Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Culture & Cycling Tournament - Finalissima Bartali vs Coppi
GIRONE Q

Leggenda del girone: Alfredo Binda, il trombettiere di Cittiglio, talmente forte che nel 1930 lo pagarono per non partecipare al Giro d'Italia tanto era superiore agli avversari. In carriera vinse: cinque Giri d'Italia(record), quattro Giri di Lombardia e due Milano - Sanremo. Nel 1927 fu il primo campione del mondo di ciclismo su strada, vinse la rassegna iridata altre due volte, dopo di lui solo altri tre corridori riuscirono a vincere il Mondiale tre volte. Nel 1930 addirittura si permette di ritirarsi da un Tour de France che stava dominando perché la federazione italiana non gli aveva ancora dato i soldi che gli aveva promesso per non correre il Giro d'Italia. Una volta ritiratosi divenne il CT della nazionale italiana di Coppi, Bartali, Magni e Nencini con cui vinse svariati Tour de France e Mondiali.

Fenomeno del girone: Lance Armstrong, il boss, giovane promessa del Triatlon che viene convinto da Thom Weisel - patron della Subaru - Montgomery - a passare al ciclismo su strada. Comincia a correre nel vecchio continente nel 91 con i dilettanti, tra gli americani è l'unico che riesce a tenere testa ed a battere gli europei. Nel 92 passa professionista con la Motorola di Jim Ochowitz e nel 93 diventa famoso dopo aver vinto una dopo l'altra: il campionato nazionale statunitense, una tappa al Tour de France ed il campionato del mondo precedendo niente meno che Miguel Indurain. Davanti a lui si prospetta una grande carriera da cacciatore di classiche, ma nel ottobre del 96 scopre di avere il cancro. I dottori gli danno ben poche speranze di sopravvivenza, ma lui guarisce e torna a correre in bici nel 1998 al Giro del Lussemburgo, corsa che riuscirà pure a vincere. Nel 98 arriva quarto alla Vuelta e nel 99 si presenta al Tour con l'obiettivo di vincerlo. La "Grande Boucle" quell'anno deve rinunciare a Pantani ed Ullrich, gli ultimi due vincitori della corsa, e per Armstrong portarsi a casa la gialla è uno scherzo. Da lì in poi l'americano vincerà altri sei Tour consecutivi, ritirandosi da imbattuto nel 2005. Nel 2009 decide di tornare alle corse cogliendo un terzo posto al Tour di quell'anno vinto da compagno di squadra Contador con cui i rapporti erano tesissimi. Decide così di formare una sua squadra - la Radioshack - per prendersi una rivincità sullo spagnolo, ma le cose non vanno come previsto, l'americano naufraga al primo arrivo in salita ed il pistolero conquista la sua terza maglia gialla. Nel 2012 gli vengono revocati tutti i risultati ottenuti dal 99 in poi dopo che un'inchiesta dell'USADA aveva dimostrato che l'americano aveva fatto uso di doping lungo tutta la sua carriera.

Divo del girone: Mark Cavendish, cannonball, ossia palla di cannone, il più forte velocista dell'ultimo decennio probabilmente. Protagonista dentro e fuori il mondo del ciclismo, vincitore di un Mondiale, una Sanremo ed innumerevoli tappe nei vari GT. Famoso anche per il suo carattere irascibile, o per meglio dire "rosicone", ad ogni sconfitta per lui c'è qualcosa che non va, il corridore che l'ha battuto deve per forza aver commesso qualche scorrettezza. È inoltre invidiato dalla maggior parte dei colleghi non solo per il talento, ma anche per la moglie, la modella britannica Peta Todd.

Controverso del girone: Adriano Durante, il fabbro, velocista trevigiano degli anni 70 dotato di un gran talento espresso solamente in modo parziale. Non vinse mai una classica monumento, ma arrivò sul podio sia alla Sanremo che al Lombardia ed al Fiandre. Da quando si è ritirato di lui si sono quasi perse le tracce, si dice che sia diventato pazzo, ma lui preferisce definirsi un uomo rinato dopo aver letto Nietzsche...
 
Rispondi
  


Messaggi in questa discussione
RE: Culture & Cycling Tournament - Chi sarà il più importante di tutti i tempi? - da Luciano Pagliarini - 08-01-2014, 08:35 PM

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)