07-12-2013, 03:46 PM
Spendo due parole su Belgio e Colombia visto che le ho tirate in ballo.
Il Belgio non disputa una competizione internazionale dal Mondiale 2002, ossia dieci anni fa quindi trovo alquanto ridicolo che negli ultimi due anni siano improvvisamente diventati una delle otto nazionali più forti del mondo. Sia chiaro, non è una brutta squadra e ha alcuni giocatori di talento ma più in prospettiva che altro, a parte Hazard che è un fenomeno e Fellaini e Defour che sono due ottimi giocatori.
Chi segue il calcio italiano conosce una buona parte dei giocatori della Nazionale colombiana visto che molti giocano in Serie A o ci hanno appena giocato (Quintero). Dalla loro hanno quello che forse è il più forte attaccante del mondo, che è capace di toccare il pallone tre volte in tutta la partita ma di segnare una tripletta, ma sinceramente anche loro li trovo fuori luogo in prima fascia o terzi nel ranking FIFA. Sono d'accordo che le teste di serie si fanno con i risultati e non con la tradizione, ma magari guardare non solo i risultati dell'ultimissimo periodo ma anche un po' più indietro avrebbe più senso.
In sostanza sono d'accordo con l'analisi fatta da Manuel.
Il Belgio non disputa una competizione internazionale dal Mondiale 2002, ossia dieci anni fa quindi trovo alquanto ridicolo che negli ultimi due anni siano improvvisamente diventati una delle otto nazionali più forti del mondo. Sia chiaro, non è una brutta squadra e ha alcuni giocatori di talento ma più in prospettiva che altro, a parte Hazard che è un fenomeno e Fellaini e Defour che sono due ottimi giocatori.
Chi segue il calcio italiano conosce una buona parte dei giocatori della Nazionale colombiana visto che molti giocano in Serie A o ci hanno appena giocato (Quintero). Dalla loro hanno quello che forse è il più forte attaccante del mondo, che è capace di toccare il pallone tre volte in tutta la partita ma di segnare una tripletta, ma sinceramente anche loro li trovo fuori luogo in prima fascia o terzi nel ranking FIFA. Sono d'accordo che le teste di serie si fanno con i risultati e non con la tradizione, ma magari guardare non solo i risultati dell'ultimissimo periodo ma anche un po' più indietro avrebbe più senso.
In sostanza sono d'accordo con l'analisi fatta da Manuel.