Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Rai per il Giro d'Italia: Martinello e Garzelli commentatori, cambia il Processo
#39
Giro d'Italia: Lettera del Sindaco di Rossano contro giornalisti Rai

Citazione:Gentili Signori,

sono Morena Martini, sindaco di Rossano Veneto, un piccolo paese ai confini con Bassano del Grappa. Rossano Veneto è famoso nel mondo per essere il luogo di nascita delle marche più prestigiose di selle e componentistica per la bicicletta. Selle Italia, Selle San Marco, Cicli Wilier sono solo 3 delle numerosissime fabbriche che ruotano attorno al mondo del ciclismo. Attorno al mio Comune insiste una realtà che, possiamo dire, vive per il ciclismo. Tutta l’area bassanese è area di fabbriche per la bicicletta e l’abbigliamento ciclistico. Abbiamo tutti aspettato con ansia l’arrivo del Giro d’Italia nella nostra Bassano del Grappa. Eravamo tutti incredibilmente felici di poter promuovere il nostro territorio e la laboriosità della nostra gente. Non voglio polemizzare sul fatto che nessuno di noi sindaci è mai stato invitato a partecipare a nessuna delle manifestazioni correlate al Giro. Posso capire che sia stato giusto dare la preferenza ai sindaci delle città ospitanti. Molti miei colleghi hanno seguito la tappa accanto alle tantissime persone che affollavano le vie del tragitto Bassano-Monte Grappa. Altri, come la sottoscritta, hanno seguito la tappa da casa, guardandola sulla RAI.

Nella parte che precede la tappa, nel corso della rubrica “Viaggio nell’Italia del Giro” il mio cuore ha smesso di battere per un attimo! Fuor di metafora, questa mia è una lettera di assoluta indignazione rispetto quanto è stato detto della nostra città. Il vostro giornalista Edoardo Camurri ci ha descritto utilizzando i più biechi stereotipi che riguardano i “veneti ubriaconi”; stereotipi degni delle Commedie all’Italiana degli anni ’70. Parlando della Bottega Storica NARDINI che insiste sul Ponte Vecchio, Camurri la definisce “presidio alcolico” dove “sin dalla mattina” i bassanesi si recano a bere la grappa! Il Leit Motiv della “grappa” e dei “bassanesi bevitori” fa da cornice a tutta la presentazione anche quando ricorda che lo scrittore Hemingway soggiornò durante la guerra in quella che ora è Ca’ Erizzo. Naturalmente il giornalista fa intendere non velatamente che sulle sponde del Brenta gli americani bevevano grappa e, ubriachi, andavano a donne. Non pago della quantità di cose ignobili che si stavano dicendo, Camurri intervista la giornalista Monica Zornetta che utilizza preziosi minuti del servizio pubblico RAI per parlare di Felice Maniero, capo storico della “Mala del Brenta”. L’associazione del nostro fiume alla figura di Maniero è infelice ed inappropriata. Maniero nacque a Campolongo Maggiore in provincia di Venezia e non a Campolongo di Brenta in provincia di Vicenza. Il fiume che sfocia in laguna è lo stesso ma le distanze che separano i luoghi delle rapine e degli omicidi di Maniero da quelli di Bassano e della “nostra Brenta” sono diversi e distanti decine e decine di chilometri. Cito esattamente le parole del vostro impreparato giornalista: “Su queste rive nacque la Mala del Brenta”…è inaudito quanto avete fatto ed il danno di immagine che avete arrecato a questa parte del Veneto. Nulla si è detto sulla Ceramica, nulla sul Museo Civico che ospita le meravigliose tele del Da Ponte.

Ho apprezzato i pochi minuti dedicati al grande evento delle Celebrazioni per il Centenario della Grande Guerra che non sono bastati, purtroppo, a togliermi l’amarezza dal cuore.

Visto quanto erroneamente detto sul nostro territorio che, tra l’altro, non è famoso per il baccalà ma per l’asparago a differenza di quanto affermate nel corso del collegamento video, chiedo con veemente insistenza che ci venga restituita la DIGNITA’ che ci avete tolto dipingendo il Bassanese e la nostra gente in modo equivoco ed inappropriato.

Aspetto una cortese risposta e saluto con rispetto.

IL SINDACO

Dott.ssa Morena Martini

http://www.lapiazzaweb.tv/cronaca-bassan...alisti-rai
 
Rispondi
  


Messaggi in questa discussione
RE: Rai-Giro d'Italia: Martinello e Garzelli commentatori, cambia il Processo - da SarriTheBest - 08-06-2014, 05:35 AM

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)