-2013, 10:26 AM
RE: - da Hiko - 24-07-2013, 10:40 AM
RE: - da Manuel The Volder - 24-07-2013, 01:13 PM
RE: Caso Tour '98 - Anticipazioni Le Monde - da Gershwin - 24-07-2013, 02:38 PM

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)